Cardiologia Newsletter by Xagena
–
Le statine ad alto dosaggio aumentano il rischio di osteoporosi
Da una ricerca è emerso che l’effetto protettivo della terapia con statine sulla salute dell’osso, che era stato dimostrato in alcuni studi, può essere correlato alla dose e sebbene basse dosi siano a …
Nuovo paradigma nella prevenzione dello scompenso cardiaco nei diabetici
L’FDA ha ampliato le indicazioni di Farxiga: riduzione dell’ospedalizzazione per insufficienza cardiaca negli adulti con diabete di tipo 2 e con malattia cardiovascolare o fattori di rischio cardiovascolare
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ha approvato una nuova indicazione per il farmaco antidiabetico Farxiga ( Dapagliflozin ): riduzione del rischio di ospedalizzazione per insufficienza card …
Controversie: i sartani sono sicuri ?
I bloccanti del recettore dell’angiotensina associati a un aumentato rischio di suicidio
Da uno studio è emerso che i pazienti trattati con bloccanti il recettore dell’angiotensina ( sartani ) hanno presentato un aumentato rischio di suicidio rispetto a quelli trattati con ACE-inibitori. …
Anticoagulazione orale: l’aumento del rischio di mortalità è più probabile nei pazienti anziani con fibrillazione atriale
Una analisi longitudinale osservazionale ha mostrato che i pazienti più anziani con fibrillazione atriale presentano una maggiore probabilità di avere controindicazioni per l’anticoagulazione orale a …
Gravidanza & Pressione arteriosa
Elevata pressione arteriosa nel terzo trimestre di gravidanza correlata a un aumentato rischio di ipertensione nel tempo
A un follow-up di 5 anni, è emerso che la pressione arteriosa elevata nel periodo di gestazione compreso tra 28 e 34 settimane è risultata associata a un aumento, rispettivamente, di 2.68 e 2.45 volte …
Tromboembolismo venoso
Xarelto per la prevenzione della formazione di coaguli ematici nei pazienti ospedalizzati gravemente malati, approvato dall’FDA
La FDA ha approvato Xarelto ( Rivaroxaban ) per la prevenzione della tromboembolia venosa tra i pazienti ospedalizzati gravemente malati che sono a rischio di coaguli ematici, ma non sono ad alto risc …
Farmaci antibatterici: rischio di aritmie potenzialmente fatali con Azitromicina
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito gli operatori sanitari e il pubblico che il farmaco antibiotico…
Aritmie associate all’uso di Cocaina
Nel mondo la Cocaina rappresenta lo stupefacente maggiormente utilizzato, dopo la marijuana.La Cocaina può indurre aritmie quali tachicardie sopraventricolari, ventricolari,…
EMA: i medicinali a base di Acidi grassi Omega-3 non sono efficaci nel prevenire la ricorrenza di problemi cardiaci dopo infarto miocardico
L’EMA ( Agenzia Europea dei Medicinali ) ha confermato che i medicinali a base di Acidi grassi Omega-3 contenenti un’associazione…