Spreco Alimentare In Capitanata Progetto Erasmus+ Unifg-Comune Dauno-Mimmo Siena-

Insediata Squadra Della Nuova Unifg

Progetto Spreco Alimentare Unifg-Comune Dauno

Lo spreco alimentare è il fenomeno della perdita di cibo ancora commestibile che si ha lungo tutta la catena di produzione e di consumo del cibo. Si stima che, ogni anno, un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo dell’uomo vada sprecato.E’questo il senso della presentazione del progetto Erasmus+”Blended Intensive Programs,l’evento si svolgera’presso l’universita’di Foggia in collaborazione con il comune dauno di Accadia.Previsti interventi universitari e cittadini dei due enti coinvolti,In termini di impatto ambientale si tratta di un problema enorme. Le perdite di cibo e lo spreco alimentare in generale rappresentano un grandissimo spreco di risorse usate per la produzione come l’energia, l’acqua e la terra. Produrre cibo che non sarà consumato porta a sprechi non necessari di fonti fossili, largamente impiegate per coltivare, spostare, processare il cibo, insieme al metano prodotto dalla digestione anaerobica che si ha quando i rifiuti alimentari vengono buttati in discarica.

Spreco Alimentare In Capitanata Progetto Erasmus+ Unifg-Comune Dauno-Mimmo Siena-ultima modifica: 2023-05-26T06:00:16+02:00da mimmosiena2011

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.