Sugo all’arrabbiata


Ingredienti:
2 spicchi grandi d’aglio
150 g di Pecorino romano grattugiato
1 peperoncino o più, a piacere
1 mazzetto di prezzemolo
400 g di pomodori
olio, sale e pepe

Prendete i pomodori, incideteli e sbollentateli per alcuni secondi, quindi scolateli, privateli della buccia, eliminate i semini e tagliateli a piccoli cubetti.
In una padella antiaderente versate l’olio a filo.
Fate rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato con il peperoncino tagliato a striscioline, mescolando per evitare che si brucino.
Aggiungete i pomodori e lasciate cuocere per un minuto.
Aggiustate di sale e di pepe.
A cottura ultimata togliete l’aglio.
Scolate la pasta e conditela con il sugo e abbondante pecorino.
Fonte della ricetta:
https://blog.giallozafferano.it/lacuocasvegliaincucina/sugo-allarrabbiata/

Crema di melanzane

Ingredienti:
• mezzo cipollotto
• 2 pomodori
• basilico
• olio extra vergine d’oliva
• parmigiano
• 1 pizzico di noce moscata
• sale
• 1 melanzana

Operazioni preliminari:
• Una veloce lavata alle uova sotto l’acqua corrente

All’opera:
In una padella con olio d’oliva, rosolate le fette di cipollotto e di pomodoro, unendo qualche foglia di basilico e un pizzico di sale. Fate cuocere per 10 minuti (aggiungendo poca acqua se necessario).

In un’altra padella, friggete i cubetti di melanzana per qualche minuto in olio bollente.
Appena dorati, versateli nella padella con il pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti aggiungendo basilico e un pizzico di sale.
Mescolate bene. Fate riposare per circa 5 minuti e frullate.

Pesto con radicchio e noci

Ingredienti per 4 persone:

100 g di radicchio rosso
50 g di noci
½ spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio evo
20 g di grana grattugiato
sale
320 g di pasta

Preparazione:

Lava 100 g di foglie di radicchio e mettile a bagno nell’acqua fredda per circa un’ora: in questo modo il radicchio risulterà meno amarognolo.
Sciacqua il radicchio, asciugalo e taglialo a pezzi. Mettilo nel frullatore assieme all’olio, le noci, il grana, il mezzo spicchio d’aglio.

Frulla fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. Metti a bollire una pentola d’acqua, aggiungi il sale e fai cuocere la pasta al dente.

Salsetta delicata per pesce

Una salsetta genuina e semplice. Accompagna bene un saporito pesce in bianco.

Per 4 porzioni:
1 tuorlo di uovo,
farina g 10,
burro g 20,
sale fino g 3

Tempo di cottura: 3 minuti.

Sciogliere la farina in un cucchiaio di acqua. In mezzo bicchiere abbondante di acqua sciogliere ii tuorlo d’uovo. Versarvi la farina sciolta, metà cucchiaino raso di sale fino e ii burro sciolto sul fornello e far bollire moderatamente per i pochi minuti indicati. Setacciare la salsetta ottenuta attiraverso un colino da tè e versarla in una salsiera.

Burro al Tonno

Ingredienti

100 G Burro
50 G Tonno Sott’olio

Preparazione

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a ottenere una morbida crema. Sgocciolate il tonno dal suo olio, sminuzzatelo, tritatelo finemente e amalgamatelo con cura al burro. Da spalmare.