Gramsci tra marxismo e idealismo

Gramsci.2

Gramsci & La coscienza di classe

La frattura tra gli intellettuali e i semplici può essere sanata da quella politica che «non tende a mantenere i semplici nella loro filosofia primitiva del senso comune, ma invece a condurli a una concezione superiore della vita». L’azione politica realizzata dalla «filosofia della prassi» – così Gramsci chiama il marxismo, non solo per l’esigenza di celare quanto scrive alla repressiva censura carceraria – opponendosi alle culture dominanti della Chiesa e dell’idealismo, può condurre i subalterni a una «superiore concezione della vita. Se afferma l’esigenza del contatto tra intellettuali e semplici non è per limitare l’attività scientifica e per mantenere una unità al basso livello delle masse, ma appunto per costruire un blocco intellettuale-morale che renda politicamente possibile un progresso intellettuale di massa e non solo di scarsi gruppi intellettuali». La via che conduce all’egemonia del proletariato passa dunque per una riforma culturale e morale della società.

Tuttavia l’uomo attivo di massa – cioè la classe operaia, – non è, in generale, consapevole né della funzione che può svolgere né della sua condizione reale di subordinazione, Il proletariato, scrive Gramsci, «non ha una chiara coscienza teorica di questo suo operare che pure è un conoscere il mondo in quanto lo trasforma. La sua coscienza teorica anzi può essere in contrasto col suo operare»; esso opera praticamente e nello stesso tempo ha una coscienza teorica ereditata dal passato, accolta per lo più in modo acritico. La reale comprensione critica di sé avviene «attraverso una lotta di egemonie politiche, di direzioni contrastanti, prima nel campo dell’etica, poi della politica per giungere a una elaborazione superiore della propria concezione del reale». La coscienza politica, cioè l’essere parte di una determinata forza egemonica, «è la prima fase per una ulteriore e progressiva autocoscienza dove teoria e pratica finalmente si unificano».

Ma autocoscienza critica significa creazione di un gruppo di intellettuali, organici alla classe, perché per distinguersi e rendersi indipendenti occorre organizzarsi, e non esiste organizzazione senza intellettuali, «uno strato di persone specializzate nell’elaborazione concettuale e filosofica». ( Wikipedia )

 

Libreria Online

 

Acquisto Online by Libreria Aiace via Ojetti 36 Roma

 

  • Gramsci, Scritti Dalla Libertà 1910-1926, A Cura Di A. D'Orsi....., 23gn221

    Gramsci, Scritti Dalla Libertà 1910-1926, A Cura Di A. D’Orsi….., 23gn221

    EUR 20,00
    EUR 5,00 spedizione
  • Gramsci E La Cultura Contemporanea - Istituto Gramsci - Ed. Riuniti -1975, 6ag21

    Gramsci E La Cultura Contemporanea – Istituto Gramsci – Ed. Riuniti -1975, 6ag21

    EUR 15,00
    EUR 5,00 spedizione

 

Libri & Lettura