Regione Puglia Concede Proroga Ai Comuni Per Le Zes -Mimmo Siena-

Deroga Regionale Per Zone Impatto Ambientale

Deroga Regionale Per Zone Impatto Ambientale

Nell’ultima seduta del consiglio regionale pugliese e’stata concessa una deroga ai comuni pugliesi per definire le procedure di autorizzazione ambientale e paesaggistica al 31 dicembre 2023 per le are di parcheggio che ricadono nelle zone sottoposte a vincolo.La proposta presentata dai consiglieri del gruppo politico”Puglia Domani’prevede anche che sono escluse dalla procedura di valutazione ambientale e paesaggistica, a condizione che entro e non oltre 30 giorni dal termine del relativo utilizzo sia garantito il ripristino dello stato dei luoghi.

A Bari Si Chiude Il Progetto Sui Nonni Digitali -Redazione World News Web 24 Online-

Si Chiude a Bari Il Progetto Nonni Digitali

Si Chiude a Bari Il Progetto Nonni Digitali

Si chiude oggi a Bari presso il Centro servizi per le famiglie di Torre a Mare, in via Morelli e Silvati, l’evento conclusivo di “Nonni Digital”, il progetto finanziato dall’assessorato al Welfare e gestito dall’APS ProspettivaMENTE per fornire alle persone over 65 gli strumenti informatici di base.Il progetto, cominciato lo scorso anno, ha visto il coinvolgimento di 246 cittadini over 65 impegnati in quindici corsi diversi, organizzati in più quartieri per andare incontro alle loro esigenze,È stata una formazione mirata che ha consentito ai corsisti di orientarsi nel mondo digitale e a difendersi da eventuali truffe a loro danno.Durante il percorso formativo, inoltre, sono stati avviati uno sportello di assistenza e un laboratorio volto alla realizzazione di una serie di mini-video informativi e di sensibilizzazione sul tema della prevenzione, che verranno inviati in tutti i centri e i servizi del Welfare.Le truffe digitali rappresentano un vero e proprio allarme sociale che colpisce i giovani ma specialmente gli anziani, motivo per cui abbiamo voluto attivare in città anche un numero dedicato, attivato grazie alla collaborazione della Polizia locale, che ha permesso di agganciare situazioni fragili e prevenire molti raggiri nei confronti di anziani soli, in particolare durante il periodo estivo.

L’Universita’Di Foggia Ha Ricordato Il Giudice Calabrese Rosario Livatino -Mimmo Siena-

Unifg Ricordato Il Giudice Rosario Livatino

Unifg Ricordato Il Giudice Rosario Livatino

L’universita’di Foggia ha ricordato venerdì 30 giugno nell’aula del dipartimento di economia e turismo il magistrato calabrese Rosario Livatino assassinato in Calabria su una strada nel settembre 1990.La sua morte a soli 37 anni scosse le coscienze degli italiani,sopratutto nella lotta alla criminalita’calabrese ma anche per il forte dispregiativo datogli dall’allora capo dello stato Cossiga che lo defini”’Giudice Ragazzino”.Hanno partecipato autorita’civili,universitarie e giudiziarie provinciali e nazionali,per il rettore dell’ateneo dauno Lo Muzio”Rosario Livatino fu un uomo di giustizia, martire per la giustizia, e uomo di fede; un uomo che si è distinto per la sua levatura morale, per la vasta cultura, per l’amore che ha nutrito per la sua terra, per la passione e il coraggio con cui ha vissuto ma soprattutto per aver fatto una scelta precisa essere e non apparire. E a proposito di scelte in questa occasione vorrei ricordare le sue parole pronunciate in una conferenza tenuta a Canicattì nell’aprile 1986: «il compito del magistrato è quello di decidere.Nel corso dell’evento si e’verificata l’ostensione della reliquia del giudice, la camicia insanguinata indossata al momento del suo assassinio.Come Università abbiamo il dovere di offrire ai nostri giovani tutti gli strumenti per sviluppare una coscienza civile e la consapevolezza che dove ci sono partecipazione, cittadinanza attiva, rispetto dei diritti, delle regole, condivisione di valori, non ci può essere criminalità ha concluso il rettore dauno

Parte a Molfetta la 3 Giorni Di”Conversazioni Dal Mare Si Parte Con Lo Sport -Redazione World News Web 24 Online-

Da Venerdì30 Giugno Al 2 Luglio a Molfetta''Conversazioni Dal Mare''

Da Venerdì30 Giugno Al 2 Luglio a Molfetta”Conversazioni Dal Mare”

Una finestra sul mondo dell’economia e del territorio si aprirà su Corso Dante a Molfetta, il luogo che ospiterà tre giorni di cultura, arte e libri con la settima edizione di Conversazioni dal Mare. La manifestazione culturale organizzata dall’associazione Artemia si aprirà con una novità caratterizzata da “Gli aperitivi dell’innovazione” un format pensato e strutturato come Think Tank che coinvolgerà ricercatori, imprenditori, startupper e stakeholder per riflettere sul contributo delle Startup all’economia del territorio.Il festival entrerà nel vivo a partire dalle ore 19.30 cn interventi di autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale,culturale e Sportivo prevista in serata la presenza del telecronista Sky Fabio Caressa.Le Giornate di sabato e domenica saranno incentrate sugli interventi del magistrato Nicola Gratteri,del critico d’arte Vittorio Sgarbi ed un collegamento con la sorella della giornalista russa deceduta Politovskaja,inoltre sara’possibile visitare nel corso principale una MOSTRA D’ARTE.

Polemiche In Regione Puglia Dopo La Nomina Del Segretario In Consiglio Regionale -Mimmo Siena-

Polemiche In Regione Puglia Forza Italia Sotto Accusa

Polemiche In Regione Puglia Forza Italia Sotto Accusa

Il colpo di scena e’arrivato a scopo ritardato dopo mesi di battibecchi,velenosi faccia faccias con piu’di uno scontro fisico alla fine il consiglio regionale pugliese e’riuscito a far sloggiare l’esponente del terzo polo Azione-Italia Viva dallo scranno di segretario dell’assise regionale.Il successore e’un esponente dell’opposizione del Polo Delle Liberta’,ma il vero caso e’tutto interno al partito di Berlusconi,Infatti le polemiche attorno al coordinatore regionale ed al suo vice stanno segnando le reazioni politiche di queste ore,colpevoli secondo le rimostranze di aver dato i loro voti con il sostegno del governatore pugliese al neo eletto segretario,anziche’puntare sul candidato della minoranza a cui spettava di diritto l’incarico.Non e’escluso che nelle prossime ore in seno al partito forzista non arrivi una”scure”da Roma che potrebbe provocare un vero e proprio”terremoto”politico in Regione Pauglia,non privo di difficolta’ella maggioranza di centrsinistra.

Approvata In Regione Puglia Proposta Per Abbattimento Liste Di Attesa Chi e’affetto da Sindrome di Down-Mimmo Siena-

Abbattute Liste Di Attesa Per Persone Affette da Sindrome di Down

Abbattute Liste Di Attesa Per Persone Affette da Sindrome di Down

Il consiglio regionale pugliese nella seduta di 2 giorni fa ha approvato definitivamente la legge che riguarda l’abbattimento delle liste di attesa per le persone affette da sindrome di down,Le persone con sindrome di Down richiedono un percorso di prevenzione e controlli clinici periodici, e non possono permettersi di attendere i lunghi tempi delle liste d’attesa. Con questa legge nelle strutture ospedaliere e sanitarie saranno istituiti percorsi diagnostico-terapeutici a misura di persona con disabilità, ma con priorità assoluta e con un totale abbattimento delle liste d’attesa. Le persone con sindrome di Down non possono e non devono essere lasciate in attesa.Soddisfazione e’stata espressa dal gruppo regionale di Forza Italia che rida’speranza a tante troppe famiglie che hanno dovuto aspettare tanto per vedersi offrire una cura decente.

Parcheggi Estivi Autorizzazione Fino Al 31 Dicembre Decisione Della Regione Puglia -Mimmo Siena-

Autorizzati ProrogaParcheggi Fino Al 31.12.2023

Autorizzati ProrogaParcheggi Fino Al 31.12.2023

Il consiglio regionale pugliese ha deliberato l’autorizzazione per la proroga dei parcheggi fino al prossimo 31 dicembre 2023,in modo da poter salvare l’intera stagione turistica estiva e non solo.Soddisfazione e’stata espressa dal gruppo regionale”Puglia Domani”in cui rammenta che per salvare la stagione estiva e la vivibilità delle località turistiche. Perché, se non fosse stata disposta la deroga all’obbligo di autorizzazione paesaggistica per le aree adibite a parcheggio con almeno 500 posti auto, sarebbe stato il caos. La Regione ha deciso di spostare il termine per le autorizzazioni al 31 dicembre, per dare più tempo ai Comuni di mettersi in regola.La Regione si è assunta la responsabilità di una deroga per risolvere il problema della mancata autorizzazione paesaggistica delle aree finora adibite a parcheggio. Aree che, in mancanza di permesso, non si sarebbero potute utilizzare. Ora spetta ai sindaci affrettarsi a completare le pratiche per le autorizzazioni paesaggistiche, approfittando del supplemento di tempo che la Regione ha concesso per venire incontro alle loro oggettive difficoltà.

A Bari Il Comune Proroga Il Contratto Sui Trasporti -Redazione World News Web 24 Online-

Prorogato Dal Comune di Bar Il Contratto Sui Trasporti

Prorogato Dal Comune di Bar Il Contratto Sui Trasporti

Il Comune Di Bari nella seduta dello scorso lunedì ha prorogato il contratto per il settore dei trasporti in citta’,L’amministrazione comunale ha inteso prorogare il servizio ha inteso prorogare il servizio nelle more di avviare gli investimenti attesi nell’ambito del PNRR. Durante il 2023 tali investimenti hanno trovato copertura e si stanno avviando le gare per la realizzazione degli interventi. Le forti ripercussioni economiche derivanti dall’epidemia Covid prima, dalla guerra in Ucraina poi e, quindi, dalla sensibile inflazione che ha determinato forti incrementi dei prezzi delle materie prime e, in particolare, dell’energia, perdurano e rendono difficoltoso portare avanti il servizio nella città di Bari ai costi standard fissati dalla Regione Puglia. Oltre all’introduzione di nuove 4 linee BRT, saranno rivisti i percorsi delle attuali linee perassicurare un servizio a maggiore frequenza per gli spostamenti tra quartieri. All’interno diuno stesso quartiere saranno potenziate e incrementate le linee circolari e sarà favorita l’integrazione con altri servizi di mobilità in ottica MaaS (Mobility as a Service).

Collegamento Storico Ferroviario Bari-Napoli Parte Dal 10 Luglio -Mimmo Siena-

Dal 10 Luglio Storico Collegamento Ferroviario Bari-Napoli

Dal 10 Luglio Storico Collegamento Ferroviario Bari-Napoli

E’realta il collegamento ferroviario fra la citta’di Bari e Napoli l’annuncio e’arrivato dai sindaci delle due citta’Decaro per Bari,Manfredi per quello partenopeo.I due sindaci hanno avuto un colloquio con il ministro delle infrastrutture Salvini per delineare le ultime cose sopratutto a livello tecnico per far sì che avvenga questo evento che avra’finalmente vita a partire dal 10 luglio prossimo.Per Decaro”nei prossimi giorni di conoscere i dettagli del servizio così da comunicarlo ai cittadini – spiega Decaro – perché questa è una vittoria soprattutto per loro. Se Bari oggi è una città diversa, con una forte vocazione turistica e matura a tal punto da essere considerata una capitale del nuovo Sud, è anche merito dei cittadini, delle imprese, degli operatori che lavorano e investono sul territorio. da tempo le sfide non ci fanno paura e insieme al sindaco Manfredi siamo pronti ad avviare una serie di iniziative che ci auguriamo possano contribuire allo sviluppo di questa nuova offerta.

Approvata In Regione Puglia Proposta Sui Parcheggi Estivi -Mimmo Siena-

Loredana Capone Presidente Cons.Regionale Puglia

Loredana Capone Presidente Cons.Regionale Puglia

Nella seduta del consiglio regionale pugliese a Bari,fra i temi in agenda e’passata la proposta inerente l’istituzione di parcheggi piu’ampi nel periodo estivo.La legge consentira’ai turisti provenienti da ogni parte del mondo ed anche italiani di avere una sosta piu’rispondente alle loro esigenze,soddisfazione e’stata espressa dalla presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone che mette in evidenza” consentirà ai sindaci pugliesi di dotarsi, per la stagione estiva ormai in corso, dei parcheggi necessari in prossimità degli stabilimenti balneari individuando aree idonee nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio,non potevamo permettere che si ripetesse ciò che è accaduto lo scorso week end in Salento, e non è solo una questione di multe, ma di incolumità e ordine pubblico. Abbiamo agito consapevoli che si tratti di una norma di carattere temporaneo ed eccezionale, e per questo ringrazio gli uffici regionali per il grande lavoro svolto”.

1 2 3 12