Creato da Celtic_treasure il 20/07/2006

life of a waster

se il buongiorno si vede dal mattino...

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Celtic_treasure
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: RM
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

melanikCostanzabeforesunsetflorianamarmofillu08Anacleto1956elviprimobazaradalberto.cribiorishokkA657814FedericoMarangonistrong_passionsaraelterdesdemona849AngeloSenzaVelistudiolegmoretti
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per la ricetta della moussaka!
Inviato da: chiaracarboni90
il 10/10/2011 alle 11:56
 
mi dispiace che anche tu abbia dovuto subire una cosa...
Inviato da: Celtic_treasure
il 29/08/2009 alle 16:22
 
Ho incrociato il tuo blog per sbaglio..ho letto quello che...
Inviato da: seya.me
il 28/08/2009 alle 22:49
 
Grazie di essere passato, a presto!
Inviato da: Celtic_treasure
il 26/08/2009 alle 20:37
 
passo e lascio un saluto
Inviato da: fernandolopez
il 15/08/2009 alle 09:33
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 
 

I MIEI SCATTI - PARTE 1



 

 

« Pennette alla VodkaMessaggio #964 »

Moussaka

Post n°963 pubblicato il 14 Maggio 2008 da Celtic_treasure
 

Informazioni generali

Preparazione: 120 min

Cottura: 90 min

Portata: Piatti Unici

Dosi per 4 persone | Difficolta: ***/*****

Ingredienti necessari
Aneto - Una spolverata
Besciamella -
1/2 litro
Cannella -
1 pizzico
Carne ovina -
agnello 400 g
Cipolle -
1
Melanzane -
1 kg
Olio -
d'oliva 1/2 bicchiere
Pecorino -
80 g
Pepe -
a seconda dei gusti
Pomodori -
polpa 300 g
Vino - rosso 1/2 bicchiere

Aglio - 1 spicchio

Presentazione
La Moussaka è sicuramente uno dei piatti più conosciuti della cucina Greca preparato con quelli che sono gli alimenti più tipici di questa cultura: la carne d'agnello, le melanzane e il formaggio.

Per quanto riguarda le sue origini, è molto accreditata l'ipotesi della sua provenienza dall'isola di Cipro, o forse da Creta che, in passato, ha risentito molto dell'influsso Arabo e Turco in particolar modo nella tradizione culinaria.

Preparazione

Per prima cosa, lavate e tagliate le melanzane a fettine di ½ centimetro per il verso della lunghezza e mettetele in una ciotola cospargendole di sale grosso, per permettere alle melanzane di espellere il loro liquido, per circa 1 ora.

Versate un po' d'olio in una padella e quando sarà ben caldo fate appassire la cipolla finemente tritata e l'aglio unendo poi, anche la carne d'agnello tritata.

Fatela rosolare, schiacciandola spesso con una forchetta e, quando inizierà ad assumere un bel colorito, aggiungete il vino rosso, il pomodoro, il sale, il pepe e un pizzico di cannella.

Fate cuocere per circa 45 minuti aggiungendo a metà cottura l'aneto.

Mettete un po' d'olio in una padella e, dopo averle strizzate per bene, friggete le melanzane fino a farle diventare belle dorate da tutte e due le parti e lasciatele raffreddare per circa 10 minuti.

Ungete ora una pirofila con un po' di burro, disponete sul fondo la metà delle melanzane, versateci sopra la carne e coprite con le restanti melanzane.

Coprite il tutto con la besciamella, spolverate col pecorino tutta la superficie e infornate per 45 minuti a 190° finchè la superficie diventerà di un bel colore dorato.

Potete servire la moussaka ben calda o a temperatura ambiente....kalì orexi!

Consiglio

Poiché la Moussaka non è un piatto proprio leggerissimo, che può essere considerato un piatto unico, servite la vostra Moussaka tagliata in pezzi quadrati e accompagnata solo con insalata e yogurt bianco greco.

Se volete renderla più leggere potete grigliare le melanzane anziché friggerle; se volete, invece, renderla più ricca, potete aggiungere delle patate.

Attenzione: ricordate che la carne d'agnello non va cotta a lungo o rischiate di farla diventare troppo asciutta e dura.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/emmins/trackback.php?msg=4692215

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rattopennugu2
rattopennugu2 il 14/05/08 alle 16:25 via WEB
un salutone e se vuoi darmi una mano passa sul mio blog
 
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 10/10/11 alle 11:56 via WEB
Grazie per la ricetta della moussaka!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

HO BISOGNO DI PACE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

QUANDO NON SONO A CASA

 

 

.::I MIEI LUOGHI...::.

Roma
immagine

Siena

Gaeta
immagine
Dolomiti del Brenta
immagine
Lago di Nemi
immagine
Bolsena
immagine

Isola del giglio
immagine
 
 

.::MONET::.

immagine
immagine
immagine
 

 

I MIEI SCATTI - PARTE 2

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963