Creato da bimbadepoca il 16/03/2005

Il diario di Nancy

Pensieri e storie tra il vero, il verosimile e l'inganno.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

carima68Marquez36santiago.gamboacassetta2mariomancino.mannisexantaSherrileeniopaldoCherryslacquasalata111QuartoProvvisoriodolce.melodia1bugiardogl0la.cozza
 

IL CUORE E LE STELLE

Per chi sente la necessità di guardare in faccia l'autrice di questo blog.
Si ringrazia Seduzir64 per il sottofondo musicale.

My windows Live spaces 

 

LA MIA LIBRERIA

 

in continuo aggiornamento su aNobii

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Tema: Le mie vacanze.Stelle cadenti »

Aiuto... son cento!!!

Post n°100 pubblicato il 04 Agosto 2006 da bimbadepoca
 
Foto di bimbadepoca

Che grande soddisfazione arrivare al centesimo post, per festeggiare quest'avvenimento memorabile avrei forse dovuto spremermi le meningi e tirare fuori un argomento leggendario, narrarvi una storia avvincente e spumeggiante, da inserire negli annali della storia dei blog.
Ma, ahimè, il troppo caldo mi ha prosciugato tutte le fantasie.

Vi dovrete accontentare di quattro chiacchiere futili, in piena "lightness" tipica della bella stagione.
Dunque...

1) Come la scorsa estate il giornalino TOPOLINO ha nuovamente bandito il concorso "Disegna il tuo Winnie the Pooh", con in palio una serie completa dell'onnipresente orsetto, più l'introvabile e mitico Winnie the Pooh golden, in purissima vernice dorata.
Capirete bene che il premio in palio ha fatto impazzire i miei nipoti, che visto i brillanti risultati dello scorso anno (Vincemmo... Alè oh oh!!!), subito mi hanno chiesto di prendere carta, matite e pennarelli per disegnare un Winnie tropicale.

Il tema del concorso passato erano gli animali marini, me la cavai intrappolando l'orsetto in una Gastropoda turritellida, cioè una conchiglia a spirale.
Ma quest'anno non so proprio cosa inventarmi. Pappagallo? Tucano? Caribù?
Qualcuno ha qualche suggerimento più originale?
Prometto che in caso d'eventuale vincita, spedirò come cadeau un mio ritratto, vestita da orsetta Pooh.

2) Come forse già sapete, quando ho tempo a sufficenza, mi piace andare alla scoperta di nuovi blog, trovo molto stimolante incrociare altri destini, confrontarmi con le altrui vite, scoprire nuovi e vari modi di essere e di pensare.
Nei mesi scorsi lessi un post davvero bello, parlava di campanili e partenze, amici andati via dal paese natio e la nostalgia per un passato già finito.
Purtroppo non lo salvai nei preferiti per tenerlo d'occhio e da quel giorno lo cerco. Invano.

Finora sono incappata solo in blog di signorine paranoiche convinte d'essere le più belle del reame, di pornografi repressi desiderosi di far sapere a tutti che anche loro scopano, di letterati illustrissimi i quali impreziosiscono i loro scritti con termini talmente aulici e raffinati, che per decifrare il messaggio bisogna prima fare la traduzione in italiano parlato.
Ma quel blog delicato, essenziale, quasi scarno, non l'ho trovato più.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a rintracciarlo?
Tra di voi c'è qualcuno che ha letto il post di cui parlo?
Lauta mancia a chiunque ne avesse notizia...

3) Avevo promesso più e più volte di pubblicare delle foto personali, quasi un anno fa scrissi un post sui miei oggetti impegnandomi, solennemente, a pubblicarne le foto appena avessi imparato l'uso della macchina digitale.

Nel tempo ho promesso di pubblicare la foto, del quadro che in realtà è una foto Alinari, del vasetto di zia Rosa,  dell'anello di zia Irma, delle tazze giapponesi di mia nonna (post 39) , delle vestaglie da vecchia Abelarda (post 73), della cassa dei panni sporchi color puffo (post 94).

Ebbene... (rulli di tamburi e squilli di tromba), direttamente dal mio album di famiglia le foto sono qui.
Se ci riesco le inserisco tutte in quest'unico post (che così facendo diventerà memorabile. Urca!!!).  Altrimenti le posterò una per volta.

4) Qualcuno in privato mi aveva anche chiesto una mia foto a fianco di Otto Leprotto. La foto è venuta davvero sfocata, in più, per nascondere l'imbarazzo di rubare il posto ai bambini, ridevo troppo e sono venuta con un ghigno canino.

Ce ne sarebbe un'altra, sempre scattata a Mirabilandia, ma qui sono venuta con certi attributi fisici da paura che avrebbero fatto lievitare in maniera vertiginosa i miei commentatori maschili. Ma siccome sono dell'idea che è meglio averne pochi ma buoni, preferisco evitare il sovraffollamento di questo blog.

Tralasciamo pure quelle ultime scattate sott'acqua dove sembro Free Willy, un orca da salvare (dall'annegamento imminente per mancanza di respirazione, onde impegnata a sorridere al fotografo subacqueo).
E quelle fatte al matrimonio dove sembro la caricatura di Alba Parietti, che detto tra noi, mi sta pure assai antipatica.

Mi spiace ma per il momento dovete continuare ancora ad immaginarmi con la vostra migliore (o peggiore) fantasia.

In alto a destra, potete ammirare la prima foto, non riesco ad inserirle in altro modo, le tazze giapponesi di mia nonna, se vi accomodate vi servo subito un thè verde, profumato al bergamotto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LA TRAMA DI QUESTO BLOG:

" E quello che lei mi disse
fu in idioma del mondo,
con grammatica e storia.

 

Così vero
che sembrava menzogna."
(Pedro Salinas)

 

Sa sedurre la carne la parola,
prepara il gesto,
produce destini.

(Patrizia Valduga)

 

 "Altri menino vanto delle parole che hanno scritto: il mio orgoglio sta in quelle che ho letto"
(J.L. Borges)

 

"Quello che ora diamo per scontato, un tempo fu solo immaginato"

(William Blake)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963