Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« LOBOTOMIZZATI MEDIATICISuperficialità e Abissi »

IL FASCINO AMBIGUO DELLA CRIMINALITA'

Post n°161 pubblicato il 20 Febbraio 2018 da carloreomeo0

Mi capita sempre più spesso di avere la sensazione di vivere in un mondo che ha invertito il senso di rotazione, sovvertito i suoi equilibri, rinnegato la logica, smarrito la ragione, ribaltato e stravolto principi e valori. Sempre più spesso mi chiedo come possa un non popolo, che almeno a parole, inneggia alla giustizia, alla legalità, alla moralità, che punta il dito contro i politici corrotti, contro gli abusi e i soprusi della casta, che fortemente condanna gli atti di violenza e ripudia ogni atto criminale, far toccare indici d’ascolto da record ad una serie TV che parla di camorra, dove i camorristi diventano eroi da emulare, specie per le nuove generazioni così inclini all’emulazione. Come faccio, infatti a scrivere di tutto questo senza pensare alla freddezza e alla violenza efferata e organizzata con cui operano le baby gang. Dove Saviano è passato dall’essere un giornalista di denuncia, impegnato nella lotta contro la camorra a sponsor di quello stesso sistema che lui così fortemente voleva denunciare.

Proponendo di fatto la delinquenza, la criminalità come stile di vita, diffondendola, pubblicizzandola, non solo in Italia ma anche all’estero, confermando quello che già in altri Paesi era lo stereotipo dell’italiano medio, quello del mafioso, del delinquente. Enfatizzando la parte peggiore che questo nostro martoriato Paese è riuscito a creare. Saviano si è arricchito e si sta arricchendo parlando, romanzando sulla camorra, ma di fatto ha impoverito non solo una città come Napoli, o la Campania ma l’Italia intera. Purtroppo Gomorra è una fiction che affonda le sue radici in una concreta realtà, una realtà che andrebbe combattuta e non decantata, una realtà che dovremmo ripudiare e non di cui andare fieri.

Dove si è travalicato il confine e non più possibile comprendere se è Gomorra che parla di una realtà criminale o se è la realtà criminale a prendere spunto di ciò che Gomorra così dettagliatamente e crudamente racconta, dove il narrato sempre più spesso vorrebbe essere il vissuto di chi avidamente, passivamente osserva, dove lo sbagliato diventa giusto. Tutto questo è sintomo di una società che ha perso di vista se stessa, smarrita a tal punto da ritrovarsi perdendosi, talmente priva di valori da fare propri i valori negativi, da considerare il cancro  che l’ammorba, segno di benessere, dove infrangere le regole è l’unica regola possibile, dove ingannare la legge è l’unica legge che merita di essere rispettata.

Dove la camorra diviene romanzo a tratti poetico, mentre il concetto stesso di legalità che credevamo inoppugnabile diviene quasi patetico, insignificante, privato, svuotato com’è di ogni significato.

In questo mondo al contrario i camorristi diventano eroi, e chi combatte la camorra diviene di conseguenza l’anti eroe per antonomasia, in questa realtà distorta il bianco diventa nero e i contrasti dapprima così netti, tenui sfumature.

 

Visto che siamo un non popolo che inconsciamente o coscientemente ambisce alla delinquenza, che parteggia per chi ruba, uccide, truffa, o semplicemente per chi infrange le regole, per chi inganna la legge o tenta di piegarla al proprio volere, allora quando vi ritroverete soli, nel segreto della cabina elettorale, riponete la maschera dell'ipocrisia e votate per chi meglio di altri rispecchia la vostra vera natura. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=13611295

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 21/02/18 alle 00:45 via WEB
Nel 1989, la morte del commissario Cattani fu vista da 17 milioni di telespettatori, molti dei quali scrissero lettere di protesta alla rai, colpevole di avere ucciso un simbolo. Oggi, don Gennaro Savastano è considerato un modello. Cosa è successo? Vabbè, che prima venivano eletti sindaci dei latitanti, tanto per dire
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/02/18 alle 22:05 via WEB
Stiamo andando alla deriva, una deriva morale e etica, i valori sociali stanno cambiando inesorabilmente, viviamo la finzione scenica come se fosse reale e viviamo la realtà come se fosse finzione scenica. Del resto viviamo in un mondo in cui è più facile fare i cattivi che stare dalla parte dei buoni. Buona serata.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 21/02/18 alle 12:17 via WEB
Pubblicizzare la criminalità organizzata fa odience. E' il mondo che si è messo a girare al contrario purtroppo. Ciao Carlo. L'amore sta negli occhi di chi guarda e per questo mercoledi ti auguro di guardare chi più ti sta vicino con gli occhi dell'amore. Un saluto da chi ti vuole bene e ti stima, Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/02/18 alle 22:07 via WEB
Sì Cinzia, hai perfettamente ragione, ma non parliamo di audience come se si trattasse di un qualcosa di astratto, lontano distante da noi, l'audience, ciò che tv e giornali ci propinano lo dettiamo noi, in base a ciò che vogliamo leggere o vedere. Siamo noi in definitiva responsabili, direttamente o indirettamente della TV spazzatura. Se nessuno li guardasse certi programmi verrebbero subito cancellati dai palinsesti televisivi. Buona serata.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 21/02/18 alle 16:43 via WEB
Questo governo sta facendo politiche non organiche, vengono prese decisioni senza un filo logico, senza una prospettiva, senza una visione reale. È una specie di "armata Brancaleone" che durante il suo cammino imbarca tutte le persone che servono pur di ottenere i voti di fiducia utili per tirare a campare, senza un minimo di coerenza. Le politiche di questo governo stanno inesorabilmente puntando sempre più a destra, perché in quell'area è più facile "pescare" voti. Il PD è stato trasformato e vive anche grazie alla paura degli esponenti della minoranza interna di perdere quel minimo di "potere" rimasto, mentre gli iscritti calano vistosamente. "Qualcuno" ha attaccato e sta attaccando tutti i diritti sanciti dalla Carta Costituzionale, lavoro, uguaglianza, diritto alla salute, libertà di opinione, diritto allo studio per dirne solo alcuni. Siamo un branco di caproni considerato che non siamo capaci di cacciare questi individui, siamo un popolo lobotomizzato dai quei quattro o cinque personaggi che possiedono il potere dell'informazione e attraverso i loro mezzi ci plagiano. Non ci è rimasto nulla tranne la libertà di protestare ovvero di proferire e abortire chiacchiere che ben si coniugano con quelle che quotidianamente enunciano i politici attraverso i giornali e televisioni serve del sistema. Quando vedo e ascolto qualche politico in televisione, con quella boria, con quella pretesa di convincerci attraverso le ca..te che enuncia, mi viene in mente Socrate “È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza” e questo, purtroppo sta accadendo, i governanti, in preda al trans da potere, ignorano la loro stessa ignoranza. Cinici e spietati pensano solo a far soldi e potere con la complicità di un popolo inerte, scolarizzato, ma privo di cultura. Aveva ragione Friedrich Nietzsche quando diceva che lo Stato, è dove il lento suicidio di tutti è chiamato vita. Passa una buona serata.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/02/18 alle 22:11 via WEB
Uno scenario già visto e rivisto purtroppo, non contano più le ideologie politiche, ciò che veramente conta è accalappiare voti, con qualunque mezzo a qualunque costo, questa è l'unica ideologia politica del resto, detenere e mantenere il potere, questo e solo questo conta. Del resto l'attuale legge elettorale è stata minuziosamente studiata affinché tutto questo non cambi. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
notterosa2009
notterosa2009 il 21/02/18 alle 23:24 via WEB
io vedo una deriva anche di chi commenta i politici, sempre dando del ladro a destra e a manca ma poi mi piacerebbe vedere come si comporta nella società il cittadino e quante volte se può fare il furbo fa il furbo e quindi ladro a chi? Io sono sempre stata di sinistra e della sinistra più sinistra ma oggi il mondo è cambiato e non possiamo più fare i marxisti in una società fatta di tutto a portata di mano di ricchezze magari inutili ma che ci manca alla fine? Io voterò PD perchè credo in Renzi e prima che arrivasse lui non credevo più in nessuno dopo che Bertinotti mio idolo consegnò il paese ancora a Berlusconi
(Rispondi)
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:24 via WEB
Non immagini quanto mi costi ammetterlo, ma sono sempre più convinto che questa classe politica sia lo specchio della società che è chiamata a governare. Tutti sono pronti a puntare il dito contro la casta e il malaffare che essa rappresenta, ma sono convinto che molti di noi al loro posto si comporterebbero anche peggio. Io pur non avendo le tue stesse convinzioni rispetto la tua scelta politica e ti auguro una Buona serata
(Rispondi)
 
 
 
 
notterosa2009
notterosa2009 il 22/02/18 alle 20:16 via WEB
io come vedi mi espongo senza problemi. Non mi va di puntare il dito in modo generico... io dico nomi e cognomi, essendo politici sono personaggi pubblici e si possono tranquillamente nominare. Non capisco magari le accuse indefinite alla classe politica, ognuno ha le proprie responsabilità le leggi portano i loro nomi. Chi li ha votati o si pente oppure torna a votarli. Io non mi pento del mio voto almeno fino ad oggi
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 21:06 via WEB
Vedi io a differenza di te, non ho una vera e propria fede politica, non ho un senso di appartenenza verso nessun partito in particolare, ma il mio voto credo proprio che andrà ai cinque stelle, perché se riuscissero a realizzare solo la metà di ciò che promettono, questo sarebbe sicuramente un Paese a mio avviso migliore e poi perché dei soliti noti conosco già il loro modus operandi;-)
(Rispondi)
 
caiodentato
caiodentato il 21/02/18 alle 18:54 via WEB
Negli ultimi anni ho notato, anche se non vedo più la tv, un'incredibile aumento di film e fitcion sulla mafia, camorra ecc...ecc. quasi quasi la tv li sponsorizza, a me fa così male e schifo che mi viene da vomitare. Spendono soldi nostri per catturarli e poi dopo qualche mese escono tanti boss...per vizio di forma. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/02/18 alle 22:13 via WEB
Io sono profondamente schifato dagli spettatori invece, la TV ci propina ciò che vogliamo vedere, seguendo una semplice legge di mercato di richiesta/offerta. Quindi posso affermare senza timore di sbagliare che la TV oggi è lo specchio di ciò che la nostra società è diventata e non è difficile immaginare dove tale tendenza ci porterà. Buona serata.
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 21/02/18 alle 22:10 via WEB
far diventare mediatici i camorristi? Non mi meraviglia.. in questa folle società
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/02/18 alle 22:16 via WEB
Se si vuole trovare una logica in tutto questo, bisogna iniziare a ragionare in modo illogico, irrazionale. Il messaggio di fondo comunque è che dobbiamo smetterla di lamentarci dei politici corrotti e disonesti, dell'aumento della violenza, ecc, perché in fondo e a tutto questo che consapevolmente o inconsapevolmente ambiamo. Buona serata.
(Rispondi)
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 21/02/18 alle 22:49 via WEB
Grazie della visita Buona Serata ed una serena Notte un saluto
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:35 via WEB
Grazie anche a te per la visita e il saluto, ma mi avrebbe fatto molto piacere conoscere la tua opinione sull'argomento trattato nel mio post. Buona serata.
(Rispondi)
 
notterosa2009
notterosa2009 il 21/02/18 alle 23:31 via WEB
Su questa cosa di Gomorra stai dicendo quello che penso da molto tempo, ho una nipote che non si perde una puntata e io non ne ho mai vista una, perchè la Camorra e la mafia mi fanno talmente orrore, da non poterle vedere neanche in un film. Ma lei mi dice che è bello perchè poi ti affezioni ai personaggi...lei dico "ma ti rendi conto che parteggi per dei delinquenti?" e se ne rende conto purtroppo...Ma tu dici che Saviano è complice di questo sfacelo?
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:34 via WEB
Ho notato anch'io che le nuove generazioni sono facilmente attratte dal fascino della criminalità, di ciò che illegale, per quel loro innato senso di ribellione, di rottura delle regole e degli schemi convenzionali, tipico della loro età. Questo mi preoccupa, in quanto loro rappresentano il futuro, il progresso, un progresso, che stando a quanto osservo, avanza a ritroso. Non posso fare a meno di pensare a chi per denunciare la camorra ha sacrificato la propria vita, inutile martire di una guerra che sembra non avere più senso. Non voglio dire che Saviano sia un camorrista, ma sicuramente ha fallito la sua missione di denuncia della camorra, ed è passato da testimone scomodo a testimonial di quello stesso sistema che avrebbe dovuto e voluto combattere. Del resto è lui l'ideatore e lo sceneggiatore della serie TV Gomorra. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
 
notterosa2009
notterosa2009 il 22/02/18 alle 20:10 via WEB
è questo che non sapevo, cioè che fosse ideatore e sceneggiatore della serie TV. E allora no non ci siamo proprio Saviano
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 21:08 via WEB
Diciamo che lui più che essere attratto dal fascino ambiguo della criminalità è stato sedotto da Dio denaro;-)
(Rispondi)
 
oltreL_aura
oltreL_aura il 22/02/18 alle 10:01 via WEB
..finalmente. Piacevole lettura, argomenti interessanti, lontano da stereotipi da effetti camaleontici.Mi piace e con cruda sincerita'..faccio i miei migliori complementi.Per quanto riguarda la criminalita'...penso sia presa in considerazione come l "estensione della furbizia". Chi si sente piu' astuto di noi altri, sara' in grado di scavalcare qualsiasi moralita'.Un saluto e grazie per il passaggio nel mio "mondo".
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:39 via WEB
Ciao Laura, ti ringrazio per i complimenti. Io penso che la furbizia sia l'anticamera della criminalità, per carità molti si fermano lì, ma una volta entrati in quell'ottica, varcare la soglia è facile e invitante. Del resto viviamo in un sistema che premia i furbi e opprime gli onesti. Buona serata.
(Rispondi)
 
misteropagano
misteropagano il 22/02/18 alle 11:45 via WEB
...parafrasandoti caro carloreomeo0 non c'è Politica che sia Arte se questa non ti appassiona cuore e mente, ma ogni discussione si porta a livelli di incompletezza, la verità è vera ma non la puoi dimostrare, complici o artefici i sistemi virtuali e mediatici: bisognerebbe interrogarsi di più di questa epoca senza lasciarla in attesa di guarigione, buondì
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:52 via WEB
Vedi, credo che molti intraprendano la strada della politica animati da autentica passione, ma lungo il cammino quella stessa passione viene offuscata dal Dio denaro, da un sistema tale che ti porta a pensare che infrangere la legge sia un tuo diritto, che appropriarti del denaro pubblico non sia un reato, ma un tuo preciso dovere. La verità è un concetto astratto, legato com'è alla soggettività degli individui. La verità vera, quella inoppugnabile, è un bene sempre più raro, distorta e strumentalizzata com'è dai media e da chi li controlla. Non puoi guarire una società, che non considera il cancro da cui è infestata una male da debellare, ma che al contrario lo vede come un qualcosa di sano da far crescere e prosperare dentro di se. Buona serata.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 22/02/18 alle 13:21 via WEB
Come dici tu Carlo è il fascino ambiguo della criminalità. Abbiamo bisogno di antieroi. Poi se ne sentono in giro tante, dalle baby gang, alla criminalità organizzata...sembra che più se ne parli e più se ne faccia pubblicità. Questa è la mia umile opinione. Caro Carlo. Ricordati che per questo giovedi si aprirà una porta sul mondo. Attraversala, non aver timore perchè del mondo sei tu l'artefice. Con tanto affetto mille baci e abbracci, Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 19:55 via WEB
Proprio così Cinzia, certi crimini si ripetono per semplice spirito di emulazione, più se ne parla e più essi si propagano a macchia d'olio, per questo detesto le trasmissioni tv che vivono sulla cronaca nera, enfatizzandola. Buona serata.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 22/02/18 alle 13:51 via WEB
Non ho nessuna curiosità di vedere queste fiction.. mi sono bastate quelle reali che ancora oggi non riesco a dimenticare... Mi piacerebbe contraddirti.. mi piacerebbe dirti che sei pessimista e che non tutto è come tu lo descrivi.. ma non posso farlo.. perchè come sempre il tuo pensiero rispecchia esattamente il mio... Questa volta volevo disertare le urne.. ma poi ho riflettuto e anche molto prima di prendere una decisione che tutto sommato mi sembra la meno peggio... So benissimo che il mio singolo voto non potrà cambiare le sorti di questo paese.. ma è un mio diritto/dovere e non posso non andare ne rinunciare... Serena giornata Carlo.. in ritardo.. ma non deludi mai! ...
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 22/02/18 alle 20:03 via WEB
Credimi, anch'io avrei voluto essere contraddetto, avrei fortemente voluto che qualcuno, riportando esempi concreti, potesse contestare ogni mia singola frase. Invito te e chiunque possa avere la tentazione a disertare le urne a non farlo, non ha importanza a chi darai il tuo voto, basta che esso rappresenti una tua libera scelta. Ricordati disertare le urne, favorisce fortemente chi compra i voti. Tanti singoli voti, accomunati da un unico intento possono fare la differenza, anche se tutti gli strumenti sono stati minuziosamente tarati affinché questo difficilmente possa verificarsi. Spero davvero di non deluderti mai. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
 
MARGO129
MARGO129 il 22/02/18 alle 21:25 via WEB
Tranquillo.. andrò a votare come ho sempre fatto.. chiuderò gli occhi e voterò per il meno peggio... Buona serata a te ...
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/02/18 alle 18:30 via WEB
Brava Margò, ti auguro uno splendido fine settimana.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 23/02/18 alle 12:42 via WEB
Buon fine settimana a chi sceglie di vedere il sole nonostante questo brutto tempo..un caloroso abbraccio ^_^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/02/18 alle 18:28 via WEB
Con un tempo del genere, non ci resta che accontentarci del nostro sole interiore. Buona serata e buon fine settimana anche a te.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 23/02/18 alle 13:08 via WEB
Anche io detesto quelle trasmissioni che enfatizzano la cronaca nera. C'è il rischio di emulazione. Con tutte le teste bacate che ci sono in circolazione..... Caro Carlo. Per questo fine settimana spiega le tue ali e volgile al cielo. Un cielo terso e limpido come la tua anima è pronto ad accoglierti, vai! C'è qualcuno che ti ama....baci e abbracci, Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/02/18 alle 18:27 via WEB
Ma guarda caso, anche queste trasmissioni registrano ascolti da record, tutto questo è sintomatico di una società animata da una curiosità morbosa, che si nutre del dolore altrui, che trae dalla morte in TV la propria linfa vitale. Buona serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/02/18 alle 17:59 via WEB
Gomorra, ma anche Rosy Abate. E la lista potrebbe allungarsi di molto. Questo per dire che pullulano le fiction sull'argomento e, quel che fa riflettere, si programmano edizioni su edizioni. Perchè, che ci piaccia o no, fanno audience e il pubblico gradisce. Ecco, a volte seguendo film su quel maledetto filone, non ho mai visto il camorrista o il mafioso come eroe, piuttosto ho letto il messaggio come una fotografia di questa nostra tristissima realtà peraltro datata. E' pur vero che uno degli aggettivi con cui all'estero ci definscono è *mafioso*, ma se nei film fosse lanciatoun messaggio provocatorio e di denuncia contro una realtà che va 'mostrata' al grande pubblico spesso indifferente?
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/02/18 alle 18:24 via WEB
Se l'intento di queste fiction fosse quello che tu suggerisci ti posso assicurare che nel 90% dei casi un tale messaggio non viene percepito, la quasi totalità degli spettatori di tali serie infatti finisce per simpatizzare per mafiosi e camorristi, vorrebbero emularli, immedesimarvisi. Del resto questo è uno strano Paese. Buona serata.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 24/02/18 alle 13:07 via WEB
Ciao Carlo. Un buon sabato all'insegna della tenerezza e della gioia di vivere. E' il segreto per una serena e longeva esistenza. Un saluto da un'amica, che ti porti tanta gioia di vivere, Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 24/02/18 alle 22:27 via WEB (Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 26/02/18 alle 20:43 via WEB
Grazie, ti auguro una buona serata.
(Rispondi)
 
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 25/02/18 alle 11:34 via WEB
ci@o Carlo. Innanzitutto ti ringrazio del gradito passaggio :) ; poi come avrebbe detto la mia nonnina posso dirti che i merito a chi sta ai vertici il più pulito ha la rogna il che significa andare a votare equivale a tapparsi naso occhi e bocca poichè come si fa, tanto si fa male a prescindere dal chi o dal cosa. Detto ciò da noi le leggi non sono leggi, quando va bene i delittuosi stanno in prigione una notte poi vanno ai domiciliari per non parlare dell'indulto. Invece chi commette crimini a seconda del crimine, dovrebbe stare in prigione punto. 1 mese, un anno, 3 anni, 10 ecc. niente magnanimità. Questo secondo me. Buona domenica un sorriso Myla :)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 26/02/18 alle 20:42 via WEB
Come non essere d'accordo con te Myla, questo è un sistema che ha stravolto le regole, ha annullato, rendendola obsoleta ogni forma di morale, che ha svuotato di ogni significato parole come Onestà, Legalità. Buona serata e grazie a te per il gradito passaggio.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 25/02/18 alle 12:29 via WEB
Ciao Carlo. Buona domenica a tutti i sognatori perchè è nel sogno che noi realizziamo le nostre fantasie...un dolce saluto a te sognatore che di sogni fai delizie. Con tanto affetto, baci e abbracci Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
Anima.in.Volo
Anima.in.Volo il 25/02/18 alle 14:03 via WEB
Buona Domenica Pomeriggio!! Un sorriso *_*clicca
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 26/02/18 alle 20:44 via WEB
Buona serata.
(Rispondi)
 
several1
several1 il 26/02/18 alle 12:45 via WEB
la criminalità fa figo ... che tristezza ...
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 26/02/18 alle 20:38 via WEB
Proprio così, la criminalità fa figo, come se si trattasse di una moda, di una tendenza, uno status symbol a cui ambire. Che strani tempi sono quelli in cui viviamo...Buona serata.
(Rispondi)
 
the_oracle73
the_oracle73 il 26/02/18 alle 12:59 via WEB
Ciao Carlo. Per questo inizio settimana volgi il tuo sguardo al cielo, limpido e terso come i tuoi occhi, saprai dove trovare la felicità. Un saluto da un'amica, con affetto Cinzia ^_^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 26/02/18 alle 20:45 via WEB
Ciao Cinzia, grazie e buona serata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963