Creato da rteo1 il 25/10/2008
filo aperto con tutti coloro che s'interrogano sull'organizzazione politica della società e che sognano una democrazia sul modello della Grecia classica

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- PAESAGGI DELLANIMA
- Donne
- back to black
- Van&igrave;...
- filtr
- annavera
- magica
- mediterranea
- ~ Anima in volo ~
- A= Amicizia
- Per me
- La mia dimensione
- Anna
- ASCOLTA IL TUO CUORE
- arcobleno blu
- Lampi di follia 2
- vita di una donna
- KRISTALL
- Silenzio
- L antro di Morgana
- TRIKELIA e dintorni
- Al di la del mare
- Ginevra...
- CREATIVECHARME
- CHE MONDO DI CARTA!
- MARCO PICCOLO
- putpurr&igrave;
- principessabionda
- Mary
- A LADYBUGS LIFE
- La Ballerina Triste
- pensa e sogna
- Cenerentolasiribella
- la vita mia
- DIAMONDS
- LA SCIENZA
- le mie giornate
- VOLARE...ALTO
- Da Bruco a Farfalla
- misteriosa
- SWEET WOMAN
- Calamity Jane
- Ariannaeil Minotauro
- Il bianco e il nero
- BLOG PENNA CALAMAIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- Volto in pensiero
- anima libera
- Mi viene il vomito
- GOCCE DI CRISTALLO!!
- EMOZIONANDOMI.......
- ..MaNo NeLLa MaNo..
- Sale del mondo
- interrogativi
- Urlo di Farfalla
- SONO LIBERA.........
- VOCE IN CAPITOLO
- sciolta e naturale
- tuttiscrittori
- sognami
- La vita &egrave; meraviglia
- 3menda
- ...r&eacute;veil en Italie
- chioscofelice
- dagherrotipi
- Suggestioni effimere
- ARIA FRESCA...
- LADY NOTTE
- Origami
- Red Rose
- Rever
- DURA LEX, SED LEX
- La Specola
- buonagiornata
- C&egrave; stato un prima
- Anima on line
- my blog femminile
- La farmacia depoca
- IL MIO MONDO BLOG
- ...STREGATA...
- ADORO ROMA
- Angolo Pensatoio
- tsunami di emozioni
- ECHI
- UTOPIAPOSSIBILE
- antropoetico
- A R T E
- Le note dellAnima !
- VOLANTINAGGIO
- sous le ciel de ...
- omerostd
- PROLAK
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

Ultime visite al Blog

aost55rteo1ElettrikaPsikebisou_fatalmonellaccio19luigicavallaromisteropaganopostivamorino11acer.250cassetta2studiolegalerussiprefazione09m12ps12
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« TAGLIARE IL 20 PER CENTO...BUON NATALE E BUONE FEST... »

ONOREVOLE CONTADINO E OPERATORE SANITARIO EMERITO

Post n°1010 pubblicato il 18 Dicembre 2020 da rteo1

Il filosofo Galimberti sostiene che "l'identità è un dono sociale". Nessuno nasce con  una propria identità ma è la società che te l'attribuisce. Forse ha ragione. E perciò tutti coloro che ritengano di essere altro, oppure anche altro, rispetto all'identità che viene loro attribuita dalla società, dovrebbero riflettere e comunque non farsi illusioni. Non dovrebbero pensare, perciò, di essere degli artisti, dei poeti, degli scrittori, se, ad es., sono dei semplici uscieri o addirittura dei disoccupati. Personalmente,in verità, nutro dei forti dubbi al riguardo. So bene con quanta disinvoltura la società attribuisca oggi tanti titoli, come ad ed. quelli di onorevole, di emerito, eccellenza, eminenza e altri ancora. Perciò, anche se fossi controtendenza, penso di poter mettere in dubbio la fondatezza dell'unicità della fonte sociale dell'attribuzione dell'identità personale e dei relativi titoli onorifici. E così mi viene da pensare alla prima fase del lockdown durante la quale grazie ai prodotti agricoli è stato possibile resistere  da reclusi nelle proprie abitazioni. Cosi come grazie all'opera dei sanitari è stato possibile lottare contro la pandemia. E allora, precisato che i titoli e le identificazioni delle persone solo mediante il ruolo o la funzione non hanno alcun senso  credo che oggi sia più che mai doveroso rivolgersoi soprattutto ai contadini e agli operatori sanitari mediante il titolo di onorevole e di attribuire agli stessi il titolo di emerito quando cesseranno di svolgere la loro fondamentale attività sociale e professionale. In attesa, ovviamente,che l'eguaglianza democratica cancelli dall'ordinamento politico tutti i residuati onorifici che Montesquieu definiva come tipici del regime di governo regale e aristocratico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rteo/trackback.php?msg=15269447

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 18/12/20 alle 18:28 via WEB
"Nessuno nasce con una propria identità ma è la società che te l'attribuisce." Sarà certamente così. Ma, da incompetente in materia, penso che non sempre l'attribuzione si rivela un "dono". Chissà quante volte la società affibbia identità che non appartengono alla persona cui è afferente. E diventa un onere. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 18/12/20 alle 22:41 via WEB
Condivido. Un altro clichè da "abbattere". Gli uomini possono liberarsi dal giogo della schiavitù. Si può vivere anche senza padroni. De La Boitie sosteneva che gli uomini si sottopongono volontariamente allo stato di servitù. Eppure io credo che l'uomo abbia il dovere di ribellarsi alla condizione di servitù perché questa è indegna e disonora l'essere umano. E chi ha fede non può pensare di rinunciare alla libertà che Dio ha donato all'uomo. La discriminazione e la diseguaglianza che si generano tra coloro che si fregiano di titoli e onori e coloro che ne sono privati non hanno nessun fondamento perché tutti sono utili ed essenziali al fine della Natura. Tutti in egual misura.
(Rispondi)
Quivisunusdepopulo
Quivisunusdepopulo il 24/12/20 alle 13:47 via WEB
Buongiorno caro amico, durante la rivoluzione francese l'unico vocabolo per interpellare il proprio interlocutore era "cittadino", però non bisogna dimenticare che, anche se nuda, l'uomo é una scimmia e come tale risponde alla logica naturale di avere soggetti dominanti e soggetti subalterni (purtroppo!). Buon Natale.
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 24/12/20 alle 18:09 via WEB
È vero. Tuttavia non si può negare che la rivoluzione francese abbia introdotto negli ordinamenti europei nuovi concetti, come libertà, eguaglianza e fraternità. È pur vero, come dice Galimberti, che sono stati ispirati dai precetti evangelici del cristianesimo, ma sono diventati principi politici e giuridici grazie alla rivoluzione. Aristotele divideva gli uomini tra coloro che nascono per comandare e per servire. E questi comportamenti si rinvengono in natura tra le diverse specie. Ma questo non vuol dire che una società moderna che si autodefinisce civile non.possa superare certi rituali tribali, come sono anche quelli di distinguere i cittadini mediante titoli onorifici che peraltro sono anche anacronistici. Faccio un esempio: dare oggi un titolo di cavaliere quando non si va più a cavallo che senso ha?
(Rispondi)
Quivisunusdepopulo
Quivisunusdepopulo il 27/12/20 alle 19:29 via WEB
Buonasera caro amico, forse ricorderai il sonetto del Belli che così termina: "voglio ride ar giorno der giudizio, quanno che Gesù Cristo arzanno er braccio dirà-signori cavaier der ca...ricacate ste croci e all'infernaccio". Sono andato a memoria: non sono sicuro di ricordare perfettamente. Buona serata.
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 27/12/20 alle 23:10 via WEB
Buona sera, Caro Amico. Il Belli metteva alla berlina il potere con la sua satira. Io "sento" solo che tante cose non vanno in questa nostra società che a volte in.modo tronfio so usa fefinire Comunità. So bene per esperienza vissuta in tanti anni, ormai, e non tutti sereni e felici (come credo anche tu)che gli.iomini s
(Rispondi)
 
 
rteo1
rteo1 il 27/12/20 alle 23:17 via WEB
...che gli.uomini sono i peggiori nemici degli uomini (homo homini lupus) però ho avuto modo di conoscere qualcuno che ha donato la propria vita per gli altri. E questo mi basta per credere.che sia possibile donarsi agli altri. Ed.ecco anche la mia esigenza di "svestire" il potere che anzichè costituire lo strumento di servizio diventa mezzo di prevaricazione e di privilegi. Non so quanto tempo ancora avrò per.scriverlo ma lo farò fintanto che le forze mi aiuteranno. E anche se non mi leggeranno o non mi condivideranno.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963