Creato da rteo1 il 25/10/2008
filo aperto con tutti coloro che s'interrogano sull'organizzazione politica della società e che sognano una democrazia sul modello della Grecia classica

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- PAESAGGI DELLANIMA
- Donne
- back to black
- Van&igrave;...
- filtr
- annavera
- magica
- mediterranea
- ~ Anima in volo ~
- A= Amicizia
- Per me
- La mia dimensione
- Anna
- ASCOLTA IL TUO CUORE
- arcobleno blu
- Lampi di follia 2
- vita di una donna
- KRISTALL
- Silenzio
- L antro di Morgana
- TRIKELIA e dintorni
- Al di la del mare
- Ginevra...
- CREATIVECHARME
- CHE MONDO DI CARTA!
- MARCO PICCOLO
- putpurr&igrave;
- principessabionda
- Mary
- A LADYBUGS LIFE
- La Ballerina Triste
- pensa e sogna
- Cenerentolasiribella
- la vita mia
- DIAMONDS
- LA SCIENZA
- le mie giornate
- VOLARE...ALTO
- Da Bruco a Farfalla
- misteriosa
- SWEET WOMAN
- Calamity Jane
- Ariannaeil Minotauro
- Il bianco e il nero
- BLOG PENNA CALAMAIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- Volto in pensiero
- anima libera
- Mi viene il vomito
- GOCCE DI CRISTALLO!!
- EMOZIONANDOMI.......
- ..MaNo NeLLa MaNo..
- Sale del mondo
- interrogativi
- Urlo di Farfalla
- SONO LIBERA.........
- VOCE IN CAPITOLO
- sciolta e naturale
- tuttiscrittori
- sognami
- La vita &egrave; meraviglia
- 3menda
- ...r&eacute;veil en Italie
- chioscofelice
- dagherrotipi
- Suggestioni effimere
- ARIA FRESCA...
- LADY NOTTE
- Origami
- Red Rose
- Rever
- DURA LEX, SED LEX
- La Specola
- buonagiornata
- C&egrave; stato un prima
- Anima on line
- my blog femminile
- La farmacia depoca
- IL MIO MONDO BLOG
- ...STREGATA...
- ADORO ROMA
- Angolo Pensatoio
- tsunami di emozioni
- ECHI
- UTOPIAPOSSIBILE
- antropoetico
- A R T E
- Le note dellAnima !
- VOLANTINAGGIO
- sous le ciel de ...
- omerostd
- PROLAK
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

Ultime visite al Blog

rteo1aost55ElettrikaPsikebisou_fatalmonellaccio19luigicavallaromisteropaganopostivamorino11acer.250cassetta2studiolegalerussiprefazione09m12ps12
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'EGUAGLIANZA E' NELL...«SO DI NON SAPERE» »

CRIMEA, di Genuario BELMONTE

Post n°808 pubblicato il 12 Gennaio 2016 da rteo1

CRIMEA, di Genuario BELMONTE

Sono veramente pochi gli scienziati in Italia che amano il proprio lavoro e che sono realmente competenti e che sono dotati di intelligenza non comune. Tra questi rientra a pieno titolo il Professore Genuario Belmonte, ordinario di Biologia marina presso l'Università  degli studi di Lecce. A 24 anni egli aveva già conseguito due lauree col massimo dei voti, che gli hanno consentito di vincere tutti gli ostacoli che intralciano il percorso dei "montanari" (come ama lui definirsi, per le radici Lucane) che non hanno blasoni in famiglia ma umili origini. In questa occasione, però, non sono i suoi numerosi e preziosi lavori scientifici ad essere richiamati bensì il suo recente saggio dal titolo "Crimea", che racconta una sua personale esperienza professionale, che ha avuto inizio alcuni anni addietro (fine anni novanta), quando l'URSS era avvolta da una "cortina di ferro" impenetrabile dall'occidente, il quale, per questo, la dipingeva come "il diavolo rosso" pur non possedendo migliori titoli morali da vantare.

Il saggio, col sottotitolo "Un naturalista nella parte nascosta del mondo", edizioni Grifo, apre, attraverso la narrazione dell'Autore, una finestra su un territorio del tutto estraneo alla maggioranza dei cittadini, e risulta ancor più interessante a causa dei recenti fatti della Crimea che mediante referendum ha deciso di staccarsi dall'Ucraina e federarsi con la Russia.

La narrazione è avvincente, come soltanto uomini di vera cultura sanno fare, ed è ricca di scenari che affascinano qualsiasi lettore, sia se incline a conoscere il mondo di altri popoli, sia per arricchimento del proprio bagaglio di conoscenze.

Consiglio, pertanto, il saggio "Crimea" a tutti coloro che amano leggere opere serie, scritte da Autori seri e culturalmente preparati, ma lo consiglio anche a coloro che amano i "romanzetti" per poter constatare quanto può essere utile, almeno una volta nella vita, attingere le nozioni e i concetti da fonti di alto livello culturale e professionale.

Mi piace soltanto chiudere qui questa segnalazione del saggio con una definizione della Fortuna data dall'Autore quasi all'inizio del libro per "interpretare" la sua "buona sorte", che a mio avviso riposa nella non comune intelligenza del Professore Genuario Belmonte: «sapersi abbandonare alle vicende che si propongono e agganciare il meglio che passa, senza forzare la ricerca in alcuna direzione preferenziale. È la vita che propone le strade da percorrere e non bisogna costruirle artificiosamente. Quando questo si riesce a fare accade che, se le cose funzionano, diamo loro la definizione di Fortuna».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rteo/trackback.php?msg=13339857

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 12/01/16 alle 15:52 via WEB
Però interessante sul serio Grazie ^_^
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 13/01/16 alle 08:55 via WEB
Se si conoscesse di persona l'autore si avrebbero ancor più motivi per apprezzare l'opera. Bisogna dire grazie a scienziati liberi di pensiero e anticonformisti come Belmonte che ci consentono di essere un Paese apprezzato e diverso da come i nostri politicanti ci fanno apparire all'estero.
(Rispondi)
malware_jinx
malware_jinx il 13/01/16 alle 00:35 via WEB
adesso mi viene in mente (agganciandomi al luogo dove il cattedratico insegna) che la comunità italiana tutt'ora presente in Crimea è costituita quasi esclusivamente da discendenti di pugliesi, colà emigrati nell'800. Ciao, Jx
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 13/01/16 alle 08:59 via WEB
Il "cattedratico", come lo chiami, ha origini Lucane ed è diventato "leccese" per adozione. Egli, come ben si rileva dal suo saggio/diario di viaggio per ragioni scientifiche, è stato il primo italiano (e forse europeo, o perfino occidentale) a recarsi in Crimea alla fine degli anni '80, ove venne accolto con circospezione (sospetto) perchè all'epoca (e forse ancora oggi) tutto era "politico". Io, che lo conosco, posso tranquillamente affermare e testimoniare che a Lui è sempre e solo interessato la ricerca, pur avendo, ovviamente, delle sue idee "politiche" sulla società civile.
(Rispondi)
chiarasany
chiarasany il 20/02/16 alle 00:40 via WEB
hiarasany il 19/02/16 alle 23:05 via WEB Che bella pagina di emozioni tanto intime , amico mio ... troppo bella, soltanto scritta per un'anima sensibile che comprende suoi fratelli d'intorno...Gli ama, gli rispetta e gli dà suo amore..un filo delicatissimo che innonda due anime differenti di corpo ma sfiorati di savvia e di vita...Certo che c'è fratellanza e che quelle fiori sono stati un segreto accoglimento...i fiori e gli alberi notano l'affetto...sono vivi come noi...altra forma...ci sono tante forme diverse al mondo...e chissà fuori dal nostro .. ma tutti siamo nello stesso idioma, l'amore... se abbiamo, come te, caro poeta, un'anima eccelle3nte piena di sensibilità e poesia...certo che riceverai tantissimi messaggi di frattellanza meravigliosa ... Un abbraccio e un bacio a quei fiori del sorriso, Chi.-
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 20/02/16 alle 10:22 via WEB
Tutti noi siamo anime, ma anche corpi. Il problema nasce quando lasciamo questi prevalere per soddisfare delle mere illusioni. La materia è strumento per veicolare lo spirito, che è energia. Noi siamo energia, parte del tutto. Le forme sono soltanto delle manifestazioni apparenti. Superare se stessi per togliere il velo alla notte.
(Rispondi)
chiarasany
chiarasany il 21/02/16 alle 00:48 via WEB
chiarasany il 21/02/16 alle 00:41 via WEB Tutto è energia soltanto veramente ... ma , come e perchè siamo arrivati ad appartenere a quella energia ! ch'eravamo prima ....altra energia differente o diversa forma... Ci sono tanti bellissimi misteri che nell'uomo nello scienziato troverà mai la risposta esatta ... La Energia è una meravigliosa idea ... sta lì , viva. ...un essere di Luce o una Speranza all'indomani .... E`bello aver nel cuore quella speranza ... quella illusione...L'illusione è quello che ci da la voglia di continuar a vivere...Bellissima tua pagina, diletto sconosciuto gentilissimo ...Chi.- -
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963