Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

carloreomeo0Arianna1921cassetta2xavierwheeljigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« I FENOMENI!DUBBI E CERTEZZE »

CONDIZIONAMENTO MENTALE

Post n°354 pubblicato il 23 Novembre 2020 da carloreomeo0

Quanto scritto nel post precedente è l’emblematico esempio, di come un sistema, nel caso specifico, commerciale e consumistico, ma non solo, possa inculcare nelle menti di alcuni soggetti, a mio avviso molti, troppi, dei condizionamenti, fino ad indurli a dare valore a ciò che non ha alcun valore, fino a modificarne la percezione della realtà. Un sistema capace di condizionare a tal punto le menti e i comportamenti di simili individui fino ad alterarne la scala dei valori, fino a dirgli, imporgli, cosa sia bello o brutto, cosa abbia valore oppure no e che valore assegnare a ogni cosa, senza che neanche debba dare delle motivazioni logiche in tal senso, in quanto non ne ha necessità, non serve. Tali soggetti infatti sono come degli automi, degli zombi, delle marionette nelle mani di questo sistema, che ne muove i fili a proprio piacere, che gli dice cosa devono pensare, cosa devono amare e cosa odiare, cosa apprezzare o cosa disprezzare, a cosa ambire e cosa evitare, cosa sia giusto e cosa sia sbagliato a cosa debbano credere e a cosa no.

Un simile sistema può funzionare solo su soggetti che non hanno un cervello proprio, ma tutt’al più un cervello in comodato d’uso, educati, indottrinati a non ragionare con la loro testa e quindi facilmente influenzabili, condizionabili, perché essendo totalmente incapaci di trovare autonomamente il nutrimento per le loro menti, non possono fare altro che cibarsi delle idee preconfezionate che il sistema è felice di fornirgli. La cosa peggiore e più inquietante è che questa manipolazione avviene a livello totalmente subliminale, inconscio, tanto che chi ne è vittima lo è inconsapevolmente, al punto da essere convinto che ciò che ha in testa sia frutto del suo pensare.

Un tale sistema di condizionamento, di manipolazione mentale, può essere utilizzato, con le stesse, medesime, modalità in molti altri ambiti, a voi la scelta, io vi dò solo un piccolo suggerimento, la maggioranza di questi individui non sono ragazzini, ma persone, adulti che hanno diritto di voto… meditate gente… meditate perché solo così riuscirete a capire il perché di certi avvenimenti altrimenti inspiegabili.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15234077

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 23/11/20 alle 22:37 via WEB
Goebbels sta schiattando d"invidia. Pensa cosa potrebbe fare se vivesse oggi!
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/11/20 alle 22:51 via WEB
Be, diciamo che il suo obiettivo è stato ampiamente raggiunto: "Noi vogliamo sostituire coloro che sanno con coloro che sono". Diciamo che i suoi principi, sono gli stessi principi di molti attuali personaggi politici. Diciamo che è stato un precursore del condizionamento di massa, solo che allora ad imporlo era un sistema totalitario, dittatoriale, oggi invece il perfezionamento di quel sistema è stato meticolosamente studiato in un sistema che si autodefinisce democratico, talmente abile da far passare la dittatura mentale in libertà di pensiero, la censura in pluralità d'informazione.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 24/11/20 alle 21:56 via WEB
Secondo me sei esagerato. I condizionamenti POP ci sono sempre stati. Magari ai tuoi tempi eri un fanatico degli Swatch o delle Croc’s, però ogni stagione ha il suo oggetto feticcio da collezione. ^_______^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 24/11/20 alle 22:01 via WEB
Certo ho avuto anch'io le mie manie, le mie fisse, in parte le ho ancora :-) ma qui io credo che troviamo ad un altro, ad un più alto livello, qui a mio avviso si tratta di vera e propria manipolazione mentale, gente che è disposta a spendere migliaia di euro per oggetti che costano pochi euro, dove non c'é neanche una griffe dell'alta moda a giustificare, per quanto possibile questo delirio. Comunque questo è e resta il mio pensiero che ho anche fin troppo prolissamente argomentato.
(Rispondi)
 
 
 
maps.14
maps.14 il 24/11/20 alle 22:41 via WEB
Io ricordo che i primi Swatch costavano 40mila lire ed all’epoca erano ritenuti un’enormità x un orologio di plastica di una marca sconosciuta. Secondo me dovresti ripassare il post che hai postato oggi. ^___________^
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/11/20 alle 18:15 via WEB
Ripeto questa è la mia opinione, può essere sbagliata? Certo! Tu ricordi bene, gli Swatch costavano quella cifra ed era il prezzo imposto dal produttore, poi potevano valere per i materiali utilizzati 10 mila lire, non dimentichiamo che il movimento al suo interno era svizzero, ciò vuol dire che venivano rivenduti, ad un prezzo quadruplicato rispetto al valore diciamo oggettivo. Qui stiamo parlando di articoli che il produttore vende a 12.99 euro e che vengono rivenduti ad un prezzo centuplicato, la situazione quindi a mio parere è leggermente diversa, non credi? Nel momento in cui scrivo su Ebay ne stanno vendendo un paio a 2800 euro, perché una di esse ha il logo LIDL al contrario, particolare che le rende uniche. Se per te tutto questo è normale, ribadisco abbiamo percezioni della normalità diverse, ma del resto la normalità non è altro che ciò che la maggioranza delle persone è portata a considerare tale, ma chi ci garantisce che la maggioranza delle persone sia normale, inoltre se siamo già disposti o meglio predisposti, ad accettare tutto questo come normalità, allora il sistema commerciale in questo caso ha già vinto, in quanto l’operazione di manipolazione mentale ha avuto successo. Per quanto riguarda il mio post di ieri, non devo ripassarlo in quanto fa parte della mia filosofia di vita, non ho la certezza o la presunzione nel ritenere giusto ciò che penso, quando qualcuno mi farà notare, argomentandolo validamente, dove sta il mio errore, sarò pronto a correggerlo e anche a cambiare opinione, e tu da questo punto di vista sei lontano anni luce dall’arrivare a farmi cambiare idea, io da parte mia non voglio convincere nessuno ho solo espresso ciò che penso.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
maps.14
maps.14 il 25/11/20 alle 21:38 via WEB
Io non frequento troppo il virtuale, a parte ormai Libero per mera questione anagrafica, ma se non ricordo male EBay funziona come una casa d’aste, nel senso che c’è un venditore che posta il prodotto da vendere e poi ci sono le offerte dei compratori al rialzo. Ricordo, ben 15 anni fa, che un mio amico aveva acquistato lì un biglietto x un concerto di Madonna e l’aveva pagato una follia!!! Quindi... non riesco a comprendere le tue perplessità per un’ottima operazione di marketing. :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/11/20 alle 21:40 via WEB
Il tuo non comprendere...mi fa comprendere molte cose.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963