Acciughe al forno

Ingredienti

800 G Acciughe
3 Spicchi Aglio
4 Cipolle Rosse Di Tropea
5 Filetti D’acciughe Sott’olio
Pangrattato
Prezzemolo
Basilico
60 G Burro
Olio D’oliva Extra-vergine

Preparazione

Mondate e lavate le acciughe.
Preparate un soffritto con olio e burro, e un trito di cipolle, aglio, prezzemolo e basilico. In una pirofila, alternate uno strato di acciughe e uno di soffritto, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Finite con uno strato di acciughe, coprite di pangrattato.
Condite con olio e infornate per circa mezz’ora in forno preriscaldato a 180 gradi.

Girelle sfiziose

categoria Antipasti

Ingredienti:
• 1 confezione di pasta sfoglia
• 200 g di salmone affumicato a fette
• 200 g di pancetta tesa a fettine
• 1 uovo leggermente sbattuto

Stendi la pasta sfoglia e ricoprila di fettine di pancetta. Sopra la pancetta stendi uno strato di fettine di salmone affumicato e arrotola il tutto cercando di stringerlo il più possibile poi avvolgilo nella carta da forno. Metti il rotolino in freezer per 15 minuti, in modo che abbia il tempo di rassodarsi, poi trascorso questo tempo, tiralo fuori dal freezer spacchettalo e spennellalo con l’uovo leggermente sbattuto (serve a dare colore alla pasta sfoglia durante la cottura), quindi taglialo a fette alte circa 1 centimetro. Disponi le fette su una placca foderata di carta da forno, distanziandole leggermente tra di loro. Trasferisci tutto in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque finchè non saranno ben gonfie, dorate e croccanti.

firma Lella 7

Fagottini di provola e melanzane

Ingredienti:
350 g di provola dolce,
1 melanzana lunga,
2 pomodori,
10 olive nere denocciolate,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
1 spicchio d’aglio,
basilico,
sale e pepe.

Tagliate la melanzana a fette sottili; disponetele in uno scolapasta, salatele e ponetevi un peso sopra. Lasciate riposare perchè perdano l’acqua di vegetazione. Grigliatele quindi su una piastra in ghisa rigata e tenetele da parte. Private la provola della buccia, tagliatela a cubetti e grigliatela. Avvolgete qualche cubetto nelle fette di melanzana chiudendo a fagottino. Lavate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a dadini. Unite in una terrina i pomodori a pezzi, le olive nere spezzettate, lo spicchio d’aglio e il basilico e condite con olio d’oliva, sale e pepe. Ponete in una piccola pirofila i fagottini di melanzane e unite il composto a base di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe, se occorre e infornate per 5 minuti a 220°C. Servite subito.

Sformato di zucca e prosciutto

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di polpa di zucca
100 g di prosciutto crudo
5 uova
150 g di parmigiano
1 cipolla
olio extravergine di oliva
prezzemolo
cannella in polvere
burro

Mondate e tagliate a pezzettoni la zucca, poi cuocetela in forno a 160°C per 1 ora in una teglia oliata. Sfornatela e passatela al passaverdure fino ad ottenere una purea. In un tegame a parte fate soffriggere in poco olio d’oliva con il prosciutto, la cipolla e il prezzemolo tritati. Unite 20 g di burro, fatelo sciogliere e spumeggiare e poi aggiungete anche la purea di zucca. Mescolate bene il tutto e cuocete ancora qualche minuto. Fuori dal fuoco amalgamate al composto il parmigiano, la cannella, i tuorli e gli albumi montati a neve. Quando avrete un composto omogeneo, versatelo in stampi monoporzione rivestiti di carta forno leggermente unta, livellatelo con una spatola inumidita nell’acqua e infornate per circa 30 minuti a 200°C.

Gamberetti marinati

categoria Antipasti

Ingredienti:
• 200 g di gamberetti
• rucola
• succo di un limone
• olio extra vergine d’oliva
• 1 pizzico di pepe nero
• aceto balsamico
• 1 pizzico di prezzemolo
• sale
Affettare la rucola;
Tritare il prezzemolo;
Sgusciare i gamberetti e sciacquarli nell’acqua fredda.

All’opera:
Mettete i gamberetti nel piatto fondo e copriteli (è importante che siano interamente coperti!) col succo di limone. Lasciate raffreddare in frigo per 1 ora.

Versateli nel piatto piano, unite la rucola e condite con prezzemolo, un filo d’olio, aceto balsamico, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale.

firma Lella 7

Antipasto Margherita

categoria Antipasti

Ingredienti
4 Pizze Margherite
1 Pugno Capperi Sotto Sale
Alcune Acciughe Sott’olio
2 Wurstel Di Maiale
Alcuni Funghetti Sott’olio

Scaldare le pizzette nel tostapane e tagliarle in due triangoli. Guarnire i triangoli con anellini di acciuga, capperi, rondelline di wurstel e funghetti sott’olio.

firma Lella 7

Bignè al formaggio

categoria Antipasti

Ingredienti:
• 16 Bignè pronti vuoti
• 200 g di Ricotta
• 1 Uovo
• 1 noce di Burro
• Pepe q.b.
• Sale q.b.

Introduzione
I bignè al formaggio sono antipastini sfiziosi e veloci da preparare, da servire ben caldi o tiepidi anche per un delizioso aperitivo.

Preparazione
Passate al setaccio la ricotta e mettetela in una terrina. Aggiungetevi le uova, il sale e il pepe e lavorate bene il tutto con una forchetta.

Praticate sui lati dei bignè un piccolo taglio e farciteli col composto di ricotta aiutandovi con una siringa o una tasca da pasticcere.

Imburrate una teglia e disponeteci i bignè. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti e serviteli caldi.

Accorgimenti
Potete trovare i bignè già pronti da farcire tranquillamente nelle pasticcerie o nei supermercati più forniti.

Idee e varianti
Potete farcire i bignè con una crema di formaggio gorgonzola e unirvi anche dei quadratini di prosciutto per un gusto intenso e ottimo.

cuore4

Cozze ripiene

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Cozze
1 kg
Pangrattato
60 g
Uova
2
Prezzemolo tritato
2 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Pomodori (polpa)
600 g
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Sale
Quanto basta
Pepe
Quanto basta

Pulite le cozze: eliminate la barba che fuoriesce dalla conchiglia, strappandola via con le mani o con un coltellino. Passate le cozze sotto l’acqua corrente e lavate i gusci uno alla volta con una spazzola con le setole dure o con la paglietta metallica. Sciacquatele nuovamente e con un coltellino affilato apritele a metà, tagliando il mollusco, senza però dividere completamente le conchiglie.
Amalgamate in una ciotola il pangrattato, il prezzemolo, le uova, lo spicchio di aglio tritato, il sale, il pepe e lavorate fino ad ottenere un composto compatto ma umido.
Preparate il sugo di pomodoro: fate rosolare l’aglio in due cucchiai di olio, unite la polpa di pomodoro, regolate di sale e cuocete a fuoco basso per circa 15 minuti.
Riprendete le cozze e con un cucchiaino farcite una metà del guscio, ricoprendo completamente il mollusco. Chiudete ogni valva e fermate con un filo bianco da cucino, in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura.
Cuocete le cozze nel sugo per circa 20 minuti, con coperchio.

Bocconcini rustici

Ingredienti

1 Confezione Pasta Sfoglia Surgelata
350 G Fegatini Di Pollo
Farina
Burro
18 Prugne Secche
Vino Marsala
1 Uovo
1/2 Bicchiere Panna
Salvia
Maggiorana
Sale
Pepe

Preparazione

Tritate grossolanamente i fegatini, rosolateli in poco burro con alcune foglioline di salvia e di maggiorana, cospargete con due cucchiai di farina, mescolate. Spruzzate un po’ di marsala e fate evaporare. Versate la panna, salate e pepate. Lasciate insaporire per una decina di minuti. Nel frattempo stendete la pasta sfoglia scongelata e ricavatene diciotto quadrati. Distribuite il composto al centro di ognuno insieme a una prugna secca snocciolata. Chiudete e formate dei bocconcini sigillandone bene i bordi con il tuorlo sbattuto. Fate dorare in forno a 200 gradi per una ventina di minuti e servite.

Antipasto di salmone

Ingredienti

150 G Salmone Affumicato A Fette
150 G Funghi Champignon
1 Peperone Rosso
1 Peperone Verde
4 Cucchiai Maionese
1 Cucchiaio Ketchup
1 Limone
Prezzemolo
Olio D’oliva
Sale
Pepe

Preparazione

Tagliare a fettine sottili i funghi, irrorarli con succo di limone e metterli in una insalatiera con il salmone a listarelle e i peperoni a filetti. Mescolare e condire con un filo di olio, sale e pepe. Aggiungere la maionese mescolata alla ketchup. Decorare con il prezzemolo tritato.