INVESTIRE IN LIBRI: Il Lettore Emozionale – Parte 3

Emozioni Austria

Il Lettore Emozionale

Il motivo per cui ci si dedica alla lettura è perché essa è piacevole. Essa riesce a veicolare emozioni, contenuti e stimoli quando produce piacere e si prova piacere in quelle situazioni in cui si realizza una relazione, emozionalmente profonda e forte, tra lettore e libro. L’emozione è, infatti, un ponte che collega mente e corpo e il piacere della lettura determina un’interazione tra intelligenza cognitiva ed intelligenza emozionale.
Per questo motivo, ritengo che focalizzare l’attenzione sul coinvolgimento emozionale del lettore e, in special modo, sulla promozione di tale intensa partecipazione, sia la prospettiva auspicabile per trasmettere l’amore per la lettura e per educare al piacere di leggere bambini, giovani e adulti. La tensione utopica è rivolta alla formazione di educatori – genitori, insegnanti, educatori professionali, bibliotecari, operatori socio-culturali e chiunque creda nell’importanza della lettura – che siano in grado di condividere la loro passione per la lettura e di trasmettere le motivazioni per leggere e che pongano le premesse per formare una persona che non smetterà mai di leggere per il resto della sua vita e riuscirà a “contagiare” e coinvolgere qualcun altro. ( Tratto dalla Tesi di Giorgia Golfetto LINK: https://www.tesionline.it/tesi/scienze-della-formazione/il-lettore-emozionale-dimensioni-educative-e-psicologiche-delle-emozioni-della-lettura/12671 )

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana -Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

Negozio Online by Libreria Aiace Roma

1) Ricerca dei Libri per Argomenti

Abbagnano – Antichi – Archeologia – Architettura – Ariosto – Armir – Arte – Astrologia – Atlante – Bambini – Bibbia – Buzzati – Cassirer – Chiesa – Classici – Comunismo – Cucina – Dante – Democrazia – Dizionario – Ebrei – Economia – Evola – Fascismo – Fiabe – Filatelia – Fosco Maraini – Fotografia – Freud – Fumetti – Funghi – Garibaldi – Gelli – Geografia – Gheddafi – Giochi – Golpe – Guerra – Hitler – Kipling – Lenin – Leopardi – Letteratura – Letteratura Latina – Letteratura Russa – Letteratura Tedesca – Magia – Marina – Massoneria – Matematica – Medioevo – Mezzogiorno – Moda – Monarchia – Montanelli – Moro – Mussolini – Napoleone – Nazismo – Novecento – Palazzeschi – Partito Comunista – Pasternak – Pecorelli – Pertini – Pietro Citati – Platone – Poesia – Poesie – Poker – Popolo – Popper – Primo Levi – Psicoanalisi – Racconti – Religione – Rinascimento – Romanzi – Sartre – Satira – Scacchi – Scienza – Scienze – Scrittori – Senofonte – Stalin – Steiner – Teatro – Terzo Reich – Tolstoj – Urbanistica – Vino

Africa – America – Cuba – Europa – Genova – Germania – Giappone – Grecia – Inghilterra – Israele – Italia – Lazio – Medio Oriente – Messina – Mosca – Napoli – Palestina – Portogallo – Puglia – Rieti – Roma – Russia – Spagna – Ungheria – Vaticano – Venezia – Vienna

 

Libri & Letture

 

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

Link al Negozio Online

 

INVESTIRE IN LIBRI – Un Libro come Amico – Parte 2

Natale Libri.3

Vivere le Emozioni che solo la Lettura sa dare

10 Buoni Motivi per Acquistare un Libro 

 

1- Regalare un libro significa regalare un’emozione! Ciascun romanzo, giallo, thriller, o chicchessia, contiene una storia, dei personaggi, che si legano e slegano tra di loro grazie ad un sottile filo di emozioni. Questo filo arriva diretto al lettore e contribuisce ad aumentare il piacere della lettura.

2- Regalare un libro significa anche dimostrare di essere in sintonia con quella persona e di rendersi partecipe dei diversi momenti della sua vita. Impegnandosi nella scelta del libro e magari azzeccandoci, dimostrerete di aver investito del tempo per una persona a cui tenete! La persona festeggiata comprenderà questo impegno e ne sarà davvero felice.

3- Perché un libro non costa quanto vale! Sembra banale, ma è così! un libro può passare in mille mani e donare a ciascuno qualcosa di diverso, regalare magari risposte o punti di vista diversi dal proprio. Un libro è come un nuovo mondo… e non ha eguali, mai.

4- Perché un libro non è un regalo banale, nonostante in tanti pensino il contrario! Oltre a donare emozioni, punti di vista, risposte, regala anche del tempo per se stessi, momenti di profonda intimità e questo nessun regalo può donarlo.

5- Perché un libro è un regalo che non ha età! A Natale, sarebbe originale regalare ai vostri famigliari un libro ciascuno, ognuno diverso e pensato per chi lo riceve. Dai più piccoli fino ai più grandi! Un libro è per tutti!

6- Perché regalare un libro significa anche regalare un mini corso di italiano ( o di una lingua straniera! ) ! Non si finisce mai di imparare e di perfezionare il proprio linguaggio! Chi è avvezzo alla lettura lo si riconosce perché ha una padronanza lessicale più fluida e un linguaggio più accurato.

7- Perché un libro non passa mai di moda, anzi… una volta letto è bello tenerlo sullo scaffale e poi ritrovarlo dopo anni e sorridere pensando al momento della tua vita in cui lo hai letto e hai viaggiato con lui.

8- Perché un libro è come una macchina del tempo che funziona davvero: trasporta nel passato e proietta nel futuro! E senza nemmeno dover uscire di casa!!

9-  Un libro regala qualcosa anche di noi ! Perché ? Perché quando si regala un libro è quasi d’obbligo unirvi una dedica personalizzata! Quale momento migliore allora per dire a quella persona quanto le vogliamo bene ? Se non siamo dei grandi scrittori poco importa, ciò che conta è metterci il cuore!

10- Da ultimo, un libro non si scarica mai, non ha bisogno di batteria o di altri apparecchi elettronici ! E’ puro relax

( Tratto da: D di Determinazione, di Destino, di Donna )

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana -Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.