Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

La resistenza all’insulina può influenzare lo sviluppo di irsutismo nelle donne senza sindrome dell’ovaio policistico
In un’ampia coorte di donne in età riproduttiva senza sindrome dell’ovaio policistico ( anche nota come policistosi ovarica ), l’insulino-resistenza è risultata positivamente associata all’irsutismo, …
News
La malattia di Addison aumenta il rischio di cardiopatia ischemica nelle donne
Le donne svedesi con malattia di Addison hanno maggiori probabilità di sviluppare cardiopatie ischemiche rispetto agli adulti sani o agli uomini con questa condizione, mentre sia gli uomini che le don …
Disfunzione sessuale prevalente tra le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi
Secondo uno studio, quasi tutte le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi sperimentano una qualche forma di disfunzione sessuale che non migliora anche con la remissione della …
Gravidanza
Una storia di endometriosi e di perdita ricorrente di gravidanza è stata identificata come nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso durante la gravidanza e il periodo postparto. La gr …
La Metformina può ridurre il rischio di aborto spontaneo, parto prematuro in gravidanza con sindrome dell’ovaio policistico
Le donne in gravidanza con sindrome dell’ovaio policistico assegnate alla terapia con Metformina per la durata della gravidanza hanno presentato una minore probabilità di sperimentare un aborto sponta …
Più alto rischio di tromboembolismo venoso con la terapia sostitutiva ormonale orale rispetto a quella transdermica
I preparati orali della terapia ormonale sostitutiva ( HRT ) per il trattamento dei sintomi della menopausa sono associati a un maggior rischio di tromboembolismo venoso ( TEV ) rispetto alla terapia …
La terapia ormonale postmenopausale prolungata può aumentare il rischio di Alzheimer
La terapia ormonale postmenopausale per 10 anni o più può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer, secondo i risultati di uno studio. E’ stato condotto uno studio caso-controllo, utilizzando …
Sicurezza ed efficacia di un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel da 52 mg in donne con malattie cardiovascolari
Sono state esaminate la sicurezza e l’efficacia di un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel da 52 mg ( LNG-IUS…
Tumore alla mammella: le donne in terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi sono più a rischio di osteoporosi
Uno studio, condotto in Italia, ha valutato l’impatto sulle ossa delle terapie con inibitori della aromatasi, farmaci in grado di…
L’Estradiolo sembra avere un effetto anti-aterosclerotico quando somministrato alle donne nella prima fase del postmenopausa
La terapia con Estradiolo orale ha rallentato la progressione dell’aterosclerosi subclinica, quando avviato nella fase precoce della menopausa, ma non…