Creato da solsimi il 23/01/2010
Sul tavolo da carteggio, si stende la carta nautica per tracciare la rotta da seguire...che ci condurrà........

I miei post

- 1- Salgo a bordo
- 2- Preghiere Lodi e Inni / Demenzialpersonale
- 3- CIAO GHIGO / PERSONALE
- 4- America's cup o Bernard Moitessier / Ovvero.....COME SIETE?
- 5-AVVENTURA DI UN NORMALE FINE SETTIMANA /RACCONTO SEMISERIO DI VITA VISSUTA
- 6- Filosofia partenopea / demenzialfilosofico
- 7- Senza titolo / un racconto demente
- 8- Quelli che..lei non sa chi sono io / Storia di un incontro "fastidioso"
- 9- Ma che me la stanno a tirà? /demenzialpersonale
- 10- Agorà e festa delle donne / riflessione
- 11- Ken Parker scuola di vita / riflessione
- 12- Donne Amiche Per L'Abruzzo
- 13- POST INCAZZATO / BOTTE AGLI AQUILANI
- 14- Più Borghetti e meno borghezio per tutti / Demenzial politico
- 15- STORIA DE 'NO STRADAROLO- PRIMA PARTE / io
- 16- STORIA DE 'NO STRADAROLO- SECONDA PARTE / io
- 17- Scusate l'assenza / c'ho da fa co' mi moje
- 18- INSOFFERENZE / Riflessione su Cucchi e...ruby
- 19- AIUTATEMI A CAPIRE / Riflessione sugli intervistati dopo un fatto di cronaca
- 20- VARIAZIONE D'IMBECILLITA' / Seguito al post precedente
- 21- Auguri a tutti VOI / Natale 2010 / foto del posto da dove posto i post :-)
- 22- RI...proponiumenti / personaldemenziale
- 23- Mejo 'na boccia de Borghetti che la capoccia de borghezio - 2 / Demenzialpol
- 24- Un Ateo In Paradiso / Riflessione
- 25- PRIMO compliblog & compleanno / io e il blog
- 26- Politici professionisti / ....'zzatura politica
- 27- POST....CURIOSO / ....SONDAGGIO
- 28- PENSIERO.....CURIOSO / ANCORA SUL POST PRECEDENTE
- 29- Radical Chic !? / ....'zzatura politica e personale
- 30- RACCONTO / un tentativo di....racconto???
- 31- Tuck & Patti / Preferenze negli ascolti musicali
- 32- RIFLESSIONE / CARABINIERI E BERLUSCA
- 33- PENSIERO DI UNA DONNA COMUNE / 8 MARZO..FESTA DELLE DONNE????
- 34- Post De-Mente /....basta il titolo :-)
- 35- Manhattan Transfer / Preferenze negli ascolti musicali
- 36- FESTA DEL PAPA' / SEMPLICEMENTE......IL MIO POST PIU' "SENTITO"
- 37- Accadimenti / demenzialquotidiano
- 38- Berlusclowns / demenzialpolitico
- 39- COME ERAVAMO....COME SIAMO / VISSUTOPERSONALE
- 40- Filosofia Partenopea e...parte di me / Demenzialpoliticovissuto
- 41- Arte moderna / Demenzialpersonale
- 42- ACCOGLIENZA!? / RIFLESSIONE SU ACCADIMENTI PERSONALI
- 43- Turisti domenicali e turisti del pensiero / DemenzialRIFLESSIVO
- 44- PER ALLAH E PER...DIO / RIFLESSIONE PROVOCATORIA
- 45- Finalmente / demenzialpersonale
- 46- Bastaaaaa..... / demenzialpolitico, ma..."sentito"
- 47- Pensiero cristiano / Demenzialpolitico
- 48- Dei referendum e delle motivazioni /riflessioni sulla cronaca
- 49- Gajardoooooo / Demenzialpolitico
- 50- Albertone, c'hai proprio ragione / Demenzialpolitico
- 51- stracq....EHM.....STRAPARLARE / POESIA PE' 'N COJONE
- 52- POST DELLA GIOIA....58r / DA VIRTUALE A REALE
- 53- POST DIFFICILE / DOPO LA LETTERA A MIO PADRE..IL POST PIU' IMPORTANTE
- 54- Domande...demesistenziali / Demenzialpubblicitario
- 55- Blog del giorno ma..di 4 anni fà/ riflessione sulla realtà di questo portale
- 56- DA VIRTUALE A REALE / MARINA....SOBBONA
- 57- ANGELA / LA PRIMA AMICA DELLA COMMUNITY...DA VIRT A REALE
- 58- POST LIBERTA' / PER CRISTINA
- 59- NATALE DI ROMA / LODE A TE O SIGNORE (COR N. 10)
- 60- FORTUNATAMENTE / QUANDO LA TV E' INTELLIGENTE
- 61- Roma: Parole Opere e... / pezzetti della mia romanità
- 62- SITUAZIONE STRANA / STORIA VISSUTA CON MIA MOGLIE
- 63- Che paese pieno di dementi / ....'zzatura civica
- 64- Non ne siamo stati capaci /....'zzatura politica
- 65- Professionalità e menefreghismo / ....'zzature "culturali"
- 66- MOCCIA...MOCCIA...MOCCIAIROTTOERCA............/ ....'ZZATURA CIVICA
- 67- Cultura underground / DEMENZIALFILOSOFICO
- 68- Compliblog e compleanno completamente complicati / Io e il blog
- 69- Eia Eia..../ DEMENZIALROMANO
- 70- PUBBLICITA' OFFENSIVA O PARACULA / RIFLESSIONE ....'ZZATA
- 71- Racconto demenziale....forse / Lo definisce il titolo
- 72- Caro amico ti scrivo / Saluto a LUCIO DALLA
- 73- ANCORA UN 8 MARZO / DEDICATO ALLE AMICHE DI QUESTO BLOG
- 74- Poi dice che..../ demenzialpersonale
- 75- !? / RIFLESSIONE
- 76- Niente più contanti / riflessione sulla cronaca
- 77- NICK NAME, RIFF, LA COPERTA DI LINUS E L'HOBBY PER LA VECCHIAIA / NARCISISTA
- 78- POST CATARTICO / MOLTO PERSONALE
- 79- E il terzo premio è...../ Demenzialincazzato
- 80- Musica come filosofia di vita? / Demenzialriflessivo
- 81- Bellezze color ebano e...caffelatte / Sogni e....FANTASIE personali
- 82-E se alla bellezza si aggiunge la bravura musicale / Preferenze negli ascolti
- 83- Scusate l'assenza... / Una delle mie passioni (che richiede lavoro)
- 84-Lavori finiti....da 'npo / Barca pronta
- 85-E che due palleeeeeeee/visite notturne
- 86- Poveri pupi de mamma / donne cor SUV
- 87- Di nuovo...... / Solita pubblicità urticante
- 88- Riflessione / dei fatti del bimbo trascinato dalla polizia.
- 89- Canzoni Stonate..../ Se proprio siete masochisti....
 

Ultime visite al Blog

gioia58_rsolsimicassetta2trixtyLess.is.morealessandro.balsamo2vita.perezSky_Eaglebhajaramlubopomattinatafiorentinafoladaibbol08071902alice_insonne
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« POST............CURIOSORADICAL CHIC ??????? »

PENSIERO CURIOSO RELATIVO AL POST PRECEDENTE

Post n°28 pubblicato il 09 Febbraio 2011 da solsimi

Pensiero curioso.......

nel senso che probabilmente troverete curioso il mio modo di ragionare, sviluppando la domanda posta nel precedente post.

Premessa: mi è capitato svariate volte di sviluppare questo

 tema, in discussioni con numerose persone, dagli incontri

 parrocchiali con coppie adulte, alle cene con amici che non

 amano parlare sempre e solo del calcio (che io amo) o dei

 bunga bunga. (e qui, su ciò che amo lo capirete continuando a

 leggere )

E sempre ho esternato il mio pensiero, che dopo anni di

 raffronti, ben poche volte ho riscontrato eguale negli altri

 astanti, e che spesso mi ha posto nell'ottica di chi:

-Marco...ma che vuoi aspirare alla santità???

Non è così...voglio solo stimolare la riflessione sul comune

 senso delle cose, e magari offrire un'ottica diversa per le

 proprie personali cose. E poi non è detto che io realmente

 riesca ad essere sempre coerente, secondo quanto mi

 propongo.

E tutto questo probabilmente sta solo a significare che lo strano sono io.

La domanda che attiene ai meriti "guadagnati" nel donare

 amore, mi ha sempre fatto ottenere una altissima percentuale

 di risposte del tipo:

-Me lo merito perchè....sono presente

-Me lo merito perchè....non chiedo nulla in cambio

-Me lo merito perchè....quando Lui/Lei.....

-Me lo merito perchè....ho donato a questo amore.....

E via esternando quelle considerazioni che generalmente, sono

 poi le stesse rivendicate quando il rapporto finisce.

A tale elenco, ho sempre obiettato :

- Quelle che sento, sono PRETESE d'amore !

Ovvero: Mi merito il suo amore perchè....

Quindi mi aspetto come minimo di essere contraccambiata/o

Di conseguenza quindi ci si pone in un atteggiamento di

PRETESA

E' Logico...E' Naturale...perchè in fondo abbiamo chi più chi meno un concetto dell'amore che è EGOISTICO.

Amiamo perchè ci gratifica, ci appaga l'esserne ricambiati e quindi bramiamo le attenzioni altrui

Più difficile amare per il solo piacere del donare!!!

Come ho scritto sopra, non aspiro alla santità, e sono ben conscio dell'utopia insita in questa mia visione.

Semplicemente ritengo che porsi con tale domanda in ogni rapporto interpersonale ed ancor di più in quelli di coppia, offra la possibilità di relazionarsi, con la pienezza del SE.

OK...sto diventando...palloso, quindi mi piacerebbe ora leggere i vostri pensieri, e semplifico il tutto domandando:

IN AMORE MEGLIO DONARE O RICEVERE ???

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CARTEGGIO/trackback.php?msg=9863062

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Red_Lady
Red_Lady il 09/02/11 alle 15:06 via WEB
La misura dovrebbe essere la stessa della portata del sentimento Tanto ci si ama e tanto si dovrebbe essere disponibili a dare e a darsi. Perchè dare è anche bello, ma a lungo andare se poi non si riceve le cose potrebbero non funzionare piu'. Ciao Marco!:-))
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 22:33 via WEB
Prima di tutto, scusa il ritardo per la risposta, ma sono questi, giorni caotici per me. come ho scritto, non cerco certo di raggiungere la "santità" ^_^ e non sono neanche....masochista! Quindi: si è vero, amo più il donare che non il ricevere, ma sicuramente non in modo totalmente unilaterale. Sò benissimo che....il troppo stroppia. Però, il concetto degli egoismi insiti nel nostro modo di amare, ritengo debba essere almeno valutato (quantomeno nelle singole introspezioni) Grazie per le TUE considerazioni.
(Rispondi)
 
selenia56
selenia56 il 09/02/11 alle 20:12 via WEB
Ciao sol, puntatina nel web. Anch'io la vedo come l'amica sopra. Perchè chiedersi cosa è meglio quando il nodo è "esserci" entrambi per l'altro Se invece l'amore è a senso unico e mi chiedi se per amore preferisco avere vicino uno che desidera essere da un'altra parte, pur sapendolo infelice, o lasciarlo libero... sceglierei la seconda perchè se uno ama veramente come può non desiderare la felicità dell'altro?
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 22:42 via WEB
Mi fa un piacere enorme questa TUA puntatina, e mi scuso per il ritardo della risposta...anche per me giorni caotici. Chiedevo quale fosse il meglio....come provocazione riassuntiva di un concetto che credo poco analizzato, nel comune concepire rapporti affettivi, ovvero gli egoismi che sono insiti nel nostro approcciarci a chi vogliamo bene. Con la risposta della...seconda scelta che faresti, mi fai comprendere che conosci bene questi meccanismi, e che soprattutto hai una piena e consapevole considerazione di TE e dell'altro, ma sai benissimo che è estremamente difficile arrivare ad una tale scelta con serenità, e che molti, vinti dal POSSESSO PER L'ALTRO/A, non riescono neanche a concepire. Grazie mille per le TUE considerazioni.
(Rispondi)
 
SoBBona
SoBBona il 10/02/11 alle 10:10 via WEB
Sapessi quante volte ce lo siamo chiesto tutti ahahah.-) io preferisco amare...ma questa è la risposta di tutti...ma è anche vero che essere amati è un'altra cosa...io sono stata amata e lo sarò per sempre da un uomo meravigliono...non troppo fortunato...ma un'anima meravigliosa...anche se sono molti anni che ci siamo lasciati...lui rimarrà l'unico uomo importante della mia vita...perchè ha saputo dare valore alla parola AMORE... Marco di Roma...anche lui:-) eheheheh Buona giornata e le risposte...credo...non ci siano mai a questo grande mistero che è l'amore:)
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 22:51 via WEB
Prima di tutto, scusa per il ritardo della risposta. EEEHHHHHH....questi Marchi romani.....^____* Già, le risposte esatte, totalmente esaustive, definitive, non credo esistano...e direi PER FORTUNA. E' sempre bello che la scoperta si perpetui e rinnovi. Io però, amo parlare di tali temi (in realtà.....me piace parlà de tutto. Oddio....mica sarò 'ntuttologo???)però cerco di farlo sempre con un ottica che sia diversa, dal comune "pensare". Questa è una mia "deformazione formativa". Tant'è....con VOI il dialogo è così piacevole!! Grazie per le TUE considerazioni.
(Rispondi)
 
star651
star651 il 10/02/11 alle 11:38 via WEB
Mmm... la domanda è tendenziosa. Così, perchè lo vuole la "moda" potrei risponderti : è meglio donare.. ma va da se' che un amore a senso unico non può avere vita lunga. Il rapporto in amore deve sempre essere paritario, soprattutto di questi tempi in cui regna la scarsità di affezione, di altruismo. Prima o poi, anche donando disinteressatamente, arriva sempre il momento in cui tocca a te avere bisogno (e bada bene non parlo solo di cose materiali) e allora ti guardi intorno e spesso scopri di esser solo. Puoi anche donare e donare e donare, e in questo caso troverai SEMPRE persone pronte ad approfittarne, persone che non capiranno il tuo punto di vista e che ti giudicheranno "pirla" perchè dai senza mai pretendere nulla in cambio (parlo per esperienza diretta). Oggi anch'io sono cambiata. L'esperienza del donare disinteressatamente mi ha lasciato brutti segni addosso, oggi valuto le persone che ho davanti e, se del caso, sono pronta a dare senza chiedere nulla in cambio ma sempre monitorando la situazione. La mia non è diffidenza ma prudenza. E comunque tendo a dare a chi non ha nulla, nè di materiale nè di morale, almeno sono sicura che il mio aiuto è VERAMENTE necessario e non servirà a favorire, materialmente e moralmente, persone che hanno già tanto, ma tanto più di me. Perdonami il cinismo, forse un giorno ti racconterò le mie brutte esperienze in materia di "donare-senza-chiedere-nulla-in-cambio".
(Rispondi)
 
 
star651
star651 il 10/02/11 alle 11:41 via WEB
P.S. Mi spieghi perchè le persone, se scoprono che sai ascoltare, sono sempre pronte a scaricarti addosso tutti i loro guai ("ma guarda, non vorrei assillarti con i miei problemi, però ti racconto la storia ... ecc. ecc.) e dopo essersi sfogate spariscono all'orizzonte senza nemmeno un saluto e quando hai bisogno di parlare tu nessuno ti ascolta ?
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 23:16 via WEB
Anche a TE chiedo scusa per il ritardo della risposta...giornate caotiche ed impegnative. Dunque....l'unica cosa che non comprendo totalmente, è quel "lo vuole la moda". Non credo sia così (ma forse sono io che non me ne rendo conto) Mi sembra invece che gli egoismi siano ben radicati, nei rapporti interpersonali tutti, ed ancor di più in molti rapporti di coppia. Del resto, proprio nella domanda che mi poni sotto, parli di gente che quando è il momento di disporsi all'ascolto, si rende "evanescente" e....via. TU evidentemente, hai molto dato, e comprendo che il non esserne ricambiata, al MOMENTO DEL BISOGNO, ti predisponga al classico: Ma chi me lo fa fare di essere sempre disponibile all'ascolto per i problemi altrui? Ma TU sei così, le sofferenze che ti hanno segnato, non ti provocano una totale "clausura" della disponibilità verso gli altri (ed il TUO impegno con il precedente blog, ma anche con i contatti che so TU continui ad avere, lo testimoniano) Hai semplicemente modificato questo relazionarti. E' logico! E' naturale! Come dici TU, ogni rapporto a senso unico non può avere vita lunga, ma sai anche che proprio per le esperienze che hai vissuto, non potrai mai privarti della capacità all'ascolto. Poi...questi 2 post, avevano un sottofondo provocatorio, quello di far esternare i propri egoismi (se del caso) nei rapporti affettivi. O quantomeno un semplice.....'Azz, nun c'avevo mai pensato a 'sta cosa!! Quindi grazie per la TUA testimonianza.
(Rispondi)
 
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 23:29 via WEB
P.S. (continuando a non capire gli incolonnamenti de 'sto portale) Credo che sia dovuto ancora una volta agli egoismi e soprattutto alle facili scelte che la maggior parte delle persone fa!! E' molto semplice raccontarsi perchè mentre lo si fa...ci si "piace", anche raccontando le negatività, si è comunque SEMPRE PROTAGONISTI. Mentre nei racconti degli altri....non si ha un ruolo e si deve fare lo "sforzo" di comprendere e mettersi nei panni dell'altro. Per molti...semplicemente... troppa fatica. Io invece come filosofia di vita, e proprio e specificamente nei rapporti interpersonali, mi approccio tentando di "indossare" quei panni! E visto che...un giorno forse, mi racconterai....sappi che sono un buon ascoltatore non evanescente....A BUON INTENDITOR ^_____*
(Rispondi)
 
 
 
 
star651
star651 il 15/02/11 alle 09:16 via WEB
... poche parole. :)
(Rispondi)
 
 
 
star651
star651 il 15/02/11 alle 09:24 via WEB
"Lo vuole la moda" era una battuta, scusami Sol. Non so da te ma qui, in un certo contesto cultural-letterario ultimamente va di moda discutere sul dare e ricevere. E la domanda che tu hai posto : è meglio dare o ricevere in amore ma anche in un contesto più generalizzato quali sono i rapporti interpersonali .. è diventata di moda. La si fa e se ne discute per una pretesa necessità di auto-definirsi altruisti e naturalmente è d'obbligo rispondere : DARE. Pensa che il mese scorso un'organizzazione culturale qui ha intitolato un convegno a sfondo psico-sociologico proprio all'argomento : "avere o essere (E. Fromm), dare o ricevere ?" Ti farà piacere sapere che la tua domanda affligge l'umanità da circa due secoli ma ha alimentato la letteratura del secolo scorso per un tempo ben maggiore. Grazie per averci fatto riflettere, non è mica da tutti porsi certe domande ! Un abbraccio.
(Rispondi)
 
 
 
 
solsimi
solsimi il 17/02/11 alle 18:10 via WEB
Oddio....discutere per moda....no, non lo concepisco. A me piace discutere di questo, mi piace tentare delle introspezioni, sapendo che il rischio nell'autogiudicarsi è quello della partigianeria (risalto delle cose che di me, mi piacciono e "offuscamento" delle negatività) Mi piace tentare con la poca formazione culturale di cui dispongo, di ragionare e di "sviscerare e comprendere" tutti gli aspetti che formano l'ESSERE. Ad es. per tornare al concetto del dare, e di quanto possa far stare bene l'attuazione di ciò, so che in questo è più o meno latente il concetto del NARCISISMO. P.S. se rifletto e faccio riflettere su tali temi, il merito è solo di VOI amici, che sapete stimolare intellettivamente. P.S.2...attenderò.....quelle "poche parole" ^____* UN ABBRACCIO......STELLARE.
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 10/02/11 alle 12:56 via WEB
ma io non pretendo proprio nulla...e se donare e ricevere fossero pari??
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 23:30 via WEB
AMO IL PRAGMATISMO DI QUESTA DONNA!!!!!!^_____*
(Rispondi)
 
blicky36
blicky36 il 11/02/11 alle 17:32 via WEB
RICEVERE MARCO, RICEVEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! ^___^
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 23:31 via WEB
GOLOSONA INCONTENTABILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ^___*
(Rispondi)
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 13/02/11 alle 11:20 via WEB
anche se non disprezzo affatto il ricevere....io dono per il piacere di farlo. Una volta mi domandavo perchè davo 100 e mi pareva di ricevere 10 ora è una domanda che nemmeno mi pongo. Se mi va di donare amore sotto ogni forma possa essere rappresentato lo faccio e mi godo tutta la soddisfazione che ne deriva....e non facciamo i maliziosi...intesi?!!! ahahahahhaha Ciao Marco......Un saluto affettuoso per te e per domani ti auguro un docissimo San Valentino ....baci Infy , PER TE CLIKKA
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/02/11 alle 23:41 via WEB
Prima di tutto un Infynito grazie!!! Poi...beh le TUE scelte da dottorinessa, testimoniano questa "filosofia donatoria" e credo che i TUOI trascorsi, abbiano focalizzato queste TUE scelte. A TE tutto il mio apprezzamento, perchè dopo aver conosciuto condizioni che renderebbero "aspri" i più, TU hai saputo farti forza e trarne le positività. E si....donare...dona soddisfazioni varie!!! Un mega abbraccio.
(Rispondi)
 
trixty
trixty il 15/02/11 alle 18:56 via WEB
In amore si dona e si riceve.Punto. è bene che ne siano consapevoli entrambi i membri della coppia. Io non bramo l'essere amata, se mi si ama benissimo anzi splendido, ma non chiedo nulla. Il discorso del "io merito il suo amore o lui mi merita perchè", non c'entra nulla con l'amore, ma con il rispetto, le responsabilità, la dignità, il sapersi relazionare. Ciao :-)
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 17/02/11 alle 17:54 via WEB
Già, la differenziazione che hai fatto, è basilare. Però....quante volte, specialmente alla fine di ogni rapporto (di qualsiasi tipo) si rivendica quanto è stato messo in campo? Ciò che si è donato? Quindi, se parole e concetti di rivendicazione, vengono fuori alla fine, vuol dire che sono latenti anche nel percorso del rapporto. A me piace ragionare su aspetti che generalmente non vengono presi in considerazione, vuoi perchè il "comune sentire" non ce li suggerisce, vuoi perchè è faticoso fare introspezioni tali. E poi...un po' bastian contrario lo sono sempre stato. (questo suggerisce un altro aspetto di cui sono consapevole, e che è latente anche nel concetto del dare, e del bearsi nel farlo: il narcisismo) Grazie Trixty per i TUOI spunti, e per questa possibilità di dialogo. Un abbraccio amica dalla buona musica.
(Rispondi)
 
 
 
trixty
trixty il 17/02/11 alle 23:48 via WEB
Può darsi anche che io dica questo perchè sono single per scelta (fino alla prova contraria) e perchè sono solitaria.. Grazie a te Sol, Buona notte.
(Rispondi)
 
rita.gianniam
rita.gianniam il 18/02/11 alle 11:16 via WEB
Non si può pretendere nè giudicare se l'altro/a nn prova per te le stesse emozioni, nè va colpevolizzato/a....occorre essere sinceri, nn scatta pazienza! Bisogna amare l'altro per quello che è, con pregi e difetti e nn pretendere di cambiarlo a proprio piacimento, nn sarebbe giusto, nn sarebbe amore nè tantomeno ci si riuscirebbe. La fortuna sta nell'incontrare le affinità elettive che uniscono, gli sguardi che parlano, i silenzi che accomunano, l'ironia che aiuta a vivere e l'amour passionale....beh è difficile ma io ho incontrato tutto questo dopo anni di solitudine. Crediamoci Sol....ti adoro amico mio, mi piace quello che scrivi e mi trovi concorde. Baciuzz
(Rispondi)
 
rita.gianniam
rita.gianniam il 18/02/11 alle 11:18 via WEB
Dimenticavo....bisogna DONARE! Soprattutto per amore senza rivendicazioni e aspettative...donare!
(Rispondi)
 
Luxxil
Luxxil il 25/02/11 alle 18:30 via WEB
se dovessi dare senza ricevere mi sentirei zoppa nell'anima. C'è chi ama donarsi al prossimo ma ne riceve amore dall'alto:)e lo sa...per una questione di fede. Nei rapporti di amore è un flusso che passa da uno all'altro e riempie vicendevolmente l'anima, non ci si chiede quanto si è dato e quanto si è ricevuto, perchè vi è un sano equilibrio, che fa affrontare le situazioni fianco a fianco...per me questo è amore. Di fatto non amo chi non mi ama, posso comprenderlo, averne affetto, stimarlo, ma non amarlo.Sarà l'età e l'esperienza ma la penso cosi^____^
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963