Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Aprile 2019

Un sorriso...per tutti voi.

Post n°4220 pubblicato il 30 Aprile 2019 da g1b9
 

 

 

 
 
 

Il mistero del tempo...

Post n°4219 pubblicato il 29 Aprile 2019 da g1b9
 

 


 Scienza significa imparare sempre qualcosa di nuovo e scoprire spesso che molte cose che davamo come scontate , in realtà sono sbagliate ;molte equazioni elementari della fisica dimostrano ,ad esempio ,che il tempo non è mai una variabile e che sono valide nel presente,come lo erano state nel passato.  Allora cos'è il tempo? Esiste o è soltanto un'invenzione dell'uomo per regolare un prima e un dopo delle cose, come pensava Aristotele?. Una scoperta certa della fisica ci dice che la sensazione di presente non esiste nel grande  universo e che la percezione  di esso l'abbiamo  soltanto nel "qui e ora", perchè il momento senza luogo non esiste nell'universo.  Da secoli gli scienziati danno interpretazioni diverse del tempo,per Einstein è una  caratteristica del campo gravitazionale ;alcuni scienziati ne delegano lo studio alle neuroscienze, le quali giustificherebbero il lavoro di interconnessione dei neuroni che vanno a formare la nostra memoria di realtà, emozioni , nostalgia del passato, come percezione del tempo, poi il qui e ora e l'anticipazione del futuro, inteso come il tempo prossimo  venturo. Potrebbe essere una visione in prospettiva sbagliata; come noi vediamo il sole, la luna e l'universo ruotare intorno a noi,e invece siamo noi ad essere su una pietra, la Terra,che rotola.I continui studi della fisica ci aiutano  a capire alcuni strati del mistero del tempo, ma sarà l'intero arco della cultura a spiegare, forse, questo misterioso tempo, che tanto affascina e incuriosisce. Gli occhi degli astrofisici già si avvicinano a luoghi lontanissimi dove il tempo non esiste e  l'uomo sta capendo di essere lui stesso il tempo, per quanto è il suo  percorso di vita, che la memoria  fa scorrere fino alla fine di questo regalo meraviglioso che è l'esistenza.

 Sintesi di un articolo di Carlo Rovelli sul Financial Times del 20 aprile 2018

 
 
 

Nella patria del cuore...

Post n°4218 pubblicato il 28 Aprile 2019 da g1b9
 

 

"Mia soltanto è la patria della mia anima. Vi posso entrare senza passaporto e mi sento a casa; essa vede la mia tristezza e la mia solitudine ma non vi sono case: furono distrutte durante la mia infanzia, i loro inquilini volano ora nell'aria in cerca di una casa, vivono nella mia anima."

Marc Chagall



L'ispirazione artistitica di Chagall nasce dell'esilio, dalla mancanza di quella patria, la Bielorussia, nonoste l'accoglienza Francese. Infatti l'unica patria che riconosce è la sua anima, i suoi personaggi non hanno quindi terra  su cui posare piede. Allora vivono in quell'unico elemento, l'aria,  dove la vita è di tutti, dove non c'è scontro, ma solo il sentimento che nasce dl cuore e basta all'amore.

 
 
 

La prova del nove...

Post n°4217 pubblicato il 27 Aprile 2019 da g1b9
 

 

 

 
 
 

Di loro non ci accorgiamo...ma esistono.

Post n°4216 pubblicato il 26 Aprile 2019 da g1b9
 


 La vita è il mondo non possono essere descritti come degli stereotipiti; capita spesso quando  vediamo solo brutture, tanta cattiveria, tristezze e dolori, guerre e attentati, lacrime, tante lacrime, mentre la gioia pare essere emigrata su un pianeta di pochi privilegiati , che  non ci appartiene.
E se questo è vero ,è anche vero  che c'è  ancora da qualche parte, forse anche vicino a noi ,splendore, bontà, quello che ci rende degni di vivere.  Ho scoperto una poesia di Borges, piena di amore per l'umanità; mi piacerebbe che la leggeste anche voi, perchè, secondo il poeta sudamericano,chi salverà il mondo  è la gente comune, quella che vive serena  accontentandosi e facendo bene non solo quello che devono fare, per il piacere di agire così.



Jorge Luis Borges,


I giusti


Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere un’etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.


 E infatti sono davvvero i giusti, gli uomini e le donne di buon senso che mandano avanti il mondo. E' una grande fortuna sapere che esistono, anche se spesso sono invisibili .

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejg1b9QuartoProvvisoriomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoni
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963