Creato da rteo1 il 25/10/2008
filo aperto con tutti coloro che s'interrogano sull'organizzazione politica della società e che sognano una democrazia sul modello della Grecia classica

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- PAESAGGI DELLANIMA
- Donne
- back to black
- Van&igrave;...
- filtr
- annavera
- magica
- mediterranea
- ~ Anima in volo ~
- A= Amicizia
- Per me
- La mia dimensione
- Anna
- ASCOLTA IL TUO CUORE
- arcobleno blu
- Lampi di follia 2
- vita di una donna
- KRISTALL
- Silenzio
- L antro di Morgana
- TRIKELIA e dintorni
- Al di la del mare
- Ginevra...
- CREATIVECHARME
- CHE MONDO DI CARTA!
- MARCO PICCOLO
- putpurr&igrave;
- principessabionda
- Mary
- A LADYBUGS LIFE
- La Ballerina Triste
- pensa e sogna
- Cenerentolasiribella
- la vita mia
- DIAMONDS
- LA SCIENZA
- le mie giornate
- VOLARE...ALTO
- Da Bruco a Farfalla
- misteriosa
- SWEET WOMAN
- Calamity Jane
- Ariannaeil Minotauro
- Il bianco e il nero
- BLOG PENNA CALAMAIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- Volto in pensiero
- anima libera
- Mi viene il vomito
- GOCCE DI CRISTALLO!!
- EMOZIONANDOMI.......
- ..MaNo NeLLa MaNo..
- Sale del mondo
- interrogativi
- Urlo di Farfalla
- SONO LIBERA.........
- VOCE IN CAPITOLO
- sciolta e naturale
- tuttiscrittori
- sognami
- La vita &egrave; meraviglia
- 3menda
- ...r&eacute;veil en Italie
- chioscofelice
- dagherrotipi
- Suggestioni effimere
- ARIA FRESCA...
- LADY NOTTE
- Origami
- Red Rose
- Rever
- DURA LEX, SED LEX
- La Specola
- buonagiornata
- C&egrave; stato un prima
- Anima on line
- my blog femminile
- La farmacia depoca
- IL MIO MONDO BLOG
- ...STREGATA...
- ADORO ROMA
- Angolo Pensatoio
- tsunami di emozioni
- ECHI
- UTOPIAPOSSIBILE
- antropoetico
- A R T E
- Le note dellAnima !
- VOLANTINAGGIO
- sous le ciel de ...
- omerostd
- PROLAK
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

Ultime visite al Blog

rteo1aost55ElettrikaPsikebisou_fatalmonellaccio19luigicavallaromisteropaganopostivamorino11acer.250cassetta2studiolegalerussiprefazione09m12ps12
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA COSTITUZIONE E LE MIS...LA LEGGE ELETTORALE ANTI... »

GRANDI UOMINI ?

Post n°740 pubblicato il 10 Aprile 2015 da rteo1

GRANDI UOMINI ?

«Ogni uomo per natura è caro a se stesso… In verità, la ragione di tutti gli errori di ogni persona risiede ogni volta in un eccessivo amor proprio. Chi ama infatti è cieco riguardo a ciò che ama, e giudica male il giusto, il buono e il bello, ritenendo di dover sempre preferire alla verità ciò che lo riguarda [ciò che gli conviene]: chi allora vuol essere un grande uomo non deve amare né se stesso, né le sue cose, ma il giusto, sia che venga compiuto da lui stesso, sia soprattutto che sia stato fatto da altri. Da questo stesso errore è scaturito quell’errore per cui tutti pensano di identificare la propria ignoranza con la sapienza: per questa ragione, pur non sapendo nulla, per così dire, crediamo di sapere tutto, e non affidiamo ad altri ciò che non sappiamo fare, essendo così costretti a sbagliare facendolo da soli. Bisogna perciò che ogni uomo eviti l’eccessivo amor proprio, e segua sempre ciò che è migliore di lui, senza porre innanzi il pretesto della vergogna che proverebbe in quel caso» (Platone).

DA QUANTO INNANZI DETTO, SI PUO DIRE CHE ABBIAMO NELLA NOSTRA COMUNITA’ POLITICA, STATALE E TERRITORIALE “GRANDI UOMINI” ?

http://www.lafeltrinelli.it/libri/russo-teodoro/riforma-bicameralismo-paritario/9788891089878

http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/searchresults.html?prkw=la+costituzione+e+le+missioni+militari&cat1=&prm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rteo/trackback.php?msg=13172835

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
rteo1
rteo1 il 15/04/15 alle 08:40 via WEB
Anzitutto superbia, ma solo per ignoranza perchè la scambiano per conoscenza.Il problema, però, sta nel fatto che la "ragione", tanto cara a Platone, ma anche alla Montalcini, che ha speso l'intera sua vita per sostenerla nella sfida millenaria contro l'istinto, continua a subire quest'ultimo, che parte dal basso del corpo umano per salire fino alla testa, ma poi inevitabilmente si ferma nella parte bassa. E' quì che regna il piacere, per molti, e solo quando si riuscirà a sottrarsi a questa tirannide l'uomo potrà dire alle bestie di essere realmente un'altra cosa.
(Rispondi)
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 15/04/15 alle 09:13 via WEB
si dovrebbe saper dominare/utilizzare/sfogare gli istinti con saggezza, anche in quelli può annidarsi un influsso di conoscenza. Tutt'altra cosa è credere di essere "veri uomini" sulla base di quante volte si riesce a sfogare gli istinti. L'ignoranza certo è una tana dorata per perdersi in falsi idoli, ma di fatto conoscenza e saggezza sono alla portata di tutti, e forse non è neanche per scelta propria che si decide di schierarsi dall'una o dall'altra parte, è proprio una questione di selezione spontanea coadiuvata da una serie di coincidenze che accrescono il senso delle proprie inclinazioni nel corso della vita.
(Rispondi)
 
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 15/04/15 alle 09:16 via WEB
ovvero: tu, ad esempio, hai mai deciso di tua spontanea volontà di vertere verso la tua attuale essenza? o semmai non puoi e non hai mai potuto fare a meno di essere così come sei? E se volessi liberarti agli istinti bassi e godere del piacere del ventre senza pensarci su, ci riusciresti?
(Rispondi)
 
 
 
rteo1
rteo1 il 15/04/15 alle 10:14 via WEB
Indubbiamente mi costa sacrificio, ma spesso ci provo. Ho fatto molte rinunce, ma a tante non ho saputo resistere. Ma sono convinto che sia stato per un mio limite naturale e culturale di fondo, che ho potuto piegare soltanto in parte con la mia volontà. Questo, però, mi ha convinto che una formazione fin dalla nascita, in un contesto sociale orientato nel giusto senso,possa far crescere i cittadini del domani con una visione ben più lontana dagli istinti e più vicina alla ragione. E credo che ne esulterebbe la Montalcini, che ci credeva sinceramente.
(Rispondi)
 
 
rteo1
rteo1 il 15/04/15 alle 10:08 via WEB
La conoscenza degli istinti non è la conoscenza, ma l'oggetto di questa. La consapevolezza che essi intervengono nelle dinamiche sociali e politiche.Il tuo dubbio circa la casualità della scelta di schierarsi "dall'una o dall'altra parte" può essere vinto solo dalla conoscenza, che deve tradursi in dei comportamenti nei rapporti con gli altri. Un parametro è certamente quello dei fare ciò che è giusto. E tu mi chiederai, ora, che cosa è giusto ? Platone, prima ancora che il Cristo, diceva che " è giusto fare ciò che vorresti che gli altri facciano a te". Non è sempliice come metodo ?
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963