Creato da nuvolabianca_1968 il 05/03/2014

Carpe Diem

Curarsi al naturale

 

« zuppa di lenticchiePASTA CON IL CAVOLFIORE ... »

Canederli

Post n°231 pubblicato il 12 Dicembre 2022 da nuvolabianca_1968

canederli sono ciò che più riporta alla mente le atmosfere sudtirolesi, si tratta di gnocconi di pane insaporiti grazie alla presenza dello speck e talvolta del formaggio. Si tratta sostanzialmente di gnocconi di pane, ma non il pane comune, bensì del panino 

keiser molto diffuso in sud tirolo, il quale viene impastato insieme a del latte e uova.

Ciò che più di tutto riporta agli aromi del sud tirolo, per chi di voi c'è stato capite bene che è proprio così, è la presenza dello speck con la sua affumicatura naturale e la sua sapidità.

Questa è la ricetta dei canederli nella loro versione base, anche se ne esistono anche con aggiunta di formaggio o di spinaci prendendo il nome rispettivamente di Kaeseknoedeln e Spinaatknoedeln, altrettanto buoni e anche per quest'ultimi a voi la scelta se servirli in brodo di carne o con del burro fuso.

Semplici da fare e molto saportiti vi piaceranno di certo. 

Se li amate come noi, ecco altre ricette di canederli da provare:

Dosi & Ingredienti
  • DOSI PER4 persone
  • DIFFICOLTÀbassa
  • PREPARAZIONE15 min
  • COTTURA12 min
  • COSTObasso
  • REPERIBILITÀ ALIMENTIfacile
  • NOTE:10 MINUTI DI RIPOSO
  • PANE KAISER 300 gr
  • LATTE 240 ml
  • SPECK A DADINI 150 gr
  • CIPOLLA piccola - 1
  • FARINA 40 gr
  • BURRO 40 gr
  • ERBA CIPOLLINA 1 ciuffo
  • PREZZEMOLO 1 ciuffo
  • BRODO DI CARNE 800 ml
  • SALE q.b.
  • UOVA 3
Preparazione
  • 1

    Quando volete preparare i canederli, prima di tutto preparate una bella pentola di brodo di carne, vi servirà sia per cuocerli che per servirli.

    Fate sciogliere in una casseruola il burro, tritate finemente la cipolla e aggiungetele nella casseruola con il burro fuso, lasciate soffriggere a fiamma moderata per pochi minuti. Unite al soffritto lo speck a dadini e, lasciatelo rosolare bene. Quindi tenete da parte.

 
  • 2

    Riunite all'interno di una scodella il pane kaiser tagliato a cubetti piccoli.

    Unite al pane il latte, le uova sbattute, lo speck e la cipolla rosolati, la farina, un trito di prezzemolo e erba cipollina, quindi insaporite il tutto con con un pizzico di sale. 

    Coprite con della pellicola trasparente e 

  • lascate riposare il composto per 10 minuti 

  • circa.

  • Amalgamate bene il composto con le mani. 

 
  • 3

    Trascorso il tempo indicato per il

    riposo prendete delle piccole porzioni d'impasto e, formate delle palle del peso all'incirca di 50 g ciascuna.

 
  • 4

    Portate a bollore il brodo di carne preparato in precedenza; una volta raggiunto il bollore tuffate nel brodo bollente i canederli pochi per volta e, lasciateli cuocere per circa 10-12 minuti.

    Raggiunto il grado di cottura desiderato, scolate i canederli e serviteli con il brodo caldo o, con del burro fuso.

 
Rispondi al commento:
miss.sorriso.candy
miss.sorriso.candy il 30/12/22 alle 11:45 via WEB
Buongiornooooo eccomi per farti in anticipo gli auguri di buon fine e un splendido nuovo anno... Un augurio per ogni sorriso che ti farà stare bene per ogni abbraccio che ti scalderà il cuore per ogni sogno che vorrai realizzare… (web)   ,clikkami...un abbraccio di luce e sorriso dal cuore..Agnese....smuacketeeeeeeeeeeeeeeee..ciaooooooooooooooooooooooooooooo
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipchiudogliocchiesognoNuvola_volaelyravlaura1953NonnoRenzo0vulnerabile14m12ps12alf.cosmosQuartoProvvisorioladrodivento72ardizzoia.natalianeopensionataVI.CO
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

EDITH PIAF-LA VIE EN ROSE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963