Creato da nuvolabianca_1968 il 05/03/2014

Carpe Diem

Curarsi al naturale

 

« Patate alla pizzaiolaLasagne bianche funghi e... »

Colazione con yogurt e cereali

Post n°200 pubblicato il 09 Ottobre 2021 da nuvolabianca_1968

È risaputo: la colazione è il pasto più importante della giornata, e quale miglior modo per risvegliarsi se non attraverso un mix gustoso a colazione di yogurtcereali e frutta? I cereali, in particolare, rappresentano nell’immaginario comune la colazione ideale per eccellenza e oggi sul mercato è possibile trovarne di diversi gusti e marche.


Iniziare la giornata con il piede giusto e con le energie necessarie è fondamentale; saltare la colazione è una vera e propria cattiva abitudine, perché dopo una notte di digiuno il nostro corpo ha bisogno di attingere a una fonte di energie, rallentando in modo pericoloso la digestione e aumentando ovviamente il senso di fame che ne consegue.

Allo stesso tempo, però, si dovrebbero evitare alimenti non salutari come zuccheri e carboidrati, perché l’effetto che creano è quello di una vera e propria dipendenza che porta a consumare sempre più alimenti ricchi di queste componenti, causando una costante sensazione di stanchezza e pesantezza diffusa.

Al fine di creare delle riserve di energia per iniziare al meglio la giornata, è necessario scegliere degli ingredienti che contengano al loro interno tutti i macronutrienti necessari per una dieta sana e bilanciata e che nel complesso rappresentino circa il 20% del fabbisogno calorico giornaliero.

Una combinazione interessante per una corretta colazione è yogurt, cereali e frutta fresca, meglio se di stagione; scegliendo degli ingredienti biologici, poi, si ha anche la certezza dell’effettiva genuinità circa quello che si mangia, avendo una consapevolezza maggiore sulla loro provenienza.

Combinare cereali e yogurt a colazione è l’ideale, dal momento che lo yogurt è molto più digeribile rispetto al latte; all’occorrenza, poi, si può aggiungere della frutta fresca, cosicché questa mescolanza aiuti a prevenire problematiche intestinali quali la stipsi.


Colazione con yogurt e cereali: fa bene o fa ingrassare? Consigli utili!

 
Rispondi al commento:
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 09/10/21 alle 10:59 via WEB
Ciao...Consigli utilissimi per chi è abitudinario della prima colazione. Io, non so se per bene o male, fin da giovanissimo mi sono abituato ad un decaffeinato intorno alle 10,30 ed al canonico pranzo, ma non cena...Di fatto trovo corretto che abbia specificato talune cose quali l'eccesso di carboidrati e del latte che la stessa medicina indica quali inibitori di alcuni pocessi digestivi mattutini. Serena giornata. PS. Ti ho rinnovato l'invito nello spazio amici con la speranza che terze persone non ribadiscano certi giudizi sui nostri rapporti. Ciao, Sal
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipchiudogliocchiesognoNuvola_volaelyravlaura1953NonnoRenzo0vulnerabile14m12ps12alf.cosmosQuartoProvvisorioladrodivento72ardizzoia.natalianeopensionataVI.CO
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

EDITH PIAF-LA VIE EN ROSE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963