Creato da amistad.siempre il 11/07/2013

EFFETTI PERSONALI

Nella borsa di una donna anche il superfluo potrebbe risultare necessario...

 

 

« "ORGOGLIOSAMENTE 'DONNE'!""20 MARZO: EQUINOZIO DI... »

"E FINALMENTE E' PRIMAVERA!"

Post n°139 pubblicato il 16 Marzo 2015 da amistad.siempre



E siamo giunti alla metà di questo mese di marzo... un po' più pazzerello del solito. Gli ultimi due giorni c'è stata una tregua ma, secondo i metereologi, tregua che durerà poco... almeno qui al sud... Domenica indaffaratissima quella di ieri per me. Ma, nonostante i tanti impegni, mi sono svegliata con un motivo, molto noto a tutti, che non ha fatto altro che ronzarmi nella testa per tutto il tempo. Sarà che il periodo ricorda, per diversi aspetti, uno dei cantautori italiani più amati di sempre e di cui negli ultimi tempi è stato ricordato l'anniversario della nascita... Sarà che il sole che entrava dalle imposte prometteva una bella giornata e mi metteva una certa euforia, mi sono sorpresa a canticchiare:  "Che anno è... che giorno è... questo è il tempo di vivere con te... e ho nell'anima, in fondo all'anima... Cieli immensi e immenso amore e poi ancora ancora amore amor per te...  I 'giardini di marzo' si vestono di nuovi colori e le giovani donne in quei mesi vivono nuovi amori..."... Sì... Lui! L'immenso, stratosferico, insuperabile 'Lucio Battisti'! Mi sono ritrovata a fare due conti: sono centinaia le canzoni che ci ha lasciato in eredità e credo siano pochi quelli che non le conoscono tutte... Anche i ragazzi di oggi, considerato che Lucio ci ha lasciato da ben 17 anni... le cantano a squarciagola alla prima occasione... Mi piace farne un 'ritratto' facendo uno slalom tra i versi di alcune delle sue più famose canzoni... Certamente non saranno moltissimi coloro che non riconosceranno brano e  titolo... Proviamo? "Una frase sciocca un volgare doppio senso mi hanno allarmato... non è come io la penso... Chissà, chissà chi sei, chissà che sarai? Chissà che sarà di noi... lo scopriremo solo vivendo..."... Già! Perché : "Non sara' un'avventura... non puo' essere soltanto una 'primavera'!  Tu sei mia fino a quando gli occhi miei avran luce per guardare gli occhi tuoi. Innamorato sempre di più in fondo all'anima per sempre tu!"... Anche se può succedere che gli uomini siano più pieni di dubbi delle donne : "Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi... le tue calzette rosse... E l'innocenza sulle gote tue, due arance ancor più rosse! E la cantina buia dove noi respiravamo piano... Dove sei stata cos'hai fatto mai? Una donna, donna...  Dimmi! Cosa vuol dir sono una donna ormai...  Non so chi sei, non so più chi sei. Mi fai paura oramai, purtroppo...!" E giù con la solita tiritera... "Io lavoro e penso a te... Torno a casa e penso a te... Non so con chi adesso sei, non so che cosa fai... ma so di certo a cosa stai pensando.  E ancora: "Dove vai quando poi resti sola... Il ricordo, come sai, non consola... Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi... Come può uno scoglio arginare il mare... anche se non voglio torno già a volare! Le distese azzurre e le verdi terre... Le discese ardite e le risalite su nel cielo aperto e poi giù il deserto... "... In fondo... : "Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ritrovarsi a volare... E sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare un sottile dispiacere. Domandarsi perche' quando cade la tristezza in fondo al cuore... come la neve non fa rumore? Capire tu non puoi... Tu chiamale se vuoi "emozioni"... E prendere a pugni un uomo solo perchè è stato un po' scortese, sapendo che quel che brucia non sono le offese..."... E mai ignorare... : "Che ne sai di un bambino che rubava e soltanto nel buio giocava e del sole che trafigge i solai che ne sai? Conosci me... la mia lealtà... Tu sai che oggi morirei per onestà... Tu sola sai se è vero o no che credo in Dio... Non odiarmi se puoi..."... Ma subito cercano di salvarsi in 'corner': "Può darsi ch'io non sappia cosa dico, scegliendo te, una donna, per amico. Ma il mio mestiere è vivere la vita... che sia di tutti i giorni o sconosciuta... Ti amo, forte, debole compagna che qualche volta impara e a volte insegna. Ti sei innamorata di chi troppo docile non fa per te. Lo so divento antipatico... ma è sempre meglio che ipocrita... Per te son tutte un po' squallide. La gelosia non è lecita... "... Gelosia? E come la mettiamo con certi 'tipini'?... : "Che sensazione di leggera follia sta colorando l'anima mia... Immaginando preparo il cuscino... 'qualcuno'...  Champagne ghiacciato e l'avventura può iniziare ormai... 'Qualcuno'... "Ma come mai 'tu' qui stasera?  Non aspettavo, ti giuro, nessuno... 'Strana atmosfera'? Ma cosa dici mia cara! Siediti qui accanto anima mia ed abbandona la tua gelosia, se puoi... Combinazione ho un po' di champagne, se vuoi, ... 'amore'... (???)... Chi può bussare a quest'ora di sera? Sarà uno scherzo... un amico e chi lo sa?... Chiunque sia si stancherà...'amore'!!!" E già...   Opsss... Dimenticavo... Quella è una reazione ad una azione... : "Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu... Come ti vorrei... Ma c'è qualcosa che non scordo... Quella sera ballavi insieme a me e ti stringevi a me... All'improvviso, mi hai chiesto lui chi è... Un sorriso, e ho visto la mia fine sul tuo viso... il nostro amor dissolversi nel vento... ricordo, sono morto in un momento....". Ma c'è chi non demorde: "In un mondo che non ci vuole più il mio 'canto libero' sei tu! E l'immensità si apre intorno a noi al di là del limite degli occhi tuoi... La veste dei fantasmi del passato cadendo lascia il quadro immacolato e s'alza un vento tiepido d'amore... Di vero amore... "... E c'è sempre qualcuno che fa il vago..."Ancora tu, non mi sorprende lo sai? Ancora tu! Ma non dovevamo vederci più? E come stai? Domanda inutile... Stai come me e ci scappa da ridere... Che bella sei! Sembri più giovane o forse sei solo più simpatica... Oh... lo so cosa tu vuoi sapere... Nessuna no. Ho solo ripreso a fumare... Sei ancora tu, purtroppo, l'unica. Ancora tu l'incorreggibile. Ma lasciarti non è possibile!"... E chi si ostina con le 'fette di prosciutto' sugli occhi: "Ti stai sbagliando chi hai visto non è Francesca. Lei è sempre a casa che aspetta me... non è Francesca. Se c'era un uomo poi, no, non puo' essere lei. Francesca non ha mai chiesto di più... perché lei... lei vive per me... "... Però c'è da dire che sanno consolarsi subito... e partono subito alla ricerca di altri 'lidi'... "Ma da quando ci sei tu... tutto questo non c'e' piu'. Acqua azzurra, acqua chiara... con le mani posso finalmente bere. Nei tuoi occhi innocenti posso ancora ritrovare il profumo di un amore puro, puro come il tuo amor..."... E vanno giù pesante: "... "Tu prima eri sola... il tempo corre e vola! Oh... non spiegarmi chi sei... perchè vai sempre bene per me. La donna è donna e tu una donna sei, che importa cosa fai... Resta qui con me finchè vuoi... Insieme a te sto bene... Io tra le braccia tue 'così'... Adesso non parlare! Anch'io, sai, non ho avuto più di quel che tu mi dai..."... Ma le cose non sono sempre destinate ad andar bene... "Tu mi sembri un po' stupita perché rimango qui indifferente... Come se tu non avessi parlato, quasi come se tu non avessi detto niente! Ti sei innamorata cosa c'è che non va? Io dovrei, perciò, soffrire d'adesso per ragioni ovvie d'orgoglio e di sesso. E invece niente, no, non sento niente, no, nessun dolore!"... In fondo bisogna essere pronti a tutto... : "La fossa del leone è ancora realtà. Uscirne è impossibile per noi... è uno slogan, falsità! Il nostro caro angelo si ciba di radici e poi... Lui dorme nei cespugli, sotto gli alberi... Ma schiavo non sarà mai!"... La libertà è un viaggio... : "Sì viaggiare... evitando le buche più dure, senza per questo cadere nelle tue paure! Dolcemente viaggiare... con un ritmo fluente di vita nel cuore... E di notte con i fari illuminare chiaramente la strada per saper dove andare..."... E cosa c'è di più 'libero' di viaggiare su di una "Motocicletta... dieci HP... tutta cromata... è tua se dici sì! Mi costa una vita... per niente la darei... ma ho il cuore malato e so che guarirei!"... Guarire?... Mah!... "Dieci ragazze per me posson bastare... Dieci ragazze per me io voglio dimenticare... Vorrei sapere chi ha detto che non vivo più senza te. Matto!... Pero' quel matto mi conosce perche' ha detto una cosa vera... Dieci ragazze per me... però io muoio per te!"... Sì... Verissimo perché: "Amarsi un po' è come bere... Amarsi un po' è un po' come fiorire. Aiuta, sai, a non morire... Senza nascondersi... manifestandosi... Si può eludere la solitudine. Però volersi bene... partecipare è difficilie quasi come 'volare'..." Sì... Ma volendo si può fare!!!



 


La tanto sospirata primavera è alle porte...


Quale testo potrebbe essere più appropriato?...






"Fiori rosa fiori di pesco...
 

Fiori nuovi stasera esco...
 

Ho un anno di più!"

 ... Sì...

Abbiamo tutti 'una primavera in più'!




Grazie Lucio!














Amistad

Commenti al Post:
camnisi1943
camnisi1943 il 16/03/15 alle 21:34 via WEB
Bella la tua scrittura nel'insieme del tuo post cara amica Rosa.clicca e goditi una intima cena buona serata, Camillo.
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 16:36 via WEB
Grazie Camillo... Mi scuso ancora una volta per il ritardo nel rispondere... ma so che capisci... *____* Grazieee... Splendida immagine... Mi ricorda una magnifica sera di moltissimi anni fa... ;) Sereno fine settimana... Un bacione ^____^ Rosa
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/15 alle 11:25 via WEB
La tua tenacia puntigliosa non ha limti: quando ti ci metti, sei una gioiosa macchina da guerra!!!! Bel post, sai scavare e cogliere dettagli magari sopiti ma che richiami alla memoria con precisione millimetrica. Brava Rosa, originale modo per richiamre l'imminenza della primavera. Battisti con me, ringrazia!!! Bella e serena giornata mia cara.
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 16:41 via WEB
Ma sono io a ringraziare in primis l'indimenticabile Lucio Battisti... come tantissimi... e te per il gentilissimo commento... Certo, avrei potuto aggiungere tante altre frasi delle canzoni di Lucio... ma avrei fatto un po' troppa 'Confusione'... *__________*** Un abbraccio Carlo... Rosa
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 17/03/15 alle 15:13 via WEB
bravissima Rosa, come sempre ..... ma le parole di tutti qsti capolavori sono di lucio o di mogol ?? kisess
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 16:44 via WEB
Ma lo sai benissimo che il paroliere di Battisti per lunghissimo tempo è stato Mogol (Giulio Rapetti)... Devo dire, però, che quella con Panella è stata una 'bella intesa'... Forse meno apprezzata... ma molto, molto bella... *________________*** Rosa
 
   
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 22/03/15 alle 05:47 via WEB
tesoro, allora per tutte queste meravigliose parole, perle, per tutta questa poesia, fantastici versi, ringrazia / ringraziamo .................. soprattutto mogol !! no, vabbè, entrambi, ma appunto anche mogol ;))
 
     
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/03/15 alle 16:14 via WEB
Vogliamo essere 'Salomonici'? Facciamo 'fifty-fifty'... Le 'perle'... come giustamente definisci le canzoni... credi che se le avesse cantate Mogol, avrebbero avuto lo stesso successo che hanno avuto cantate da Battisti?... ;DDDD.... O è una... '... Domanda inutile?'... Ahahaha... E... per pura informazione... quando parlo o scrivo di qualcosa... non lo faccio 'mai' superficialmente... So sempre molto bene di cosa sto parlando eh... Signorino 'bastian contrario'!!! *__________________***... E non sono il tuo 'tesoro'... CARUCCIO!!! ^___________^... Buona domenica... Yours Mamy... :)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 17/03/15 alle 15:37 via WEB
Complimenti a te, cara, per il post ed il blog tuttto , e alla juve per il campionato vinto, e in bocca al lupo per domani ..... ce la può fare benissimo, se i giocatori daranno il 100 % ! come stai, monellina buona e dolcisssima ?? ^___^
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 16:48 via WEB
Sììììì... La Juve ce l'ha fatta e, non parlo per gli ovvi motivi di tifo, lo ha fatto alla GRANDEEE!!!... :)))... Monellina all'occorrenza... Buona con chi lo merita (anche se capita spesso di esserlo anche con chi non lo merita...)... Dolcissima? Mah... A volte sono un po' 'amarognola'... Dipende sempre dal 'prossimo'... Smaaccckkk...
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 17/03/15 alle 15:48 via WEB
La cultura del narcisismo confonde il nostro povero ombelico (non a caso sempre più esibito dalla moda) con la cornucopia, la mitica coppa dell'abbondanza. Non è così: possiamo guardarcelo e riguardarcelo, ma non ne uscirà mai nulla, e tanto meno oro, e magici profumi. La felicità sta da tutt'altra parte. Per lasciarla avvicinare, dobbiamo fare esattamente il contrario: alzare lo sguardo al di sopra del nostro supercelebrato ombelico, e poi ancora più su. Dopo, una volta incontrato con lo sguardo l'altro, e dietro di lui l'intero mondo vivente, finalmente possiamo, e dobbiamo, fare il gesto: tendere la mano, offrire, offrirci. Donare e donarci. È allora, e soltanto allora, che tutto può cambiare. Che la vita, quella vera, la straordinaria vita umana, può cominciare a fluire. Che la mitica cornucopia, la coppa dell'abbondanza e della felicità, può finalmente rovesciarsi su di noi. Donarsi è la sola strada per trovare la felicità, fuori e dentro di noi. Una cura per il narcisismo che ci circonda.
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 17:00 via WEB
"Questo è l'ombelico del mondooooo... " cantava Jovanotti... Ma in effetti... <<Spesso è una montagna a segnare l'ombelico del mondo, attraversata dall'axis mundi (che integra i tre mondi, superiore, intermedio e inferiore): per gli antichi greci era il Monte Olimpo, nei miti nordici l'Himingsbjorg (la Montagna Celeste, dalla cui vetta sgorga un arcobaleno che unisce la terra al cielo), per gli indiani il Monte Kailas da cui sgorgano i maggiori fiumi sacri, per gli ebrei era il Monte Sion e per i cristiani il Golgota (lett. cranio, luogo della crocifissione di Gesù ma anche della creazione di Adamo), ed ancora... i babilonesi raffigurarono la montagna primigenia nello Ziggurat di Ur (tale montagna esisteva prima della creazione e si era levata dal vasto mare primordiale), mentre gli antichi egizi la rappresentarono con la Grande Piramide (sede delle iniziazioni maggiori).Simbolicamente raggiungere questo luogo significa trovare il "centro di gravità permanente" di gurdjieffiana memoria (reso famoso dalla celebre canzone di Battiato), che i maestri sufi - i dervisci danzanti - cercano ancora oggi di raggiungere tramite una vorticosa danza rotatoria, che li porta a perdere tutti i punti di riferimenti esteriori nella speranza di incontrare questo ambito centro, in pratica il centro dell'Essere... In effetti per essere centrati - e a maggior ragione per essere "permanentemente" centrati - il passaggio obbligato è quello di perdere completamente l'orientamento precedente (l'ordine che nasce dal caos), e difatti un altro antichissimo simbolo, con cui si raffigura il cammino di ricerca di questo centro universale, è proprio quello del labirinto.E' interessante notare che anche a livello anatomico l'ombelico umano, da cui attingiamo la linfa vitale in fase uterina, corrisponde abbastanza precisamente con il centro di gravità dell'organismo adulto. Esattamente tale centro gravitazionale si trova tre dita traverse sotto l'ombelico e due dita traverse all'interno, in quel punto che gli orientali definiscono tan tien (in cinese, detto anche Oceano dell'Energia) o tanden (in giapponese) e che - guarda caso- è considerato il punto focale dell'energia vitale nel corpo (la pratica del suicidio rituale dei samurai prevedeva, non a caso, il taglio - kiri - del ventre - hara -, e non quello di altre parti vitali dell'organismo). Nella pratica marziale (ad es. nell'Aikido di Morihei Ueshiba) quel centro è definito punto-unico, e solo portando lì tutta la nostra attenzione e concentrazione riusciremo a raggiungere quell'unione di mente e corpo che è il fine stesso della pratica. Negli antichi centri oracolari greci (quali Delfi, Dodona, Delo) vi era sempre una pietra-ombelico di forma ovale che li caratterizzava (chiamata, appunto, omphalos), e non a caso questi luoghi, dove si realizzava la giunzione tra l'orizzontale e il verticale, venivano definiti "ombelichi del mondo". Nei centri più importanti sopra la pietra ovale si disegnava una croce, spesso inscritta in un cerchio, che già in ambito pre-cristiano era simbolo dei luoghi sacri dove avveniva il contatto numinoso. La Pizia (pitonessa), la sacerdotessa oracolare di Delfi, eseguiva la sua predizione aspirando il vapore che usciva da una fessura nel suolo presso l'omphalos, situato sopra la tomba del serpente Pitone e sopra l'abisso dal quale si riversarono le acque del diluvio di Deucalione. Raggiungere questo centro significa raggiungere la 'coincidentia oppositorum', realizzare l'unione con il proprio Sé e dunque la dimensione dell'immortalità (come tra le vette inviolate del Tibet si cela Shangri-La, mitica valle in cui il tempo si ferma, così nella fiaba di Peter Pan si parla di un'Isola Che Non C'è in cui i fanciulli - l'innocenza originaria dell'essere - non invecchiano più, e d'altronde... solo un fanciullo può crederci...!>>... AH! Narciso... Poverino... Sfortunato... Ai suoi tempi non esistevano gli specchi... Ma la vanità SI'!!! E per quella, come per la nostra religione, anche gli dei punivano... ;))) Un abbraccioooo... Rosa
 
woodenship
woodenship il 17/03/15 alle 20:04 via WEB
Grande Battisti,anzi grandissimo,penso che meriti davvero il tuo post, così preciso nel rammentarne gli infiniti successi e la bellezza delle sue melodie tanto struggenti.Uno dei ricordi più belli che ho, è quello delle mattinate di sole in cui mi risvegliavo accendendo la radio e subito rapito dalle note di"Non è Francesca"...Era uno dei suoi primi successi e non avrei mai immaginato che mi avrebbe seguito per tanti anni,sempre rinnovando la magia e l'empatia.........Un abbraccio di sole primaverile y mil besos de flores para una Rosa hermosa mariposa........W.......
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 17:06 via WEB
Ahahah... Come sei buono Wood! Battisti non merita il mio post: gli è semplicemente 'dovuto'... Il mio 'homenaje' è ben poca cosa per un uomo che, nonostante la sua grande popolarità, rimase sempre un 'uomo comune'... Anche nella malattia fu riservato.. Così come lo sono stati i suoi famigliari dopo la sua morte... Ma, si sa, solo chi è 'veramente grande' lascia parlare il resto del mondo... Sono felice per 'Non è Francesca'... E' anche una delle mie preferite... Oddio... Io farei prima a dire quelle 5/6 che non mi piacciono proprio... moltissimo... *_________________*** Un abbraccio caro amico che ama anche i nostri cantanti e non solo il grande Neil Young!!! ;)))) Serenità! Rosa
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/03/15 alle 14:22 via WEB
Mia cara Rosa...veramente i miei complimenti per il post! Hai elencato tutte le canzoni di Lucio con una maestria incredibile, per trasmetterci la gioia della primavera.Io ti proporrei un'avventura fantastica di Viaggiare non con una motocicletta, con un spider rosso e cantare a SQUARCIAGOLA..SI' VIAGGIARE !! Dai preparati....arrivoooo !! Patty
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 21/03/15 alle 17:13 via WEB
Patty cara... :) Tutte? Noooo... Mi ci sarebbe voluta tutta la pagina del blog solo per citare i titoli delle sue canzoni (incluse quelle scritte per altri 'colleghi')... Ma 'Sì... viaggiare' è la canzone 'portafortuna' che canticchio prima di fare un viaggetto... *______________________***... Porta bene... Speriamo anche per il prossimo!!! :) Baciiiiii... Rosa
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 18/03/15 alle 14:22 via WEB
Che spettacolo...:!!!!!! ^__________^ Le ho canticchiate tutte eeheheheheheh ok quasi tutte. Un paio mi sono sfuggite, ma le altre le so. Motociclettaaaaaaaa!!! dieci HP tutta cromataaaaaaa :-))))))
Ciaooooooooo Rosa incredibile ^________^ La primavera è davvero incantevole e a pensare al suo arrivo, ogni volta, passano più lieti anche gli anni :-))
Ti stringo forte e ti auguro una bellissima giornata!! Sssssssssmacccccketeeeeee
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/03/15 alle 16:48 via WEB
E sì Norma... Mi capita spesso di mettere su dei vecchi cd di Lucio oppure di far partire il pc con la 'top-tracks' e.. vai!!! Circa due ore di 'full immersion'... Ma lo faccio anche con altri cantanti eh... Non posso vivere senza musica... La prima cosa che faccio al mattino è... accendere la radiooooo... *_____________***... In primavrera si fanno le più belle gite in moto e cominciano i motoraduni... Tra un po' ce ne sarà uno qui vicino... casa... :))) Buona fine di domenica Norma 'super'! *___________*** Un abbracciobaciosorrisocarezza!!!! ;))) Rosa
 
pepitapablita
pepitapablita il 18/03/15 alle 16:26 via WEB
I 'giardini di marzo' si vestono di nuovi colori e le giovani donne in quei mesi vivono nuovi amori..."
... E quelle non più tanto giovani?! Peccato che il grande Lucio non ci possa più pensare...;) Un sorriso, Imma.
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/03/15 alle 16:55 via WEB
No no... Pepita... (Che bello il tuo nome ... Mi ricorda l'infanzia... ^_^)... Nel post c'è un lusinghiero riferimento anche alle donne un po' più... 'mature'... in 'Ancora tu' Lucio si riferisce ad una sua 'vecchia fiamma'... dicendole: 'che bella sei... sembri più 'giovane'... Ma ce ne sono altre, dell'ultimo periodo, in cui parla dell'amore 'maturo'... Purtroppo ci ha lasciato troppo presto... Ma sono certa, per come era sempre 'attuale'... avrebbe parlato, eccome, del tempo che passa... Per tutti! :))) Grazie Pablita! Hasta pronto y muchas gracias... *_* Rosita
 
Butturfly66
Butturfly66 il 18/03/15 alle 18:12 via WEB
ciao mia cara Rosa e complimenti...hai saputo risvegliare attraverso le canzoni di Battisti, il senso vero della primavera...ammetto di non conoscerle tutte, ma alcune fanno parte della mia adolescenza...allora i cantautori erano fiumi in piena, e le loro canzoni ci accompagnavano passo dopo passo, facendoci a volte sorridere altre commuovere...un caro saluto con un sorriso, butty:-)
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/03/15 alle 17:00 via WEB
Buonasera Butty cara... :) Diciassette anni fa ero/eravamo tutti più giovani... E Lucio Battisti, pur nella sventura, ha la 'fortuna' di restare nei nostri cuori 'per sempre GIOVANE'! Come sono 'sempreverdi' le sue canzoni... Credo siano pochi coloro che non lo abbiano apprezzato e che ancora oggi lo apprezzano... Lui come tanti altri... Sì... Siamo molto fortunati... Abbiamo un patrimonio musicale davvero' notevole'... E ne possiamo godere tutti... Un abbraccio mia cara... TVB... Serenità per te e i tuoi cari tutti... *_______*** Rosa
 
macrio1
macrio1 il 20/03/15 alle 01:56 via WEB
"Pensieri e parole"... per te... :-*
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/03/15 alle 17:01 via WEB
... E so che sono 'gentili e sinceri' Mac... Un abbraccio dal sud al nord... Felicità! *_* Rosa
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 24/03/15 alle 02:07 via WEB
“Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua.” ^____^ ma la comunione veramente indispensabile, la più importante, la compagnia che non ci può e non ci deve mai mai mancare è quella di Gesù ..... non allontaniamoci mai da lui, abbandoniamoci a Lui sempre, sempre, solo Lui vuole sempre il nostro bene vero, nostro, di tutti ....... e che bello quando nessuno nessuno viene escluso !! ..... aperti ed inclusivi, sempre !! e dobbiamo dare agli altri più di quanto essi meritino, come effettivamente e davvero, realmente, fa ogni minuto, ogni giorno, ogni anno, il buon Dio con chi ?? con noi ....!!!! ^____* sempre Dio dà a me, a te, sempre, più di quanto noi meritiamo..! :) notte stupenda, quasi ...... ''paradisiaca'' ! tuo, Gius, da PARADISE ROCK
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

Amy

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Shhhh...

Amy is sleeping...

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Dott.FiccagliaQuartoProvvisorioEstelle_kamistad.siempreTraLeNuvoleMwoodenshipAfroditemagicamonellaccio19alf.cosmosamorino11prefazione09je_est_un_autrem12ps12surfinia60
 

ULTIMI COMMENTI

Ho fatto parecchie cose con le fragole
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 22/06/2024 alle 14:10
 
La mia Rosita non si smentisce mai, entra poco e quando...
Inviato da: Estelle_k
il 21/06/2024 alle 19:37
 
Niente e esagerato. Il male sempre più chiamato bene.
Inviato da: natodallatempesta0
il 30/01/2024 alle 12:25
 
ciao, gi
Inviato da: maresogno67
il 27/08/2023 alle 18:43
 
le assurdità messe su una sentenza! ciao gi
Inviato da: maresogno67
il 25/07/2023 alle 15:25
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963