Creato da fiumecheva il 06/05/2005

Fiumecheva

E continuo a camminare

 

Messaggi di Settembre 2007

Post N° 455

Post n°455 pubblicato il 24 Settembre 2007 da fiumecheva
 

Venerdì scorso sono stata malissimo.
Non so bene cosa si accaduto, forse la mia ennesima emicrania al massimo della suo splendore condita con i fatti accaduti ultimamente e lo stress conseguente, fatto sta che non ho fatto che vomitare tutto il giorno e il dolore dalla testa si è spostato su tutto il corpo.
Sono stata in "coma" tutto il giorno stesa sul divano di ma' e per un giorno invece di essere io che mi occupavo di lei è stata lei a peoccuparsi per me.
Era talmente preoccupata che si è persino dimenticata di mangiare di nascosto come sua abitudine.
Il giorno dopo a ripensarci mi veniva ancora da ridere,
ma non troppo,
perchè la testa ancora mi faceva male, ma almeno riuscivo a ragionare e a stare in piedi.
Domenica il dolore era già più sopportabile e così sono potuta fuggire da tutto e correre dal mio Miki per andare con lui per il suo solito giro di consegne.
Il poverino il giorno prima scaricando un camion si è preso uno strappo alla schiena e ieri ha lavorato un po' tutto scassato, io ho cercato di aiutarlo come potevo.
Ancora un po' e poi gli potrò essere ancora più utile, nel mio piccolo .
Anche quando andavo a lavorare con il padre dei miei figli mi piaceva, mi piace osservare e imparare e poi quando stai tanto accanto una persona mentre lavora diventi un po' come l'infermiera con il chirurgo, basta seguire con attenzione l'operazione e sai ancora prima che te lo chiedano lo strumento che dovrà usare da li a poco, in questo modo non si perde tempo e concentrazione sul lavoro che si sta facendo...
Comunque ritornando alla mia testa, oggi sto molto meglio
Ieri mattina ho pure portato ma' a vedere gli aquiloni in spiaggia.
In principio non voleva muoversi da casa ma poi si è convinta (insistendo con decisione) e fuori si è sentita meglio.
L'ho ripresa con la mia videocamera mentre guardava volare gli aquiloni e un po' mi è venuto il magone.
E' diventata così piccola in quella sedia!
E il suo viso è sempre giovane,
io almeno la vedo così,
per me ha ancora mille cose da fare e da raccontare,
se solo il dolore l'abbandonasse un po'!
Stamattina le hanno riattaccato la vac, altri 20 giorni di terapia e poi si vedrà....
Si vedrà....
Giorno dopo giorno...
Si vedrà....

 
 
 

Post N° 454

Post n°454 pubblicato il 20 Settembre 2007 da fiumecheva
 
Foto di fiumecheva

Sono appena tornata dal funerale.
Svuotata e assonnata.
Il tepore che sento dentro è accompagnato dalle immagini di tantissime persone che mi sfilano davanti.
Abbracci e baci, visi che erano secoli che non vedevo e lei...
No, lei distesa in in quella bara non era lei, non era così che la ricordavo, non era così che l'ultima volta l'avevo vista.
Io e i miei fratelli ci siamo guardati e ci siamo capiti, tutti d'accordo nell'affermare che quella non era la nostra Cri.
Poi ci hanno portato le foto di lei sorridente e li l'abbiamo riconosciuta e abbiamo sorriso.
Zio Italo continuava a piangere e a ripetere che era meglio che fosse morto lui al posto di sua figlia.
Zia Velia parlava e parlava, ma non era veramente tra noi.
E poi abbracci e abbracci e noi cugini tutti stretti in un dolore troppo grande che ha raggiunto l'apice quando la ruspa a iniziato a riempire la fossa.
Ogni zolla, ogni granello di sabbia era un grido muto di dolore.
"Cara Cri, i tuoi fratelli hanno seguito incantati ogni movimento di quella ruspa e alla fine senza nemmeno accorgersene si sono ritrovati con le guance rigate di lacrime..."
Più tardi a casa degli zii abbiamo bevuto e mangiucchiato dolcetti (I miei zii sono tutti fornai), ma soprattutto abbiamo ricordato e tra tante lacrime pure qualche sorriso ci è uscito:
Ricordi bellissimi, ricordi di un'infanzia felice.
Si, perchè è vero, siamo stati veramente bambini molto felici e..
"Zia Velia, com'erano buoni i tuoi panini!!....
Non mangeremo mai più panini così buoni...
Perchè Cri non c'è più con noi...
Perchè oltre alla tua abilità era anche la compagnia a renderli così speciali..."

 
 
 

Post N° 453

Post n°453 pubblicato il 15 Settembre 2007 da fiumecheva
 

Strana la vita....
Ieri sera sono partita col mio Miki per uno dei suoi viaggi di lavoro doveva ritirare del pane a Umbertide.
Ho perso ore di sonno, ma è stato un modo per stare col mio amore, che bello entrare in questo enorme panificio. Il profumo del pane è il profumo della mia infanzia, mio padre prima di cambiare mestiere era un fornaio, tutti i miei zii sono fornai.
L'odore del pane sa di buono e di giornate spensierate.
Quando ero bambina, i miei fratelli  ed io non aspettavamo altro che arrivasse la domenica.
La domenica venivano a trovarci gli zii oppure eravamo noi ad andare da loro, e questo voleva dire incontrare i cugini che più o meno hanno la nostra età, eravamo un bel gruppo nutrito di bambini che sapevano inventarsi mille giochi e la giornata non era mai abbastanza lunga per noi.
D'estate la domenica la passavamo in spiaggia, quasi sempre in acqua.
Zio Italo passava a prenderdi col furgone del pane (allora non poteva permettersi l'auto) ci caricava tutti nel cassone, al buio (Per noi piccoli era troppo divertente) ci lasciava giusto uno spiraglio per non morire di caldo e respirare (Il tragitto era breve) e via! alla volta della spiaggia.
Zia Velia aveva sempre con se grandi sporte piene di panini che noi bimbi spazzolavamo dopo il bagno. Tutto allora aveva un sapore speciale, forse perchè aspettavamo tutta la settimana quei momenti.
D'inverno invece si andava spesso a spasso su per le colline limitrofe, noi bambini trovavamo tutto divertente, le corse in salita, ma soprattutto in discesa.
Le risate! Tutto condito con le grida dei nostri genitori che ci dicevano di fare attenzione.
Poi arrivava il momento di lasciarci, era triste, ma a volte avevamo la bella sorpresa, volendo i nostri genitori fare tardi, di ritrovarci a dormire tutti assieme, coperte e materassi buttati a terra diventavano il nostro campeggio improvvisato, fonte di altro divertimento per noi bambini.
Risatine sottovoce e racconti del terrore, interrotti ogni tanto da qualche genitore che ci ordinava di dormire.
E poi piano piano il silenzio....
I miei fratelli, io, e i miei cuginetti....
Siamo cresciuti, ognuno ha preso la sua strada, con alcuni ci vediamo più spesso, altri più di rado, ma l'affetto di allora nel cuore è rimasto immutato.
Cri era una di noi....
Stamattina la triste notizia...
Stanotte l'hanno trovata con la sua auto cappottata in un fosso....
Nessuno di noi ancora riesce a crederci, chi l'ha vista dice che il suo viso era disteso e sereno, come se stesse dormendo.
Non ci sono segni di frenata, nessuno ha visto nulla.
Solo l'hanno trovata li a pochi metri da casa dove poco prima aveva salutato il padre facendogli l'occhiolino e sorridendo:
"Vado a divertirmi papà!"

"Vado a divertirmi papà.........."

 
 
 

Post N° 452

Post n°452 pubblicato il 14 Settembre 2007 da fiumecheva
 
Tag: Diario

Il giorno prima Bologna e poi nel pomeriggio Savignano e VillaInferno in giro con Topino, e il giorno dopo Ravenna per la medicazione di ma' e poi Cesena per una visita oculistica d'urgenza.
Già, perchè non avendone abbastanza di problemi, ma' l'altra notte è caduta dal letto e ha battuto violentamente la tempia facendosi un bell'occhio nero. Avendo già tanti problemi agli occhi l'ho portata subito dall'oculista e pare sia stata una mossa più che giusta (Ma di questo devo ringraziare un'infermiera del centro iperbarico che mi ha suggerito di farlo e io mi sono attivata subito per contattare l'oculista),
infatti l'occhio ha purtroppo una piccola emoragia interna, per ora nulla di preoccupante, ma giustamente bisogna curarla subito, fra una settimana abbiamo il controllo e speriamo che sia rientrato tutto.
Ora vado, non vorrei che ma' cadesse di nuovo...

 
 
 

Post N° 451

Post n°451 pubblicato il 12 Settembre 2007 da fiumecheva
 
Tag: Diario

Il viaggio è andato benissimo, dopo il primo imbarazzo all'entrata dell'autostrada poi tutto è filato liscio come l'olio, tanto è vero che siamo arrivate con largo anticipo.
La visita purtroppo non è andata come speravo, ma purtroppo come mi aspettavo:
Il piede non è affatto pronto per un trapianto di pelle e chissà se lo sarà mai....
L'Illustre Luminare ci ha consigliato di riprendere la terapia VAC....
Domani si torna per la consueta medicazione al CCFD e vedremo come procedere...

Buona notte a tutti

 
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fiumecheva
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: RA
 

TAG

 

FIUMECHEVA

 

LA MIA LIBRERIA

 
Citazioni nei Blog Amici: 71
 

VISITE OGGI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963