Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

 

« intervalloaglio o cipolla »

il Commesso

Post n°400 pubblicato il 09 Febbraio 2014 da trampolinotonante

********

***

 il Commesso fiorentino

**

 Se avete voglia e tempo, guardate e ammirate questo video, così, tanto poer rendere omaggio e gratificare un artigianato splendido , degno di rispetto e di ammirazione.

 Laddove l'umiltà del lavoro diviene aristocrazia!

**

**

quante cose  - arti e mestieri - dovrebbero essere conosciute e ammirate: un mondo che forse sta scomparendo sotto la scure del superfluo, del precario, del futile. Rimarrà qualcosa? Penso proprio di sì: rimangono i capolavori nel buio di un museo, a volte.

*

ho preferito inserire il vero suono del clavicembalo a commento di questa artigianalità stupenda , che tanto assomma in sè l'arte del grande artigiano di Eisenach.

*

Un saluto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/trampolinotonant/trackback.php?msg=12644096

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/02/14 alle 16:48 via WEB
caro Commesso fiorentino, qui non ti si caga nessuno.Io ci ho provato, ma non c'è pezza!! Meglio che ti tolgo di mezzo e parlo di qualche ricetta!! :)
 
atapo
atapo il 09/02/14 alle 17:45 via WEB
Basterebbe venire a Firenze e vederle dal vero, certe produzioni di altissimo artigianato... Fuori da Firenze credo siano quasi sconosciute.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/02/14 alle 22:04 via WEB
adesso m'informo, la prossima volta che capito a Firenze, andrò alla ricerca de sti artigiani unici! Magari ci scappa n'acquisto! Mi sa che i prezzi siano altissimi! :(( tt
 
serio.vin
serio.vin il 09/02/14 alle 19:18 via WEB
ti ringrazio Pippi per questo post,perchè sinceramente non conoscevo questo modo di afre arte ...è stupendo il modo con il quale si assemblano i pezzi....sembrano pitture...fotografie ^__^ sai che lho salvato tra i mie preferiti? voglio studiarlo bene sto commesso.
...il clavicembalo è uno dei miei strumenti preferiti..mi piace la musica che produce ^__^
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/02/14 alle 22:09 via WEB
Cara VIN, ste persone son commoventi per la sincerità, per la professionalità, per l'amore per il proprio lavoro, consapevoli ancor più di essere gli unici ormai a praticare quest'arte!! Li devo trovare!Il clavicembalo? un suono e un timbro nobilissimi, non sono un'orchestra come il pianoforte , ma suoni purissimi e delicatissimi!! Da preferire! E poi il CLAVICEMBALO BEN TEMPERATO di Bach, - nonchè interpretato , come nel video, dal compianto Gustav Leonardh , è fra le cose più sublimi al mondo!! Grazie della tua commozione e della tua visita. Ciao, cara VIN. pippi
 
mpt2003
mpt2003 il 09/02/14 alle 19:43 via WEB
quanta fretta!!!!!! :)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/02/14 alle 22:10 via WEB
cara mp!! quando vedi che tanta gente passa e solo uno o due lasciano un sluto, vuol dire che la cosa in sè non vale gran chè! E allora , siccome io molto spesso cerco di dialogare, cambio post! Grazie del tuo passaggio! tt
 
xxxl_tuttasuifianchi
xxxl_tuttasuifianchi il 10/02/14 alle 11:34 via WEB
No no, più che di artigianato qui si tratta di vera e propria arte! Mi è capitato di vedere nei castelli del ducato di Parma e Piacenza dei tavoli in pietra dura fatti così, li ho ammirati, certamente, ma non mi sono mai soffermata a chiedermi come fossero stati realizzati. Hai colmato una mia grande lacuna, grazie! Ho in programma una visita a Firenze e in Toscana (non so quando, ma prima o poi ci andrò di sicuro) e cercherò questo laboratorio per ammirare di persona il magnifico lavoro di questi artisti.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 10/02/14 alle 13:29 via WEB
E' vero ,cara XXX!! questi sono artigiani di gran classe, ma penso stiano scomparendo. La prossima volta che vado a Firenze, mi riprometto di andarli a cercare e magari comprare qualcosa, che non costoi n'occhio della testa , però!! Grazie dell'apprezzamento! Grazie! tt
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963