Il Novecento by Libreria Aiace Roma Montesacro

Battaglia di Verdun 1916

Il Novecento: la Battaglia di Verdun

La battaglia di Verdun, nome in codice operazione Gericht ( “giudizio” ), fu l’unica grande offensiva tedesca avvenuta tra la prima battaglia della Marna del 1914 e l’ultima offensiva del generale Erich Ludendorff nella primavera del 1918. Fu una delle più violente e sanguinose battaglie di tutto il fronte occidentale della prima guerra mondiale; ebbe inizio il 21 febbraio 1916 e terminò il 19 dicembre dello stesso anno, vedendo contrapposti l’esercito tedesco, guidato dal capo di stato maggiore, generale Erich von Falkenhayn, e l’esercito francese, guidato dal comandante supremo Joseph Joffre sostituito al termine del 1916 con il generale Robert Georges Nivelle. Verdun costituì un punto di svolta cruciale della guerra in quanto segnò il momento in cui il peso principale delle operazioni nel fronte occidentale passò dalla Francia all’Impero britannico, fece svanire le ancora concrete possibilità della Germania di vincere la guerra e influenzò in parte l’entrata in guerra degli Stati Uniti d’America nel conflitto.

Questa spaventosa battaglia divenne una sacra leggenda nazionale in Francia, sinonimo di forza, eroismo e sofferenza, i cui effetti e ricordi perdurano ancora oggi; la battaglia coinvolse quasi i tre quarti delle armate francesi, e benché nella storia, e nella stessa prima guerra mondiale, ci siano state battaglie anche più cruente, Verdun detiene probabilmente il non invidiabile primato di campo di battaglia con la maggior densità di morti per metro quadro. Il fatto d’armi che più si avvicina a Verdun fu la battaglia di Stalingrado nella seconda guerra mondiale, spesso considerata una «Verdun russa», ma, mentre a Stalingrado l’esercito tedesco tentò la conquista di una città strategicamente importante, a Verdun lo scopo dell’offensiva di Falkenhayn fu quello di “dissanguare goccia a goccia” l’esercito francese. Nei piani del capo di stato maggiore generale tedesco, l’importanza morale e propagandistica di un attacco a Verdun avrebbe fatto in modo che tutto lo sforzo francese si riversasse nella difesa di un caposaldo ritenuto di primaria importanza per la Francia. Lo scopo era quello di convogliare il maggior numero di truppe nemiche in un solo settore, per poi colpirlo con la massima potenza possibile con il violento impiego di artiglieria, in modo da infliggergli il maggior numero di perdite possibile. ( Wikipedia )

Negozio Online by Libreria Aiace su eBAY: Guerra & Novecento 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Acquisto Online by Libreria Aiace via Ojetti 36 Roma

 

  • Fagone, Fundarò, Ruta, Cottone - Ceramica Florio - Novecento, 1985, 20gn21

    Fagone, Fundarò, Ruta, Cottone – Ceramica Florio – Novecento, 1985, 20gn21

    EUR 22,80
    EUR 5,00 spedizione
  • Storia moderna e contemporanea. Vol. 4: Il Novecento Viola P., Einaudi, 23mg21

    Storia moderna e contemporanea. Vol. 4: Il Novecento Viola P., Einaudi, 23mg21

    EUR 17,00
    EUR 5,00 spedizione
  • Mario Perniola. L'estetica del Novecento. Il Mulino 2006, 24L21

    Mario Perniola. L’estetica del Novecento. Il Mulino 2006, 24L21

    EUR 18,00
    EUR 5,00 spedizione
  • IL CANTO DEL CIELO...ANGELI POESIA ITALIANA NOVECENTO, 25L21

    IL CANTO DEL CIELO…ANGELI POESIA ITALIANA NOVECENTO, 25L21

    EUR 13,00
    EUR 5,00 spedizione
  • Il modello laburista nell'Italia del Novecento - Franco Angeli - 2001, 26L21

    Il modello laburista nell’Italia del Novecento – Franco Angeli – 2001, 26L21

    EUR 13,00
    EUR 5,00 spedizione
  • Roma nel Novecento Da Giolitti alla Repubblica Talamo Bonetta 1987, 2l21

    Roma nel Novecento Da Giolitti alla Repubblica Talamo Bonetta 1987, 2l21

    EUR 25,00
    EUR 5,00 spedizione

Libri & Lettura