Creato da: ceithre il 12/06/2007
Cronache Lunari di una Madre Fuori Moda

Messaggi del 28/02/2009

 

Quarant'anni di scuola a tempo pieno

Post n°208 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da ceithre
Foto di ceithre

Non è un post politico. Giurin giurello!

Oggi ho fatto un po' di segretariato per la mia scuola.
Oggi eravamo in festa.
Oggi si festeggia i miracoli del Tempo Pieno, quello fatto col cuore, col cervello e soprattutto con le mani.

Oggi ho guardato in faccia le insegnanti che hanno segnato un'epoca.
Quelli che erano le colonne delle scuole della zona.
Quelli che hanno inventato il tempo pieno come lo conosciamo noi adesso e non come ampliamento del dopo scuola di allora.
Ho visto insegnanti che hanno fatto 40anni di scuola, certi a cavallo delle due epoche, tornare nella scuola dove hanno progettato questa grande realtà con sguardo fiero.
Tutti con grande rammarico verso i cambiamenti in atto, perchè tutto questo, il grande patrimonio di questi anni: i laboratori, sono in via d'estinzione.

E' stato fatto un libro, bellissimo, con foto storiche e attuali che vorrei tanto poteste leggere - ma non so dove si potrebbe comprare - forse chiamando la Città di Collegno si potrebbe procurare una copia. Ma sono sicura che il maestro Michele non sarà arrabbiato se vi lascio qualche frase sua:

"Occorre ridefinire l'obiettivo principale e cioé, quale bambino abbiamo in mente; in altri termini, quali caratteristiche, quali doti, dovrà avere il bambino alla fine del suo cammino didattico all'interno della scuola "elementare"...
Più che preparare il futuro cittadino solo in qualcosa di specifico, di "moderno": informatica, inglese, ritengo sia indispensabile mettere in condizione il bambino di rappresentare in modo diversificato quello che gli sta capitando attorno, metterlo in grado di guardare, esaminare un fatto o una persona da più punti di vista.

Nel momento in cui la "scuola" si limita solo a  trasmettere contenuti, notizie, procedure, in modo omologato - utilizzando in larga parte testi unici, modelli unici, non aiuta i bambini a mettere in pratica ad utilizzare concretamente la diversità ... "

Non mi venite a dire che la scuola va a rotoli, che gli insegnanti non sanno insegnare, che bisogna "rinnovare la 'flotta' insegnanti". Dobbiamo fare tesoro di quei maestri e quelle maestre che sanno insegnare, e hanno insegnato. Dobbiamo formare giovani leve di maestri con un obiettivo reale e vero. E dobbiamo lavorare anche noi genitori per farsi che tutto ciò possa davvero succedere.

Un bacio e buona domenica a tutti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963