Creato da solsimi il 23/01/2010
Sul tavolo da carteggio, si stende la carta nautica per tracciare la rotta da seguire...che ci condurrà........

I miei post

- 1- Salgo a bordo
- 2- Preghiere Lodi e Inni / Demenzialpersonale
- 3- CIAO GHIGO / PERSONALE
- 4- America's cup o Bernard Moitessier / Ovvero.....COME SIETE?
- 5-AVVENTURA DI UN NORMALE FINE SETTIMANA /RACCONTO SEMISERIO DI VITA VISSUTA
- 6- Filosofia partenopea / demenzialfilosofico
- 7- Senza titolo / un racconto demente
- 8- Quelli che..lei non sa chi sono io / Storia di un incontro "fastidioso"
- 9- Ma che me la stanno a tirà? /demenzialpersonale
- 10- Agorà e festa delle donne / riflessione
- 11- Ken Parker scuola di vita / riflessione
- 12- Donne Amiche Per L'Abruzzo
- 13- POST INCAZZATO / BOTTE AGLI AQUILANI
- 14- Più Borghetti e meno borghezio per tutti / Demenzial politico
- 15- STORIA DE 'NO STRADAROLO- PRIMA PARTE / io
- 16- STORIA DE 'NO STRADAROLO- SECONDA PARTE / io
- 17- Scusate l'assenza / c'ho da fa co' mi moje
- 18- INSOFFERENZE / Riflessione su Cucchi e...ruby
- 19- AIUTATEMI A CAPIRE / Riflessione sugli intervistati dopo un fatto di cronaca
- 20- VARIAZIONE D'IMBECILLITA' / Seguito al post precedente
- 21- Auguri a tutti VOI / Natale 2010 / foto del posto da dove posto i post :-)
- 22- RI...proponiumenti / personaldemenziale
- 23- Mejo 'na boccia de Borghetti che la capoccia de borghezio - 2 / Demenzialpol
- 24- Un Ateo In Paradiso / Riflessione
- 25- PRIMO compliblog & compleanno / io e il blog
- 26- Politici professionisti / ....'zzatura politica
- 27- POST....CURIOSO / ....SONDAGGIO
- 28- PENSIERO.....CURIOSO / ANCORA SUL POST PRECEDENTE
- 29- Radical Chic !? / ....'zzatura politica e personale
- 30- RACCONTO / un tentativo di....racconto???
- 31- Tuck & Patti / Preferenze negli ascolti musicali
- 32- RIFLESSIONE / CARABINIERI E BERLUSCA
- 33- PENSIERO DI UNA DONNA COMUNE / 8 MARZO..FESTA DELLE DONNE????
- 34- Post De-Mente /....basta il titolo :-)
- 35- Manhattan Transfer / Preferenze negli ascolti musicali
- 36- FESTA DEL PAPA' / SEMPLICEMENTE......IL MIO POST PIU' "SENTITO"
- 37- Accadimenti / demenzialquotidiano
- 38- Berlusclowns / demenzialpolitico
- 39- COME ERAVAMO....COME SIAMO / VISSUTOPERSONALE
- 40- Filosofia Partenopea e...parte di me / Demenzialpoliticovissuto
- 41- Arte moderna / Demenzialpersonale
- 42- ACCOGLIENZA!? / RIFLESSIONE SU ACCADIMENTI PERSONALI
- 43- Turisti domenicali e turisti del pensiero / DemenzialRIFLESSIVO
- 44- PER ALLAH E PER...DIO / RIFLESSIONE PROVOCATORIA
- 45- Finalmente / demenzialpersonale
- 46- Bastaaaaa..... / demenzialpolitico, ma..."sentito"
- 47- Pensiero cristiano / Demenzialpolitico
- 48- Dei referendum e delle motivazioni /riflessioni sulla cronaca
- 49- Gajardoooooo / Demenzialpolitico
- 50- Albertone, c'hai proprio ragione / Demenzialpolitico
- 51- stracq....EHM.....STRAPARLARE / POESIA PE' 'N COJONE
- 52- POST DELLA GIOIA....58r / DA VIRTUALE A REALE
- 53- POST DIFFICILE / DOPO LA LETTERA A MIO PADRE..IL POST PIU' IMPORTANTE
- 54- Domande...demesistenziali / Demenzialpubblicitario
- 55- Blog del giorno ma..di 4 anni fà/ riflessione sulla realtà di questo portale
- 56- DA VIRTUALE A REALE / MARINA....SOBBONA
- 57- ANGELA / LA PRIMA AMICA DELLA COMMUNITY...DA VIRT A REALE
- 58- POST LIBERTA' / PER CRISTINA
- 59- NATALE DI ROMA / LODE A TE O SIGNORE (COR N. 10)
- 60- FORTUNATAMENTE / QUANDO LA TV E' INTELLIGENTE
- 61- Roma: Parole Opere e... / pezzetti della mia romanità
- 62- SITUAZIONE STRANA / STORIA VISSUTA CON MIA MOGLIE
- 63- Che paese pieno di dementi / ....'zzatura civica
- 64- Non ne siamo stati capaci /....'zzatura politica
- 65- Professionalità e menefreghismo / ....'zzature "culturali"
- 66- MOCCIA...MOCCIA...MOCCIAIROTTOERCA............/ ....'ZZATURA CIVICA
- 67- Cultura underground / DEMENZIALFILOSOFICO
- 68- Compliblog e compleanno completamente complicati / Io e il blog
- 69- Eia Eia..../ DEMENZIALROMANO
- 70- PUBBLICITA' OFFENSIVA O PARACULA / RIFLESSIONE ....'ZZATA
- 71- Racconto demenziale....forse / Lo definisce il titolo
- 72- Caro amico ti scrivo / Saluto a LUCIO DALLA
- 73- ANCORA UN 8 MARZO / DEDICATO ALLE AMICHE DI QUESTO BLOG
- 74- Poi dice che..../ demenzialpersonale
- 75- !? / RIFLESSIONE
- 76- Niente più contanti / riflessione sulla cronaca
- 77- NICK NAME, RIFF, LA COPERTA DI LINUS E L'HOBBY PER LA VECCHIAIA / NARCISISTA
- 78- POST CATARTICO / MOLTO PERSONALE
- 79- E il terzo premio è...../ Demenzialincazzato
- 80- Musica come filosofia di vita? / Demenzialriflessivo
- 81- Bellezze color ebano e...caffelatte / Sogni e....FANTASIE personali
- 82-E se alla bellezza si aggiunge la bravura musicale / Preferenze negli ascolti
- 83- Scusate l'assenza... / Una delle mie passioni (che richiede lavoro)
- 84-Lavori finiti....da 'npo / Barca pronta
- 85-E che due palleeeeeeee/visite notturne
- 86- Poveri pupi de mamma / donne cor SUV
- 87- Di nuovo...... / Solita pubblicità urticante
- 88- Riflessione / dei fatti del bimbo trascinato dalla polizia.
- 89- Canzoni Stonate..../ Se proprio siete masochisti....
 

Ultime visite al Blog

gioia58_rsolsimicassetta2trixtyLess.is.morealessandro.balsamo2vita.perezSky_Eaglebhajaramlubopomattinatafiorentinafoladaibbol08071902alice_insonne
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ASSENZA ED AUGURITERZO COMPIBLOG E...CINQ... »

GENERAZIONI

Post n°91 pubblicato il 13 Gennaio 2013 da solsimi

GENERAZIONI

Tempo fa m'informavo con coppie di amici, sul loro modo di relazionarsi con i figli. E' questo un tema che mi ha sempre affascinato e pur non avendo avuto la fortuna di essere padre, nei percorsi di vita che mi hanno portato a contatto con ragazzini, pre adolescenti e adolescenti, le metodiche pedagogiche hanno sempre suscitato e stimolato il mio interesse.

Con gli amici si discuteva delle difficoltà sempre più forti, nel far fronte ad input diversi da quelli familiari....quindi di come discutere con i propri figli quando gli esempi "formativi" si ricevono più da situazioni scolastiche (non dal corpo docente ma ad es. da compagni le cui famiglie hanno  pensieri e modi comportamentali diversi) o da ambiti extradomestici, che non dalla propria famiglia.

Ovviamente ognuno di loro ha esposto la propria "ricetta", spiegandomi motivazioni, tecniche ed anche...giustificazioni.

Già...perchè...in questo genere di discussioni, io tendo sempre ad assumere la parte...dell'avvocato del diavolo:

 Logicamente comprendendo le difficoltà derivanti da una vita che costringe ambo i genitori a lavorare, e che quindi una volta a casa si hanno compiti pesanti da svolgere o semplicemente si è troppo stanchi per cercare il "gioco complice" con i ragazzi, ho sempre la sensazione che sia un po' troppo facile la scelta di utilizzare le babysitter elettroniche...tv, computer o console che siano.

A me sembra che manchi quella "scuola di vita" che era la marachella a casa. Troppo facile costringere i ragazzi all'immobilismo: -Accendi la tv e guarda i cartoni animati mentre stiro - Gioca con il computer mentre preparo la cena - ecc. ecc.

Ecco, proprio mentre mia madre preparava la cena, io mi divertivo prendendo di soppiatto dalle pentole, un pezzetto di quanto stava preparando. Quando mia nonna preparava il sugo, io prendevo un pezzo di pane e lesto...con movimento unico, la mano volava dalla pignatta portando l'intingolo alla bocca (con stoico sforzo di rimanere impassibile al bruciore). Logicamente mia madre o mia nonna si accorgevano di tutto, e lì...alle loro rimostranze iniziava la scuola di vita...il mio modo di giustificarmi...qualche schiaffone preso (da mia madre)...qualche complicità cercata e ricevuta (da mia nonna).  

So di aver semplificato di molto il discorso, ma ritengo che alcune forme per "crescere", per "avviare alla vita" siano sempre più rare e la cosa mi dispiace e preoccupa...

Se non che:

- L. racconta ad Anna e Marco cosa ti ha detto tempo fa T.

-Si è molto arrabbiato e mi ha lasciato, perchè mi ha visto che davo un bacio ad un altro......

- Ma scusa L....questa cosa non si fà.....

- Ma lui se lo è sognato....

- Va beh....dopo cosa è successo?

-E' venuto da me dopo 3 giorni e mi ha detto:- L. ho deciso...ti do' un'altra possibilità !

- E tu allora cosa hai fatto?

- ME LA SONO PRESA !!!

L. è mia nipote...5 anni e T. logicamente un suo compagnuccio di classe.

Ed ora io mi domando: Ma nei moderni videogiochi...quali sono gli argomenti e soggetti utilizzati?

E soprattutto...ma perchè io ho perso tempo con pentole e tentazioni alimentari?

Meno male che almeno con mia cugina...si giocava al dottore .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CARTEGGIO/trackback.php?msg=11845503

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
chimicamd
chimicamd il 13/01/13 alle 21:44 via WEB
ahahahahahahahhahahahahah....i ragazzini crescono in maniera diversa ma fanno sempre le stesse cose...io ho i ragazzi che rubano le fettine di mele mentre preparo la torta, che intingono il pane nel sugo...ma giocano anche con ivideo games. Dipende dall'ambiente casalingo...io e il Prodiere scherziamo spesso e ridiamo e i nostri figli hanno preso l'abitudine di ridere con noi...e questo non ha prezzo!! Un bacione
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/01/13 alle 12:48 via WEB
Infatti l'ambiente casalingo credo sia determinante, ed a tutti auguro di viverlo respirando quell'atmosfera che TU ed il Prodiere avete evidentemente creato. E che ritengo fornisca "buona aria" da incamerare...farne "scorta" per i luoghi più difficili da vivere. Bacio.... cara coetanea :-))
(Rispondi)
 
selenia56
selenia56 il 13/01/13 alle 21:55 via WEB
Una famiglia unita e nel possibile concorde sulla linea educativa non ha prezzo Sol ;)Ciao
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 14/01/13 alle 12:52 via WEB
Si. Quella della "linea educativa comune" da tenere, credo sia compito difficile ma primario nell'alto dovere educativo dei genitori. Specialmente per affrontare le problematiche esterne alla famiglia. Ciao cara amica.
(Rispondi)
 
 
 
selenia56
selenia56 il 15/01/13 alle 16:16 via WEB
però sono incredibili e a anni luce da noi da piccoli. Ti faccio ridere ma è proprio vera. premetto che mio figlio fin da piccolissimo aveva problemi di gola e tonsille era per lui una parola comune.Era un po' prima dei tre anni e un giorno mi arriva di corsa dal bagno col faccino preoccupato e tutto agitato mi dice a voce alta:- "mamma mi sono cadute le tonsille!" Immagina la fatica per non ridere ;) Sui 4 lui e un'amichetta si esploravano e anche lì trovare le parole adatte non è stato semplice. Ora, come x gioia pc e amici anchìesse spesso al pc...Mhà ;)) si è rovinato crescendo. Ciaooo
(Rispondi)
 
Luxxil
Luxxil il 14/01/13 alle 13:56 via WEB
l'educazione dei genitori è importante, i figli ti mettono su di un piedistastallo per un bel po di tempo...gli anni che precedono l'adolescenza, e si puo descrivere in una parola...inferno:)))in cui il tuo cucciolo che ti guardava con occhi adoranti fino a due giorni prima, non riconosce piu se stesso per i cambiamenti fisici a cui è sottoposto e tu diventi il nemico numero uno da abbattere:)))e li si impara noi adulti la pazienza:))) poi cambia anche il nostro atteggiamento nei loro confronti, non gli si parla piu come a dei bambini, non lo accettano giustamente piu, e si fa un percorso in cui noi genitori impariamo da loro come sta cambiando il mondo, che non è quello in cui siamo cresciuti, e se la base educativa è stata buona è un buon percorso da fae insieme...un abbraccione e bel post:)) Giò
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 23/01/13 alle 00:43 via WEB
Carissima Giò..."vedo" in queste TUE parole, il TUO percorso di madre, la TUA esperienza...qualche piccolo rammarico...ma la gioia della VITA, donata e "accompagnata". Un bacio.
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 14/01/13 alle 14:22 via WEB
non c'è cosa più divina che....non so se a Roma si dice come si dice qui. Io mi lamento di mio figlio proprio perchè gli dico di uscire ed invece lui sta sempre davanti al pc:( ciaoooooooooo
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 23/01/13 alle 00:26 via WEB
Se dice, se dice....solo che se avessimo tenuto fede al detto....'azz che precoci!!! E per TUO figlio....'n te preoccupà...tra 'n po' arriva er tempo de una...facente funzione de cugggina. E dopo...quanno lo rivedi più???? ^_*
(Rispondi)
 
star651
star651 il 15/01/13 alle 21:52 via WEB
Hai introdotto un argomento delicato Marco ... e, indubbiamente, anche se non hai la "fortuna di essere padre" sicuramente saresti stato un genitore attento e certamente hai il dono di riuscire a relazionarti con le giovani generazioni. Questo dono ce l'ho anch'io e mi riesce facile trovare un contatto con loro ma ti confesso che quando si tratta di mio figlio la cosa è un po' più difficoltosa. Non so perchè ma ci sono momenti in cui la comunicazione risulta meno immediata e semplice e spesso mi chiedo se dipenda da me o da mio figlio. Probabilmente da tutti e due. Nei moderni videogiochi gli argomenti e soggetti utilizzati sono infiniti. Ci sono videogame horror, istruttivi, violenti, demenziali, e chi più ne ha più ne metta. Si può giocare a tutto ma ti interfacci con una macchina e non impari a comunicare. Ecco, in realtà, il vero problema delle generazioni di oggi. Un buon 2013 !
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 23/01/13 alle 00:39 via WEB
Debbo dire che si...ho questa capacità: riesco spesso a relazionarmi con i giovani. Sono certo che con un proprio figlio, la pratica di queste mie "provocazioni" è più difficile da attuare. E sono certo che per me il detto: predica bene e razzola male! non tarderebbe ad esser pronunciato. So anche però, che minor difficoltà la troverei nel dialogo, e questo perchè personalmente attuo con tutti i miei interlocutori, lo stesso identico approccio, con la variante dovuta alle diverse età: cerco di immedesimarmi nel loro modo di "vedere le cose". Vero altresì, che maggiore è la differenza di età, e più difficile risulta l'interscambio anche solo dialettico. Ma affrontare ciò con il proprio figlio....sai bene che è la metodica per ovviare a quello che giustamente definisci: il vero problema. Buon TUTTO a TE
(Rispondi)
 
Less.is.more
Less.is.more il 15/01/13 alle 22:31 via WEB
Io non ho esperienza in materia e non vorrei pontificare! Un salutone ;-)
(Rispondi)
 
 
solsimi
solsimi il 23/01/13 alle 00:49 via WEB
Daiii..quale pontificare:-) Una PERSONA con la TUA capacità intellettiva, ha sicuramente una propria visione sul tema, e ancor di più suggerimenti anche senza essere esperta. Sei attenta osservatrice della quotidianità, e sono certo che sai comprendere i modi di relazionarsi, che hanno oggi bambini, ragazzi e adolescenti. E come gli adulti interagiscano con essi. Un megasalutone :-)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963