Farmaci Newsletter

Farmaci.net

Farmaci ALERT
Cardiologia

Dapagliflozin riduce gli eventi cardiovascolari e renali nella nefropatia cronica, indipendentemente dallo stato di diabete

Nello studio DAPA-CKD, il trattamento con l’inibitore SGLT2 Dapagliflozin ( Farxiga ) ha ridotto il rischio di peggioramento della funzione renale e morte per malattia cardiovascolare o malattia renal .

Dermatologia

Abrocitinib è utile nel trattamento della dermatite atopica moderata e grave

Da uno studio è emerso che l’uso di Abrocitinib, un inibitore di JAK1, nel trattamento della dermatite atopica da moderata a grave ha prodotto benefico, riducendo il rischio di eventi avversi. Lo s …

Secukinumab ha prodotto un miglioramento clinico nei pazienti con rosacea

Da uno studio è emerso che il trattamento con Secukinumab ( Cosentyx ) dei pazienti con rosacea papulo-pustolosa ha prodotto miglioramenti significativi nella qualità di vita e riduzione dei marcatori …

Ematologia

Venetoclax più chemioterapia intensiva di induzione sicura per i pazienti anziani fit con leucemia mieloide acuta

I risultati di uno studio di fase 1b hanno mostrato che Venetoclax ( Venclyxto ) in combinazione con la chemioterapia di induzione 5 + 2 è apparso sicuro nei pazienti anziani in forma ( fit ) con leuc … 

Gastroenterologia

La Terlipressina migliora la funzione renale nella sindrome epatorenale

Uno studio ha dimostrato che la Terlipressina ( Glipressina ) è efficace per migliorare la funzionalità renale nei pazienti ospedalizzati con sindrome epatorenale di tipo 1. La lesione renale acuta …

Infettivologia

L’Azitromicina associata a un rischio di mortalità cardiovascolare a 5 giorni più elevato rispetto all’Amoxicillina

L’uso ambulatoriale dell’antibiotico Azitromicina è risultato associato a un rischio maggiore a 5 giorni di mortalità cardiovascolare, mortalità non-cardiovascolare e mortalità per qualsiasi causa ris …

Oncologia

Apalutamide versus placebo nei pazienti con carcinoma alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico: risultati finali di sopravvivenza da SPARTAN, uno studio di fase III

SPARTAN ha valutato Apalutamide ( Erleada ), rispetto al placebo, nei pazienti con carcinoma prostatico resistente alla castrazione non-metastatico ( nmCRPC ) e tempo di raddoppio dell’antigene prosta …

MONARCH 2: analisi di sottogruppo dei pazienti trattati con Abemaciclib + Fulvestrant come terapia di prima e seconda linea per carcinoma mammario HR+, HER2- in fase avanzata

In MONARCH 2 ( M2 ), Abemaciclib ( Verzenios ), un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 ( CDK 4/6 ), associato a Fulvestrant ( Faslodex ), ha dimostrato miglioramenti statisticam … 

Studio ALEX: Alectinib versus Crizotinib nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ALK+ avanzato non-trattato: aggiornamento dei dati di sopravvivenza globale e di sicurezza

La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), finale, matura, dello studio di fase III ALEX rigurdante Alectinib ( Alecensa ) versus Crizotinib ( Xalkori ) nel carcinoma polmonare non-a-piccole c …

Reumatologia

Upadacitinib superiore ad Abatacept nell’artrire reumatoide refrattaria ai DMARD biologici

La remissione nell’artrite reumatoide rappresenta un efficace controllo della malattia e una riduzione dei sintomi, che può aiutare i pazienti a gestire la propria malattia e continuare le attività qu …

Avacopan appare essere sicuro, efficace e superiore ad altri trattamenti nella vasculite associata ad ANCA

Uno studio ha mostrato che Avacopan appare essere sicuro ed efficace e produce benefici non-riscontrabili con altri trattamenti, inclusa la terapia cronica con Prednisone, nella vasculite associata ad … 

Top News / Antiacidi: sospesa l’autorizzazione dei prodotti a base di Ranitidina a causa di produzione di NDMA, un probabile agente cancerogeno per l’uomo

EMA: sospensione dell’AIC di tutti i medicinali contenenti Ranitidina nell’Unione Europea

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha confermato la sospensione dell’AIC ( autorizzazione all’immissione in commercio ) di tutti i medici …

• I dati clinici ed epidemiologici disponibili non rivelano che la Ranitidina aumenta il rischio di cancro.
Tuttavia, in diversi medicinali a base di Ranitidina è stata riscontrata una quantità di NDMA al di sopra
dei livelli considerati accettabili.
• Sebbene non si conosca ancora l’origine esatta dell’impurezza nella Ranitidina, è possibile che NDMA
si formi a partire dalla degradazione della Ranitidina stessa anche in condizioni normali di
conservazione. Alcuni studi hanno indicato che la Ranitidina può essere alla base dell’ulteriore
formazione di NDMA endogena a seguito della propria degradazione o metabolismo nel tratto
gastrointestinale. Altri studi, invece, escludono questa ipotesi.
Durante il periodo di sospensione dell’AIC dei medicinali a base di Ranitidina è necessario consigliare
ai pazienti trattamenti alternativi.

FarmaExplorer

La Flecainide è ben tollerata ed efficace nei pazienti con fibrillazione atriale a 12 mesi

Le attuali lineeguida sulla fibrillazione atriale raccomandano la Flecainide ( Almarytm ) come opzione di prima linea per il controllo…

Apixaban per il trattamento della tromboembolia venosa associata al tumore

Linee guida recenti raccomandano l’uso orale di Edoxaban o Rivaroxaban per il trattamento della tromboembolia venosa nei pazienti con tumore….

Empagliflozin riduce la morte cardiovascolare e i ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco e ridotta frazione di eiezione, indipendentemente dalla presenza di diabete

Dai risultati dello studio EMPEROR-Reduced è emerso che l’inibitore SGLT2 Empagliflozin ( Jardiance ) ha migliorato gli esiti cardiovascolari e…

Farmaci Newsletterultima modifica: 2021-04-10T19:15:22+02:00da XagenaMedicina