Share on Facebook

IL LENTO INVERNO

Nella lentezza del tempo il tempo di riflettere intimamente.

Viene voglia di fuggire dai luoghi devastatati dal Terremoto  in cui la vita si è arrestata nel bozzolo dell’inverno e la primavera e la rinascita stentano ad arrivare. Un lungo tempo di letargo come un’apnea: Il tempo? Se fosse stato possibile Giacomo lo avrebbe fermato il 29 ottobre 2016.

Un film documentario di Andrea Sbarretti girato a Norcia (l’intervista a Sbarretti)

La forza centripeta della valle Nursina, costringerà tutti a riflettere sul destino assegnato. Un diario intimo dei protagonisti, le riflessioni sui valori dell’esistenza e di una terra amata, difficile da abbandonare.

Il lento inverno è una storia d’amore e speranza, ambientata nella profonda provincia umbra colpita dal terremoto. Maurizio e sua moglie gestiscono un allevamento di lumache. Il loro figlio Pier, decide di abbandonare Norcia in cerca di un lavoro fisso. Il cognato di Maurizio, Benedetto, si innamora di una ragazza molto più giovane di lui, come a voler esorcizzare l'incognita del futuro.

dy

IL LENTO INVERNO Norcia chi resta e lottaultima modifica: 2019-04-07T09:57:08+02:00da Dizzly