Creato da RavvedutiIn2 il 20/05/2013

Ravvedimento morale

Alto pensiero ( ? )

 

 

« ICH VERFLUCHE DICH... »

SERVITORI DELLO STATO ( E SERVI DI VARIO GENERE )

Post n°294 pubblicato il 14 Dicembre 2014 da RavvedutiIn2

servitori dello stato

il 150 anniversario dell'unità d'italia poteva essere l'occasione per una serie di studi trasversali sulla formazione di questo popolo e della classe dirigente che lo rispecchia.
sarebbe ora di darsi spiegazioni esaurienti sulla miope, avida ed egoista lumpenborghesia nostrana, che a tutt'oggi forma un'immensa zona grigia in cui hanno pieno diritto di cittadinanza connivenze criminali e suggestioni antidemocratiche.
quella parte di classe dirigente che, di volta in volta, si sente avanzata e cosmopolita, non ha dubbi nell'affermare, con aria saputa, che il bandolo della matassa vada ricercato nella mancata riforma protestante, che sarebbe alla base dell'etica delle borghesie d'oltralpe.
la spiegazione ha il merito di rifarsi a un fatto più recente rispetto, magari, a qualche maledizione di noè nei confronti del figlio guardone, ma ha il difetto di essere mossa, da sempre, da quella parte di classe dirigente che, da sempre, va a perpetuarne gli esiti, quando finalmente accede alle leve del potere.
erano massoni e progressisti i governi dell'italia postunitaria, è massone e progressista il governo di oggi.
e dunque, un buon argomento di studio potrebbe essere un'accurata indagine su questo concetto di progresso e sul trasformismo che ha caratterizzato, dalla pentarchia a bersani, i suoi alfieri.
da rivoluzionari a riformisti, poi da riformisti a conservatori, infine da conservatori a reazionari. madamina il catalogo è questo.
questo processo di trasformazione non riguarda la spazzatura ( il pnf, l'uomo qualunque, la lega, ...), il cui populismo è stato intrinsecamente reazionario fin dall'inizio, ma deve investire realtà più complesse, sotto il profilo culturale e la base di classe, quali il sindacalismo rivoluzionario, il partito socialista e quello comunista.
un interessante strumento di analisi potrebbe essere l'analisi del linguaggio. la deriva che porta dagli ardori barricadieri all'apologia dei gendarmi è segnata, infatti, da una serie di risemantizzazioni di vecchie parole d'ordine, che indicano le varie tappe del percorso.
il punto d'approdo finale, e ne abbiamo sotto gli occhi autorevolissimi esempi, è la più veta retorica.
di questi giorni è di cronaca la riesumazione del vecchio ritornello dei servitori dello stato.
la locuzione truffaldina, indica la luna, ma invita a guardare il dito. concentrando tutta l'attenzione sul servitore, quando il problema è lo stato.
cerchiamo di spiegarci, in maniera antipatica, ma chiara.
dal punto di vista formale furono servitori dello stato anche i militi della GNR repubblichina, le SS di hitler, i mercenari di gheddafi.
ma il fatto è che, quando si arriva a un punto di rottura del contratto sociale, la continuità dello stato, e il riconoscimento di chi ne fu il vero servitore, la stabilisce la parte che esce vittoriosa dallo scontro.
ci stiamo avvicinando al punto di rottura? ci sono margini per evitarlo? gli stati nazionali sono ancora titolari del contratto sociale?
di questo, se non si vuole essere cattivi maestri, bisognerebbe parlare, invece di assegnare patenti che potrebbero rivelarsi apocrife.
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/indian55665/trackback.php?msg=13047441

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 14/12/14 alle 10:32 via WEB
Concordo con te sull'ultima tua frase..e mi sa che purtroppo non ne vedremo mai in giro..a parte le tante parole a vuoto.. buona domenica un abbraccio
 
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 14/12/14 alle 14:16 via WEB
Io mi chiedo perché mi ostini ancora a scrivere su questo cazzo di blog .
 
   
bertroug1
bertroug1 il 15/12/14 alle 10:47 via WEB
aahhahahahahah......per propaganda, Roby..E continua!! (Sennò non possiamo chiamarci "compagni che sbagliano").. :-)
 
     
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 15/12/14 alle 11:25 via WEB
Io son stato compagno fin dai quattordici anni , si , in maniera confusa lo ammetto , ma pur sempre compagno . Negli anni affinavo , per così dire , alcuni metodi diretti a obiettivi rappresentativi . Ancora in seguito , " affinavo " detti metodi e specifiche varie , ma piu' che altro per bisogni contingenti che mi riguardavano direttamente :-) . Comunque sempre compagno , a dire il vero una crisi come quella che molti di voi conoscono , riferita agli ultimi tempi , non mi era mai capitata prima , ma come ho gia' avuto modo di spiegare , il virus del buonismo borghese o , peggio , del fascismo latente è pur sempre presente , anche all'interno di alcune mie esposizioni verbali ( scritte ) qui su web . Me ne scuso ancora , dovesse servire , resta il fatto che sono persona che vive di domande interiori e anche riferite ad un senso piu' " largo " , generale . Tu sei stato molto piu' compagno di me ed io questo lo so . Ma cio' non esclude la mia onesta' di fondo , quando scrivo ... e quando la penso in una certa maniera che collima parecchio con la tua :-) . Aggiungo che riconosco il fatto che vi siano stati , e vi siano tuttora , seppur ristratti all'interno di fenomeni sporadici , veri e seri servitori di uno Stato , Stato nato pero' da basi erronee di fondo , non so se mi spiego . Comunque continuo , sia pur a fine di semplice propaganda . L'articolo è di un certo Veronica , l'ho semplicemente copiato . Ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

UMBERTO D

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 52
 

ULTIME VISITE AL BLOG

carla.bossosurfinia60sparusolalalistadeidesideri79QuartoProvvisorioCherrysljagannath0lennon927paperino61tocassetta2mandingo1952amici.futuroiericomelunadinonsolopolallegri.frjigendaisuke
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963