Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 16/04/2020

 

SI MES NO MES

Post n°310 pubblicato il 16 Aprile 2020 da carloreomeo0

L'Europa e le sue radici cristiane: Firmare il Mes sarebbe come ...

 

 

Sì MES, no MES, questo il dilemma che ci tormenta ormai da settimane, oltre ad  un virus che ci costringe a restare reclusi in casa. Il MES fa paura a molti, ci fa paura anche se l’U.E. ci rassicura che non ci sono più vincoli, che non è più un accordo capestro come era stato originariamente concepito. Ci fa paura perché temiamo che i vincoli non ci sono ora ma che potrebbero imporceli domani, una volta passata questa emergenza o ci fa paura perché pensiamo che non è vero che i  vincoli non ci sono, sono solo stati ben nascosti e ci verranno svelati quando sarà troppo tardi per tirarci indietro. Comunque sia, la diatriba sul MES è emblematica perché ci fa capire al di la di ogni ragionevole dubbio che non ci fidiamo di questa U.E. avranno un bel da fare gli europeisti a convincerci del contrario, ma la realtà è che a noi non fa paura il MES, a noi fa paura questa unione europea così com’è concepita oggi. Noi guardiamo all’U.E. con la stessa diffidenza con cui si guarda un usuraio che fino a ieri ci ha prestato soldi a strozzo, mettendo sempre più in profondità le mani nelle nostre tasche e nella nostra politica economica e che oggi ci propone un prestito a tasso agevolato senza ipotecarti nulla. Non ci fidiamo dell’U.E. neanche in questo momento in cui abbiamo un disperato bisogno del suo aiuto per rialzarci, perché temiamo che la mano che oggi sembra tenderci domani potrebbe tramutarsi in un piede che ci schiaccia, che ci opprime, costringendoci a restare sudditi di un comunità che non ci riconosce come suoi membri. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963