Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

Messaggi di Maggio 2016

abisso rosso

Post n°573 pubblicato il 30 Maggio 2016 da trampolinotonante

***********

*

 gli abissi del rosso


( ovvero l'infinita pietà)

**

*


*


*


*


*


*


*


*


**


*


*


*


*


*



 
 
 

abissi

Post n°572 pubblicato il 29 Maggio 2016 da trampolinotonante

************

***

gli abissi del bianco e nero


*


*


*


*

*

*

*

*

*

*

*




 
 
 

albertazzi

Post n°571 pubblicato il 28 Maggio 2016 da trampolinotonante



***********

***

 omaggio a

Giorgio ALBERTAZZI


nato a Fiesole ma è come essere di Firenze

 l'unica colpa morire a Roma

 
 
 

Barber

Post n°570 pubblicato il 25 Maggio 2016 da trampolinotonante



***********

**

omaggio a

Samuel Osborne  Barber

( West Chester 1910 - New York 1981)


 

 

 
 
 

il Re degli Elfi

Post n°569 pubblicato il 24 Maggio 2016 da trampolinotonante



**********

*


 il Re degli Elfi

 

 corre nel Tempo

 rapido rapido rapido

**

 

*

 

 

**

 

 
 
 

tenerezze

Post n°568 pubblicato il 23 Maggio 2016 da trampolinotonante



*******

**


tenerezze, prime confidenze


 

( ricordo quasi tutto)

 

 
 
 

RITA

Post n°567 pubblicato il 22 Maggio 2016 da trampolinotonante

*********

****

22 maggio: Santa Rita da Cascia

 una donna sposa e madre

 che con la dolcezza

sconfisse la violenza

sul suo essere donna


*

il sepolcro con i resti mortali di Santa Rita   nella Basilica a  lei dedicata a Cascia


*


un'immagine dello sceneggiato TV sulla vita della Santa


*



 
 
 

torrechiara

Post n°566 pubblicato il 20 Maggio 2016 da trampolinotonante

*****

****

la Dama del Castello


*

 

*



**



 
 
 

lo squalo

Post n°565 pubblicato il 19 Maggio 2016 da trampolinotonante




****

****

 questione di sopravvivenza


 
 
 

omaggio a Brahms

Post n°564 pubblicato il 17 Maggio 2016 da trampolinotonante

*********

*

omaggio a Brahms





 
 
 

omaggio a Mahler

Post n°563 pubblicato il 14 Maggio 2016 da trampolinotonante

***********

***

resurrezione





 
 
 

il transito di Mercurio

Post n°561 pubblicato il 13 Maggio 2016 da trampolinotonante

 

***






 il transito di Mercurio


*

La statua di Mercurio del Sansovino nella loggetta del campanile di San Marco

**


**


**

La Loggetta del Sansovino fa parte di una visione della Piazza San Marco che inizia con la costruzione della Libreria Sansoviniana, che fa parte della Biblioteca Nazionale Marciana, e termina con la Chiesa di San Geminiano che, chiudendo la Piazza, dava un continuum alla produzione del proto al quale erano affidati gli incarichi delle costruzioni della Serenissima.

Il figlio Francesco Sansovino descrive, nel celeberrimo Venetia Città Nobilissime et Singolare, datato 1581, in questo modo il lavoro del padre:

A pie del campanile di rimpetto alla porta di Palazzo è situata la Loggetta, antica per istituto, e rovinata del 1489 per la furia d'una saetta, la quale percotendo la cima del campanile, mandò tanta materia a terra, che distrusse quasi ogni cosa.

Rifatta adunque con l'architettura e Sansovino bene ordinata e intesa di lavoro Corinthio, ha nella faccia sua ornamenti di molto artificio con significati esquisiti. Perciochè nelle nicchie, che sono a punto quattro, vi sono quattro statue di bronzo, di mano del detto Sansovino. L'una figurata per Pallade, l'altra per Apollo, la terza per Mercurio e la quarta per la Pace. Diceva l'auttore di esse statue, quando rendeva ragione della fattura e del ritrovato loro, che la città di Venezia ha di gran lunga avanzato tutte l'altre Repubbliche con la diuturnità del tempo, col mezzo del suo meraviglioso governo, e essendo nel suo primo stato. Questo mantenimento (diceva egli) non può dirsi che sia proceduto da altro effetto, che da una somma sapienza de suoi Senatori, conciosia che avendole dato buon fondamento con la religione e con la giustizia, è durata e durerà lungamente.

Havendo adunque gli antichi figurata Pallade per la sapientia, ho voluto (diceva egli) che questa figura sia Pallade armata e in atto pronto e vivente, perchè la sapientia di questi padri nelle cose di Stato è singolare e senza pari alcuno.

E favellando poi della statua di Mercurio soggiungeva. Et perchè tutte le cose prudetemente pensate e disposte, hanno bisogno di essere esposte con eloquenza, perciochè le cose dette con facondia, hano molto più forza ne gli animi di coloro che ascoltano, che quelle che si espongono senza eloquenza, e in questa Repubblica la eloquenza ha sempre avuto gran luogo, e gli huomini eloquenti vi sono stati in numero grande e in sommo grado di reputazione, ho voluto figurar Mercurio, come significativo delle lettere e della eloquenza.

Quest'altro ch' è Apollo, esprime, che sì come Apollo significa il Sole, e il Sole è veramente un solo e non più, e però si chiama Sole, così questa Repubblica per costituzioni di leggi, per unione, e per incorrotta libertà, è una sola nel mondo senza più, regolata con giustitia e con sapientia. Oltre a ciò si fa per ognuno, che questa nazione si diletta per ordinario della musica, e però Apollo è figurato per la musica. Ma perchè dall'unione dei Magistrati che sono congiunti insieme con temperamento indicibile, esce inusitata harmonia, la qual perpetua questo ammirando governo, però fu fabricato l'Apollo.

L'ultima statua è la Pace, quella Pace tanto amata da questa Repubblica, per la quale è cresciuta à tanta grandezza, e la quale la costituisce Metropoli di tutta Italia, per i negotij da terra e da mare. Quella Pace dico ch'il Signor diede al Protettor di Venetia, San Marco, dicendogli Pax Tibi Marce Evangelista Meus. La quale dalla religione, dalla giustitia, e dall'osservanza delle leggi, proviene in quella maniera che esce il concetto di una ben concorde harmonia. Così diceva egli.

Nei tre quadri di basso rilivo posti di sopra alle predette quattro figure si contiene il dominio e la Signoria di terra ferma e di mare. Conciosia che nel quadro di mezzo siede una Venetia in forma di Giustitia, sotto alla quale sono distesi i fiumi che versano acqua, e questi rappresentano le città di terra. Nell'altro quadro da parte di mare è scolpita Venere significativa del Regno di Cipro, come quella che fu Dea e Regina di quel Regno. Dall'altro lato è un Giove che fu Re di Candia, la cui sepoltura, come afferma Lattantio Firmiano, stette lungamente in quell'isola, e appresso vi è il Laberinto, dove abitava il Minotauro, e accoche si conosca che la figura sia Giove, vi è una aquila in aria che gli porge una verga reale, e tutte queste cose sono espressive dell'Isola di Candia.

In faccia della porta maestra cioè della loggia, è collocata una nicchia sopra il seggio dei Procuratori, nella è una imagine di Nostra Donna con San Giovanni Battista bambino di tutto tondo, tenuta in molto pregio da gli intendenti, e fu di mano d'esso Sansovino. Serviva la suddetta Loggia ne gli anni andati per ridotto de nobili, i quali nei tempi così di verno come di state, si passavano il tempo in ragionamenti. Ma cassato quest'uso, sta serrata nella maggior parte, fiori che ne giorni che si fa gran Consiglio. Perciochè allorai Procuratori (toccando la volta a vicenda ad ogni Procuratoria) vi stanno alla guardia, fino che i nobili escono di Consiglio, per ordine dell'anno 1569, nel qual seguì quello horibile incendio dell'Arsenale  ( dal Web )


 

 
 
 

XX YY

Post n°560 pubblicato il 11 Maggio 2016 da trampolinotonante



******

****

XX  YY


 
 
 

Vieni, t'affretta

Post n°559 pubblicato il 09 Maggio 2016 da trampolinotonante

************

*****

 un vestito per Lady Macbeth







*

 

 

( per il commento di Odioviacolvento)

 

 
 
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963