Creato da nuvolabianca_1968 il 05/03/2014

Carpe Diem

Curarsi al naturale

 

« Proprietà benefiche dei ...Patate alla pizzaiola »

Le regole della minestrina

Post n°198 pubblicato il 03 Ottobre 2021 da nuvolabianca_1968

Il brodo con la minestrina può facilitarci la vita nel preparare la cena per i nostri figli. Ma, a dire il vero, piace tanto anche a noi grandi: possiamo definirlo a buon diritto un comfort food. Ecco come fare bene questo piatt0.Comfort food di molti, brodo e pastina sono quel piatto che scalda le serate nella stagione fredda, cancella la stanchezza di una giornata andata storta, risolve malanni e influenze. Ma anche se sembra facile da preparare, la minestrina viene bene solo se si seguono determinate regole. Ma prima di spiegarvi quale siano le nostre, ecco cosa diceva l’Artusi sulla minestra: «Una buona e generosa minestra per chi ha uno scarso desinare sarà sempre la benvenuta, e però fatele festa».


L’aroma in più

Prima di una grattugiata generosa di parmigiano, potete aggiungere un rametto di rosmarino, che dona al brodo un aroma fresco e particolare. State attenti però ad aggiungerlo all’ultimo, in cottura infatti il rosmarino perde i suoi aghi e diventa amaro, oltre a essere difficile pescare un aghetto alla volta nel brodo!


brodo di carne

La base ideale per una minestrina scalda ossa è il brodo di carne, da preparare seguendo la ricetta più classica: tutto va a crudo in acqua fredda, carne (scegliete tagli diversi, come biancostato, cosce di pollo, gallina), verdure (carota, sedano, cipolla e, se vi va, patata) e aromi (alloro e, se vi va, prezzemolo). Una volta pronto lasciatelo raffreddare, così da sgrassarlo prima di aggiungere la pastina.

Pastina e brodo: la giusta proporzione

Troppo asciutta o troppo brodosa: la minestrina non viene mai come si vorrebbe. Molto dipende anche dal tipo di pastina che si sceglie: leggete sempre le indicazioni sulla confezione per essere certi di un risultato perfetto. La regola di base prevede 40 grammi di pastina per 250 di brodo.

Quale pastina scegliere?

Capelli d’angelo, stelline, tubetti, ditalini, filini, sono tantissime le varianti di pastina che si trovano in commercio. Scegliete quella che preferite con un’accortezza: la pastina all’uovo assorbe più brodo e cresce maggiormente, quindi dovrete fare attenzione alle proporzioni per non rischiare di ottenere un piatto asciutto.

Minestrina alternative: tante idee per trasformare la semplice minestrina





La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Nutrizionismo/trackback.php?msg=15619915

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 03/10/21 alle 18:57 via WEB
Un piatto facile, gustoso, piacevole nelle serate fredde, che accontenta tutti i palati. A me piace, ai miei figli no, non vogliono nemmeno vederla, dicono che va bene solo ai malati, che non hanno appetito... Buona serata Luca, un sorriso:)Giovanna
 
neopensionata
neopensionata il 04/10/21 alle 01:11 via WEB
Ottima la ricettina del buon brodo per la riuscita di una perfetta al palato di una buona minestrina da gustare sempre con piacere.Grazie per il consiglio.
Un abbraccio e buona settimana :))) Jole
 
pokerinadepressa
pokerinadepressa il 04/10/21 alle 04:18 via WEB
"Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padroni di se stessi." (Arthur Schopenhauer)
Buona giornata di lunedì con un sorriso *__* Floriana
P.S. = Ottima la minestrina col brodo di pollo
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 05/10/21 alle 09:37 via WEB
Grazie per tutti i tuoi consigli, veramente preziosi, utili, benefici! Un abbraccio
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 05/10/21 alle 12:59 via WEB
Da molto non lo gustavo, ho ripreso con il +, che avanzava ai nipotini, un tornar bambini, molto piacevole!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipchiudogliocchiesognoNuvola_volaelyravlaura1953NonnoRenzo0vulnerabile14m12ps12alf.cosmosQuartoProvvisorioladrodivento72ardizzoia.natalianeopensionataVI.CO
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

EDITH PIAF-LA VIE EN ROSE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963