Creato da luger2 il 29/01/2008
I vantaggi dell'unità d'Italia

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Ultime visite al Blog

rossy.imperiostefanoforte21luger2emily520campobellosrlmocerino01alice.100dgl0vittoriasaccaricciardellidinobassotopsergio.lietoSessoHonorisCausagarlupiobisavv.gentile0fr7372
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAMER 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.

 

Contatta l'autore

Nickname: luger2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: NA
 

VISITATORI

LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO

 

Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7

 

FOTTUTO TERRONE

 

L'ECCIDIO di BRONTE

 

I SAVOIA: La vera negazione

 

La vera negazione II parte

 

La vera negazione III parte

 

La vera negazione IV parte

 

 

« CORSI e RICORSI STORICIRISORGIMENTO SOTTO ACCUSA »

Conclusa la tre giorni dedicata al 149° dell’eroica resistenza della Real Cittadella di Messina.

Post n°580 pubblicato il 18 Marzo 2010 da luger2

Si sono concluse positivamente le iniziative dedicate al 149° Anniversario dell’eroica resistenza dei soldati Duosiciliani contro gli invasori Piemontesi. Quest’anno le manifestazione sono state suddivise in tre specifiche giornate.
 
Venerdì 12 nella splendida cornice della chiesa sveva di Santa Maria Alemanna ( scelta a causa del diniego della disponibilità della aule presso il Comune e la Provincia), gremita di pubblico per l’occasione, si è tenuta la conferenza di apertura alla quale hanno partecipato illustri studiosi e ricercatori, tra i quali il nostro Valentino Romano

che ha brillantemente argomentato sulla figura del capo della polizia Borbonica siciliana Salvatore Maniscalco, una delle tante vittime della mistificazioni storiche perpetrate dai savoia, soffermandosi su alcuni eloquenti esempi circa la lentezza burocratica della giustizia italiana, in netto contrasto con quella Borbonica, per concludere sottolineando il fatto che il bene più prezioso scippato dai fautori dell’unità d’’Italia alle popolazioni del sud sia stato quello della memoria.

La mattina di sabato 13 è stata celebrata la messa in suffragio dei caduti della Real Cittadella, officiata da Mons. Mario Di Pietro, successivamente si è deposto l’ omaggio floreale presso il monumento a Carlo III° di Borbone per poi procedere, sotto una pioggia battente ed incessante, verso lo spalto del Bastione Santo Stefano della Real Cittadella, per la commemorazione dei fatti d’arme e la deposizione di una corona d’alloro. Il consueto omaggio floreale al monumento a Ferdinando II di Borbone non è stato possibile causa maltempo, ma ci sono in atto diverse iniziative curate dal Prof. Franz Riccobono circa il recupero e la collocazione della statua in una zona più consona e dignitosa.

Subito dopo un gruppo dei partecipanti si è soffermato preso il negozio di antichità di Franz Riccobono,che non a caso porta il nome “Due Sicilie”, per scambiare opinioni e visionare importanti documentazioni e reperti storici a tema.
Domenica 14 si è ritornati alla chiesa di Santa Maria Alemanna per la conferenza conclusiva, nella quale con un deciso ed apprezzato discorso supportato da immagini e fotografie, il Prof. Franz Riccobono ha relazionato sulla storia della Real Cittadella e della zona falcata, rivolgendosi contro l’inerzia degli amministratori locali rappresentanti dello stato italiano (come sempre assenti in queste manifestazioni), e denunciando energicamente e per l’ennesima volta, il non casuale e vergognoso stato di abbandono e degrado dell’area, proprio perché esso rappresentò il luogo della resistenza agli “pseudoliberatori” piemontesi e quindi simbolo da cancellare e tenere nell’oblio, in sfregio al rispetto della verità storica ed all’onore dei soldati che non sia arresero mantenendo fede al proprio giuramento ed ai propri ordini, come qualsiasi buon soldato appartenente ad un esercito degno di tale nome avrebbe fatto.

Armando Donato
Responsabile Comitato delle Due Sicilie - Messina

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963