Creato da luger2 il 29/01/2008
I vantaggi dell'unità d'Italia

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Ultime visite al Blog

rossy.imperiostefanoforte21luger2emily520campobellosrlmocerino01alice.100dgl0vittoriasaccaricciardellidinobassotopsergio.lietoSessoHonorisCausagarlupiobisavv.gentile0fr7372
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAMER 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.

 

Contatta l'autore

Nickname: luger2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: NA
 

VISITATORI

LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO

 

Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7

 

FOTTUTO TERRONE

 

L'ECCIDIO di BRONTE

 

I SAVOIA: La vera negazione

 

La vera negazione II parte

 

La vera negazione III parte

 

La vera negazione IV parte

 

 

« Un eroe ammuffito ...SANITÀ In Calabria spir... »

Inceneritore di Acerra, il procuratore di Nola: “Funzionamento episodico”

Post n°1024 pubblicato il 06 Ottobre 2010 da luger2

Altro che impianto modello, questa volta a descrivere la situazione del termovalorizzatore di Acerra è  Paolo Mancuso, Procuratore capo della repubblica di Nola, oggi ascoltato in commissione parlamentare sulle ecomafie. Audizione a porte chiuse, ma da quanto si è appreso due sono state le questioni al centro dell’incontro: Acerra e la possibile apertura di nuove discariche.
Mancuso, un passato alla procura distrettuale antimafia di Napoli, ha denunciato che la società che gestisce il termovalorizzatore non rende noti i dati relativi all’inquinamento dell’area. Non solo: le omissioni delle ditta – rileva il procuratore di Nola – che gestisce il termovalorizzatore “ci sono e sono gravi”. Dichiarazioni che arrivano a poche ore dalle rassicurazioni di 
Silvio Berlusconi
. Il presidente del consiglio, intervenendo al Senato, aveva assicurato: “Il governo ha completamente risolto il problema dei rifiuti. Napoli ha discariche che possono contenere i rifiuti, il termovalizzatore di Acerra funziona completamente”.
Anche 
Guido Bertolaso
, sottosegretario di governo con delega ai rifiuti, all’ennesimo fermo dell’impianto, aveva chiarito a fine settembre: “Si è fatta una tempesta in un bicchier d’acqua perché si è rotto un tubicino e quindi la linea del termovalorizzatore è ferma: riparte stanotte”. Nell’audizione si è parlato anche del funzionamento del termovalorizzatore: “Usato in maniera insoddisfacente e parziale”. Le due linee funzionano “episodicamente” e, soprattutto, c’è una situazione “preoccupante per quel che riguarda l’inquinamento”.
Parole che ribaltano la realtà di un inceneritore completamente funzionante. In una recente visita guidata all’impianto per la stampa, 
Antonio Bonomo
, amministratore delegato di Partenope Ambiente, la società del gruppo A2A, aveva assicurato: “L’impianto funziona nella norma, anzi un po’ meglio della norma degli impianti europei”. Lo stato dell’impianto di Acerra non è stato l’unico argomento affrontato nell’audizione di Mancuso in commissione, si è parlato anche del rischio infiltrazioni della malavita nelle proteste antidiscarica di questi giorni.
Il magistrato, ascoltato con 
Giovanni Caturano
, comandante del gruppo carabinieri tutela ambiente di Napoli, ha chiarito che nel vesuviano, teatro nelle ultime settimane di violente proteste contro l’apertura della seconda discarica a Terzigno, la pressione camorristica è forte; ma molti elementi inducono a ritenere che non ci siano i clan dietro la protesta. La ragione, secondo Mancuso e Caturano, è chiara. I gruppi criminali, convertitisi in imprese, hanno tutto l’interesse a che la nuova discarica venga aperta: questo infatti comporterebbe la necessità di acquistare materiali, impegnare mezzi pesanti, distribuire posti di lavoro. Anche l’audizione di oggi ha contribuito a chiarire la disastrosa gestione rifiuti in Campania, targata Berlusconi-Bertolaso.

di Nello Trocchia da http://www.ilfattoquotidiano.it 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963