ALERT in Ematologia by Xagena
La FDA ha approvato Breyanzi ( Lisocabtagene maraleucel ), una nuova terapia a base di cellule CAR-T per gli adulti con linfoma a grandi cellule B recidivante o refrattario
La Food and Drug Administration ( FDA ) degli Stati Uniti ha approvato Breyanzi ( Lisocabtagene maraleucel; Liso-cel ), una terapia a cellule CAR-T diretta a CD19 per il trattamento di pazienti adulti …
FDA: approvato Iclusig per la leucemia mieloide cronica in fase cronica resistente o intollerante
L’Agenzia regolatoria defli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la richiesta supplementare di autorizzazione ( sNDA ) per Iclusig ( Ponatinib ) negli adulti con leucemia mie …
Idelalisib non aumenta il rischio di sanguinamento nei pazienti con leucemia linfatica cronica, linfoma non-Hodgkin indolente, sottoposti a terapia anticoagulante / antipiastrinica
Da una post-analisi ad hoc dei dati degli studi di registrazione non è emerso che Idelalisib aumenti il rischio di eventi emorragici nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( LLC ) o forme indol …
Linfoma
Linfoma anaplastico a grandi cellule ALK+ sistemico recidivante o refrattario: Xalkori per i bambini e i giovani adulti, approvato dalla FDA
La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Xalkori ( Crizotinib ) per i pazienti pediatrici di età pari o superiore a 1 anno e per i giovani adulti con linfoma anaplastico a grandi cellule ( …
La FDA ha approvato Ukoniq nel linfoma della zona marginale e nel linfoma follicolare
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l’approvazione accelerata a Ukoniq ( Umbralisib ) per due tipi di linfoma in forma recidivante o refrattaria. L’approvazione riguarda pazienti adul …
Mielofibrosi
Unione Europea: Inrebic nel trattamento della mielofibrosi nei pazienti naive agli inibitori di JAK e già trattati o intolleranti Ruxolitinib
La Commissione europea ha approvato Inrebic ( Fedratinib ) per il trattamento dei pazienti con mielofibrosi primaria o secondaria ( post-policitemia vera o trombocitemia essenziale ) intermedia o ad a …
Il trattamento con beta-bloccanti associato a prolungata sopravvivenza libera da progressione nel mieloma multiplo recidivato / refrattario
I beta-bloccanti possono agire sinergicamente quando somministrati con il farmaco immunomodulatore Pomalidomide ( Imnovid ) nel contesto del mieloma multiplo recidivante / refrattario, e sono associat …
Una meta-analisi ha confermato il valore predittivo della negatività della malattia residua misurabile nel mieloma multiplo
Da una meta-analisi è emerso che il raggiungimento della negatività della malattia residua misurabile ( MRD ) è associato a miglioramenti significativi nella sopravvivenza libera da progressione ( PFS …
Polatuzumab Vedotin più Bendamustina / Rituximab ha mostrato attività nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato / refrattario
La combinazione del coniugato anticorpo-farmaco Polatuzumab vedotin ( Polivy ) con Bendamustina e Rituximab [ Pola-BR ] ha prodotto un…
Daratumumab sottocutaneo versus endovenoso nei pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario: studio COLUMBA
Daratumumab ( Darzalex ) per via endovenosa per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo comporta una lunga infusione che…
La combinazione Venetoclax e Ibrutinib può indurre la remissione senza ulteriore trattamento nei pazienti con leucemia linfatica cronica
I dati dello studio di fase 2 CAPTIVATE hanno indicato che Venetoclax ( Venclyxto ) di prima linea più Ibrutinib…
Glofitamab associato a un tasso di risposta completa significativamente elevato nel linfoma non-Hodgkin recidivato / refrattario
I pazienti con linfomi non-Hodgkin ( NHL ) recidivanti o refrattari trattati con Glofitamab, anticorpo bispecifico, nello studio di fase…
Leucemia linfatica cronica: la tripla terapia a base di Obinutuzumab, Ibrutinib e Venetoclax, risulta promettente in una sperimentazione di fase 2
I risultati di uno studio di fase 2, che ha valutato tre farmaci mirati orali, hanno mostrato il raggiungimento di…