Creato da brubus1 il 24/12/2006

L'Anticonformista

la forza attraverso l'unità, l'unità mediante la fede, contro le regole imposte alla piena libertà

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: brubus1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: CS
 

ROBIN GIBB - ANOTHER LONELY NIGHT IN NEW YORK





 

ARTE & CULTURA PROVINCIA DI CS

Il Museo di Sibari, inaugurato nel 1996, costituisce con il Parco Archeologico, il principale polo culturale del comprensorio ionico della Provincia di Cosenza. Nell'edificio, articolato in 5 unità museografiche, sono esposti i reperti archeologici più significativi provenienti dal territorio della Sibaritide nonchè dagli scavi delle 3 città sovrapposte di Sibari, Thurii e Copia (dal 720 a.C. al VI sec. d.C.). www.museomg.unical.it





Parco Archeologico di Sibari



 

In una dimensione culturale etnica, un percorso storico ed estetico dell'identità degli 'arbëresh', comunità presenti prevalentemente nel sud dell'Italia, in particolare in Calabria dal 1440. MUSEO DEL COSTUME E DELLE BAMBOLE ARBËRESH. (Frascineto - CS) www.aquilareale.org

 

SOLIDARIETA' & SOCIALE

 














 

 

FOTO SIMBOLO















 

ULTIME VISITE AL BLOG

mazzotticorsemarciani.marcellovale73_8studiotanisi.prteleantares.matirosannamicelivulnerabile14trinkensamandaclark82diletta.castelligiovagnauxsexydamilleeunanottebrubus1marco.zare
 

FACEBOOK

 
 

COSTUMI CALABRESI







 

 

« Messaggio #194Messaggio #196 »

Post N° 195

Post n°195 pubblicato il 06 Novembre 2007 da brubus1

«Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie: lo immaginavo come un "vendicatore" capace di riparare torti e ingiustizie. Ero convinto che quel mestiere mi avrebbe portato a scoprire il mondo» (Enzo Biagi)

Era nell'aria e me lo immaginavo. Quando un personaggio di una certa età, e/o in gravi condizioni di salute, viene ricoverato d'urgenza, abbandona prima o poi questo mondo. Dopo  la ripresa che sembra faccia migliorare la situazione, arriva inesorabile la morte. Lucidamente e con il suo simpatico sarcasmo di uomo acculturato e molto intelligente aveva pronunciato alla domanda come ti senti, queste brevi parole: "mi sento come le foglie di un albero in balìa del vento". Oggi è morto Enzo Biagi. Ci ha lasciato una delle voci giornalistiche più imponenti e importanti dell'ultimo secolo e conduttore di una delle trasmissioni post Tg più seguite nella storia televisiva: 'Il Fatto'.

Enzo Biagi era ricoverato a Milano presso la clinica Capitanio da venerdì 26 ottobre per accertamenti di routine che, successivamente, aveva reso necessaria una degenza più lunga del noto giornalista e scrittore per subentrate complicazioni. Nella mattinata di venerdì le sue condizioni si erano aggravate, poiché ai problemi cardiaci si erano aggiunti problemi renali e polmonari. Ma anche questa ennesima crisi era stata superata "combattendo come un leone". Il grande giornalista ha vissuto come un regalo della vita la possibilità di riprendere in televisione, per qualche mese, il proprio lavoro di sempre. E' stato l'ultimo regalo della sua vita. Questa mattina però, nonostante i miglioramenti degli ultimi giorni, la situazione era nuovamente peggiorata, sino al tragico evento del suo decesso.

Le figlie hanno voluto ricordare il padre come partigiano (è stato di idee antifasciste sin dalla giovane età) e soprattutto come una persona per bene e coerente. Portava sul petto con orgoglio, il distintivo di 'giustizia e libertà', una delle cose a lui più care e di cui parlava di più. Si è addormentato sereno, in amorevole compagnia. La figlia Bice ha esortato i mass-media a ricordare suo padre come degnamente merita di essere ricordato un maestro del mestiere e un uomo!


P.S.: Non c'è musica stavolta in sottofondo. L'omertoso silenzio per il suo ricordo e il doveroso rispetto, sono più importanti.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/brubus/trackback.php?msg=3543479

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> (Enzo Biagi) su Blog del Giorno
Ricevuto in data 07/11/07 @ 20:58
Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie: lo immaginavo c...
>> (Enzo Biagi) su PAPERE E PANNOCCHIE
Ricevuto in data 09/11/07 @ 00:06
Tags: Mondo, politica, società, solidarietà, storia Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo ...

 
Commenti al Post:
inattesadi
inattesadi il 06/11/07 alle 19:24 via WEB
un passaggio veloce veloce per un saluto amico mio!ma ritorno con calma!
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:08 via WEB
....ritornerai.... lo so ritornerai.... (da Ritornerai di Bruno Lauzi) eheheh so che sei tornato, carissimo.
 
grazia.pv
grazia.pv il 06/11/07 alle 19:56 via WEB
Vedo che abbiamo ricordato in molto il grande giornalista scomparso. Queste sono figure che fanno la storia. Buona serata.
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:09 via WEB
Un personaggio a dir poco strafamoso come lui e con le tante peculiarità di cui disponeva era doveroso ricordarlo. Grande grande giornalista.
 
clarkentj
clarkentj il 07/11/07 alle 12:49 via WEB
Ciao bru...:)
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:09 via WEB
clarkino......^___^
 
emmaladolce
emmaladolce il 07/11/07 alle 19:12 via WEB
Avrebbe apprezzato senza alcun dubbio un profondo e lungo silenzio piuttosto che certe "panzane" ascoltate in tv!
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:12 via WEB
Non ho sentito ciò che è stato detto in TV, ma son convinto che oramai non si rispettano più neanche i morti, tutto fa cronaca!! Sono malsanità dell'uomo che non finisce mai di stupire la sua stupidità.
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 07/11/07 alle 19:54 via WEB
un grande uomo..anzi di più. un saluto un abbraccio. Marie
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:13 via WEB
Ciao stellissima amica Marie. Un bacione.
 
rimescolareilvolga
rimescolareilvolga il 07/11/07 alle 20:58 via WEB
pubblicato nel blog del giorno
 
rimescolareilvolga
rimescolareilvolga il 07/11/07 alle 21:03 via WEB
UN ABBBRACCIO, MAURO
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:07 via WEB
Oh carissimo amico genovese, ti mando un caro abbrraccio anche io e un sentito GRAZIE!!!
 
maryrose6
maryrose6 il 08/11/07 alle 00:20 via WEB
le parole a volte sono inutilmente eccessive....il silenzio che lui amava cancella ogni eccesso....notte Bru
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:14 via WEB
Portare dentro un ricordo ed anche un dolore, per rispetto, abbisogna di sereno silenzio e non troppo vociferio canzonatorio e quasi pubblicitario.
 
inattesadi
inattesadi il 08/11/07 alle 12:25 via WEB
un uomo molto speciale!mi sono fermato ora per doveroso rispetto.
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:15 via WEB
E sei tornato ad omaggaire un bravissimo giornalista ma altrettanto un grande uomo, sereno, pacato e umano. Almeno io l'ho visto così.
 
scugnizza63
scugnizza63 il 08/11/07 alle 12:41 via WEB
buona giornata
 
luisa.gandi
luisa.gandi il 08/11/07 alle 21:18 via WEB
caro brubus ...delicato e gentile d'animo come sempre...questo era un grande professionista e prima ancora un grande uomo!!! non lo scorderemo certo...mi ha molto commosso leggere che mentre stava morendo ha detto alle figlie: ho tanto bisogno di voi!!...l'amore è qualcosa di fantastico...e commovente...
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:23 via WEB
Hai ragione!! Ho letto anche io di quella frase. volevo postarla, ma mi è sembrata molto intima..... ciao carissima amica Luisè.
 
marea14
marea14 il 09/11/07 alle 03:23 via WEB
Una voce che mi mancherà molto, un uomo indipendente che non conosceva compromessi e che ha pagato per restare una voce libera. Quanta dignità e che grande esempio in quella frase pronunciata nell’ultima puntata della trasmissione “Il Fatto”: ”E' meglio essere cacciati per aver detto la verità che restare a prezzo di certi patteggiamenti” !
Come scrive la redazione di Anno Zero, è stato “partigiano, non solo sulle montagne dell’Appennino durante la Resistenza, ma partigiano nell’esercizio libero della professione di giornalista”</>
Oggi, più che mai, pesa la vergogna dell’editto bulgaro …
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:28 via WEB
Ho cominciato a sentire la sua mancanza e adifenderne i suoi diritti quando barbaramente è stato tacciato e allontanato dalla Rai. Lui che ha fatto trasmissioni seguite da milioni di italiani; lui un grande giornalista e scrittore; sempre lui, personaggio conosciuto sicuramente oltralpe. E resta il turpiloquio di berlusconi come macchia a cui non credo nel suo moralistico pentimento. Ti confesso che qualsiasi cosa Il 'Biscione' dica o faccia, in me si sviluppa una controversia ribelle nei suoi confronti.... non ho cosa farci.
 
gimmi42
gimmi42 il 09/11/07 alle 21:59 via WEB
..ciao da gimmi bru..i tuoi post sono cosi' curati che un commento e' del tutto inutile..utile e' complimentarsi con te..tu fai post molto attenti e ben scritti..ricordo ancora lo stupendo post che magnificava la tua terra ..quello prima delle ferie..indimenticabile..ciao
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:30 via WEB
Caro gimmi si vede che siamo buoni amici e ti ringrazio del tuo sincero complimento. Forse a volte sono un pò troppo pignolo nell'impaginazione, ma non so mi viene spontaneo. Sono io e non per meravigliare. Mi ritengo una persona umile e modesta, ma i difetti lasciamoli al caso eheheheh ^____*
 
scugnizza63
scugnizza63 il 09/11/07 alle 23:42 via WEB
buon fine settimana
 
 
brubus1
brubus1 il 10/11/07 alle 09:16 via WEB
Carinissima scugnì buon week anche a te. ^__^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ANTICONFORMISTI




















 

ORCI (VASELLAME)

Orci



 

MONDO GAY







FILM: Mambo Italiano
Il film racconta molto bene lo spaccato sociale in cui si muove Angelo, giovane gay alle prese con dei genitori conservatori che sognano per lui il più classico dei matrimoni. Graziosa commedia che in maniera bonaria prende in giro certi usi, costumi e pregiudizi di un'italia meridionale ormai matura per il cambiamento radicale. Un semplice flash con un amico che, dopo il matrimonio di copertura, descrive bene l'ipocrisia che molti praticano tra le ombre notturne. Indimenticabile la scena finale della passeggiata dei genitori di Angelo con il figlio e il nuovo "genero", dove anche le persone più rozze e tradizionali, riescono a superare le proprie omofobie e accettare scelte diverse. Da vedere!

LIBRO: Corpi Contro
Dopo la fine di una lunga storia d'amore con una coetanea, un uomo bello e di successo vede la propria vita cambiare radicalmente: incontra Claudio un giovane artista e se ne innamora. Da questo momento, l'uomo ripercorre la storia appena conclusa confrontandola con la passione nascente per Claudio: da lei a Claudio, da un corpo a un altro. Di lui ama la virilità, di lei amava la femminilità. Di lui i peli sul petto, di lei il seno prosperoso. Di lui la barba incolta, di lei la pelle liscia e bianca. Dettagli steriori eppure la gente etichetta tutto, e l'uomo sa che questa sua attrazione per Claudio avrebbe finito con il farne un omosessuale, almeno agli occhi del mondo esterno. Ma lui non vuole far parte di un gruppo. Sa che amare Claudio è restituire un pezzo mancante a se stesso.

LIBERTA'=DIRITTI X TUTTI

anche OMOGENITORIALE

 

SCOPERTE & INVENZIONI

E' datata 1963 la presentazione della prima musicassetta da parte della società olandese Philips. La piccola cassetta di plastica di 10 cm per 6, che renderà di colpo vecchi e superati i precedenti registratori a bobina aperta, troppo voluminosi e complicati da usare, può registrare un'ora di musica (poi due e perfino tre) su un nastro che scorre a 4,75 cm al secondo, consentendo un'ottima resa musicale. Questa innovazione sarà destinata a rivoluzionare il mondo della musica "portatile" e, ancora 30 anni dopo la sua immissione sul mercato, con ben 3 miliardi di pezzi venduti all'anno, costituirà il mezzo principe per diffondere le "sette note".


"Il fazzoletto che levo dalla tasca, disse D'Annunzio, ha l'odore dei fiori appassiti e della cera strutta". Al di là del volo poetico, è indiscutibile l'importanza del fazzoletto, che ha fatto la sua apparizione fin dai tempi in cui... Berta filava. Nei secoli ha cambiato grandezza, look e, ferma restando la distinzione tra quello maschile e quello femminile, tuttavia è sempre servito per compiere i soliti gesti: soffiarsi il naso, asciugarsi le lacrime e il sudore. Ma qualcuno, la società americana Kimberley-Clark Co., nel 1924, ha ritenuto che fosse giunta l'ora di dare una scrollatina a quel mito, adoperando la carta al posto della tela, e di chiamarlo kleenex. In Italia l'"usa e getta" anche per le lacrime ed il sudore è arrivato nel dopoguerra, portato dai soldati alleati.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
"premio dolcezza"

GRAZIE per il riconoscimento
ottenuto dall'amica
'orsetta66'

"premio brillante"


"riconoscimento d'amicizia"

GRAZIE per i riconoscimenti
ottenuti dall'amico 'gimmi42'
 

I MIEI BLOG AMICI

- confusione
- musica e cinema
- Writer
- animali con noi
- ESSERE E APPARIRE
- Alessandro
- Il diario di Serena
- PAPERE E PANNOCCHIE
- Pensieri in libertà
- Esmeralda e il mondo
- UniversoParallelo
- Viandando
- StellaDanzante
- MARCO PICCOLO
- EL ALAMEIN
- attività di pensiero
- L'albero di luce
- antonia nella notte
- sissunchi
- BLOG PENNA CALAMAIO
- ass.amorepsiche
- Agorà
- Pensieri etilici
- ParoleScritteAMatita
- THE LIFE
- Prodi vs SilvioB 3-0
- Ginevra...
- InCURIOSANDO
- 8 marzo
- Seguo la Scia...
- IL MIO TANGO
- Filosofia&Esistenza
- CALEIDOSCOPIO
- CEST LA VIE
- pulce nel cuore
- Scherzo o Follia?
- Ricomincio da Me
- Amare...
- SENZA ME MAI
- bippy
- le parole di lori
- Pollon
- poesia infinita
- Hopersoleparole...
- LA VOCE DEL CUORE
- Fairground
- Una mela...
- ..Uomini...
- nuvola viola
- Principessa persiana
- x diventare GRANDI
- Sardigna e altro...
- APERTIS VERBIS
- SILENZIOSAMENTE
- Blog Magazine
- Tempo Verrà...
- day by day
- ANDATAeRITORNO
- rosa blu
- pensieri inutili
- LA VOCE DI KAYFA
- Come sarò da grande?
- GIORNALE WOLF
- Santiago Gamboa
- LeCordeDelCuore
- ETICA & MEDIA
- tuttiscrittori
- Canto lamore...
- La parola...
- La riva dei pensieri
- emmaladolce
- biografiANONIMA
- Mondo Alla Rovescia
- nausicaa
- Ma basterà 1 vita?
- trechiacchiere
- ANGELO DIMENTICATO
- Un Battito dali
- COME IL VENTO
- CertePiccoleVoci
- POESIA
- Nonna Rosa In Cucina
- VOLA CON LE MIE ALI
- pensieri_ liberi
- AMORE DOVE SEI
- Gitana
- DELIRI...e non solo
- SabbiaNera
- GRAFFI NELLANIMA
- AUTORE DI TESTI
- Blu mare. Blu cielo.
- poche certezze
- PER TUTTA LA VITA
- LA VOCE DEL CUORE2
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963