Creato da magdalene57 il 25/05/2005

dagherrotipi

ciò che si vede, è, ciò che è?

 

Messaggi di Ottobre 2015

SEMPRE, DI DOMENICA..

Post n°2760 pubblicato il 28 Ottobre 2015 da magdalene57
 

Mi sono innamorata. E per niente al mondo perderei il nostro appuntamento settimanale , la domenica sera, a casa mia, che si sta comodi. 

Io sul divano, mi permetto abiti da casa, però la luce voglio che sia soffusa, magari uno stuzzichino, un bicchiere di vino, ma poco, che voglio star sveglia e gustarmi ogni sguardo, ogni parola. che poi mi faccio anche delle belle risate.Mi piace l'arguzia, il sottile humor. 
Me ne sto li, e non vorrei finisse mia. Di tanto in tanto mi alzo e vado in bagno,: aspettami, ti prego... Non cominciate senza di me!

Dio mio, come farò, quando tutto finirà, quando tutto, inevitabilmente, finirà... ?

Mi comprerò un film.

Che mi faccia pensare a lui...

 

 
 
 

RIVEDERSI

Post n°2759 pubblicato il 23 Ottobre 2015 da magdalene57
 

Da quanto tempo è che non succede? Ho perso il conto, anche perché l'ultima volta che vi siete incontrate io ho dato forfait all'ultimo momento. ... Non c'erano autobus..

Da quanto tempo ci diamo appuntamento li? Da quanti anni? Credo almeno sei, sette, forse anche di più,  faccio il conto con le mie "storie" e i racconti fatti a voi,  e mi accorgo che il tempo è passato davvero ... inesorabilmente .. Quanto siamo cambiate, quanto sono cambiati i nostri riti quotidiani, le nostre vite, eppure, siamo rimaste, abbiamo cercato, provato, a restare tra di noi, tali e quali allora. Pure i gusti m'aspetto siano gli stessi... Maglioni per bambini, cappelli, sciarpe... profumi..scarpe...

Certo anche noi abbian dovuto fare i conti con la crisi, altro che crisi!! E passeggiare fra i banchi guardando e non toccando è diventato quasi un obbligo, anzi, un imperativo.
Ma va bene così, nessuna di noi è morta per il freddo. Nessuna di noi ha perso la voglia di rivedersi e raccontarsi. E poi siamo sempre in evoluzione, grazie ai nostri figli .. grazie a noi stesse.

Quindi, fra due sabati, il nostro rito si ripeterà. Appuntamento sotto le bandiere, escusione fra le bancarelle in cerca del vero affare, e poi pranzo.

Questa volta ho deciso io dove portarvi... (oddio, anche il cinese l'avevo trovato io... se ben ricordo..). Questa volta, ristorante greco!!

A Bologna, si, proprio a Bologna. Perché è di una mia compagna di superiori, perché mi piace la cucina greca, perché ne ho letto benissimo e... perché ho voglia di sentirmi in vacanza in Grecia ... isola che adoro. Popolo che ammiro. (a parte i soliti nababbi che non pagano le tasse)

Quindi preparate scarpe comode e carrettino (io lo porto, devo cercare abbigliamento a poco, ma pesante, per Copenaghen... e anche per il castello..) 

Vi porto da VIKOS

 
 
 

AUTUNNO

Post n°2758 pubblicato il 18 Ottobre 2015 da magdalene57
 

Non si vive di sole marmellate....

 

Il freddo è proprio arrivato. L'altro giorno nevicava e c'è un umidità che scarnifica le ginocchia. Dormirei ore ed ore e, quando possos, lo faccio. Anzi, quasi quasi prendo le ferie proprio per dormire. Dove potrai andare, altrimenti?

E' un momento tranquillo per l'orto, dovrei vangarlo per dar aria alla terra, ma ci sono ancora dei bellissimi radicchi che nascono, sono così croccanti che non posso sacrificarli. Le zucche sono state raccolte ed ora il cavolo nero e i cavoli cappucci stan lavorando. Insomma, chi si ferma è perduto!!
L'altro ieri ho sfalciato la terra. Sembravo una comparsa del film di Bertolucci, quel Novecento girato nelle campagne della Bassa, dopo tre ore e molte soste ho raggiunto il mio traguardo: una bellissima e vecchissima pianta di pere nobili piena di frutti sanissimi, pronti per la cottura.
Ho preparato tre vasi di pere cotte nel vino rosso,cannella, chiodi di garofano e zucchero di canna. Sterilizzati a dovere ora riposano nel mio armadione sempre più antica dispensa, che piattaia.

A dicembre farò un viaggetto di tre notti e 4 giorni a Copenaghen. Risale all'ottobre del 1996 l'ultimo viaggetto con i miei figli, allora a Roma, oggi è troppo ladrona per andarci... Sono molto emozionata, un po' la voglia di rivedere Jacopo, curiosare nella città dove studia di cui NON ci da alcuna notizia. Quasi fosse in realtà in un B&B dietro casa... Mi rilasserò coi nipotini, che i due figli grandi in un colpo solo dopo tanto tempo... mi pare un impresa titanica..

          

 

 

 
 
 

E' un lavoro da matti...

Post n°2757 pubblicato il 02 Ottobre 2015 da magdalene57
 

BACCHE DI ROSA CANINA

Ci vogliono almeno due giorni per prepararla. 

Io le bacche le ho raccolte tagliando direttamente i rametti dai rovi, metodo più veloce e penso anche salutare per la pianta. Mi aspetto un rigoglio di rose canine a mia disposizione per una delle prime marmellate primaverili: quella ai petali di rosa..

Ma torniamo alle bacche. Una volta raccolte, io tolgo il ramo e la parte pelosa e nera, insomma le decapito da entrambi i lati e a quel punto le lavo. poi le metto in una grande pentola e le copro di acqua e le faccio cuocere lentamente aggiungendo acqua quando manca, almeno per 3/4 ore.

Quando le bacche cominciano a spappolarsi alla pressione del cucchiaio e l'acqua e rossa rossa, spengo il fuoco e lascio riposare almeno per un giorno. 

Quando mi ricordo che ho le bacche in pentola, mi armo di un passaverdura, di quelli della nonna, a mano, e passo il tutto tenendo però lo scarto, i semi e il composto che vi resta attaccato, in una ciotola a parte. Alla fine avrò in una pentola una purea di rosa canina e in una ciotola una roba indefinita di semi e polpa. 

Ho comprato l'anno scorso un setaccio dalle maglie non strettissime, ma abbastanza per "lavare i semi", e ricavarne un brodo denso ma liquido, che vado ad aggiungere alla purea.

A questo punto metto lo zucchero: 400gr per 1 Kg; 1 limone spremuto; e una mela con la buccia privata del torsolo, ho visto che con quelle verdi è meglio...

Faccio cuocere il tutto finché la densità è quella giusta. Invaso e metto a testa in giù, fino al raffreddamento.

Casàl, spero di esser stata chiara...:-)

Ed ecco il risultato:

 
 
 

EPISTOLARI AMOROSI

Si parlava con alcuni amici di aprire un blog  di lettere d'amore dall'altisonante nome:

EPISTOLARI AMOROSI

Non ho ben chiaro se intendessero lettere  nuove, o lettere scritte in passato, anche da altri. 
Forse, basta che siano lettere d'amore, nell'accezzione più ampia del termine, penso.

biancapellegrini

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo! come stai ? tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:44
 
e poi c'è anche chi si rifiuta di prenderli... i...
Inviato da: lightdew
il 24/04/2024 alle 15:09
 
Spero di rileggerti
Inviato da: surfinia60
il 20/04/2024 alle 09:11
 
un sentito augurio per una Serena Pasqua. un abbraccio, ezio
Inviato da: exietto
il 29/03/2024 alle 20:51
 
Buon fine settimana, gi
Inviato da: maresogno67
il 23/03/2024 alle 18:13
 
 

CANZONI

 

 

 

TAG

 
 Ma, dopo tutto sono un uomo. E tutte
le considerazioni filosofiche
non bastano a impedirmi di
desiderarti, ogni giorno, ogni momento,
con la testa piena dello spietato gemito
del tempo, del tempo che non potrò
mai vivere con te.
Ti amo, di un amore profondo e totale.
E così sarà sempre.

(R.J.W)



DESIDERIO

VORREI PIEGARTI
AL MIO TANGO GIAGUARO
MIA SILFIDE AZZURRA
DELL'ORSA STELLATA,
E AL BRIVIDO CRESPO
DEI TUOI FIANCHI SGOMENTI
ALITARVI D'AGOSTO
IL RANTOLO CUPO
PRIMA CHE TU RITORNI GIUNCO
O IL VENTO CHE LO PIEGA
VORREI COLMARTI
L'INFINITO DEGLI OCCHI
COLL'AMARO DEL SALE
DEL MIO TEMPO PERDUTO,
GRAFFIARTI IL VISO
DI ROSSO VERMIGLIO
SCOPRIRTI IL SENO
AL BACIO INFUOCATO
PRIMA CHE TU RITORNI VENTO
O IL GIUNCO CHE SI PIEGA



Io sono certa che nulla più soffocherà
la mia rima,
il silenzio l’ho tenuto chiuso per anni
nella gola
come una trappola da sacrificio,
è quindi venuto il momento di cantare
una esequie al passato.


Alda Merini, da "La Terra Santa"

 

CHI VUOLE S'AGGREGHI

QUESTO BLOG E' COSI' REGOLATO:

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.

 

QUESTO BLOG APPARTIENE AD UNA
VECCHIA SMIDOLLATA SENTIMENTALONA
e me ne vanto!!


*****

L'ANATEMA DEL DAMA, DAMINA E
DAMIGIANA

'Per ora mando neve e tempesta
ma una salvezza soltanto vi resta:
organizzate un altro ritrovo
e il Cavaliero invitate di nuovo.
Voglio vederli pur'io stucchi e specchi,
basta carretti di robivecchi!
Se non farete per ciò buon ufficio
scaglio su voi orribile maleficio:
che non possiate mai più godere
del dolce strufolo o della pastiera!
Stretta la foglia, verrà ancor l'estate:
facit'ampressa, e organizzate!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

MULTIETNICITà

 

 

 

 

 

 

 

You are The Lovers

Motive, power, and action, arising from Inspiration and Impulse.

The Lovers represents intuition and inspiration. Very often a choice needs to be made.

Originally, this card was called just LOVE. And that's actually more apt than "Lovers." Love follows in this sequence of growth and maturity. And, coming after the Emperor, who is about control, it is a radical change in perspective. LOVE is a force that makes you choose and decide for reasons you often can't understand; it makes you surrender control to a higher power. And that is what this card is all about. Finding something or someone who is so much a part of yourself, so perfectly attuned to you and you to them, that you cannot, dare not resist. This card indicates that the you have or will come across a person, career, challenge or thing that you will fall in love with. You will know instinctively that you must have this, even if it means diverging from your chosen path. No matter the difficulties, without it you will never be complete.

What Tarot Card are You?
Take the Test to Find Out.

 

ATTRIBUZIONI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963