Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 05/01/2021

 

RIFLESSIONI AI TEMPI DEL COVID

Post n°397 pubblicato il 05 Gennaio 2021 da carloreomeo0

 

Premetto che non ho una laurea in virologia, pertanto quanto segue si basa sulle informazioni fornitemi da fonti che ho ritenuto autorevoli e attendibili, citate in fondo a questo post, da cui ho tratto delle considerazioni che ho cercato di mantenere nel rigore della logica, senza lasciarmi andare a voli pindarici o fantasiose teorie sensazionalistiche, perché di quelle ce né fin troppe.
In merito al vaccino non dimentichiamo che il Covid-19 è stato isolato e sequenziato circa 10 mesi fa, da allora mentre in laboratorio si studiava febbrilmente per trovare un possibile vaccino, il virus in giro per il mondo era libero di mutare e di generare molteplici varianti. Tanto per intenderci è come se a marzo avessimo scattato un’istantanea del virus ma ci avessimo messo 10 mesi per svilupparla, ed ora che ci siamo finalmente riusciti ci stiamo rendendo conto non solo che quello ritratto nella foto poco o niente ha a che vedere con il virus con cui attualmente dobbiamo fare i conti ma che lo stesso, come se fosse entrato in un tunnel caleidoscopico ha generato altre proiezioni di sé, che pur sembrando simili ognuna racchiude varabili differenti.
Ricapitolando, la campagna vaccinale iniziata il 27/12/2020 prevede di somministrare in Europa e nel mondo un vaccino “vecchio” di 6 mesi, per combattere un virus di cui nel momento in cui scrivo sono state individuate 5 importanti varianti, per cui lo stesso potrebbe essere già inefficace oggi, inoltre questa campagna vaccinale, se verrà rispettata la tabella di marcia, dovrebbe raggiungere tutta la popolazione, almeno in Italia, non prima di quest’autunno, si parla di ottobre 2021, quando il virus, se confermerà questo suo trend, sarà mutato innumerevoli volte e ci ritroveremo a combattere un virus fortemente dinamico con un vaccino drammaticamente statico datato agosto 2020 periodo in cui è iniziata la fase di sperimentazione, a voi le conclusioni.
Con questo non voglio sminuire l’importanza del vaccino, che al momento è l’unica arma che abbiamo e che dobbiamo utilizzare, perché sarà sicuramente utile per aiutarci nella battaglia del contenimento dei contagi, per limitare i danni collaterali, ma lasciatemi avere dei dubbi sul fatto che esso possa rivelarsi decisivo per vincere la guerra che questa pandemia rappresenta, sconfiggendo definitivamente questo virus.

Fonti: Il Covid-19 è già mutato 12mila volte. Ma B.1.1.7 (la ‘variante inglese’) è un caso eccezionale. Ecco quello che sappiamo finora | Business Insider Italia

Isolata la sequenza del coronavirus nei laboratori dello Spallanzani, soddisfazione del ministro Speranza (salute.gov.it)

Vaccino Covid: le 10 cosa da sapere. Domande e risposte su effetti collaterali, sicurezza ed efficacia - la Repubblica

Per ques'ultima fonte, ringrazio l'Amico jigen per avermela segnalata, ma lo sollevo da qualunque responsabilità rispetto alle consideraazioni che da essa ho tratto.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963