Lasagne al Forno Bianche con Spinaci e Mozzarella

Ingredienti
per 4 persone

per la besciamella
– 1 litro Latte Fresco Intero
– 100 gr Farina 00
– 50 gr Burro
– un cucchiaino Sale

per le lasagne
– 200 gr Spinaci già Cotti
– 250 gr Pasta per Lasagne Fresca
– 400 gr Mozzarella
– q.b Parmigiano Reggiano Grattugiato

Preparazione
Inserisci nel boccale 1 litro di latte, 100 gr di farina, 50 gr di burro e un cucchiaino di sale. 12 Min. 90° Vel. 4.

Aggiungi 200 gr di spinaci. Frulla 10 Sec. Vel. 7.

Stendi il primo strato di pasta per lasagne in una teglia 30 x 30 cm (ma tu puoi usare, ovviamente, il formato che hai in casa ;-)).

Versaci sopra un terzo della besciamella con gli spinaci.

Sbriciola sopra 200 gr di mozzarella.

Distribuisci sopra una bella grattata di parmigiano reggiano.

Stendi un secondo strato di pasta per lasagne.

Versaci sopra un terzo di besciamella con gli spinaci.

Sbriciola sopra 200 gr di mozzarella.

Distribuisci sopra una bella grattata di parmigiano reggiano.

Stendi un terzo strato di pasta per lasagne.

Versaci sopra l’ultimo terzo di besciamella con gli spinaci.

Distribuisci sopra una bella grattata di parmigiano reggiano.

Carciofi alla maremmana

Ingredienti
•8 carciofi
•50 grammi Olio Extrav.Oliva
•100 grammi vino bianco
•200 grammi pancetta a cubetti
•3 spicchi di aglio
•5 grammi sale
•1 limone

1. togli i gambi, mondali della sezione legnosa esterna e conserva il cuore. Sfoglia il carciofo arrivando dove le foglie sono più tenere, circa tre giri di foglie taglia la punta riducendo in altezza il fiore a un poco più di metà, monda il sedere della parte dura, lava il cuore dei gambi e i carciofi in acqua e limone.
2. metti nel boccale i 200 gr di pancetta e i 3 spicchi di aglio e trita per 2 sec a velocità turbo, aggiungi 50 gr. di olio e cuoci a 100° per 3 minuti velocità cucchiaio, inserisci nel boccale la farfalla, i carciofi tagliati a spicchi, i gambi tagliati a 2 cm. e 100 gr. di vino bianco. Fai cuocere a varoma senza tappino per 15 minuti velocità cucchiaio, al termine della cottura controlla con una forchetta la consistenza degli spicchi e se necessario prolunga il tempo di cottura. Consiglio: il composto ottenuto lo puoi usare per fare una torta salata usando la pasta al vino del ricettario base o come condimento per un riso.

Linguine alle Seppie

Ingredienti:
500gr di linguine;
500gr di seppie;
80gr di olio;
4 pomodori pelati;
50gr di pane grattugiato;
50gr di cipolla;
1 litro di brodo (acqua e dado Bimby);
peperoncino q.b.

Procedimento: mettere nel boccale 20gr di olio e scaldare per 3′ a 100° Vel.1, aggiungere il pane grattugiato, farlo tostare per 2′ a 100° Vel.3 e versare tutto in una ciotola. Mettere nel boccale, senza lavarlo, 50gr di olio, la cipolla e il peperoncino: 3′ 100° Vel.4. Aggiungere i pomodori pelati e le seppie e cuocere per 15′ a 100° Vel.1; poi versare l’acqua e il dado 10′ 100° Vel.1. Inserire, dal foro del coperchio, la pasta e cuocere per 9′ a 100° Vel.1. Versare sopra un piatto da portata e condire con il pane
tostato.

Succo di mele Bimby

categoria ricette con il Bimby

Ingredienti: 3 grosse mele sbucciate, 200gr. di zucchero, 1 lt. di acqua, succo di 1 limone

Preparazione:

Prepara nel boccale lo sciroppo inserendo l’acqua e lo zucchero e
cuoci per 10 M a T 100 V 1. Aggiungi la frutta a pezzi e porta lentamente da V 1 a V 7, e successivamente a V Turbo per 25 S. Aggiungi il succo di limone e mescola per 10 S a V 2.

Consigli: la quantità di zucchero e acqua può variare a secondo dei
gusti. Per conservare i succhi a lungo utilizza bottiglie resistenti al calore, tappa ermeticamente e sterilizza mediante ebollizione.

firma Lella 7

Sugo salmone e panna bimby

Ingredienti che ti servono per fare il sugo salmone e panna bimby:
1/2 cipolla piccola
30 gr di olio extravergine di oliva
100 gr di salmone affumicato
150 gr di panna da cucina
Procedimento:
Metti la cipolla a pezzi nel bimby
image: http://ir-it.amazon-adsystem.com/e/ir?t=lacucindinonn-21&l=as2&o=29&a=B00CWBIUV6

. 3 Sec. Vel. 6
Versa l’olio e soffriggi. 5 Min. 100° Vel.1
Aggiungi il salmone affumicato tagliato a pezzetti e fai rosolare. 5 Min. 100° Vel.1.
A 2 Min. dal termine aggiungi la panna dal foro del coperchio.
Frulla un attimo con funzione turbo e il sugo al salmone è pronto per condire la pasta.

Fonte

Polpette al vino

categoria ricette con il Bimby

Ingredienti:
Per 5/6 persone 500gr. di carne macinata,
1 uovo,
1 panino ammollato nel latte,
1 ciuffo di prezzemolo,
30gr. di parmigiano grattugiato,
40gr. di olio,
2 mis. di vino,
300 gr. di acqua,
1 cucchiaio di dado Bimby,
1/2 cipollina,
poco rosmarino,
farina,
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Trita il parmigiano e il prezzemolo per 10 S a V Turbo. Unisci la carne, l’uovo, il pane ammollato, il sale e il pepe: 30 S
a V 3.
Forma delle polpettine, passale nella farina e sistemale nel Varoma e nel suo vassoio, unti di olio.
Inserisci nel boccale l’olio, il rosmarino e la cipolla: 3 M a T
100 V 4.
Aggiungi il vino, l’acqua, il dado: 30 M a T Varoma V 4. Dopo 5 M posiziona il Varoma e termina la cottura.
Disponi le polpette in un piatto da portata e servile con il sugo di cottura.

firma lella 8

Timballo di riso al latte Bimby

Ingredienti: (Dose per 8 persone)
500gr. di riso
300gr. scamorza
200gr. salsiccia secca piccante
500gr. (5 mis.) di latte
80gr. di burro
3 uova
50gr. parmigiano
grattugiato
50gr. pangrattato
sale q.b.

Procedimento: Tritare grossolanamente la salsiccia e la scamorza: 10sec. Vel.9 e mettere da parte.
Inserire nel boccale 1 lt. di acqua e 250gr. di latte: 10min. 100°
Vel.1.
Aggiungere il riso e cuocere: 12min. 100° Vel.1. Scolare e mettere in una terrina aggiungendo il rimanente latte, il burro a pezzetti, le uova battute, il parmigiano, la scamorza, la salsiccia e il sale.
Mescolare bene e versare il tutto in uno stampo alto col foro centrale, precedentemente imburrato e cosparso di pangrattato. Mettere in forno preriscaldato a 200° per 30min. circa.
Lasciare riposare ancora 15 minuti in forno spento, capovolgere su un piatto da portata e servire con al centro un sugo o verdure a piacere.
Fonte: ricettario Bimby