Avvento 2023

avvento 2023

03 DICEMBRE 2023

I DOMENICA DI AVVENTO B

Iniziamo la nostra prima domenica di avvento con l’invito a vegliare, a rimanere svegli, desti.

L’avvento è il tempo dell’attesa, ma per attendere bisogna non essere dei dormienti, così che ogni particolare non ci sfugga. Nelle parole del vangelo di oggi è forte questo invito alla vigilanza, affinché quel portiere si accorga che il padrone è tornato a casa.

L’avvento è il tempo in cui possiamo accorgerci di nuovo di Dio, della sua bontà e della sua Misericordia, è il tempo in cui il nostro cuore può rinfrancarsi e ritornare a credere. Siamo chiamati a custodire Dio nel nostro cuore, come in quello degli altri, come quel portiere del brano di oggi, che ha una grande responsabilità: prendersi cura non solo di se stesso.

L’avvento è quel tempo in cui il Signore ci vuole aiutare a vivere il presente con la novità della rinascita; l’avvento è mettere alla luce Gesù nei nostri cuori ed essere portatori di quella luce, che non pensavamo di avere o abbiamo scordato.

L’avvento come una stagione nuova, una stagione di luce, dove Dio è già presente, perché non se ne è mai andato, siamo noi che dobbiamo tornare a casa per respirare il calore della sua casa, per deporre le nostre borse piene di tanto e fermarci a quella mensa, a quel focolare di amore, dove poter finalmente riposare il cuore. Buon avvento! Buon ritorno a casa, Dio è gia in attesa di te.

“Signore, eccomi,

sono come un pellegrino,

a volte girovago,

a volte turista del mio stesso cuore,

con desideri di bene nello zaino e speranza nel futuro.

Ma tutto ciò non basta ai miei piedi stanchi,

ho bisogno di Te

conducimi sulla strada di casa,

Conducimi da Te,

per poter vivere di quella luce

che l’avvento mi porta

e che mi condurrà a Natale

per rinascere anch’io con Te.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)