Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

 

« I suoni degli Angeliil direttore d'orchestra »

senza meta

Post n°57 pubblicato il 17 Ottobre 2009 da trampolinotonante

***********************************

************************************

senza meta

Nascere dal mare e iniziare a percorrere le strade del destino nel suo terrestre accendersi ed estinguersi:innumerevoli incroci, infinite le strade raggianti, soprannaturale la luce che scalda i primi battiti e illumina le esplosioni di vita nella giovinezza. Poi si può camminare anche senza meta,  vagare fra le costellazioni del proprio mondo interiore, come se la bilancia dell'universo pendesse  solo dalla parte dei sogni, immersi nell'immortale musica della notte, sfiorata lievemente dal soffio mite della luna.

Soli, dentro noi stessi,un labirinto, senza meta! Un secondo linguaggio, sottratto come per miracolo alla caducità, soli con la forza dei sogni. Qualche volta tornare fanciulli, quando tutto si fa musica, e tutto il sorriso perpetuamente avvolge. Senza meta, cercando di sfuggire ai sogni la cui caducità ci è nota, ma l'ignoto ci spaventa, ci scoraggia, ed è in quell'istante che ci abbandoniamo al caso: una condizione in cui ogni cosa sembra perduta nel vuoto e in esso cerchiamo di raggiungere qualcosa cui aggrapparci.

Vediamo il nostro corpo ramificarsi e distendere i tentacoli sulle terre, sugli oceani, abbracciare la luna mentre noi stessi siamo diventati spazio. Ma nulla ci indica la via, siamo affidati al caso, e la stagione intanto avanza, calpestiamo la terra, le zolle rimosse, fuori c'è già la penombra, ardono dei colori dell'autunno le città nella grande pianura, mentre catene di uccelli se ne stanno andando, lontano. Noi, senza meta ma con i piedi inchiodati al suolo. Ci saranno fra qualche mese, paesaggi senza natura, mentre la terra si prepara alla dissoluzione delle sementi per far germogliare il nuovo raccolto quando tornerà la primavera.

Ora ci si gode 'sto lento morire del caldo. Le foglie vittime si vanno man mano ammucchiando l'una sull'altra nell'ebbrezza della loro vita, così breve ma ormai consumata. Su di esse infuriano gli invasati del footing, invasati calpestatori senza Dio, con i fiati sempre più caldi. Ci siamo bagnati  nel caldo mare. Ora la Natura ci stende il foltissimo tappeto di foglie gialle per i nostri lenti passi nella luce del tramonto. Poi coprirà i passi con un manto di neve per far riposare la terra e preparerà i campi fioriti per i piccoli piedi di un bimbo e offrirà tenere margheritine per le sue piccole dita. Ora io sono nella campagna. Umilmente chino sopra la terra, cerco l'odore inconfondibile delle zolle rivoltate per  poi ficcarci le mani, rovistare nell'infinita profondità del mondo sotterraneo, scavare con le dita nell'umido, con fare indiscreto come per cercare di scoprire un mistero, di cogliere qualche verità nascosta e poi strofinarmi le mani sul viso e assaporare l'umido profumo.

Penetrare nelle zolle con le mani è come entrare nella grande Madre, e accovacciati girare con lo sguardo nella vasta campagna, nei tremolanti strati di fumo che salgono dalla terra e  da qualche comignolo. Qua e là s'accende qualche luce mentre l'occhio del dio cala pian piano sull'orizzonte marino lontano.

E' un momento d'oro con la terra sempre più scura, con il verde degli alberi sempre più profondo. Che pace divina! Le mani ritornano ad abbracciare e a frugare nelle zolle, a scavare in profondità per cercare le radici, le nostre radici, una meta. E ricominciare.

***************************************

***************************************

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/trampolinotonant/trackback.php?msg=7841419

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> murah online su murah online
Ricevuto in data 31/08/14 @ 08:02
There are thousands of blogs that requires comments on them. What is the intention of blog commen...

 
Commenti al Post:
chimicamd
chimicamd il 17/10/09 alle 09:10 via WEB
Viaggio senza meta da così tanto tempo che non so nemmeno se la rivoglio una meta da raggiungere.... mi lascio trasportare da emozioni e sentimenti, sempre in mezzo al mare in tempesta...ma adoro l'onda che si alza alta e ti lascia cadere... la furia e la schiuma... forse non voglio una meta... voglio solo la vita! Un bacione MD
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 09:06 via WEB
Cara chimica, anche la tua è una soluzione al problema. Che poi dire problema non è manco esatto. l'importante è essere in pace con se stessi, trovare un proprio equilibrio interiore e sopravvivere alla faccia del mondo. E quando uno riesce a sopravvivere , penso io, ha già risolto il 90 percento dei suoi problemi per la vita. E' forse questa tua , la maniera migliore per trarsi d'impaccio, senza tante fisime! grazie infinite del commento. tt
 
come_sempre_sc
come_sempre_sc il 17/10/09 alle 09:44 via WEB
Mio Dio, trampolino, non puoi sbattermi la reatà in faccia! Non puoi, hai inteso? Queste cose, scusa se lo dico, sono delicate, molto delicate! E io non ci sto. Il video è magnifico, perfetto, commovente con le ultime immagini immerse in quel tripudio di arpeggi. Perfetta la donna sulla riva. Molto bello. Questa musica mi cammina nell'anima, me la sento scorrere nella mente e nel sentimento. Sei eccezionale ma sei stato indiscreto a trascinarmi nella realtà. Non puoi, hai inteso? valeria
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 09:23 via WEB
Eh, sì! cara come sempre, lo so che prendere atto della realtà è sempre spiacevole. Vorremmo vivere nella bambagia e vorremmo che gli altri pensassero sempre per noi. Che meraviglia sarebbe. Ma gli altri ritengo che è impossibile che pensino a noi e ai nostri problemi, tanto tanto forse se uno sta ricoverato in ospedale; forse solo lì dentro qualcuno si prenderà cura di te, ma più che altro , fra dottori e infermieri (questi ultimi te li raccomando!!) lo fanno perchè hanno uno stipendio e pure loro si arrabattano per vivere. Non vedono l'ora di smontare di servizio e andarsene via, te lo dico io. Ti sbatto in faccia il fatto che tu sei a camminare senza meta? ma chiaramente, lo facciamo un pò in tantissimi, perchè il problema della sopravvivenza in un mondo in cui l'amore è andato a farsi benedire, è diventato talmente fondamentale , che risolverlo è già la più grande occupazione della giornata e quindi ci si lascia trasportare dalla corrente chiusi nel proprio piccolo mondo. Ognuno per sè e Dio per tutti! Questo mi sembra il motto nel mondo d'oggi.Forse è stato sempre così. Pure gli eserciti sono costituiti ormai da volontari stipendiati. E' un lavoro come un altro. Un pensiero mi va di donarlo a sti ragazzi che lontani dalle loro case e dai loro affetti, per un pezzo di pane, sono inviati e operano in posti lontanissimi e rischiano la vita. Già solo pe sto fatto sono degli eroi. Forza ragazzi, sappiate che il vostro compito almeno ha un fine, ha una meta. Coraggio, andate avanti!! A te, cara come sempre, un caloroso ringraziamento per le espressioni di affetto e di approvazione per quel poco che artisticamente faccio. Sono un dilettante e perciò gli unici apprezzamenti che mi arrivano sono i vostri. Mi son sufficienti e ne avanza pure! grazie. tt
 
enrica1986
enrica1986 il 17/10/09 alle 10:07 via WEB
straordinario...il viaggio, metafora della vita...le stagioni, metafore delle "ere" dell'uomo, fanciullezza, adolescenza, età adulta e senescenza...immagini archetipiche, profonde....LA TERRA, la grande madre, la madre di tutte le madri che nel suo grembo, nel suo utero, fa germogliare la vita stessa...gli odori, fonte primordiale dell'ignoto...e poi c'è lei...la meta...quale sarà mai la meta di ognuno di noi? la morte? la felicità? chi lo sa...forse si modifica minuto per minuto, istante per istante, stagione dopo stagione...grazie...che bel post trampolino...buona giornata
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 10:06 via WEB
Dolce Enrica, sentirsi dare dello " straordinario" da te è un già un traguardo fra i più seri e ambìti per me!! Te lo dico senza affettazione poichè conoscendo la tua intelligenza, la tua preparazione e il tuo specialistico e specialissimo lavoro,hai conferito al tuo dire e alle tue riflessioni una valenza superiore alla media. Con le teu parole hai messo in luce lo scorrere del tempo e delle stagioni, e dei giorni e degli istanti della vita! Ma è esattamente ciò che evince dalla musica che ho fatto. In essa la mano sinistra con ritmo cadenzato in tempo pari ( un due quarti) delineando accordi armonici di settima, si pone come struttura portante di una melodia accattivante direi ma non di più fino a poco più di metà del brano. Vorrei farti notare due cose. Il particolare accordo di settima, per sua stessa natura, esprime indeterminatezza e calcando vari gradi della tonalità di mi minore rende molto visibile uno stato d'animo particolare, in cui si avverte quasi una rinuncia a combattere o a qualsiasialtro moto dell'animo, ovvero ci si lascia trasportare dal vissuto, dagli eventi, senza alcuna voglia di intervenire per modificarli. E questo, parlo sempre della mano sinistra, per tutto il brano. La mano destra , di contro esprime una certa melodia che ad un certo punto verso i tre quarti della durata del brano si mostra con interventi su note alte cui segue una risposta su note più basse, come si mostrerebbe appunto un dialogo con un altra persona o con noi stessi. Domanda e risposta., domanda e risposta cvhe non trovano soluzione se non in una serie vorticosa di arpeggi ( slide di donna seduta in riva al mare) che appare come loiberatoria, come si fosse trovata una risposta agli interrogativi. Ma di breve durata poichè , immediatamente appresso, ricomincia impercettibile e brevissima, un'altra serie di interrogarivi sui quali si conclude il brano. Il senso di questo alternarsi di domande e di risposte , che con gli arpeggi liberatori sembrano giungere ad una soluzione e la successiva ripresa, starebbero a significare gli interrogativi che la vita costantentemente ci pone ed ai quali non si sa dare risposta, e quindi si ricomincia con l'andare in un cammino di cui non si scorge la meta. Le interpretazioni del brano possono essere diversissime. Si può intendere il " SENZA META" COME L'ANDARE NEL MONDO DELLA CONOSCENZA SENZA FERMARSI , MA CONTINUARE A ESPLORARE , A SCOPRIRE SEMPRE , SENZA ADAGIARSI DOPO AVER RAGGIUNTO UN TRAGUARDO ( arpeggi) MA RIPRENDERE IL CAMMINO!!! Si può intendere l'esplorazione delle zolle di terra come l'indagine che si può compiere nella ricerca o anche l'indagine conseguente ad un percorso interiore. Si può intendere il " SENZA META" come il porsi degli interrogativi sull'esistenza e no riuscire a dare una risposta esaustiva. Cosa impossibile questa!!!! A tale proposito vorrei far presente che questa interpretazione è quella preferita e accettata in toto dalla maggior parte dei giovani cui ho sottoposto l'ascolto del brano.Pochi ne hanno dato la prima interpretazione. A significare il pessimismo che incredibilmente li pervade, quasi tutti i ragazzi. Il "SENZA META" potrebbe essere significativo nel non riuscire per talune menti a organizzare il pensiero in modo equilibrato e costruttivo a causa di qualche anomalia mentale. In tale ambito, assolutamente potente e significativo, non posso esprimermi ma posso solo invitarti, cara Enrica ad qualche tua preziosissima riflessione. Attendiamo impazienti. grazie del tuo przioso contributo! un abbraccio. tt
 
fulviarouge
fulviarouge il 17/10/09 alle 10:09 via WEB
ah se non ci fossero i sogni! sono quelli che ci permettono di vagare senza meta e di immaginare nuovi orizzonti. Hai scritto un post che rimescola le viscere. Anche la musica è tua? ma bravissimo Trampolino Tonante. Che bella scoperta. Fulvia
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 10:42 via WEB
Grazie del commento e dei complimenti , gentile flavia. Hai ragione, i sogni ci aiutano a vivere. La vita stessa è sogno, ci dice Calderon de la Barca, cui Quasimodo risponde che " La Vita non è sogno". Si mettessero d'accordo, che ne dici? Mi ricordi tanto le parole della canzone di Modugno, canzon che eleggerei a canzone della vita stessa: " Penso che un sogno così non ritorni mai più/ mi dipingevo le mani e la faccia di blu, ....". Un sogno sta canzone, descrive un sogno in cui si vola in alto e si guarda il mondo con le piccolezze, i suoi piccoli intrighi, le sue sciagure, i suoi drammi, le sue rovine, e allora è meglio volare, volar , stare in alto e sorridere..... SE CI LASCIANO SORRIDERE!!!!!!QUESTO E' IL PUNTO!!!! IS THE QUESTION , DICE AMLETO. E' bello andare senza mta, scoprire nuovi orizzonti, dicoi benissimo, ...ma rimane quasi sempre e per quasi tutti ..un sogno. Potrei e vorrei sbagliarmi. Grazie!! tt
 
serval.s
serval.s il 17/10/09 alle 11:07 via WEB
Che fine ha fatto Itaca.... perché hai inabissato l’isola della speranza?..... Quanta tristezza e malinconia nel tuo scritto, quanta solitudine.....un senza meta “onirico”....... soli veniamo al mondo, soli cerchiamo la nostra destinazione e poi soli torniamo nella madre terra per l’ultimo abbraccio mortale......non s’incontra un’anima viva in questo viaggio?...... anche quelli che percorrono la loro vita senza meta, trovano qualcuno per fare un pezzo di strada insieme, se non trovano un umano, allevano un sogno......e la luce del sole che fine ha fatto?....e il bianco del giorno?.... la speranza e la felicità dove sono nascoste?....anche chi vaga senza meta, trova la sua Itaca da qualche parte..... accendi il sole per favore, di fronte a te c’è Itaca.....ha il faro spento.....ma sta sempre là ad aspettare......kalimera
 
 
serval.s
serval.s il 17/10/09 alle 11:41 via WEB
Scusa mi era sfuggito l’ultima e più importante frase.....”le mani trovano le radici, le nostre radici, la meta”.....ahhhh...... tiro un sospiro di sollievo.....finalmente l’Itaca.... mi sento sollevato.... P.S. difficilmente dico di una cosa che è bellissima, perché aspetto sempre un'altra ancora più bella..... posso dire che in quadro con l’albero bianco e il vecchio che affonda nella terra..... “è bellissimo”....ciao
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/10/09 alle 11:54 via WEB
difatti, conoscendoti,caro serval grande amico, ero rimasto un pò sorpreso, anzi alquanto sorpreso! Tiro un sospiro di sollievo pure io! Ti risponderò! grazie, comunque. tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/10/09 alle 11:01 via WEB
Caro grande amico serval, sai cosa mi hai fatto venire in mente con il tuo bel commento? Sai quanti vanno a godersi un pò di caldo a Sharm el Sheik, e quanti vanno alle Hawai e quanti solcano il Mediterraneo sugli yacht, (non so manco come si scrive) spassandosela, pescando i pesci e ingurgitando champagne mentre sullo stesso mare barconi di disperati vanno senza meta nella vita e con il solo pensiero di trovare un approdo migliore? E tutto questo è senza senso , è un senza meta senza senso. Magari succede pure che sti barconi di disperati passino al fianco di questi yacht e gli sguardi si incrociano: sguardi di satolli di vita beata e sguardi di relitti umani. Pensi tu che loro abbiano una meta? Secondo me sono entrambi senza meta, gli uni non sanno come impiegare il tempo e come spendere le ricchezze che hanno e vanno alla ricerca disperata di sempre nuovi divertimenti, gli altri non hanno manco gli occhi per piangere. Questi ultimi scavano per ritrovare le loro radici, nel mare dove cadono e muoiono. Che cose strane che succedono nel mediterraneo, in questo grande mare che ha visto nascere la civiltà ma anche la guerra di Troia, che ha visto il peregrinare senza meta di Ulisse! Ma dove sta il Signore? Dovremmo dire forse qualche preghiera in più, può darsi che ci ascolti. Ho i miei dubbi!Ma la speranza è l'ultima a morire. ciao. tt
 
   
serval.s
serval.s il 19/10/09 alle 22:06 via WEB
Ben detto.....la speranza è l’ultima a morire.....prima volta parli di speranza.....quei corpi nudi rivestiti solo dalla loro anima speranzosa, traversano i mari e combattono le tempeste per una meta migliore....vai a dire a quelli poveri disperati che non esiste una meta del loro viaggio e avrai la risposta, loro hanno la speranza negli occhi, anche un pezzo di pane o un vestito vecchio per loro e la speranza, siamo noi che siamo incontentabili......kalinikta
 
asia1958a
asia1958a il 17/10/09 alle 13:55 via WEB
E’ sorprendente con quale intensità io mi immerga nel profondo delle tue parole. Voce dell’animo... oggi mi hai dato proprio delle vere perle. Grazie. Asia
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 11:57 via WEB
Asia, sei troppo generosa. Penso che andare senza meta sia o un fatto contingente, occasionale e che poi passa oppure un fatto congenito che potrebbe anche durare tutta la vita. Spero per tutti sia un fatto contingente , se no è terribile!! grazie. tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 17/10/09 alle 15:12 via WEB
buonpomeriggio Tramp, devo leggere e rileggere il tuo post,devo guardare il magnifico video che hai messo, le foto..e soprattutto capire... questo tuo percorso che va dalla nascita, ai ricordi dei tuoi luoghi, per poi fare attraverso un viaggio, la tua vita, torna ad abbracciare di nuovo la tua terra, i tuoi amati ulivi...cenere eri...e cenere ritornerai? La musica è semplicemente divina, c'è quella nota ripetuta, quel tasto che batte...che ti batte dentro il cuore.. forse ho detto solo sciocchezze, maè quello che ho provato con il tuo post!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 12:12 via WEB
Gioia, quella nota, che poi è un accordo di settima minore, ribattuta e che nella mia mente riveste il significato dell'incedere, del camminare, il passo del Wanderer, del viandante, ( che poi è il simbolo del mio blog), quella nota o accordo ribattuto tu lo hai interpretato come il battito del cuore e non come passo per terra. Originale come interpretazione. Anzi , oserei dire, grandiosa, se me lom consentiPerchè? Perchè un cuore senza meta è un cuore in inverno, un pò come il mio in questo periodo ( nulla di preoccupante, sta tranquilla, anzi si sta magnificamente, senza problemi sentimentali d'ogni genere). Un cuore senza meta vuol dire essere freddi, refrattari a qualsiasi sollecitazione, anche all'affetto di una madre o all'amore per i figli, o all'amor di patria o all'amore per la verità o all'amore per la giustizia sociale. Un cuore senza meta che , comunque sia, continua a battere e al quale si addice sta musica che a te vedo che piace. Anche a me piace moltissimo , che poi, a pensarci bene, l'ho fatta io e l'ho composta in un momento ( te lo confesso? ma sì!!) di sconforto, sono sincero. Ecco il perchè di quegli accordi di settima, così vaghi, indeterminati, fluttuanti, inquieti forse anche. Sei stata brava ad individuare un percorso di vita , di un'esistenza!! Bè, sì! C'è anche quello. E' l'unico percorso che purtroppo ha una meta! Se pensassimo ogni tanto a questo, faremmo meno i matti e vivremmo molto meglio. grazie del tuo preziosissimo aiuto interpretativo, uno dei più lunghi che tu abbia fatto finora. Sei sempre lapiadria nel tuo dire!! Sei un fulmine. Ma quando ti lasci un pò andare a qualche parola in più, sei più accattivante!!! Un bacio! tt
 
patchina
patchina il 18/10/09 alle 09:36 via WEB
Buongiorno Trampolì:-)..sono tornata (un pò)..dal tuo post, molto bello con questa musica, sento tristezza sai..spero di sbagliarmi..buona domenica:-)..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 11:13 via WEB
Ciao pat, come dicevo su a Enrica, il "SENZA META" si può intendere in due modi: un viaggio nella conoscenza del mondo o anche della conoscenza dei misteri della natura o anche del nostro mondo interiore, e senza fermarsi mai , ma una volta raggiunto un traguardo proseguire ancora verso un altro senza porsi un punto di arrivo. Questo è quello che intendevo dire io. Il " SENZA META" può essere anche inteso in modo pesimistico cioè non avere alcun progetto ma vivere alla giornata e lasciarsoi trasportare dalla corrente. Con la tua osservazione, noto che ti sei lasciata iinfluenzare dalla musica che si esprime in modo vago, indeterminato, malinconico, a causa di quegli accordi di settima. E' questa ultima, un'interpretazione che ne hanno dato i giovani. chissà perchè loro son pessimisti! grazie!! un abbraccio! tt
 
lunadellupo
lunadellupo il 18/10/09 alle 10:55 via WEB
Buongiorno, ti auguro una buona domenica e con la scusa ascolto la tua musica. Volevo dirtelo da un pò, lo sai che effetto mi fa ascoltare la tua musica mentre ti mando un messaggio? E' come se tu fossi qua, con me, assorto, con il tuo pianoforte, mentre io ti cerco qui nel mio pc. Lunadellupo
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 11:06 via WEB
Lunadellupo, che bella cosa che hai detto! Ma grazie!! Pure a me capita a leggerti e sentire il piano. E' la musica, sicuramente , forse è il timbro del pianoforte che manifestandosi da solo senza mischiamenti di orchestra, riesce a ricreare un atmosfera familiare, particolare, intima. Forse anche il fatto che io non sia beethoven o chopin e non sia un brano di altri autori anche moderni conosciuti e che io non sia noto ma un amico che conosci e che la mia musica non sia perfetta... Penso sia tutto questo a contribuire a far nascer sta tua senzazione ed anche la mia. E' un particolare nuovo per me e me l'hai fatto notare tu. Ti ringrazio moltissimo, ma proprio moltissimo!! un abbraccio. tt
 
lunadellupo
lunadellupo il 18/10/09 alle 10:59 via WEB
Dimenticavo, ti rubo questa foto in bianco e nero, con la luna sul fondo, mi piace tantissimo. Perdonami, prendo sempre tutto ciò che mi piace senza chiede il permesso. Lunadellupo
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 11:14 via WEB
fai pure, sei padronissima, anzi mi fai un onore! un abbraccio! . tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 18/10/09 alle 14:14 via WEB
buon pomeriggio Tramp, se sono lapidaria,è perchè ho sempre paura di sbagliare, quindi per evitare..dalle mie parti si dice meglio fare una parola di meno! cmq ti sento preoccupato per qualcosa, e non so cosa!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 15:01 via WEB
Gioia, ma cosa dici? Sono , come si dice, un libro aperto!! E poi sai, a sto mondo ognuno ha la sua croce. Io da una decina d'anni a sta parte ho la mia. Ma poi la sai la storia delle croci, vero? quella che il Padreterno volendo accontentare uno che si lamentava della sua, lo fece entrare in un grande stanzone e gli disse di scegliere quella che voleva. Lui scelse e guarda caso, aveva ripreso la sua!!!!! Sorridi! ciao, bellissima e credimi quando dico che se tu spendessi qualche parola in più sarebbe bellissimo. E poi è così umano sbagliare, io sbaglio in continuazione. Ma tu sapessi le volte che penso d'aver capito un post e invece faccio un commento all'opposto di quel che voleva significare. A volte dall'altra parte sono gentili e non te lo fanno notare, a volte te lo sbattono in faccia il non aver capito!! Cosa vuoi fare?. Ciao, sei sempre la più bella!!!! e sei affascinante!!!tt
 
rosa.ormoso
rosa.ormoso il 18/10/09 alle 16:42 via WEB
" Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole....." Ma, in definitiva, qual'è la meta da raggiungere? E, ammesso che la si abbia, ammesso che la si raggiunga, ... si passa a quella successiva? Ci affanniamo ... ci sentiamo sconfitti.... ci sentiamo vittoriosi.... la vita ci concede queste altalenanti situazioni .... Il nostro è una specie di percorso... a volte lo si condivide + o - felicemente con qualcuno... A volte si soffre, altre si gioisce ma poi... siamo sempre da soli ad affrontare le tappe più significative della vita.... la nascita..... l'oblio....!!! Buona domenica, Tramp!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 18:19 via WEB
Molto nobile il tuo commento, gentile rosa ormoso.La cosa più bella è quella che non hai scritto ma hai lasciato ( penso con grande perspicacia psicologica) nella tastiera: " ....ed è subito sera! "____ Forse perchè lo volevi sottolineare più delle parole scritte. Difatti l'attenzione è andata immediatamente su quelle parole taciute! E' questo il punto significativo del post, questo è il frugare nelle zolle umide e cercare di scoprire nel ventre della grande Madre Natura il perchè di questa esistenza in questo pianeta bellissimo sperso in un Universo immenso e disabitato. E' sempre stato l'interrogativo di tutte le menti veramente pensanti a cominciare da Omero e finire a Leopardi con il suo sublime " Canto notturno di un pastore errante nell'Asia". E allora tu pensi che ci sia una meta per questo pianeta a spasso nello spazio? Pure per esso ci sarà una meta, cadrà sul sole fra milioni e milioni di anni e tutto il sistema solare collasserà quando il Sole come fanno tutte le stelle esploderà. Ma noi non ci saremo. Siamo talmente un soffio di tempo, un battito di ciglia,.. e ora dimmi tu se questo nostro cammino ha una meta, ha un qualche senso che ci scanniamo, che ci siano ingiustizie, persecuzioni, eccidi, guerre, lotte fra fedi ciclopiche,... piuttosto che aiutare il prossimo, amarsi e cercare di godere della vita, visto che essa è questo soffio e che " ...è subito sera!"!! Grazie, delle nobili parole che hai scritto. un caro saluto! tt
 
simona1808
simona1808 il 18/10/09 alle 17:34 via WEB
tt davanti al tuo scritto sono rimasta dapprima perplessa..forse dandogli valenze che non aveva, in alcuni tratti l'ho persino sentito erotico..sarà quell'affondare le mani,,la ricerca degli odori.. (nella mia mente era tutto molto sensuale)..mah!! Ho cercato un'altra chiave di lettura..lo scorrere della vita ..delle stagioni....le varie tappe evolutive..la voglia di saltarne alcune e poi riviverle e ricercarle ancora...e la voglia ..e il dolore nel non trovare una meta..o nel doverla cambiare... La musica come sempre è molto bella.. Simona
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/10/09 alle 23:47 via WEB
gentile simona, grazie delle tue riflessioni sempre puntuali e stringenti. Naturlamente il percorso della vita non offre soluzioni perenni e sempre valide ai problemi che si incontrano.Nè tantomeno i problemi si presentano allo stesso modo; per cui occorre adattare le soluzioni più opportune e adattarle continuamente al nuvo sviluppo. E' un percorso a ostacoli, di cui non si finisce di vedere la fine nè ne finalità. Grazie del tuo interbento. tt
 
   
simona1808
simona1808 il 21/10/09 alle 13:23 via WEB
Sorrido^____^ ,chapeau tt.Buona giornata.Simona
 
patchina
patchina il 18/10/09 alle 19:13 via WEB
Buonasera Trampolì:-)..mi fa molto piacere avere avuto una sensazione sbagliata:-)..ehm..ti ringrazio..mi sento più giovane ora!;-)..buona serata..patchy* PS..comunque la musica è stupenda..
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/10/09 alle 23:49 via WEB
grazie , cara pat, per le espressioni di apprezzamento. Nin pensare però sia una una bella cosa essere pessimisti per sentirsi giovani! Saremmo volntariamente tutti vistiti di nero! un caro saluto.tt
 
mpt2003
mpt2003 il 18/10/09 alle 19:34 via WEB
ciao trampolino...ho dei giorni complicati purtroppo che mi fanno rimandare un mio commento da te( ma sarà piccola cosa...non c'è bisogno che inizi a studiare!!!! ehehhe)....ti lascio solo una frase che ricordo di aver letto tempo fa e di aver scoperto come molto confacente a me e che mi sembra ben s'intoni con il tuo post" non è importante la meta ma il viaggio" ......bella la sensazione del viaggio aperta a quello che esso ti può portare senza andare fissi ad una meta...e sai perchè? perchè il pensiero della meta ti distoglierebbe da quello che potresti incontrare durante il cammino....un pò come nella poesia di Kavafis che tutti ricordiamo.......per questa sera trampolino ti lascio queste poche righe...ti auguro una felice serata e che il tuo viaggio anche quello che farai stasera nel mondo...sia un viaggio senza meta pronto a cogliere ogni singolo fiore o sasso che incontrerai nel tuo cammino. un abbraccio. mp
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 19:42 via WEB
Cara mp,ti ringrazio dell'augurio. Che dire? per il resto aspetto una tua graditidssima visita, se vuoi. ciao e buona serata! tt
 
patchina
patchina il 18/10/09 alle 22:20 via WEB
Trampolì..je suis sans paroles pour la façon dont tu écris en Français..en plus c'est meme de l'argot:-)..j'adore cette chanson de Léo Ferré et je l'écoute tout le temps..étant donné que tu l'aimes..je te la dédie:-))..j'adore aussi ta chanson à toi:-))..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 18/10/09 alle 22:30 via WEB
"... La faute en est aux Dieux qui la firent si belle (c'est extra!) et non pas à mes yeux!". Bonne nuit, madame!! tt
 
patchina
patchina il 19/10/09 alle 07:36 via WEB
Buongiorno Trampolinò:-))..è proprio vero che conta più come si dà che ciò che si dà:-)..posso passare da te solo per ascoltare la tua musica stupenda?;-)...buona giornata:-)..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/10/09 alle 09:28 via WEB
Direi che è meraviglioso sapere che a qualche persona piace la mia musica. perciò ti dico che puoi passare quando vuoi e finchè ti và. Per me è un grande onore. Un abbraccio. tt
 
cuorepazzo2008
cuorepazzo2008 il 19/10/09 alle 09:50 via WEB
..."Vediamo il nostro corpo ramificarsi e distendere i tentacoli sulle terre, sugli oceani, abbracciare la luna mentre noi stessi siamo diventati spazio"...è racchiuso qui il senso di tutto il post....in quello spazio che noi vorremmo abbracciare è lì la nostra meta !...sei grande tt..un abbraccio grande ti arrivi dalla tua amata Lecce...M.A.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/10/09 alle 23:56 via WEB
Proprio grande non penso, cara cuorepazzo, anzi direi piccolissimo, microscopico davanti alla complessità di questi problemi e problematiche macroscopiche. chiaramente tu hai percepito l'afflato spirituale e anche esistenziale di tale percorso. Il tuo commento nasconde anzi è sottinteso da un interrogativo dell'anima,un anima che vuole indagare nel mistero della sua esistenza. Una risposta è impossibile, anzi l'unica risposta possibile la puà offrire la fede.E qui entriamo nei tuoi territori, cara cuorepazzo, e quindi tu sai già tutto. Correrei io il rischio di sbagliare. grazie!tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 19/10/09 alle 13:26 via WEB
buon pranzo Tramp, oggiho fatto le penne all'arrabbiata..per non farmi mancare il peperoncino! ^_*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/10/09 alle 23:59 via WEB
Ritengo, cara gioia, che in un piccolo angolo del tuo animo ci sia pezzetto di spirito dove coltivi il peperoncino.E cresce benissimo, a quanto vedo, rigoglioso, rosso, appuntito, piccantissimo e florido! Con cosa lo innaffi? tt
 
patchina
patchina il 19/10/09 alle 17:29 via WEB
shhhhh...sono passata di nascosto per ascoltare la tua bellissima musica Trampolinò:-)*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 00:01 via WEB
ciao pat, è sempre una gioia vederti passare!!! una grande gioia. tt
 
Tesi89
Tesi89 il 19/10/09 alle 19:17 via WEB
Sono passata più volte per riascoltare la tua bella musica e rivedere il video e le immagini...sinceramente Tramp non so come fai a comporre e a scrivere cose così belle, ma soprattutto che toccano l'animo e riescono a tirare fuori le emozioni di ciascuno di noi!Questa volta non riuscivo a scrivere niente perchè preferivo lasciarmi trasportare dalla musica...poi mi sono detta che dovevo pur lasciare qualche parola!"Senza meta"... sono forse pessimista, ma in questo tempo difficile e confuso io lo sento quasi come "alla deriva"...sballottati dalle onde del mare in tempesta, senza un fine, un rifugio, un approdo sicuro su cui appoggiare i piedi...è vero,c'è la terra,il contatto delle mani con le zolle, le radici...ma anche le radici possono essere tagliate, bruciare,morire...e non sempre si può ricominciare.E la paura per noi e soprattutto per i nostri cari è qualcosa che ci rimane dentro ,pur nell'ansia continua di cercare e trovare una meta che ci rassicuri...e non ci faccia sentire soli. Buona serata,caro Tramp.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 00:22 via WEB
Cara Tesi, ciò chje esprimi è complesso e molto significativo. Mi fai venire in mente due cose.La prima riguarda il quadro del Louvre " La zattera della medusa di Gericault. ___Ti riporto da google___ "Ciò che viene illustrato nel quadro di Gericault avvenne realmente, il 2 luglio 1816: la Méduse, una fregata della marina francese, in navigazione da Brest verso il Senegal, antica colonia francese restituita da Londra appena dopo Waterloo, si incagliò su un banco di sabbia, 160 chilometri al largo della attuale Mauritania probabilmente a causa dell'inettitudine del comandante de Chaumaray, il quale non disponeva di carte nautiche aggiornate. De Chaumaray imbarcò 250 passeggeri, incluso il governatore del Senegal, Julien Désiré Schmaltz, la moglie e la figlia, alcuni notabili con le loro famiglie e i loro bagagli su sei scialuppe. E poi 139 fra equipaggio, sottufficiali e il medico di bordo su una zattera di 20x10 m, legata alle scialuppe da una cima. In questo modo i superstiti iniziarono il viaggio verso la costa, ma, poco dopo l’inizio della navigazione, la cima si ruppe (o venne tagliata) e la zattera fu abbandonata al suo destino. Probabilmente gli uomini sulle scialuppe si stancarono di trascinare la zattera. Dei 139, 20 morirono (o si suicidarono) già la prima notte, quasi la metà finì in mare in seguito a lotte tra gli stessi naufraghi. Al nono giorno i venticinque sopravvissuti si diedero al cannibalismo: a 12 giorni dal naufragio, il tredicesimo giorno i superstiti (sul cui numero si hanno discordanti versioni: 13, 15 o 20) vengono salvati dal battello Argus, cinque morirono la notte seguente. Lo scandalo scoppiò il 13 settembre seguente, allorché il foglio anti-borbonico Journal des débats, pubblicò una relazione del chirurgo Henry Savigny, sopravvissuto della zattera: egli raccontava del clima di violenza e sopraffazione fra i sopravvissuti. Ma gli avversari del governo sottolinearono innanzitutto la discriminazione sofferta dai non-privilegiati, e poi la circostanza che il comandante de Chaumaray fosse un emigrée, rientrato nel 1814. Montarono un affare politico che ebbe la sua risonanza, tanto che, nel 1819, il pittore Géricault realizzò il dipinto, ancor oggi ben conosciuto, che identifica il naufragio della Medusa con quello del Primo Impero. Un’opera che fece sensazione, anche poiché rappresentava una delle prime opere della neonata scuola romantica, e suscitò vive proteste in Francia, per la durezza con cui era esposto l'accaduto. Il 3 marzo 1817 de Chaumaray venne condannato a tre anni di prigione."____Come vedi , non si fa fatica a ipotizzare che ciò che succede su questa terra sia stato esattamente raffigurato nel quadro di Gericault. Quindi la tua riflessione mi trova partecipe. D'altronde non lo vediamo quello che succede da quando è nato il mondo? Ci si scanna, ci si ammazza,ci si mangia come fanno i cannibali, si tortura, si bestemmia, e tutto su sto pianeta/zattera che nuota nel vuoto. Hai ragione, cara Tesi. ____Poi la seconda cosa , proprio per stemperare il tuo ( e anche il mio)pessimismo, faccio riferimento ad un episodio del vangelo laddove si narra che Gesù e gli apostoli pescatori sitrovavano in una barca sukl lago di Tiberiade, venne una tempesta e tutti urlavano spaventati-"Signore salvaci- siamo soli abbandonati,il mare è in tempesta e la barca è ingovernabile.." E Gesù li esorta a non aver paura e con un gesto della mano calma i venti e la tempesta. Ecco un rimedio al " SENZA META": la Fede. E' un pò difficile al giorno d'oggi.Ma come si fa, oggi,laddove tutto deve essere percepibile esattamente e tutto si deve toccare con mano, e nulla è affidato alla inconoscibilità, come fa ad aver fede? Si dovrebbe camminare nella vita facendoci tenere per mano da altissimi valori spirituali, sia noi che i nostri figli!! Ecco ciò che ti rispondo, cara Yesi, ringraziandoti del tuo intervento! tt
 
fragola_limone88
fragola_limone88 il 19/10/09 alle 19:26 via WEB
Da qualche giorno sono senza meta..ma la ritroverò..nella stesso mare che me l'ha tolta.. :) Mi piace questo post Pè..è la seconda volta che lo leggo.. :) Anche se forse non ho colto appieno il significato..e ti chiedo perdono se così dev'essere. Un abbraccio..domani torno nella mia Puglia per qualche giorno.. :)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 00:37 via WEB
Il tuo, dolce e gentile fragola, è una faccenda serissima, IL TUO E' IL VERO TEMA DEL POST CHE HAI LETTO DA ME PER BEN DUE VOLTE COME TU DICI!!il tuo difatti , per un giogo di parole è un problema di posto, come lavoro. La tua meta c'era, eccome!!! L'avevi trovata e ti calzava perfettamente, entusiami alle stelle e tutto ciò che le illusioni possono dire, parlare di "senza meta" poteva sembrare pure superfluo.Ma la vita ci aspetta, e il "senza meta" torna con tutta la sua violenza di significati!! Ma il coraggio, la forza d'animo, il direi pervicace stimolo a combattere, devono averla vinta sul senza meta!Tu hai tutto, le forze, la giovinezza, la superba bellezza, l'incanto dei sogni, hai tutto. Coraggio, cerca di conquistare il resto!! dai!!!!!E poi hai il tuo angelo custode!!! un bacio grande e un abbraccio forte forte!!!tt
 
Stream_82
Stream_82 il 19/10/09 alle 20:52 via WEB
Ciao Trampolino! Sono passato diverse volte... ho riletto diverse volte e ho ascoltato diverse volte la tua musica. Ho cercato di farlo in diversi momenti per cogliere il significato nei vari stati d'animo che avevo. Eppure il risultato è sempre stato il medesimo. Hai detto a patchina che i giovani sono pessimisti... forse è vero in parte... con i tempo che corrono. Ma è anche vero che alla fine è una ruota che gira e anche in altri tempi i giovani potevano apparire pessimisti :) Percepisco tristezza nella tua musica... ma non solo... ad un certo punto avverto speranza forse... note positive... che poi si mischiano di nuovo. Bella musica comunque, mi fa riflettere molto. Penso a quanto sono piccolo di fronte a tutti questi ragionamenti, ma a quanto li sento in parte anche miei. Mi hai fatto venire in mente una frase di una "canzone" che forse hai già sentito... che in realtà è presa da un monologo di un film... "accetta il consiglio"... beh, ad un certo punto dice "Le persone più interessanti che conosco, a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita. I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno". Esprime positività proprio riguardo a chi non possiede una meta precisa... e questo in parte mi solleva :) Gran bel post! A presto! ;)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 00:49 via WEB
Tu non scherzi mica , quando parli, caro stream_82!!!! proprio non scherzi! Ti ha preceduto fragola, incredibile. Da lei puoi trovare la risposta a ciò che io voglio dire con il post e a ciò che tu sottintendi co il tuo commento- Vedi, caro stream, non è un viaggiare su cosa non si sa che fare della propria vita ma il problema è terra terra e cioè non c'è la possibilità di sapere COME fare per vivere, come guadagnare qualcosa in modo continuo e che dia sicurezza per affrontare la vita, costruire una famiglia, farsi na casa e altro. Ecco ho cercato, come giustamente hai notato, di dare una speranza a coloro che non hanno meta. Il dipanarsi vertiginoso di accordi e di arpeggi con la slide della donna in riva al mare,verso la conclusione del brano, rappresenta la speranza di una soluzione agli interrogativi che non avevano trovato risposta. Però con un nota di cauto pessimismo gli interrogativi riprendono velatamente. Si ricomincia la lotta!! grazie del tuo prezioso intervento! tt
 
   
Stream_82
Stream_82 il 23/10/09 alle 00:15 via WEB
Grazie a te per la risposta :) Per come sono fatto io, mantengo sempre, ma proprio sempre, la speranza... in tutto! Alcuni dicono che aggrapparsi ad una speranza è qualcosa di lacerante. Si vive nel continuo alternarsi di paura e gioia. Un pò come essere presi a sberle e subito dopo venire accarezzati. Beh, sai cosa ti dico? Adoro essere preso a sberle per aspettare il conforto e la dolcezza di quella carezza che verrà! ;) E la lotta continua!! ;) Ciao ciao!!
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 00:30 via WEB
stream, ciao. Ottima la metafora della sberla e della carezza, è come se la speranza ci desse il bastone e la carota!E' come stare nell'acqua gelida e poi entrare subito nell'acqua calda!! Ma io al solo pensiero di tornare dal caldissimo confortevole all'acqua gelida, divento idrofofo!altro che schiaffi! ciao, buonanotte. tt5
 
patchina
patchina il 19/10/09 alle 22:15 via WEB
Ho guardato i tuoi quadri Trampolinò..sono bellissimi:-)..sei un artista poliedricchissimo:-))*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/10/09 alle 22:46 via WEB
Cara e gentile pat, sei troppo generosa con me. Sono e rimango un dilettante!! E sono consapevole dei miei limiti!!E sto fatto è una fortuna per me!!La consapevolezza dei propri limiti è una grandissima fortuna. Evita le illusioni, quelle nefaste e che ci fanno cadere nel fosso. Un altro conto sono le illusioni, quelle che ci aiutano a vivere e ci danno la spinta per operare, che poi sono quelle di cui parla il nostro Leopardi.Che poi sulle illusioni " Peu en meurent,beaucoup en vivent!!"__ C'est vrai? .. soir, madame!ciao. tt
 
mpt2003
mpt2003 il 20/10/09 alle 09:10 via WEB
Senza meta. A quello che ti ho già scritto trampolino vorrei aggiungere questa riflessione: a volte siamo senza meta perchè non sappiamo dove stiamo andando e non lo sappiamo perchè ognuno di noi ha un suo cammino particolare, un camminare nella foresta tagliando di volta in volta i rami e le erbacce, non sempre il percorso è lineare e segnato a volte è da costruire di volta in volta....ci sono poi altri cammini senza meta dati dal fatto che vogliamo intraprendere strade che sono diverse da quelle che gli altri hanno segnato per noi: quando in qualche modo ti vuoi rivoltare ad un destino già scritto e vuoi intraprendere strade tue....penso ma è solo un'idea a chi trovandosi ad esempio una farmacia di famiglia si sente costretto a farsi amare per forza la chimica perchè così è tutto più comodo........oppure chi si ribella a matrimoni combinati o a qualsiasi altra cosa gli altri hanno già fatto per noi.......queste che ho appena accennato sono situazioni prettamente giovanili situazioni in cui devi andare a dare una svolta ad una situazione comunque ancora in fieri e nelle quali c'è sicuramente l'entusiasmo e la spinta di chi ha tutta la vita davanti e può ancora illudersi di poter fare qualcosa........sorrido mentre scrivo questo perchè penso che noi umani non ci rendiamo mai conto del momento in cui viviamo....a volte ci sentiamo appesantiti dalla vita quando la vita è ancora solo una manciata di anni o al contrario ci sentiamo leggeri come piume perchè abbiamo capito come va il mondo ma non abbiamo più tanta creta da modellare e viviamo sentimenti che "stonano" nel senso che sono meno logici rispetto al momento che viviamo..............è l'illusione della vita?........è il raccontarsi storie?.......è un indorarsi la pillola che ci propiniamo per continuare a vivere bene o perlomeno tentare di farlo?........tu che ne dici? tu con la tua musica che è molto bella e a quanto leggo è piaciuta a tutti.....che volevi dire?.....fino a che punto ti senti compreso da quello che noi qui ti stiamo dicendo?..........scusa se ti faccio domande così "intime" ma quando mi ricapita di chiedere ad un autore quello che voleva dire? o per lo meno quando mi ricapita che egli sia costretto a rispondermi?...eheheh.......un abbraccio sincero. Ciao. mariapaola
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 22:42 via WEB
Cara mp, hai messo sul tappeto enormi problematiche. Cercherò di fare il possibile per rispondere. Ci sono di mezzo il problema giovanile, il posto di lavoro e tante altre riflessioni che toccano vari aspetti della vita complessa che oggi si conduce. Al centro c’è comunque il problema del lavoro. Occorre riandare un po’ indietro per capire. Ricordo il film “ Porci con le ali” di Pietrangeli. Tanti anni fa fece scandalo e non è stato più ripetuto in quelle forme nessun altro film.Vi appariva una gioventù priva di qualsiasi meta, una rivoluzione sessuale, una mancanza di valori, tutte cose che hanno segnato un epoca. Erano anni in cui bastava poco per fare rumore, qualche parola esplicita e un po’ di nudo erano sufficienti. Vi erano rappresentati giovani freddi e vaganti, senza meta. La rivoluzione sessuale è rappresentata non come liberazione ma come luogo di fabbricazione di nuove oppressioni, pertanto inadatta a liberare dalle inibizioni (si sentono ad un certo punto i pensieri dei due protagonisti che commentano un atto sessuale, consumato in un bagno, che lascia entrambi insoddisfatti): grandi malinconie e grandi tristezze. Era l’epoca delle parolacce che mostravano i giovani come fonte di turpiloquio più o meno colorito, ( sto citando) “…donne che parlano toccando e baciando peni, femministe che parlano di fare o meno l'amore orale con sconosciuti, due giovani vanesi e bruttini che dovrebbero rappresentare i prototipi dell'estrema sinistra, alcune figure di contorno che rassomigliano più a pupazzi che a esseri umani, un'accozzaglia di luoghi comuni presi a prestito dal "Borghese" e dal "Secolo d'Italia.Non mancano gli spinelli, i toccamenti, i tentativi di amore omosessuale e saffico - decisamente gratuiti e girati male - ed il prodotto che avrebbe dovuto sconvolgere la sonnacchiosa scena cinematografica italiana è pronto: lo schifo e l'abominio targati da certa sinistra giovanilistica ma essenzialmente guardona e pronta….”___ ____ Erano i tempi in cui gli echi della contestazione sessantottina arrivavano da ogni dove, il sesso era discusso ovunque, le femministe e il Partito Radicale erano al top. Ricordo che si parlava d'aborto e pillola, si facevano pure temi a scuola. La rivoluzione sessuale era un dato di fatto.Sapevamo che, da qualche parte, qualcuno faceva quel cavolo che voleva in tutta libertà, e si parlava apertamente di masturbazione. Contestare ogni imposizione era un dovere di moda. Informarsi e fare esperienze era un diritto. Apparivano le prime lettere di ragazzini alle prese con la loro omosessualità. Eppure la realtà dei ragazzi di quel tempo s'era già evoluta, precipitosamente, ed era molto più complessa da quella descritta in Porci con le ali. Il sesso era l'unico escamotage per evadere dalla grigia realtà. Roba che a leggerla ora, mi crea fastidio e un po’ di panico, benché non fosse poi stata tanto preveggente. La realtà politico-sociale, oggi, supera ogni più cupa fantasia dell'epoca. Ad esempio la parola "scopare" allora era possibile nelle riviste. Libertà oggi impensabile in una rivista per famiglie. Mi dicono che basta vedere che adesso su un settimanale si parla di "dare la gioia a mio marito"!Alè!!!! Veniamo da quel mondo, da quei valori, il mio “ SENZA META” deriva da quei parametri._____ Dice Pascal nei Pensieri: “ Tutto è uno, tutto è diverso. Quante nature nella natura dell’uomo! Contraddizioni. L’uomo è naturalmente credulo, incredulo, timido, temerario. Descrizione dell’uomo: dipendenza, desiderio di indipendenza, bisogno. Condizione dell’uomo: incostanza, noia, inquietudine.”______ INCOSTANZA, NOIA, INQUIETUDINE!!Questi i termini che usa Pascal.____ La cronaca italiana degli ultimi mesi ha riportato alcune notizie preoccupanti circa il mondo dell'adolescenza e dell'infanzia. Ci sono stati giovani assassini dei propri genitori, per motivi d’eredità, “baby killers” e violentatori adolescenti di bambine. Sull'onda emotiva evocata da tali eventi, numerosi sono stati gli sforzi compiuti da più parti, per interpretare il fenomeno dal punto di vista sociologico e psichiatrico. C’è da chiedersi se tali comportamenti vanno considerati come assolutamente eccezionali oppure sono l’espressione di una condizione permanente di malessere dell’uomo!!! Ci sono fenomeni di disagio giovanile diffusi e frequenti, come i comportamenti autolesivi, le tossicodipendenze, la violenza, individuale e di gruppo! Come e quanto incidono nella società industriale moderna? Soprattutto, nel disagio giovanile si riscontrano crisi d’identità adolescenziale: quanto può essere imputato ai nostri modelli culturali di sviluppo e di integrazione dell'individuo nella società? E poi c’è un punto,un interrogativo, a mio avviso, fondamentale: esiste una crisi epocale del modello di convivenza familiare? Constatiamo cioè che si verificano fenomeni tanto diversi ed in così rapida evoluzione, quali i costumi e gli stili di comportamento sociale recepiti dagli adolescenti, nelle moderne società industriali , che qualsiasi indagine o riflessione appaiono insufficienti a recepirne la reale portata. Puntiamo ora l'attenzione su alcune cause di tali comportamenti , chiamiamoli pure, irrazionali o meglio ancora " SENZA META" aventi cioè nulla di razionale! L'indice di natalità in Italia sembra essere tra i più bassi del mondo, superando in ciò tutti gli altri paesi industrializzati. E' sempre più frequente la famiglia costituita da un solo individuo, i cosiddetti "single", o da coppie senza figli. La prole è sempre più frequentemente limitata ad una sola unità. Anche la cosiddeetta “componente genitoriale” della famiglia spesso è ridotta ad un solo individuo per via di separazione, divorzio o decesso di uno dei genitori. Ho letto che in alcune società occidentali moderne, come quella inglese, è stato stimato che circa un matrimonio su due finisce in divorzio, e, che circa un terzo dei bambini nasce da una donna non sposata. Il calo della natalità determina, tra l'altro, un invecchiamento progressivo della popolazione, con tutte le conseguenze che ciò comporta,( sto citando)”… inoltre sempre più spesso, i genitori sono in pratica assenti dalla vita affettiva e relazionale dei figli, spesso per motivi di lavoro o per il bisogno di realizzarsi, professionalmente e socialmente, fuori dell'ambito familiare. Le situazioni conflittuali all'interno delle famiglie sembrano moltiplicarsi e, sempre più frequentemente, sfociano in separazioni o divorzi. L’ostilità e le tensioni emotive presenti in ambito familiare, sempre più spesso sono proiettate sulla parte più indifesa, i figli, usati spesso in modo strumentale e ricattatorio. All'interno della famiglia i disturbi comunicativi, studiati e trattati dalla psicoterapia familiare e di coppia, risultano sempre più frequenti…”________ Ed ecco, dico io, come il disagio giovanile si manifesta nell'abuso di droghe, una delle sue manifestazioni più diffuse e frequenti. L'uso di droga esprime sicuramente la necessità di compensare disturbi nevrotici, traumatici o attuali, ma anche di correggere disturbi psicopatologici "borderline" o disturbi del carattere. Questi sono alcuni aspetti di ciò che può condurre al “ SENZA META”. Saltiamo al mondo dei grandi!!Entriamo nel mondo del lavoro.Si parla tanto di lavoro precario oggi.Sai quanta gente viene licenziata e perde il posto di lavoro?Un uomo , un padre che ha famiglia, come reagirebbe a un licenziamento in tronco, considerando la vita agiata che forse conduce, la famiglia da mantenere e un certo prestigio sociale a cui non vuol rinunciare?E la scelta e' di inventarsi un nuovo impiego per mettere a tacere amici e familiari, passando in realta' le giornate girando in macchina senza una meta e senza sentirsi mai davvero libero e sereno. Nascono i dubbi sui pilastri di un sistema di vita che viene spesso ritenuto come l'unico possibile.QUESTO E' IL DRAMMA!!!!!!! Questi sono i problemi d’oggi, con i licenziamenti, la cassa integrazione, ecc... A volte occorre fingere che nulla sia accaduto, si vuole una vita diversa, ma si vuole che intorno tutto resti immutato. E' piu' un tentativo di evasione da un ingrananggio di cui non ci si sente piu' parte… nasce un vuoto interiore che non offre alternative. Un'amarezza, un senso di sconfitta!! Da qui la tristezza della vita quotidiana poichè si è perso il lavoro ma occorre mantenere la famiglia allo stesso tenore di vita di prima. Come fare? E’ un viaggiare senza meta!Ho parlato di uno degli aspetti della precarietà del mondo del lavoro.Per contro c'è tanta gente che sta bene!! Ma se Atene piange, Sparta non ride!!! Ce ne sarebbe ancora da dire, eventualmente, anzi sicuramente, in un altro momento.Comunque il mio dire mi sembra tutto comprensibilissimo. Ciao, mp. Grazie. tt
 
   
mpt2003
mpt2003 il 22/10/09 alle 13:41 via WEB
Grazie Trampolino, mi hai letteralmente sommersa con cotanta risposta!...ti ringrazio e mi sento di condividere in tutto i problemi che tu hai avanzato ed analizzato...però (scusa ma io sono puntigliosa come l'inps e anche pallosa come questo ente!!)mi faresti capire meglio a cosa pensavi quando hai composto la musica? non credo a" porci con le ali"....quali erano i dolori che ti hanno ispirato quella musica...che situazione se è possibile vivevi.....se eri giovane mediogiovane o adulto....insomma se puoi raccontami come eri tu e che avevi in testa quando ti sei seduto al piano ed è venuta fuori questa splendida musica.......lo so sono impertinente...perdonami e se ti sembra che ho osato troppo ti permetto anche di glissare...capirei...ma è certo che ci rimarrei male...:))ehehheh......ciao grazie!! mariapaola
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 18:37 via WEB
Cara mp, infandum regina iubes renovare dolorem, diceva Virgilio. Vorresti che io aprissi il cuore, lo so. Ma è facilmente intuibile! Lo sai bene! non si può comporre sto tipo di musica , melodia e accordi, se questi due parametri non sono sentiti, se non scaturiscono da una situazione spirituale e sentimentale complessissima pur nella sua semplicità, cosa che tutti prima o poi subiamo. Non solo, ma che può durare anche parecchio tempo. Non è detto che io ne sia venuto fuori, né si può ipotizzare che sia nata l’altro ieri; forse è nata tanti anni addietro , ai tempi degli studi superiori, quando si sogna e si vogliono le cose ardentemente e si vivono le illusioni in modo quasi abnorme. Poi ci si trova catapultati in una disillusione , in un’aperta campagna e tutt’intorno lontanissimi orizzonti e non sapere quale direzione prendere e ti ritrovi a vagare senza meta! Da qualche parte si dovrà pur arrivare ma forse non vuoi nemmeno arrivare da qualche parte, si và e si và e basta, come nelle favole “ cammina, cammina…”. Ma nelle favole c’è scritto dopo “ Cammina, cammina, arrivarono a un castello…ecc…” , c’è sempre un castello di mezzo, che non è quello di Gabicce monte. Sorrido. Ci si può pure iniziare ‘na vita in due , anche se non si è convinti o per forza di cose, anche perché ormai non si ha la voglia di reagire, di cambiare il corso delle cose. Non noti che a volte sembriamo predestinati, che la nostra via sia già segnata e la percorriamo anche se sappiamo che non è quella che noi desideriamo, è come fossimo in trance,e si cammina… si cammina così ..SENZA META, …si accetta tutto, si sopravvive e basta! Sta musica, ( modestissima, s’intende) è nata due anni or sono: erano particolari momenti. Nacque in quel mentre anche un mio racconto “ LA CLANDESTINA” , il mio primo post del blog, e che ho ritrascritto più giù nella risposta alla mia amica” nnsmettodisognare”. Alle mie abituali disillusioni si univano le sollecitazioni violentissime che scaturivano dalla vista di quei disperati che varcavano il mediterraneo per sbarcare sulle nostre coste o su altri lidi in cerca di fortuna. La “ clandestina”del racconto arriva da noi, e per poter sopravvivere diviene subito preda del primo seduttore, ma in uno scatto di dignità si ribella , si rialza, e si allontana, và chissà dove, …SENZA META. E come lei chissà quanti fan tuttora lo stesso girovagare. SENZA META erano e sono le ragazze e le donne che si prostituiscono sulle strade, entrando a Bologna, al gelo dell’inverno, con le gambe nude tremanti, e al fuoco dell’estate madide e gocciolanti di sudore. Sentivo che molte avevano lasciato le loro famiglie e cercavano di riscattare la loro libertà. Altre saranno state sicuramente senza speranza di una vita migliore, vittime di criminali propositi; per loro nessuna fiducia nell’avvenire. SENZA META passeggiare avanti e indietro, avanti e indietro, in definitivamente, giorno dopo giorno, con negli occhi disperatamente disillusi la loro terra natia e i loro cari. __ Altro parametro del SENZA META è la droga!!! che miete vittime soprattutto fra gloi adolescenti e i giovani! . TOSSICODIPENDENZA!!!! E’ come prostituirsi, forse peggio. Ci sono giovani in difficoltà cui dalla famiglia, dagli amici , dalla scuola, dai coetanei, non viene dato alcun sostegno, dicendo: “ Ma dai, non c’è nessun problema!”. Invece loro hanno, secondo me, il problema di accettare se stessi e il mondo in cui sono immersi. Hanno ansia di libertà, di indipendenza, di rendersi autonomi dalla famiglia e l’ansia arriva a tal punto che si traduce in angoscia della libertà che può portare a forme paurose e inimmaginabili di dipendenza. Loro cercano disperatamente un modello cui adeguarsi, un’identità e non trovandola cristallizzano forme di comportamento baluginanti, SENZA META DA RAGGIUNGERE. Importantissimo risulta essere, a mio avviso, l’acquisizione del concetto di limite, di percezione dei propri limiti e delle proprie possibilità. Io ad esempio nella musica e nella pittura, sono felicissimo di conoscere i miei limiti e le mie possibilità. Mi aiuta a non illudermi e a non seguire vane chimere, e così vivo in equilibrio, almeno credo! E’ nel rapporto con gli altri che l’individuo matura i processi mentali e realizza la propria socialità,organizzando altresì il concetto di limite, limite delle proprie possibilità e delle proprie azioni, superando cosi la fase del narcisismo. Il concetto di limite è, IMPORTANTISSIMO, IMPORTANTISSIMO!!!!! ed è alla base del percepire se stessi come individui. La percezione del limite è anche all'origine del senso di realtà e di responsabilità, che è proprio dell'uomo maturo, ed è indispensabile premessa alla successiva e parziale libertà dal mondo della necessità dell’istinto e delle pulsioni. In parole povere occorre liberarsi dal NARCISISMO.L’individuo constata continuamente di non essere quello che pensa di essere e, con la sostanza drogante, fugge la realtà che non lo riconosce e che gli procura dolore. Così fugge anche dalle sue responsabilità, praticamente fugge dalla libertà. Si riduce così, tramite l’alcool e la droga, la consapevolezza di se stesso e del mondo che lo circonda. Nasce l’angoscia esistenziale e l’andare SENZA META!!!!! _____Volevi sapere della mia musica? Da queste e da altre considerazioni e riflessioni, che forse esporrò più in là, sull’andare senza meta, sul percorrere strade senza significato, nacque in me quel particolare stato d’animo che diede vita al brano musicale. Mi dovetti servire soprattutto non tanto della melodia ma quanto dell’armonia ,organizzando e servendomi di accordi di settima minore che contrariamente alle regole , si muovono nei vari gradi della scala diatonica, “per moto parallelo” in chiave di basso. L’accordo di settima minore , non sto a definire ulteriormente, definisce per sua natura uno stato di indeterminatezza, un senso di vago, di non conclusione, di fluttuante, e quindi di SENZA META. Avevo nelle mani, quindi , lo strumento per tradurre il fatto emozionale in discorso sonoro. Steso il tappeto autunnale di foglie, non rimaneva che adagiare su una melodia , un tema, e farlo camminare in vario modo,(vedi, in alto, la risposta alla Enrica_86),pensando alla pallida luce di un tramonto o a una giornata uggiosa, come quella della Gioia oggi. Ciao. tt
 
     
mpt2003
mpt2003 il 23/10/09 alle 10:37 via WEB
Mamma mia trampolino ti ringrazio davvero tanto per la disponibilità che hai avuto nel rispondermi! Mi spiace averti costretto come Didone con Ulisse a ricordare tempi difficili, ma si è in base a quello che si è vissuto e se la tua sensibilità ti ha portato a tanto ....occorre che tu li ringrazi i momenti difficili e tristi.:) Andrò sicuramente a leggere il racconto tuo al quale accennavi....a questo aggiungo una piccola esperienza che tu soggiornando a Rimini sicuramente conoscerai...don Benzi e i suoi volontari che la sera andavano (e credo vadano ancora) per le strade a portare conforto e cercare di salvare queste ragazze costrette a prostituirsi...alcune anche malate di aids...come pure centri di aiuto per i tossicodipendenti......al tuo raccontare mi viene da aggiungere una cosa : vorrei chiederti se tra i senza meta secondo te si possano annoverare anche gli anziani, gli anziani in genere e tanto più quelli chiusi negli ospizi, che si trovano catapultati in ambienti estranei e a vivere una età difficile e nuova se vuoi per loro, come lo sarà per noi se ci arriveremo....secondo me lo sono perchè si trovano a solcare strade che non conoscono...che non sanno fin dove potranno perchè non sanno neanche fin dove il loro corpo con le sue funzionalità li potrà assistere........tu che ne dici? se vuoi e se puoi rispondimi. Grazie. ah dimenticavo.....BUON COMPLEANNO...PER AVERE 100 ANNI RAGIONI ANCORA BENE!!!! un sorriso e un bacio dato che è il tuo compleanno...:)....mariapaola
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 18:05 via WEB
Carissima mp, vedo che l'argomento ti stimola alquanto. Ebbene non sai quanto il tuo interesse mi gratifichi e mi renda orgoglioso di quel che faccio!Proverò ancora a rispondere. Intanto ti ringrazio degli auguri. Quanti anni sono? Ho messo appena i denti da latte!!!_______ veniamo a noi!!Parlavamo del SENZA META, Vorrei accennare a due interessantissimi fenomeni. Il primo legato al mondo del web, dei blog e di internet nel suo complesso. Il secondo al problema degli anziani , come tu giustamente osservavi.____ Comincio dal primo.C’è l’'inebetimento online cioè navigare senza un preciso scopo tra siti di musica, news e shopping. C’è, sì, lo "sciabattamento online": un trascinarsi errabondo fra pagine web di ogni genere, che un'indagine ha denominato "Wilfing" parafrasando il classico "what was I looking for?". Già, cosa staranno mai cercando online quei milioni di utenti che sono capaci di perdere giornate intere di lavoro senza un vero scopo nei meandri di forum, siti di news, viaggi e musica? sembra che una delle mete preferite sia rappresentata dai siti di shopping, un po' come avviene nel mondo reale, in quei tristi e dimessi sabati pomeriggio quando si percorrono vasche su vasche al di là delle vetrine nella via principale della città.Si compiono così lunghe sessioni di "wilf", catturati dal luccichio dei pop-up e dalle mille luci del web. Come in una spirale di nomadismo virtuale, SENZA META. Incredibile!! _____ Poi ci sono quelle persone che dalle mie parti ho sentito chiamare “ gli anziani urbani” ( il termine non è mio) che vanno per le vie della città. Sono in tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano e noi osserviamo loro. Sono tenerissimi!!Se ci parli ti dicono che hanno sempre qualche soldo da parte,e aiutano i figli a comprare la casa, educano i nipotini mentre i genitori vanno a lavorare. Fanno talmente bene il loro compito che sarebbe giusto dedicare loro almeno una festa nazionale. Per “l’anziano urbano” il giorno nasce già stanco e poi si gironzola senza meta per le vie della città alla ricerca ossessiva di emozioni fortissime tutte da cogliere:l'incidente stradale, il busso,ecc. L'anziano urbano si apposta vicino ad un incrocio, meglio se pericoloso, e pazientemente attende l'inevitabile. E' solo questione di tempo, è solo questione di numeri... questo l'anziano urbano lo sa e la sua attesa prima o poi verrà premiata. Sto fatto è tenerissimo! Essi amano inoltre guardare la terra, il fango, la ghiaia, con una particolare predilezione per le aiuole. E devi vedere come si prodigano in consigli agli operai che compiono il loro lavoro per una perdita d’acqua nelle tubazioni sotto il manto stradale! Ho letto che talvolta sti anziani che gironzolano, sembra che marcino, hanno un qualcosa di militare, Unò, duè... uno duè...!! Tenerezza del SENZA META!!! Per loro occorrerebbe rinsaldare i rapporti sociali per far condividere interessi comuni;promuovere attività che implichino esercizi fisici e mentali;stimolare nuovi apprendimenti; renderli “ fonte creativa”, e quest’ultimo penso sia estremamente efficace. Quando la mente sollecitata in qualche maniera produce, quando crea, è in preda a ringiovanimento, è come la terra che custodisce il seme e fa germogliare il grano.. L’attività creativa E’ FONDAMENTALE. Ecco perché sostengo che la GIOIA_58 E’ UNA DONNA ECCEZIONALE, LEI CREA 3-4 POST AL GIORNO, CON UNA INCREDIBILE CAPACITA’CREATIVA E UNA GRANDE FANTASIA. ECCO PERCHE’ NON STANCHERO’MAI DI RIPETERE LA MIA AVVERSIONE AL COPIA-INCOLLA!!!! LI’ LA MENTE NON E’ IMPEGNATA , NON CREA, NON SI SFORZA E LE CELLULE INVECCHIANO!!!! Occorre creare per mantenersi giovani poiché il cerveòllo è costretto a lavorare per creare dal nulla, per produrre e quella è la sua vera ginnastica!!! Cosa volete che faccia il copia incolla quando ci sono già altri che hanno pensato per voi!!!!!!! La vanità sul blog va messa da parte, è giusto essere vanitosi per le proprie cose, per quello che noi abbiamo creato. E pur se è poco, fa niente!!! Nessuno vi metterà il voto!!! E poi siete nell’anonimato più assoluto, almeno si spera, anche se ho visto persone che hanno attrezzature che controllano le fonti e sanno se uno ha più nick e sanno quando uno passa “ in nero”. Così mio è stato detto!! Dimenticavo che ero partito dal SENZA META. Mi stavo perdendo anch’io. Mi accorgo che sto SENZA META E’ LUNGO!!! E ce ne sarebbero di cose da dire!!! Grazie mp, del tuo incoraggiamento! Un abbraccio! tt
 
     
mpt2003
mpt2003 il 23/10/09 alle 20:06 via WEB
p.s. caro tramp...grazie della risposta che adesso leggo e che mi sembra di poter condividere in tutto...faccio questo appunto minuscolo per dirti che io non ho curiosità di conoscere la tua età....su libero c'è scritto 100 e io ci credo....:)..in fondo ne sai talmente tante che potresti anche avere 300 o 400 anni di età....piuttosto e te lo dico ridendo...ho saputo che qui c'è stata una festa con tanto di champagne ed ostriche ed io non sono stata invitata!!!!.......guarda faccio come la fata cattiva della bella addormentata nel bosco...faccio una magia e ti faccio addormentare per 100 anni...e poi inizia a tremare perchè io non sono fata ma strega...quindi altro che 100 anni dormi...ti faccio dormire 200 anni e quando ti risvegli, sempre che trovi una giovinetta che ti bacia,...la tecnologia sarà a certi livelli che altro che i video dovrai imparare a fare!!!........scherzo tramp mi raccomando!!!è solo per ridere!! ciao!! auguroni ancora! buonaserata. mariapaola
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 20:14 via WEB
Ma se t' affacciassi alla finestra , cara mp, della tua casa splendidissima, tornado da non so dove sei stat tutto il pomeriggio, t'accorgeresti che c'è là fuori una bellissima carrozza trainata da una quadriglia di cavalli bianchi, e un cocchiere e un lacchè, che ti stanno aspettando da almeno un'ora per portarti al mio palazzo sul lago!!! troverai in camera tua il vestito che ti ho comprato per la serata!!! Mi raccomando di non sbagliare il colore del rossetto. I tacchi non troppo alti, perchè sei già longilinea e altissima. le ostriche e lo champagne sono pronti. Che tu sia la benvnuta nella mia dimora. Aspetto in cima allo scalone!!!Non tardare!!! tt
 
     
mpt2003
mpt2003 il 24/10/09 alle 01:54 via WEB
Caro trampolino grazie della splendida serata offertaci ...tutto bellissimo...musica, cena, compagnia...un piacere mi viene da chiederti...nella foga di ritornare a casa prima che la carrozza diventasse zucca...ho smarrito una scarpetta...se hai la grazia di farmela recapitare non mi mandare il principe....a me i tipi biondi con gli occhi azzurri non piacciono...quindi non lo sposerei...vedi se hai un qualcuno moro con gli occhi verdi....se non lo hai a disposizione fa niente...mi arrangerò da sola... la scarpa fammela recapitare tramite SDA....o posta celere....grazie! grazie ancora per le ostriche...anzi a proposito i limoni erano siciliani? buoni!! stammi bene e felice notte. mp
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 07:59 via WEB
mp, dai!!! Vuoi che vada a scomodare le poste italiane? per una scarpetta così preziosa? e se non arriva? e se si smarrisce pe la strada, ? e se frugano nel pacco? no, no, non mi fido!!! si dà il caso che io abbia quelle caratteristiche che tu hai citato!!! Te la porto io la scarpetta, di persona, verrò con la mia limousine, la farò guidare al collaudatore della ferrari, amico mio, e che ieri sera s'è mangiato pure l'anima. Guida benissimo!Verremo verso sera, speriamo di trovare la strada della tua splendida villa, così al buio con tutto quel bianco e nero che hai de sti tempi. Mamma mia, metti qualche colorino, qualche pitturino, qualche decalcomania ai vetri delle fionestre. E che caspita!!!Non basta la notte che è nera!!! Adesso che ci penso, la mia limousine è nera! porca l'oca ! quella bianca sta dal meccanico perchè sta cambiando la guarnizione della testata, l'ho fusa perchè lo chaffeur s'era dimenticato di mettere l'olio e poi vuole l'aumento di stipendio!!! Mah! glielo darò lo stesso, per miseri 3000 euro in più, va bene, però la macchina la voglio per questa sera , riparata e pulita. Aspettami, vedi se puoi procurarti delle ostriche, e un piatto di minestra senza fagioli!! ripeto, senza fagioli, poi fai na fiorentina con l'osso da 8-9 etti. Stasera voglio stare leggero. Ora devo andare. mi aspettano gli scout per la messa in chiesa. Devo suonare l'organo!! Che bravi ragazzi , sti scout! sono un pò fissati, però in genere non fanno male!! sempre tutti allineati e coperti, uno-due, uno-due... sembrano tanti soldatini. Però cantano bene!! Ciao, a stasera,. Hai indovinato il colore del rossetto, ieri sera, quel vestito ti slanciava ancora di più, sei proprio fatta bene, sei la fine del mondo!!! Ciao! tt_________ps, ti ho mandato 40 rose, , vedi di metterle nell'acqua!! non fare come il tuo solito, che te le scerri!!!!
 
     
mpt2003
mpt2003 il 24/10/09 alle 12:14 via WEB
Accidenti che fortuna trampolo trovare in te tutte ste caratteristiche così a me gradite!!!.....attendo con fiducia ed ansia la scarpetta che possa così essere compagna alla mia rimasta sola....colore alla mia splendida villa? ma lo ho gia fatto mettendo fiori alle finestre. e tra essi anche le tue rose perchè si sappia che lì vi è vita....ho aggiunto anche candele profumate perchè l'aere sia degno di cotanto avvenimento...e se la limousine non è pronta vieni pure con la ferrari...è vero il rosso non è molto elegante...ma io non mi formalizzo...tanta sarà la gioia di vedere il tuo arrivo che la ferrari con il cavallino passerà in secondo piano.....la cena? non ci sono problemi...ho vaste cucine in cui stanno cuocendo caprioli cinghiali ragù minestre e passate di ogni verdura...basterà solo scegliere a seconda dell'appetito...per i vini non ambasce: il maggiordomo mi ha assicurato che arriverà per tempo direttamente dalla francia.....vieni quando vuoi...naturalmente ricordati di farti da annunciare da uno squillo di tromba....mezz'ora prima del tuo arrivo...come si fa per le messe.....così che io possa rinnovare il mio trucco e mettere uno scialle al vestito scollato e attenderti sulla soglia senza per il troppo attendere incappare in un raffreddamento....a presto.........mp
 
rossanadgl14
rossanadgl14 il 20/10/09 alle 09:11 via WEB
Ciao. Ricongiungersi con la Grande Madre, ritrovare quell' unione, quell' intimità col mondo. Esaltazione sensuale della vita. La sensibilità, un ricettivo senso estetico può essere la via. L' arte, armonia parallela alla natura, natura che è sia fuori che dentro di noi, l' arte specchio sulla soglia, ci ristabilisce nelle nostre verità più profonde, verità comuni a tutti gli esseri. Nella musica vi è il vagare, passo dopo passo, la mano sinistra... e ciò che incontriamo, ciò che viviamo, lo racconta la destra, ma vi sono attimi che hanno in sè radiosità, integrità e splendore... è stupore, è armonia, qui è melodia a due mani, è come se il passo arrestasse quel compulsivo vagare passo dopo passo e improvvisasse una lieve danza in cui volutamente si smarrisce il senso della direzione, lasciandosi andare, abbandonandosi a ciò che è... lì mondo esterno e mondo interiore concidono, microcosmo e macrocosmo, ogni distinzione unite in unica danza, attimo che ha in sè il temporaneo e l' eterno, attimo nell' assenza di domande e risposte... I sogni, nella spontaneità del sogno vi è amore, infine i sogni ci spronano, ci sostengono e ci comprendono forse più di quanto noi stessi siamo capaci di fare... l' arte annulla questi confini, nell' arte realtà e sogno si uniscono, l' opera d' arte viene posta nel mondo. L' opera d' arte conserva in sè quel potere misterioso che risuona ovunque, ha profonde radici pur espandendosi ovunque. La sede dell' anima è dove il mondo "esterno" e il mondo "interno" concidono. Bella l' immagine del fanciullo che suona il tamburo...
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 22:48 via WEB
Cara rossana , non so cosa aggiungere a tutte ste cose belle che hai detto in modo così completo e raffinato. Il senza meta è una sensazione talmente complessa nel suo genere che oserei dire faccia parte della genetica della persona umana. Gli interrogativi sono reali e appartengono a tutti i componenti del genere umano. Il brano musicale da me composto , molto umilmente cerca di sesprimere tale disagio e tale situazione dell'animo in una maniera che tu hai sottolineato magistralmente e alla quale non è necessario aggiungere nulla, tanto è precisa. Grazie del tuo intervento! tt
 
   
rossanadgl14
rossanadgl14 il 21/10/09 alle 23:02 via WEB
Aggiungerei che qui non si tratta di comunicazione o di relazione ma di comunione.Sai cosa tt? potresti conservarlo questo mio commentone "da artista" e magari lo ricicli che sò... citando Shelling che definì tutto questo " Il puro immemorabile"... è meglio se vado a letto vero?... a parte gli scherzi, bel post, complimenti e molto belli anche i commenti, davvero. Buonanotte!
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 23:15 via WEB
Cara rossana, per tua pace e tranquillità di tutti, così si sta più tranquilli, io non riciclo i commenti altrui anche se preziosi come il tuo "commentone d'artista", come tu lo definisci. Riciclo semmai solo i miei come ho fatto con il mio commento nel tuo post! Posso modellare e rimodellare le mie cose per renderle migliori o forse peggiori. Non mi permetterei mai di fare tale operazioni sull'altrui produzione mentale. Una buonanotte penso la si possa dare, almeno, anche se è ancora presto! tt
 
     
rossanadgl14
rossanadgl14 il 22/10/09 alle 13:18 via WEB
E infatti ho aggiunto... a parte gli scherzi. Ci mancherebbe. Rossana.
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 20/10/09 alle 10:57 via WEB
Senza meta? Senza una meta visibile o chiara, sostenuti dalla speranza che questa meta dopo tante tappe nel percorso della vita ci sia. Come dice il teologo Mancuso del quale condivido il pensiero: "Il senso dell'essere è la relazione, la relazione armoniosa, concetto per esprimere il quale il pensiero greco ha coniato la categoria di logos. Quando il quarto vangelo afferma nel suo incipit "In principio era il Logos" fa un'affermazione decisiva: fisica, prima che metafisica. Sostiene che il senso dell'essere è la relazione. Per questo, tutto nella nostra vita dipende dalla qualità delle relazioni; per questo, il senso della vita è amare, essendo l'amore il vertice della relazionalità." Ecco io penso che questo porsi in relazione possa farci superare la "paura" (ma a volte anche la consolazione) di essere affidati al caso e vagare senza meta e soli, e aiutarci a ricercare il contatto con il nostro sè più profondo non soltanto attraverso la natura, quelle zolle e radici che tu descrivi così bene. Stupenda la musica! Ciao
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 16:36 via WEB
Che bel commento, cara non smetto di sognare. Ricordo quell’episodio del Vangelo nel quale si narra di Gesù che «Vedendo le folle, ne sentì compassione...» stanche e sfinite, non per il cammino fatto, ma perché senza pastore. Quando manca una guida sicura, si vaga e le energie si dileguano. Resta l'amarezza di una solitudine senza meta, di uno stare insieme che non crea comunione, ma disperde. Tu parli di relazionarsi. Giustissimo !! Io dico anche avere una guida sicura. Gesù vede la stanchezza e la spossatezza delle folle e prova compassione. La stanchezza penso sia facilmente riconducibile a quel camminare senza uno scopo, senza punti precisi di riferimento... pecore senza pastore. Non è forse il pastore che fa di tante pecore un gregge? senza il pastore restano tante pecore... che possono anche camminare l'una vicina all'altra, ma senza sentirsi parte di qualcuno o di qualcosa.E tutto questo genera stanchezza...Il mondo degli uomini cambia se il gregge trova un pastore che lo guida: non c'è più infermità, morte, allontanamento dalle relazioni umane, compromesso con il male. Si sta , a volte in mezzo a tanta gente, eppure ci sembra di non avere meta. È la dispersione di tutto... si vive alla meno peggio la giornata nell'attesa che a sera qualcuno ci inviti a passare un'ora diversa dal solito. La stanchezza del non avere un qualcuno che ci dica: Se fai così, va bene. Perché faccio tanta fatica a capire che non perdo la mia dignità, se chiedo a qualcuno cosa è bene per me in quella circostanza?! Eppure abbiamo tutti bisogno l'uno dell'altro, non c'è da meravigliarsi di aver bisogno.Ci vergogniamo di chiedere aiuto? Ci sarà sempre chi apre la porta!Almeno penso. Può pure succedere di non trovare nessuno che apre! E allora la forza dobbiamo cercarla in noi stessi!!!! Ecco che vengo da te, cara mangiosempre. Relazionamoci, sempre!! A volte ci diciamo anche: “ Visto il mio momento, avrei una voglia matta di prendere la macchina e scappare via...Sentirsi senza destinazione, senza meta, abbandonarmi al caso..”___” ---va a finire che ti infili in qualche muro se ti abbandoni troppo al caso…”. Occorre evitare, lo so. Ma occorre giustamente relazionarsi!! Grazie del bellissimo commento! E anche dei complimenti per la musica. E’ ben poca cosa!! Ciao. tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 18:32 via WEB
Carissima nnsmettodisognare, tu parli di " paura di essere affidati al caso e vagare senza meta...". Mi fai tornare alla mente il mio racconto dal titolo " La Clandestina", che costituì il primo post di questo mio blog. Un racconto dai tratti tremendi, a mio avviso, in cui è percepibile tutta l'angoscia esistenziale di un vagare senza meta nell'impossibilità materiale di trovare uno sbocco materiale e spirituale. Sono orgoglioso di questo mio racconto, e che ora ha in parte ispirato sto mio post sul SENZA META e il brano musicale dello stesso titolo. In tuo onore, anche per evitarti la fatica di cercarlo, te lo trascrivo, proprio in contrappunto al tuo dire.Vorrei con esso rendere più chiara l'idea di ciò che vorrei significare con questo post. ___________"LA CLANDESTINA"_______“… Sembra non aver capito nulla!…” si disse lei fra le lacrime. Il mare le era dinanzi, immerso nel silenzio. Dopo il frastuono della discoteca quel silenzio era incredibile. Era già notte inoltrata. Aveva necessità di respirare, di unirsi al respiro della natura, di riappropriarsi della coscienza del tempo. Era stordita dall’alcool, dal dolore, dal rumore, dall’irrespirabile, dalla ferrea stretta che l’aveva schiacciata sulla sabbia. Lui era lì, steso sul fianco, appena più in là, immobile, angoloso, esausto. “ …io rido della mia miseria… - lei si disse ancora - …io rido del terrore della realtà…questo sangue che cola….oh! Ritornare nella mia terra! poter tornare ancora … poter fuggire … ma sono già fuggita! … devo ancora fuggire? Ritornare! …questo rimorso opprimente, irresistibile…ho giurato di non ritornare mai più, mai più … Ritornare è come spezzare spezzare il giuramento … questa luna malata … ”. “…. Vieni qui...” disse lui, cercando goffamente di toccarla e sprofondando con lo sguardo nella profonda e scura bellezza di lei; aveva voglia di ricadere nel vortice delle sue sinuosità. L’aveva incontrata il giorno prima , tornando a Rimini. Gli era sembrata forte così giovane, nera, bellissima e clandestina. L’aveva accolta, con leggerezza scanzonata, con la stessa umanità con la quale si raccoglie qualcosa da terra. Gli occhi di lei penetravano il buio: “…il mio deserto sconfinato … i bidoni arrugginiti sulle piste … le carcasse di cammelli, bianche come le chiglie abbandonate sulla riva dove s’infrangono i flutti dell’oceano … le tempeste di sabbia … vivere fra orrori e incertezze … nascere e sperare di morire presto … la pianura acciottolata, rossa, infuocata …”. Gli occhi neri, sbarrati nella notte, fissavano lui che ripeteva “ .. vieni qui .. ” “…Penosamente e affannosamente ho cercato una rinascita … - rispondeva il pensiero di lei - … poi il mare, la stiva buia, un approdo sconosciuto, una nuova terra … Per lunghe notti nell’oasi ho letto nei suoi occhi la felicità e l’infelicità e nel suo caldo corpo il bene e il male, non gli ho concesso nulla, l’ho solo colmato di sguardi …e qui, sotto questi ridicoli alberelli, è svanita la luce! Lacrime, unitevi a questo sangue che cola, a questa pietra di dolore, a questo sinistro privilegio che oscura il mio sole e annulla il sibilo incantato del serpente nella fresca oasi, bagnate il mio mare notturno e il mio beffardo universo. Ho spento la sacra memoria con l’impurità! Oasi solitaria e trionfante, bellezza gravida di bellezza…e tu, torre screziata dal sole, che emergi dalle palme! ”. E mentre, infrante le barriere fra la vita e l’abbandono, lei era sul punto di spezzarsi, al limite estremo venne risospinta nell’esistere: “ Chiamo l’anima al dominio di me stessa.. - si disse - ..e rido della mia miseria!” E si allontanò, alta come una regina."________________Fin qui il mio racconto , che mi auguro ti sia piaciuto. E' chiaramente percepibile la profonda delusione del personaggio, l'orgaglio infinito, la dignità estrema e il suo riprendere il cammino SENZA META verso un ignoto destino!E' la stessa dignità dii chi perde un posto di lavoro, di chi non trova più l'amore, di chi sa di essere irrimediabilmente malato, di chi deve essere asservito ai ricatti per la sua sopravvivenza, di chi parla ma non è mai ascotato, di chi interroga e non trova risposte, e tante altre cose ancora!!! Ciao. Un abbraccio affettuoso. tt
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 26/10/09 alle 11:17 via WEB
Condivido Tramp, mancano pastori con bastoni solidi di valori certi per guidare il gregge. E si rischia di diventare non soltanto pecore solitarie, ma pecoroni che vanno dietro alla prima facile illusione di felicità. Questo egoismo imperante sta distruggendo le cose più belle. Ci fa guardare all'altro, al clandestino ad esempio per allacciarmi al tuo intenso racconto, come a qualcuno da fregare o da cui difenderci. Avere l'orgoglio di continuare a essere sè stessi, non aver paura di chiedere aiuto, non aver paura di avere dubbi, queste cose ci possono aiutare. Grazie delle bellissime risposte e del tuo racconto.
 
gioia58_r
gioia58_r il 20/10/09 alle 13:59 via WEB
e cmq Tramp...detto tra noi, tu le tue mete le hai sempre avute, e molte raggiunte...buon pranzo!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/10/09 alle 14:08 via WEB
Cara Gioia, se penso che la mia vanità è un'idrovora... mi vien da dire che sono giunto a metà della metà della metà della metà della metà della metà...di quel che era nella mia testa la mia meta!!!Bisogna accontentarsi. Però son felice d'averti conosciuta! Ho rovistato nel frigo... pensavo ti fossero rimaste un pò di penne all'arrabbiata...macchè... fate fuori tutto...Ma perchè mangiate tanto? tt
 
PollonLaDea
PollonLaDea il 20/10/09 alle 15:11 via WEB
Musica bellissima e immagini anche (tranne l'inquietante clown... ma quello è un problema mio!)... Mi sono lasciata cullare dalle note... E per quel che riguarda le mete Tramp, io sono stata sempre più interessata al viaggio in se!! Un bacio mio caro, a presto, Francy.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 01:01 via WEB
Cara pollon, io con molta umiltà nei tuoi confronti del tuo pensiero, ritengo che il concetto di viaggio in sè contenga l'idea dell'andare senza meta. IL VIAGGIO IN SE' E' ANDARE SENZA META, POICHE' NON HA IMPORTANZA DA DOVE SI E' PARTITI E DOVE BISOGNA ARRIVARE MA E' IL PERCORSO CHE CONTA E CIO CHE SI FA NEL PERCORSO. PRATICAMENTE TI SEI CUCITA ADDOSSO " ITACA" DI KAVAFIS. Lui era un grande poeta, può ben essere contento d'aver trovato una fans di tutto rispetto. E' un edonismo comune a tantissimi giovani e giovanissimi come te.Beata te!! Dovessi dirla in termini politico-economici dovrei parlare di lavoro precario, di precariato e cioè non è importante ciò che si fa , basta guadagnere quel tanto per sopravvivere. Daresti ragione ai discorsi di qualcuno in questi giorni! Non so il valore di questi parametri politici ed economici. So soltanto che sarebbe come dormire tutte le sere dove capita senza una casa fissa e doversi arrabbattare tutto il giorno nel cercare un tetto per la notte. Questo è il precariato. Questo è il senza meta.Questo il mio pensiero! un abbraccio. tt i
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 16:08 via WEB
Cara pollon, continuo poichè più sotto un altro mio amico ha detto la tua stessa cosa. Vale anche per te la stessa risposta che ho dato a lui. Perdonami! ciao. tt
 
david_41
david_41 il 20/10/09 alle 16:37 via WEB
Giuseppe, che spettacolo della natura che sei...... forse non mi crederai, la scorsa domenica sono stato in campagna con mio padre. Tra gli alberi millenari d'ulivo, ho voluto passeggiare a piedi scalsi, sentire il contatto con la terra rossa, la nostra terra rossa, chissà da quanti altri piedi campestata per decenni, centenari, millenni. Ed ho abbracciato l'ulivo più grande , più vecchio provando vibrazioni sovrumane..... La tua musica è un danzare a piedi nudi nella mia campagna......anche tua . Statte bonu !! , 1 abbraccio____R
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 01:04 via WEB
Caro David, sei tu na forza della natura con i tioui magnifici post!!! vedo che sei in gran forma, ottimista su di te, sul tuo futuro, sulla tue idee, sulla tua capacità din gustare la vita in quella nostra terra baciata dal sole. E fai bene, hai tutte le ragioni. Forse hai trovato il senso del tuo vivere, il senso della vita. Bravissimo!!! un abbraccio. tt
 
   
david_41
david_41 il 23/10/09 alle 12:14 via WEB
"Quel che non cambierà mai sarà l'idea del dialogo con la terra che l'uomo ha stabilito dal tempo dei tempi, il grosso respiro, il sibilo lungo che si può udire solo di mattina, mirando nella vastità dei campi, con accanto sentinelle silenziose gli alberi d'argento..." (Antonio Verri) Ciao Tramp e tanti auguri ;***
 
frida_calo
frida_calo il 20/10/09 alle 19:07 via WEB
Purtroppo stasera passo di corsa, ma avevo voglia e piacere di farti un saluto, ti leggerò con calma, quella calma che sai trasmettermi e calmare la mia anima in pena. Buona serata. Fri.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 01:06 via WEB
Cara Frida, ti aspetto pure io con calma. Passa quando vuoi, quando hai tempo. Qualche giorno ancora rimane!! Sto post mi sembra importante! ciao. tt
 
Jonathandy
Jonathandy il 21/10/09 alle 04:49 via WEB
Poco importa la meta, l'importante è viaggiare nella nostra vita, sereni.Ottimo TT, Ti auguro un ottimo risveglio, come il mio....con le note della Tua musica.Car
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 16:06 via WEB
Gionata , tu scegli il viaggio, come sopra anche la mia amica Pollon. Se tu , caro gionata, fossi un guidatore, uscendo dalla città potresti trovarti davanti ad alcuni bivi con una strana segnaletica. Uno indica la scelta tra «Sentirsi arrivati» e «Mettere tutto in discussione». Va da sé che sceglieresti questa seconda opzione. Cosa preferiresti tra «La strada più facile» e «La meno battuta»: se la tua fosse un'auto di lusso non potresti che volerti distinguere dalla massa; andresti per la strada dei pochi fortunati. Lo stesso senso di superiorità elitaria ti farebbe scegliere «Una domanda» invece di «Mille risposte». Un'alternativa impegnativa: «Il grande amore» o «Una nuova avventura»? .L'opzione che ti propongo è tra «La meta» e «Il viaggio». Ovviamente, tu hai detto di scegliere il viaggio. Senza stare a scomodare le ideologie sessantottine dell'on the road («Non importa dove; l'importante è andare») ed è come stare al cinema quando senza dar troppo peso a una pubblicità che si guarda un po' distrattamente, si attende la ripresa del film! la cosa mi ha fatto riflettere. Pensavo: se la meta fosse incontrare la persona a cui si tiene più nella vita, chi ragionevolmente sceglierebbe di continuare il viaggio? Se avessi davvero bisogno di qualcosa - pensate a chi ha perso la casa nel terremoto - e il compimento di questo desiderio fosse vicino, a portata di mano, continuerei il mio girovagare da turista di lusso? Ma io ti dico:” Chi è può permettersi un viaggio che non è autentica ricerca; tanto che, di fronte alla meta, sceglie di andare da un'altra parte?”___Risposta: “ Chi, in fondo, è sazio di quello che ha. Un testo non canonico, ma da alcuni ritenuto autentico, attribuisce a Cristo questa frase: «Venni tra loro, e li trovai tutti ubriachi. Nessuno di loro aveva sete». Nessuno cercava veramente la meta; il loro viaggiare non era per andare da qualche parte, era una distrazione. Invece penso che noi abbiamo proprio bisogno della meta. Cosa ne dici? Grazie del tuo apprezzamento per la musica. Son felice de sto fatto!!! Moltissimo! Sapessi che fatica a scriverla!!Ciao. tt
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 16:13 via WEB
Gionata, il puro gusto solitario di muoversi per sentirsi vivi? no, no, non sono d'accordo!! tt
 
     
Jonathandy
Jonathandy il 21/10/09 alle 17:18 via WEB
La meta spesso indica un ritorno,la fine di un viaggio, l'inizio di una lunga sosta non l'inizio di un nuovo viaggio...La meta quindi come punto di partenza.Buon pomeriggio TT
 
patchina
patchina il 21/10/09 alle 09:15 via WEB
Buongiorno Trampolinò:-)..ora devo riprendere le mie attività e sarò meno presente sui blog..e mi dispiace tanto..anche perchè venire qui mi dà forza ed in questo periodo ne avrei bisogno perchè devo trasmetterla..buona giornata caro Titi (tt;-)..patchy*
 
gioia58_r
gioia58_r il 21/10/09 alle 12:36 via WEB
buon pranzo Tramp!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/10/09 alle 12:59 via WEB
Gioia, son disperato!!! perchè? te lo dico io!!! perchè appena dieci anni fa bastava che saltassi due pasti e dimagrivo subito e ora devo digiunare un mese per perdere un chilo? Son disperato!!A me piacciono gli spaghetti, el tagliadeli, la matriciana, la carbonara, ai frutti di mare, allo scoglio, le linguine al salmone, aglio oglio e peperoncino, tutto quello insomma che il padreterno ci ha regalato per farci soffrire con la dieta. Supplizio di Tantalo!!! Chi credi l'abbia inventato?? Il padreterno, in sconto dei nostri peccati!!!Non se ne puà più!!! ciao, bellissima,tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 21/10/09 alle 14:41 via WEB
caro tramp..oggi a pranzo discutevamo per i gatti..ed ho preparato un postr per più tardi, e sai che quel video da te segnalatomi ci casca a pennello? ^_*
 
mangiosempre
mangiosempre il 21/10/09 alle 16:21 via WEB
c'e' tutta la fatica del vivere in questa tua malinconica e incalzante melodia.... e' un viaggio alla ricerca dei perche'.... e' un viaggio che ci riconduce ai nostri limiti.... e cerchiamo ancora ancora.... fino al significato del nostro vivere....fino alla fine della nostra vita.....questa tua musica a me sembra un immenso perche'?e' il mio modestissimo pensiero..... ancora complimenti... tornero' ad ascoltare la tua musica....
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 10:26 via WEB
Carissima mangiosempre, hai colto il vero significato del brano, ci hai visto come me tutta la fatica del vivere, dell'andare, ogni giorno, passo dopo passo, portando addosso un fardello più o meno pesante, e cercando di guardare anche la strada. Un mio carissimo amico, tale serval, una volta scrisse che la strada non c'è ma la tracciamo noi tutti i giorni camminando. Starei per dire che si vive alla giornata, ma ritengo che sia vero solo in parte, poichè è come modellare una statua con la creta, si va avanti a piccoli passi e tentativi e correzioni, ma l'idea di cosa si deve rappresentare si deve necessariamente avere, altrimenti non esce nulla, non si può creare strada facendo, come dice la canzone di Baglioni, ma si deve sapere cosa si vuol rappresentare. E' arte pure realizzare man mano che si va avanti nel lavoro ma non si approda a nulla di buono, poichè ciò che prima ci sembrava buono, a opera finita può non andar più bene. Ma la vita a volte ci costringe ad andare a tentoni, nel buio, senza una mano che ci guidi e allora bisogna far forza solo sulle nostre forze!! grazie del commento bellissimo... e dei complementi per la musica!! tt
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 21/10/09 alle 21:47 via WEB
Ciao caro tramp .. finalmente eccomiqui con calma e .. le casse accese! Prima di tutto chiedo scusa per la latitanza ma come già detto spesse volte riesco a collegarmi soltanto dal lavoro dove non ho ne casse ne cuffie e .. i tuoi post sono sempre una sinfonia composta da musica e parole! Anzi una sinfonia in sintonia .. come dovremmo essere noi con la natura, come dovremmo essere in sintonia tra di noi, con noi stessi. Accettazione: una parola molto importante. Simpatia è una cosa bellissima ma quando manca bisogna almeno accettare. Non ho simpatia per l'inverno ma .. lo accetterò, già con la speranza di rivivere altra primavera ... Complimentissimi per il post, per la musica, per ... la sintonia del tutto! Un abbraccio serale ..Helga
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 10:15 via WEB
Eccomi carissima, sei ritornata!! meraviglia!! Non è na cosa semplice delineare i caratteri e le riflessioni che si possono fare su sto post. Ci son di mezzo sensazioni, sentimenti, emozioni, dolori, angosce, stai d'animo più o meno forti, insomma una congerie di cose dell'animo, della nostra vita interiore che a volte non possono essere o si ha paura di esprimere. Sono percorsi interiori che determinano l'andare per il mondo, il procedere nel cammino di tutti i giorni. Ricordo l'Ulisses di James Joyce, con il suo percorso che non dura una vita ma un solo giorno. Quindi il senza meta può essere anche un'idea, un soffio di vita , un istante, ma talmente intenso da determinare il percorso di tutta una vita. A volte nella vita ci si smarrisce e si avrebbe voglia di chiedere da quale parte andare, ma un incomunicabilità latente ce lo impedisce e allora si va senza meta, inesorabilmente. Tutti abbiamo bisogno dell'altro! Per andare con una meta da raggiungere c'è bisogno di comunicare, di dialogare, di mettersi in discussioni. Da soli si perde la strada. Dici bene essere in sintonia.Grazie dei complimenti per la musica. un abbraccio. tt
 
   
eccomiqui4
eccomiqui4 il 25/10/09 alle 22:50 via WEB
Ritorno volentieri .. non da viaggi ma da te e qui .. tempo permettendo s'intende ;-) Ma sai che il bello nella vita è che ci si smarrisce, si perde strada, si perde persone ma dall'improvviso si ritrovano sia strada, sia o quella persona o tornano altre persone prima perse per strada ... la vita è piena di meraviglie e per fortuna, altrimenti non fosse vita ... Spesse volte non si ha o bisogno o voglia di comunicare, mettersi in discussione ma poi .. ecco. Dopo aversi guardato dentro si torna .. a vivere. Un abbraccio serale!
 
patchina
patchina il 22/10/09 alle 07:39 via WEB
Buongiorno Tramplinò:-)..essendo di fretta, ascolto la tua musica stupenda e ne approfitto per augurarti una buona giornata:-))..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 09:17 via WEB
cara pat, ma che felicità sentirti di prima mattina!! Come stai? Io bene. Qui fa freddo ma un pò di freddo fa bene!! Ciao. tt
 
simona1808
simona1808 il 22/10/09 alle 12:57 via WEB
Caro tt la tua risposta a Maria Paola.. poteva essere il post..forse meno poetico ma sicuramente più palpabile..concreto... Scatena un turbinio d'emozioni che ti penetra sotto pelle e ti lascia senza fiato.. per le verità esposte,volutamente nascoste dai più... Perchè rendono viva la fragilità del nostro vagare ... SENZA META...un abbraccio Simona
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 18:07 via WEB
Ciao Simona. So che sei una bravissima e pazientissima infermiera o capo sala o dottoressa, non l’ho ancora capito. Per me sei na dottoressa! Ciò che fai mi dà lo spunto a parlare un po’ anche di un altro tipo di SENZA META. Entrare in questo ambito è interessante da un lato ma doloroso dall’altro ma son sicura che tu capisci molte di queste cose, forse perché ci sei a contatto più di noi tutti e quindi puoi dire la tua! Magari. Volevo parlare di quel senza meta che è il vagabondaggio fra camere e corridoi di alcuni malati di Alzheimer. Ho alcuni dati che mi derivano da un’esperienza diretta, avendo visto e vissuto di persona due persone di mia conoscenza e a me care, affette da questo disturbo. Però prima di scrivere ho fatto una telefonata ad un dottore amico mio per chiedere conferma di alcune riflessioni. Ho visto in cosa si traduce praticamente la malattia, Una sintomatologia terribile che investe l’attività motoria creando vagabondaggio e affaccendamento. Li ho visti questi soggetti camminare incessantemente, senza meta e senza scopo. Camminano per ore e ore senza fermarsi, lo sguardo fisso, l’animo chiuso ad ogni sorta di luce, trasandati, immobili nell’espressione facciale, con il pericolo costante di inciampare e di cadere, o ancor peggio, di tentare la fuga e prendere il largo. La soluzione di farli sostare in ambienti chiusi, da cui siano stati tolti oggetti , mobili, tappetin e a volte indispensabile. L’affaccendamento li vede alle prese con gomitoli che svolgono e arrotolano costantemente o con tovaglioli e fazzoletti che disfano e ripiegano all’infinito, SENZA META. In loro l’attenzione, la memoria , il linguaggio, la capacità di programmare i gesti per compiere una qualsiasi azione, sono assenti o quanto meno ridotte al limite. L’incapacità di rispondere a due stimoli contemporaneamente , li blocca. La loro concentrazione è nulla. Ecco il SENZA META del malato. E’ una situazione angosciante, li ho visti e un caso l’ho vissuto e vi garantisco che c’è da piangere. Cara simona, tu hai un cuore grande, una sensibilità non comune, pertanto sei in grado di capire tale problematica, la quale và a sommarsi a quella dei vari malati coscientissimi e senza speranza, prede di tumori o di malattie inguaribili. A loro succede di perdere la voglia di vivere, di cadere nella rassegnazione più totale, di non aver fiducia in niente, neanche nel Padreterno. Li ho sentiti bestemmiare come non mai e fa male, tanto ,male!! A volte , guardando ste cose, bisognerebbe ringraziare il Padreterno per ciò che siamo e per la felicità che potremmo avere ma cghe non sappiamo prendere. Scusa, sto discorso, cara simona!! Se vuoi aggiungere qualcosa , sei la benvenuta!Un abbraccio. tt
 
   
simona1808
simona1808 il 25/10/09 alle 12:26 via WEB
Caro tt, io e l' Alzheimer RACCONTO «Non riuscirò a ricordare le cose ne' a capirle..." Ed ecco alcuni brani tratti dal libro "Visione parziale: un diario dell' Alzheimer" di Cary Smith Henderson. "Prima riuscivo a parlare con le persone e a camminare senza dovermi chiedere se il pavimento c' è" "Ho una paura folle di salire le scale. Soprattutto perché i miei piedi vanno per conto loro. (...) Non sono per niente sicuro di dove io voglio che vadano. ( ) Mi preoccupa tutto quello che supera anche pochi centimetri d' altezza" "Il telefono. La cosa più frustrante al mondo. Io mi agito sempre quando cerco di usarlo. Resto ammutolito. Non riesco a capire cosa diavolo sto facendo. Se sono solo a casa sono dolori. Non riesco a destreggiarmi" "Far presto è assolutamente impossibile - meglio lasciar perdere la velocità - non riusciremo a ricordare le cose, né a conoscerle, né ad eseguirle. Quando mi chiedono di far presto io semplicemente non posso, non mi è possibile far presto. (...) Non possono darci fretta perché restiamo così frastornati che non capiamo per cosa dobbiamo affrettarci" "Mia moglie è andata con le sue amiche per prendere un caffè in compagnia - cosa del tutto normale - ma una delle prime cose che notai quando l' Alzheimer incominciava a progredire fu che - mentre mia moglie giocava a bridge - e io mi trovavo a casa, ero realmente sconvolto, la ragione principale è che non riuscivo a contattare nessuno. (...) Un giorno che non dimenticherò mai, mi sentivo così solo e frustrato che chiamai la polizia perché mi mostrasse dove si trova la mia casa, oppure se a casa c' era qualcuno." RESISTERE "Vorrei che i malati di Alzheimer non continuassero a starsene in disparte, ma dicessero, accidenti, anche noi siamo persone. E vogliamo ci rivolgano la parola, ci rispettino, perdio, come esseri umani" "Talvolta penso che chi soffre di Alzheimer farebbe bene a tenersi un cagnolino che gli si affezioni. Qualcuno con cui giocare e parlare - è simpatico parlare con un cane che non può risponderti. Così non fai errori." "Ci sono cose che vorrei saper fare, ma d' altra parte ci sono ancora cose che posso fare e che mi prefiggo di non mollare finché posso. Ridere è una cosa bellissima. Il sense of humour è forse la cosa più preziosa e importante per chi ha l' Alzheimer" "Oggi per iniziare la giornata ascoltiamo musica - si tratta della sinfonia di Mahler, La Resurrezione, che io adoro. Il volume è un po' alto, ma qualche volta, in effetti, sono anch' io su di giri. Voglio gridare. Voglio fare il diavolo a quattro. Voglio essere quello che non sono. L' unico vero amico fedele che possiedo è la musica. Non devo preoccuparmi un gran che - basta che accenda la radio e - deo gratias, so come accenderla - e che la spenga - non sono tanto sicuro di spegnerla. Ma d' accenderla sì." "E devi adeguarti - devi imparare ad adeguarti - imparare ad accontentarti di quel che capita. Penso che l' unico modo di riuscirci sia quello di adattarsi agli altri. Se ti capita di sederti dove altri stanno mangiando, fallo anche tu." REPORTAGE DA UN' ALTRA DIMENSIONE "In effetti le persone con l' Alzheimer pensano - forse non pensano le stesse cose delle persone normali, ma pensano. Si domandano come le cose succedano, perché succedano in un dato modo. Ed è un mistero" "La sensazione di essere ottuso fa molto parte dell' Alzheimer. ( ) quando prendo un grosso granchio tendo a mettermi sulla difensiva, perché mi vergogno di non sapere quel che avrei dovuto sapere. ( ) Una cosa molto interessante dell' Alzheimer è che nell' elaborazione del pensiero rimani sempre un tantino indietro. Forse un giorno stai riflettendo su un dato pensiero quanto mai essenziale, e un minuto dopo, ti sfugge. Perdi quello che stavi cercando di dire." "Qui c' è la mia famiglia al completo, ma per me ci sono e non ci sono. Dovrebbe essere un momento divertente e possiamo festeggiare il mio compleanno. ( ) Non riesco sempre a ricordare la mia età né quella che avrò tra un giorno o due. Forse fa parte del mistero della vita. Non ricordo proprio in che mese siamo - in realtà non fa poi questa gran differenza." "Ogni volta che c' è una riunione di persone sembra che ci sia una gran confusione, perlomeno nella mia testa. Ho proprio bisogno di silenzio" "Ho smesso di andare in chiesa - il motivo principale - be' in effetti ce ne sono due - il primo è che non sono proprio attratto da un Dio che crea qualcosa come l' Alzheimer e il secondo è che temo di inciampare." "Mentre io divago ci sono cose che forse andrebbero dette e che sono sicuro di non aver detto. ( ) Però sono certo di una cosa il cane è con me e quando lui è con me perlomeno mi dà un certo sollievo, anche se non conosco la strada." UNA STORIA STRAORDINARIA Sono ammalato di Alzheimer. Poco più di un mese fa, il 10 agosto, uno dei simboli hollywoodiani della forza e della prestanza, l' attore Charlton Heston, ha annunciato la crudele diagnosi. Ma che cosa significa vivere con L' Alzheimer? I sani non possono immaginarlo, i malati non riescono a dirlo. Forse nemmeno i parenti dei quattro milioni di americani colpiti dalla malattia (in Italia sono 500mila) si sono resi conto fino in fondo del dramma. Ma un tranquillo professore di storia dell' Università della Virginia, Cary Henderson (che ricevette la diagnosi nel 1985) ha avuto il testardo coraggio di lasciarci un diario: "Visione parziale". Va dall' autunno 1991 all' estate del 1992, quando pensò di aver detto tutto quel che poteva. Annaspando col registratore (di cui spesso dimenticava l' uso) ha riversato pensieri e sensazioni in una quarantina di nastri.Sono diventati un libro, illustrato dalle foto della fotografa Nancy Andrews del Washington Post. E la fotografa ha guardato con gli occhi di Cary. Ha visto e fotografato gli interni di una normalissima casa borghese americana. Ma perché il pavimento sembra così grande ("Non sono mai certo che il pavimento ci sia") e le poltrone così lontane? E perché Cary sembra solo anche quando soffia sulla torta di compleanno con intorno i nipotini? Ha detto Cary: "Io non ho certo il diritto di criticare nessuno, ma spero solo che la mia famiglia e i miei amici si rendano conto che soffrire di Alzheimer è come un pezzettino d' inferno". E' morto, adesso, Cary? Non lo sappiamo. Scrive la moglie: "Oggi ha 68 anni, è ancora vivo, ma solo nel senso che ha un cuore che batte e dei polmoni che respirano. L' uomo che ha parlato del suo sforzo per vivere con L' Alzheimer e che voleva aiutare gli altri a capire meglio la malattia ora giace muto e completamente impotente nel letto di una casa di riposo, incapace di provvedere minimamente a se stesso. Eppure in lui sussiste ancora una scintilla di vita: quando gli ho detto che il suo libro sarebbe stato pubblicato, gli occhi di Cary si sono riempiti di lacrime. Lacrime che voglio pensare fossero di gioia". Antonella Cremonese DI UN ANNO ricordare le cose né a capirle...» Cremonese Antonella questo è un articolo tratto dal corrire della salute 2002 Per quanto riguarda la mia esperienza personale,posso solo dire che è difficilissimo entrare in contatto e creare un ponte col malato..ci vuole una forte dose di disponibilità empatia..capire qual'è la chiave che in quel momento apre le porte all'attenzione... il contatto fisico..il prendergli una mano..sorridere gurdandolo negli occhi possono aiutare ..ma ahimè il tempo..quello che per loro è fondamentale...che dovrebbe dilatarsi per andare incontro alle loro specifiche necessità,manca in una corsia d'ospedale.. dove tutto deve funzionare secondo protocolli e piani assistenziali.... perchè questi pazienti non sono immuni da infarti- ictus- peritoniti- fratturadi femore e se all'interno di una branca medica specifica possono essere seguiti secondo i sacri crismi...all'interno di un'unità coronarica ,,ciò non può essere,,,perchè il principio fondamentale è...IL TEMPO E' MUSCOLO..il resto passa in secondo piano,,,,, Adesso ti parlo anche del dolore delle famiglie.....del mio dolore... nel non essere riconosciuta da chi amavo come una madre... della fatica nel dover riprendere le misure ogni giorno ogni minuto.. perchè niente di quello che sembrava acquisito lo era l'istante dopo... Il non accettare di aver perso la persona a te cara..il non riconoscerla,, l'assistere un qualcuno in cui non ti riconosci più,,,le lacrime..la rabbia.. lo sfinimento..e sperare alla fine che tutto questo abbia un epilogo,,, Ed anche in questa situazione chiedersi..ma Dio dov'è.... E la vergogna di averlo anche solo pensato..di non essere forte e saperti dedicare a lei come lei si era dedicata a te... La depressione alle porte Perchè tt isenza meta sono soprattutto i parenti che si trovano proiettati in un mondo oscuro,,, dove all'inizio partono con le migliori intenzioni...poi le energie si esauriscono..e sembrano automi senza meta....Questo ed altro penso..ma oggi tt ho la febbre .. scusa se i miei pensieri si sovrappongono....ma ho voluto spaziare dal libro- alla professione e poi a me....un abbraccio tt
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 25/10/09 alle 18:02 via WEB
cara simona, hai scritto ciò che desideravo fosse scritto e non sapevo come dirtelo. Ma tu con la sensibilità che ti distingue, hai colto al volo il senso del post, interpretando con grandissima intelligenza la dolorosissima via della sofferenza fisica e della conseguente solitudine. Vorrei poter dire a tutti di leggere ciò che tu hai scritto. Quella che tu hai riportato è l'altra faccia del SENZA META, quella faccia in cui nessuno ha colpa, nessuno ha fatto peccati, uno stato di pura innocenza, in cui si radica la sofferenza del corpo, lo sfaldamento delle cellule, il decadimento della volontà e dell'intelligenza e quindi dello spirito.Mentre il SENZA META che appartiene a noi, quello che ci vede sani nel corpo,è altrettanto tragico. Ma non so se si possa fare un confronto. SONO DUE SOLUTIUDINI IMMENSE, DUE UNIVERSI SENZA LUCE, TOTALI; UNIVERSI COME CAOS DELLA SOLITUDINE E DI UNA DISSOLUZIONE CHE NESSUNA PREGHIERA PUO' BASTARE A RICOMPORRE. Confusi e indistinti frastuoni, inquietudini cui non si può sfuggire, minaccia di uno smarrimento sempre più vicino e troppo potente, della cui natura è impossibile, a volte, dire da dove sia venuta, nè se sia stata in agguato fuori o dentro di noi. Hai riportato racconti strazianti,, cara simona, di cui a volte si sente parlare ma senza fermarsi ad ascoltare perchè ci si affida solo alle parole. Ora c'è qualcosa di scritto, sul quale si può meditare, e comprendere di più quale bene prezioso sia la salute fisica e mentale. Ci sono pure i dolori dell'anima, lo so!!!!!! un bacio, e grazie infinite!!!! tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 22/10/09 alle 14:17 via WEB
buon pomeriggio Tramp, oggi è davvero una giornata uggiosa!
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 22/10/09 alle 14:17 via WEB
come sempre, non si può leggere un tuo post senza leggere anche tutti i commenti e le tue risposte....oggi purtroppo non lo farò, passerò in un altro momento per i commenti...
senza meta...penso che spesso ci sentiamo allo sbaraglio, sballottati dal vento e dalle intemperie della vita...non abbiamo una meta specifica, ma tanti sogni da voler realizzare...scegliamo di lasciarci trasportare o di puntare i piedi, in qualsiasi caso abbiamo fatto una scelta che nello stesso tempo stabilisce la direzione che la ns vita prenderà..vale per le piccole e grandi scelte, perchè tutte sono unite una all'altra, quasi in sequenza....in questo nostro vagare incontriamo altri come noi, con i nostri stessi problemi, desideri, aspirazioni, sogni.....vediamo la natura cambiare e riproporsi di anno in anno simile all'anno precedente, ma sempre diversa nei particolari...vediamo e viviamo il passare del tempo, lo notiamo in noi stessi e in tutto quello che ci circonda...
forse era meglio leggere gli altri commenti...ho preso una direzione che non fa molto riferimento al tuo post...o forse si?? ^__^
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 23:27 via WEB
carissima cri, il tuo è' uno dei commenti più belli e più significativi. Ti rispondo ora , con ritardo e ti chiedo scusa, ma ci ho dovuto pensare tutto perchè ci hai messo dentro un pozzo di cose in poche frasi. Ecco subito na cosa giusta, cioè comunque si faccia , contadinio, artisti, scienziati, ricchissimi, poverissimi,...ci si sente spesso allo sbaraglio e non perchè ci sia capitato qualcosa di brutto ma perchè è la stessa vita che ha in sè il senza meta, ha in sè gli interrogativi più angoscianti, le perplessità più acute su se stessa, sul stesso essere. E' un problema di portata immensa. Si tratta di dicutere sull'ESSERE, sul suo significato. Perchè? tu mi chiederai, perchè non si riesce fin dalla più lontana origine dell'Umanità,dalle più lontane origini del pensiero, a spiegare perchè c'è la vita, dove conduce,L'unica meta che conosciamo è quella della fine!!!Ma allora lo scopo della stessa esistenza? del nascere e del morire? non si capisce, non si sa, sono 4000 anni che l'uomo si arrabatta su sto problema. Ma ci si può dire: " Perchè non cerchiamo di vivere e basta? perchè porre tanti perchè, a cosa serve se poi nulla si può variare! Puoi tu variare la nascita e la morte? No!! E allora?Qual'è il senso del nascere e morire se nel mezzo c'è soprattutto l'angoscia della sofferenza, delle guerre, delle stragi, delle invidie, delle cattiverie, delle malignità, delle infibulazioni, delle bombe atomiche, degli arsenali, dei maledetti terroristi kamikaze che seminano stragi e morte e sangue, dei ...dei....e ce ne sarebbero di cose da dire. Si ha la precisissima sensazione del SENZA META!!! E che siamo nati per combinare di questi guai???? Tu parli dellaNatura!! Ma che credi che la Natura sia diversa da noi? Noi pensiamo di essere superiori ma dal più grande al più piccolo uomo, dalla balla balena più grande al pesciolino, dalle sequoia al filo d'erba,...ecc...SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA DELL'ESISTERE. Pensi tu che se un albero o un delfino o un moscerino, ecc..se potessero non si porrebbero i nostri stessi interrogativi??? Certamente!!!. Non sei andata fuori tema, ma io ho dovuto maturare la risposta a un commento difficile!!!!! buonanotte!! tt
 
   
dreaming_cri
dreaming_cri il 26/10/09 alle 10:40 via WEB
il grande quesito dell'uomo è, secondo me, proprio sul significato della vita. Si dice che si vive per morire, perchè sono le uniche due vere certezze che possiamo avere...ma tra questi due eventi obbligati, c'è un "mondo" e siamo noi stessi a crearci questo mondo...chissà, forse è realmente tutto prestabilito, ma poichè noi non lo sappiamo, a noi risulta nuovo e lottiamo per costruirlo di giorno in giorno...questo intervallo è pieno di dolore e di sofferenza, ma in contrapposizione ci sono le gioie, gli amori, gli affetti, i sentimenti che controbilanciano tutto quello che di negativo viviamo, anzi spesso rendono la nostra vita degna di essere vissuta...mi parli della natura che ci circonda, che vive i nostri stessi drammi...chissà magari è solo il loro istinto che li spinge a comportarsi in una determinato modo per poter continuare a vivere, o forse hanno un tipo di intelligenza che noi non possiamo classificare, in qualsiasi caso, vivono come noi la vita e la morte....ma la morte, rappresenta la vita, non c'è l'una senza l'altra...sono le due facce di una stessa moneta...vivere può essere un peso, ma è un "dono" che dobbiamo accettare e fare nostro nel migliore dei modi
 
gioia58_r
gioia58_r il 22/10/09 alle 21:45 via WEB
stasera ho mille pensieri..spero di dormire..buonanotte Tramp!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 21:52 via WEB
Mi dispiace. Qualcuno non si sente bene? dai che passa!! alla luce del sole i fantasmi spariscono!! buonanotte, bellissima!! tt
 
Tesi89
Tesi89 il 22/10/09 alle 22:30 via WEB
...Sai Tramp,stasera più che mai, nonostante ci provi in tutti i modi, proprio non riesco a capire quale sia questa mia benedetta meta...mah...!Una buona notte a te.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/10/09 alle 23:17 via WEB
Cara Tesi,c'è tanta gente che nonostante si sforzi, non riesce a trovare un senso logico al proprio andare. Ti faccio un esempio, ma sai già di cosa parlo. Cioè se provi a ripetere una parola tantissime volte , ti accorgi che smarrisci il significato e ripetendola senti solo il suono della voce senza associare ad esso il significato. Così è per la vita e per tutto ciò che è ripetitivo; non bisogna pensarci perchè appena cerchi di definire i valori e fissare una meta, smarrisci il significato di ciò che vorrebbe essere un fine, una meta e ti ritrovi al punto di partenza. Conquisti un posto di lavoro, e ripeti le giornate e i giorni passano, uno dopo l'altro, uno dopo l'altro, ed è come ripetere na parola infinite volte. Arriverà il momento che smarrisci il significato di ciò che stai facendo e ti chiedi :"Ma dove mi conduce, dove sto andando, chi sono, cosa volevo...!" anche se ciò che fai era partito con le più nobili intenzioni. Arriverà sempre ilo momento dell'interrogativo e della risposta mancata!!! L'ho subito anche io sto fatto. A parte il mio lavoro, a volte mi arrivo a chiedere . " Ma perchè sto suonando, perchè sto componendo,..perchè sto facendo tutta sta fatica a scrivere ste note... perchè sto impazzendo su sto disegno.. ma cosa vuol dire...? ", perdo il significato, forse per la enorme concentrazioner, forse perchè la mente per sopravvivere , deve staccare e mentre si riposa , in un momento di totale lucidità, guardando dall'alto la cosa, ne vede il vero senso che generalmente è un non senso!!!E' un dramma , lo so!! E quasi tutti lo provano. E poi il dramma arriva alla fine del percorso, quando cioè , anno dopo anno si giunge alla conclusione e ci si chiede il vero significato di tanto arrabattare se poi nulla rimane e ci si annulla sparendo chissà dove!!!! E ci si dice: " Tutto quà? così poco? e magari si son pure messi al mondo dei figli che a loro volta fanno lo stesso percorso mentale di interrogativi e di risposte. Interrogativi e risposte che trovi nel mio brano verso i tre quarti, quando la melodia sembra passare dalle note alte alle note basse, finchè con l'apparire la seconda volta della donna in riva al mare, sembra si sia trovata la soluzione nei veloci arpeggi, ma poi gli interrogativi ricominciano... e si ricomincia! Ecco in poche e misere parole quello che volevo dire co sto post! Puoi dedurre che non sei sola a provare quel che tu dici!Ho scritto di getto, sollecitato dal tuo dire. Scusa gli errori! buonanotte! tt
 
lunadellupo
lunadellupo il 23/10/09 alle 08:48 via WEB
Fellice compleanno, Lunadellupo
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 09:00 via WEB
grazie moltissime!!! Sei stata veramente gentile!!! Tempus fugit, ma oggi è festa per me!!! ciao
 
patchina
patchina il 23/10/09 alle 08:50 via WEB
Buongiorno Trampolinò:-)...joyeux anniversaire!:-))..se sapessi inserire qualcosa nei blog lo farei per festeggiarti:-)..buonissima giornata:-)..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 09:08 via WEB
Mercy beaucoup!Madame Patchy!!! Vous etes très jolie, merci bien!!!!Bon jour, voulez-vous danzer avec moi?....Oui?...Mais tu est merveilleuse!!!... Prosit!!! tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 23/10/09 alle 09:11 via WEB
e senza offrire nulla? così te ne volevi uscire?fiato alle trombe....AUGURONI
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 09:56 via WEB
Gioia!!!!! ti aspetto sotto al ghirlandeina per le undeci, al beretto de l'orologio, per un aperitif. Ades me tocca stèr cun i frè (frati)a zaper l'òrt!!!Dopo andèem tot al restorant e poi à la mia casa à magher le ostrighe!!!!E ci fazèm un bel valzerino de la Gioia. Me son mess gli anfibi ai pièd, però bisogna partìr cun al pièd giòst grazie, Gioia. Sei meravigliosa!!!!!! tt
 
solonelcielo
solonelcielo il 23/10/09 alle 11:20 via WEB
Ciao Tramp. Ho appena fatto un giretto tra le mie foto. Non ti pare che sia rimasto qualcosa in sospeso da quelle parti? ;-) Se riesco a ripassare ti leggo il post. E magari te lo commento pure! ;-) Buona giornata!
 
rossanadgl14
rossanadgl14 il 23/10/09 alle 14:42 via WEB
Oggi, 23 Ottobre, S. Giovanni. Auguri tt!! Rossana.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 15:46 via WEB
Grazie rossana,mi fai una suonata di violino? sto qui ad ascoltare buono buono,e quando mi capiterà mai?dai aspetto!!... Ma brava...che suoni dolci... rapimenti sonori....ops! una stecca... fa niente, continua...Schubert... micidiale!! ma bravissima... ti batto le mani!!!!!!!! BRAAAVAAAAAAAA!!!!!!!!!!!BRAVAAAAAAAAA!!!!!!!!!!! Grazie, grazie!!! e chi se l'aspettava!! Vieni a cena stasera? Porta chi vuoi, ...però dimmi in quanti siete... per via dei posti a tavola. Che meraviglia!!! Grazie!!!! tt
 
solonelcielo
solonelcielo il 23/10/09 alle 15:28 via WEB
Ma che è il tuo compleanno? Allora tanti auguri, trespolone! Si invecchia eh... Ti auguro di passare questo giorno con le persone a te più care, in serenità, e magari pure in scalmanata allegria! Ti dò un indizio riguardo alle mie foto, che ho visto che sei passato ma nulla è cambiato. Il tuo nick!!!! ;-) A la prochaine, tremplin tonnant!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 15:50 via WEB
Ciao,Solone, amico mio. Sono in panne, commosso alquanto da tutti sti auguri. Che meraviglia veder passare gli anni!!! Lo vado dicendo a tutti! Pensa se non li vedessimo passare!! Dai vieni , ti aspetto, stasera ostriche e champagna!!! Non mancare!!!! tt
 
   
solonelcielo
solonelcielo il 25/10/09 alle 10:54 via WEB
Ah... emh... Manco l'avevo letta la tua risposta, e quindi mi sono perso ostriche e champagne. Scusami Tramp. Non è che è avanzato qualcosa? ;-) Io sinceramente quando è il mio compleanno mi giro dall'altra parte, pur di non vederli passare, 'sti anni! Eheheh Buona giornata Tramp.
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 16:18 via WEB
Solone, amico mio, non è avanzato nulla di nulla, rien de rien. E' finito pure tutto ciò che era virtuale, pensa un pò!!Poi La Simiona, Mandalai, La Rossana, , han fatto fuori moltissima roba, a metà serata , ho dovuto far venire dell'altra roba! Sembrava che non mangiassero da giorni, o forse la roba era molto buona!! E non erano nemmeno a dieta, pensa!! fa niente, per me è stato un piacere immenso!!!! Ciao!! tt
 
serval.s
serval.s il 23/10/09 alle 16:12 via WEB
Auguri per il tuo compleanno.....vivi la giornata come desideri....kalispera
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 16:14 via WEB
Grazie grande amico serval. sei un uomo in gambissima. Stasera ostriche e champagne, se vuoi, fai un salto!!!! grazie!!! Prosit!!! tt
 
   
rosa.ormoso
rosa.ormoso il 23/10/09 alle 16:21 via WEB
... ma le ostriche... sono buone come quelle che mangi qui nel nostro sud??????? Nooooooooooo, non credo!!!!!!! Comunque, qualcuno mi ha detto che oggi per te è un giorno speciale ed allora sono passata per augurarti....buon compleannoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 16:50 via WEB
rosa carissima, io venderei la primogenitura per un piatto di ostriche. Tu pensi che sia nulla di più buono al mondo?? te lo dico io, NULLA!!!!!!!Forse la matriciana!Senti, bellissima, stasera se puoi passa,le ostriche le ho fatte venire dal sud, dalle nostre parti, da Castro marina. Lo champagne dalla Francia. Perciò vedi di venire. La festa comincia alle 21. Dai che suono pure al piano, senza meta,- libellula e la pizzica lenta, E poi vi faccio ballare il valzer della Gioia!!! alè!!!!! Prosit, festa!!!!!!!grazie, scusa queste espansioni, ma oggi per me è festa!!! tt
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 16:52 via WEB
Rosa, scusa, dimenticavo!Grazie degli auguri!!! un bacione!!! tt
 
     
rosa.ormoso
rosa.ormoso il 23/10/09 alle 17:19 via WEB
Sarà certamente un festa bellissima.... e con il pensiero farò un brindisi per te con i tuoi amici, assaggerò un'ostrica... delizierò le mie orecchie con la tua stupenda musica.... farò un giro di valzer...Prosit!!!!!!!!!!
 
   
serval.s
serval.s il 23/10/09 alle 21:08 via WEB
Eheheh......sono in gambissima perché indosso calze “……”, dai non faccio pubblicità.....sarei venuto volentieri se ci fossero pane, olive e vino del magico salento.....kalinikta
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 21:21 via WEB
Serval!!!!!!Ci son pure quelli!!!!!! Ma vorrai scherzare?????? vuoi che io mi scerri del Salento magicissimo e della pizzica lenta e veloce. Ho chiamato pure dei suonatori di tamburello per il magico ritmo pari della pizzica!!! Vieni e sarai trattato come un principe, come un filosofo, come un sofista, come un condottiero!!!!! dai. ti aspettiamo!!!! tt
 
akhenaton49
akhenaton49 il 23/10/09 alle 22:16 via WEB
Auguri Tramp! 3500 di questi giorni, più o meno come me! Akhenaton (Amenophis IV)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 09:13 via WEB
Ciao, mio faraone!!! Onori alla tua stirpe!!!Profondamebnte commosso dei tuoi voti augurali, rimango in attesa di una tua , anche minima riflessione sull'argomento del post. Ciao. tt
 
lunadellupo
lunadellupo il 23/10/09 alle 22:50 via WEB
Allora, si festeggia ancora? Questa mattina andavo di frettissima e sapevo che sarei stata fuori quasi tutta la giornata, e sono stata breve,ma sopratutto volevo essere la prima!!!! Recupero un pò adesso. Spero tu abbia trascorso un felice compleanno, se poi concludi la giornata con in miei baci della buona notte sarà più dolce. Lunadellupo
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/10/09 alle 23:00 via WEB
Ciao,ti sei ricordata ancora!!!!!!! Meraviglia!!!! ma grazie!!!!Son venuto qui un attimo, per caso e ti ho vista. Gstiamo ancora festeggiando di là. Adesso vado e suono la pizzica al piano. Mi aspettano, Grazie!!buonanotte!!! tt
 
Stream_82
Stream_82 il 24/10/09 alle 00:38 via WEB
ah ecco! mi sembrava appunto di aver visto che fino a ieri avevi "99" anni e oggi ne hai "100"... li porti bene! :) tantissimi auguri!
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 08:18 via WEB
Questa è la risposta a un commento che mandalai aveva fatto stanotte , sbagliando post. lo riporto qui sotto assieme alla mia risposta._________________Scrive mandalai______il 23/10/09 alle 23:49 via WEB Ciao Tramp, sono passata per salutarti da qui ma ti confesso che tra la connessione lentissima e la palpebra ormai calante (non ultima un'alzataccia che mi aspetta perchè lavoro anche domani) direi che per il commento al post, prometto di tornare presto a mente lucida... perdono messere e buona vita da Anto @@@@@@@@@@@@@@@@@ !!! Rispondi ___________________ Mandalai, non preoccuparti, pigliala con comodo, pendo dalle tue labbra e quindi ti aspetterò. Sei passata ieri sera, potevi pure bussare e farti aprire il cancello della villa! Avrai notato tutte le luminarie, che festa grande che abbiamo fatto, ostriche e champagne a volontà. Ci sei mancata, veramente. Non ti dico la Simona e la Lunasya, due mise perfettissime, indivinatissimi i rossetti, sai che non sopporto le donne che non indovinano il rossetto delle labbra, ma loro due erano perfette!!! I loro cavalieri accompagnatori, tanto tanto, sono meglio io!! Ma non posso dire più di tanto, ero il padrone di casa!!!Vedi di tornare, se vuoi fai un salto, ti offro l'aperitivo verso la mezza, oggi. Poi devo andare in spiaggia a Mondello. Mi aspettano a quel circolo sul mare, esclusivo!! sapessi, veramente esclusivo!! Però ci sono dentro delle fatte parrucche!!! che due scatole!!! Scusa sto linguaggio, non farci caso. Devo ancora smaltire l'effetto dello champagne!! ciao bellissima. !! tt
 
patchina
patchina il 24/10/09 alle 08:18 via WEB
Buongiorno Trampolinò:-)..penso che oggi farai più fatica ad alzarti ..dopo i festeggiamenti:-))..se fai come i miei ragazzi: festeggiano per quasi una settimana il loro compleanno..:-)..buona giornata:-)..patchy*
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 08:28 via WEB
Pat carissima!Buon giorno!!! Non siamo andati a riposare per niente, solo una pennichella sui divani. La mia grande villa è attrezzatissima. Fiori, fiori dappertutto. Quanto ci siamo divertiti, suoni, balli , canti, la pizzica, il pianoforte, ecc, ...ci sei mancata, però c'era una coppia di francesi che avevo invitato e che si sono esibiti a cantare la Boheme, sai quewlla canzone che Asnavour canta in modo sublime? Lui l'ha cantata in francese, lei in italiano. Unpo spettacolo. E' una canzone che è piena di ricordi, di malinconia, di voglia di tyornare indietro, di rivivere, di rimpianti per tutto ciò che si è fatto e struggimento per tuttio cià che non si è fatto!!! E' una meraviglia. Ci sei mancata , cara pat. Spero di averti a mezzoggiorno da me per un aperitivo, viene pure mandalai, qui sopra, forse anche la mpt. Dai che c'è serval e Jonathan. Ci venisse pure Achenaton??? magari. Ma quello dall'Egitto fa un pò fatica!!! ciao, cara pat. vado che mi aspettano i giardinieri per sapere come devono curare le rose e come sistemare i cespugli di gelsomini. ciao! ti aspetto!! tt
 
   
patchina
patchina il 24/10/09 alle 21:07 via WEB
Buonasera Trampolinò:-)..son venuta per l'aperitivo di oggi..ma mi sono persa..uffi..ti ringrazio molto per il tuo gentilissimo invito sai..mi piaciono le rose e pure i gelsomini..quel parfum!:-)..buona serata:-)..patchy*
 
fa.biola
fa.biola il 24/10/09 alle 10:56 via WEB
Vaghiamo spesso senza meta, Caro TT.. Con i pensieri, con le parole e con i fatti! Ma poi interviene "qualcosa" e/o "qualcuno" a riportarci sulla rotta giusta! Ma poi giusta, lo è?!? Splendida Composizione TT, di Musica e di Immagini! Ti Abbraccio con l'Affetto di Sempre, fabiola.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 12:00 via WEB
Cara fabiola, un tuo commento o giudizio su una musica e un video, non sono da prendere sottogamba, tutt'altro vista la tua perfezi0one raggiunta nei video. Quindi mi hai reso alquanto felice per il video e anche per aprrezzamenti lusinghieri per le mie modeste note!! Ma è la fortuna dei principianti!!Che poi si navighi spesso senza meta, ormai è noto. Ma che questo lo sia per i benestanti è un conto, ma che lo sia spessissimo o quasi sempre per coloro che sono indigenti è un altro paio di maniche. Però c'è sempre la maniera di raddrizzarci se ci sono le forze giuste.Il mio post aveva lo scopo di evidenziare lo stato di disagio morale e sociale che attanaglia le persone allorquando per i motivi più vari si trova ad essere preda dello sconforto e di feroci frustazioni a causa di situazioni economiche disastrose, di malattie, di debolezze di carattere.Non intendo dettare le regole per porvi rimedio ma soltanto sottolineare tali situazioni per una poresa di coscienza più forte da parte di noi tutti. grazie del tuo intervento! tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 24/10/09 alle 13:05 via WEB
buongiorno Tramp..il sole non c'è fuori, ma dentro..è tornato il sereno! ^_^
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 24/10/09 alle 13:15 via WEB
Gioia carissima, sono felice per te!!! Anzi felicissimo, e smetterò di stare in pensiero!!! ti adorissimo. Vai, che sei forte e spacca il mondo!!!!!!!!!Adesso "SENZA META" ti sembrerà più bella! tt
 
kelloks
kelloks il 24/10/09 alle 14:21 via WEB
Ciao Trampolino.Ho letto il tuo post.Non è di facile interpretazione*_^o meglio,potrebbero, a mio avviso,essercene più di una.Il viaggio della vita,nella solitudine di se:questa la mia.La meta è davvero importante?Sono i sogni,la nostra forza?Sappiamo ancora riconoscere la voce interiore che urla "pace"?La natura fa il suo corso e le stagioni non si curano di noi,sempre meno radicati,sempre più venditori e possessori di illusioni.Noi che dell'oro,sappiamo quotare solo il grammo.Forse sono andata fuori tema,confido nel tuo riportarmi sui binari giusti*_*Buona giornata
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 15:40 via WEB
gentile kelloks, non so da dove derivi sto tuo nome, ma è simpatico, sa astronave. I tuoi interrogativi sono grandi, tu non vedi la meta, e dici fra le altre , na cosa serissima "...la natura fa il suo corso e le stagioni non si curano di noi...". E' un'affermazione di tutto rispetto, leopardiana, quasi tragica, poichè ci vedie abbandonati a noi stessi, non vede unDio sopra di noi che potrebbe o vorrebbe proteggerci. Mi richiamo alla mente un bellissimo romanzo da cui anni addietro hanno tratto uno sceneggiato stupendo alla TV: " E le stelle stanno a guardare" di Cronin. Cara lelloks hai avuto la forza di mettere il dito in una piaga sanguinolenta,dell'Umanità intera e della sua storia millenaria!!! Nel mio post precedente, suli angeli, la tua affermazione l'ha fatta da padrone. Molte voci si sono levate e in modo alterno hanno affermato la nostra solitudine o il nostro libero arbitrio. Sapessi, se leggi i commenti in esso contenuti, quante volte si sono levate voci e interrogativi sul perchè esista il male al mondo, senza che nessuno dall'alto lo impedisca. La Natura è matrigna , dice Leopardi e in preda allo sconforto si rivolge, con versi struggenti, alla Luna: " ...Pur tu solinga , eterna peregrina , /che sì pensosa sei, tu forse intendi,/ questo viver terreno,/il patir nostro, il sospirar che sia ..." ___Lui si rivolge alla Luna, ad un astro inanimato, e non ad un Creatore onnopotente. Ma la luna non risponde e d ecco la natura Matrigna, che dopo averci fatto nascere ci abbandona al nostro destino, senza indicarci una meta, un fine, uno scopo. Grazie del tuo bel commento! un abbraccio. tt
 
kelloks
kelloks il 24/10/09 alle 14:22 via WEB
Ho dimenticato di dirti:il video è fantastico!Mi ha emozionata
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 25/10/09 alle 01:20 via WEB
grazie dei commenti , cara kelloks. Ti risponderò fra breve! buonanotte! tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 16:22 via WEB
Kelloks, !!! ma è la fortuna dei principianti. Ci ho messo tre giorni a farlo. Ho avuto nella mpt, una grande maestra!!! Ma questo l'ho fatto tutto da solo!!! grazie dell'apprezzamento. Non ti dico la fatica per scegliere le immagini, e per rendere lo sfumato!!! Roba da far rabbrividire!! ciao. tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 25/10/09 alle 17:40 via WEB
mi fa piacere sapere che hai passato una bella giornata! buonaserata tramp!
 
mandalai
mandalai il 25/10/09 alle 20:12 via WEB
Ciao tramp, il post è davvero intenso, profondo, spinge all'abbandono e allo stesso tempo alla ricerca di radici... libertà, punti di riferimento, desideriamo l'una e gli altri, forse è vero che si è liberi solo mettendo radici... buona serata e un bacino da Anto ^_^
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 25/10/09 alle 20:28 via WEB
Mandalai, ma sei tu devi fare il commento !! non puoi rovesciare la frittata e mettermi di fronte al fatto che io devo svolgere il tema!!! Ma cavolo!! Tu poni sto OSSIMORO micidiale, che sarà sicuramente tuo, e che solo a pronunciarlo,come dice il Sommo Poeta, "fa tremar le vene e i polsi". Tu dici:" Si è liberi solo mettendo radici! " . E che cavolo!! Hai detto niente!!! Mi devi lasciar riflettere e concedere na pausa di riflessione!! Ti risponderò , non ti preoccupare. Però non puoi rovesciare la frittata!!! Sto sorridendo, naturalmente. Le mie parole, potrebbero essere fraintese, ma non sono altro che di elogio al tuo ossimoro. Brava! Hai segnato un concetto nuovo. Mi tocca studiare!!un bacio!! tt
 
mpt2003
mpt2003 il 26/10/09 alle 09:42 via WEB
Aggiungo ai tanti commenti questo che è il mio ultimo commento nel tuo blog. Suggestionata dal tuo dire e da quello di Simona a proposito del vagare senza meta nel caso di malattie tipo Alzhaimer mi viene da aggiungere una piccola cosa....forse anzi è un affiorare di mie paure inconsce e non tanto... ed è un aggiungere non un fare una graduatoria tra immensità di dolori..........credo che il vagare "senza meta" sia vero si nei casi in cui la malattia ti induce ad una demenza e allora c'è da affrontare anche il "senza meta" dei familiari che hanno bisogno di supporto psicologico nel vedere il loro caro perdersi, non riconoscerli e diventare via via sempre meno presente a se stesso.......ma quello che mi spaventa ancora di più è il non essere autosufficiente a causa di una malattia e il dipendere dagli altri mantenendo la coscienza di sè, non puoi più fare un minimo di programma, viaggi "senza meta" perché sono gli altri che decidono per te, decidono quando tu debba avere fame o desiderio di uscire...........pensa a quelle patologie che ingabbiano il tuo corpo e non il tuo cervello........è poi, aggiungerei, molto triste vedere nei giardini le badanti per lo più straniere, che si incontrano tra loro portandosi dietro questi vecchietti in carrozzina tutti imbacuccati ognuno nella sua carrozzina che guarda il vuoto e ascolta parole che non capisce per suono e significato.....sono solitudini , forse anche quelle delle badanti che ritrovandosi cercano un pò di ricreare l'aria di casa, che mi terrorizzano e mi fanno stare molto male....ricordo che da giovane (fino ai primi anni dell'università) andavo a dar da mangiare la domenica ai vecchietti dell'ospizio dell'ospedale della mia città.....non ti racconto le condizioni nè che cosa mangiassero nè come lo mangiassero...ti racconto solo come attendessero con ansia il nostro arrivo(che si riduceva ad un'ora o poco più) non tanto perchè li imboccavamo ma perchè entravamo in contatto con loro ........è vero allora concludere che il "senza meta " è dato anche dall'essere solo e spaesato senza orientamento senza punti di riferimento e quell'essere senza riferimento è valido sia per l'anziano che si trova catapultato in realtà che non conosce sia per luogo che per cambiamento di modo di vivere (dovendo affrontare anche gli impedimenti dati dall'età)...sia per il giovane che si trova a dover affrontare la vita e a volte non ha punti di riferimento e li trova in "pilastri" che tali non sono.....ma mi fermo qui...ne hai già parlato .Mi scuso se sono stata un pò troppo lunga e se ho ripetuto concetti già detti, ma mi andava di condividere quello che penso. Ti saluto. Buona settimana! mariapaola
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 16:13 via WEB
Gentilissima mpt, non ho parole per ringraziarti della meravigliosa ed efficacissima collaborazione che hai fornito a questo post. Un contributo qualificato per il quale ti ringrazio di cuore. Possiedi una sensibilità d'animo e una generosità degne di grande stima!grazie! tt
 
lunetta_08
lunetta_08 il 26/10/09 alle 09:59 via WEB
Forse il fatto di non possedere una meta definita ci permette di cambiarla di volta in volta, trovando sempre un nuovo senso alla nostra esistenza. Man mano che cresciamo cambiano le priorità, i desideri...e ogni volta rinasciamo come le foglie a primavera. Ma il nostro tronco, fatto di quei valori su cui abbiamo fondato le radici, resta sempre saldo anche quando è scosso dalle intemperie dell'inverno. Buona giornata Tramp! :-)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 15:53 via WEB
Gentile lunetta, sei intrisa di ottimismo, fortemente!! Io come dicevo poc'anzi a kelloks, sono dalla parte di Leopardi. Si sta parlando dell'assunto " SENZA META". Io non intendo , anche se mi piace alquanto, il tuo albero, ben radicato che ad ogni stagion muta, si riveste , si spoglia e poi si riveste ancora. Il fatto è che noi siamo esseri di carne e ossa e anima , che soffrono e non vedono il perchè di delitti, di stragi, di guerre, ...lo so che il tuo albero è una metafora. Ma la Natura secondo me, è matrigna, come lo era per il recanatese dinnansi al quale io sono ben misera formica. Tu guardi all'uomo, lo fai unico attore, capace di cadere, capace di camminare senza meta e di trovare un senso alla sua esistenza. Ma non hai indicato come. Tu lo guardi come individuo scosso dalle intemperie e per merito delle sue forze interiori, lo vedi rinascere.Ma anche in questo modo l'uomo è sempre solo con se stesso!Ecco perchè dico che non mi basta, se me lo consenti. Poichè l'unico argomento che potrebbe fornire all'uomo una meta è proiettare il suo agire sul prossimo,andare verso gli altri, amarli, come ha fatto madre Teresa. Solo in questo modo, solo in questo slanci infibnnito e continuo verso il prossimo si può individuare la più alta meta che si possa raggiungere! questo è il mio pensiero!! Grazie infinite del tuo commento!! tt
 
   
lunetta_08
lunetta_08 il 27/10/09 alle 12:45 via WEB
Certo, concordo con te sul fatto che la meta debba essere legata all'amore per il prossimo. Ma il mio albero, ogni volta che viene scosso e denudato delle sue certezze, riesce a rigenerarsi e a mutare proprio grazie all'amore di chi gli sta vicino. Un uomo solo è il più sfortunato tra tutti, perchè per poter crescere e vincere le proprie battaglie...o anche solo per poter raggiungere una serena accettazione dei cambiamenti, l'affetto degli altri è prezioso e imprescindibile. Perciò non albero, ma foresta...che potrà sempre dare riparo a un nuovo seme. Un abbraccio :-)))
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/10/09 alle 15:40 via WEB
cara lunetta , vorrei farti gentilmente osservare che chi ha parlato di albero sei stata tu. Ora hai messo in campo la foresta e sto fatto mi piace!Comunque ho compreso quel che tu vuoi dire ed è bellissimo. Siamo o meglio, dovremmo esere come in una foresta. Si sente in te la poesia!! son felice d'averti conosciuta!! tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 26/10/09 alle 15:05 via WEB
buon omeriggio Tramp..sei arrivato o no alla tua meta?
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 15:59 via WEB
Ho afferrato il tuo quasi velato invito a cambiare post!!! Ok!! fra qualche giorno!!! non ho la tua rapidità, la sveltezza che ti caratterizza e di cui parlavo giorni addietro.Lo so che ormai è esaurito, anche se speravo in commenti molto più numerosi, essendo il tema d'una complessità spaventosa. Merito dell'argomento in sè e non per merito mio, intendiamoci!! Comunque i commenti che ci sono stati , sono apparsi efficaciccimi e coerentissimi. Il che mi allarga lo spirito e mi invita all'ottimismo. Ma io , cara Gioia, sono lento, lentissimo, che ci vuoi fare!!!Comunque provvederò al più presto!!! un abbraccio!! tt
 
goldkampa
goldkampa il 26/10/09 alle 18:58 via WEB
Ciao Tramp,scusa il sempre più ultimo tra gli ultimi... Come spesso accade,il tuo relazionarti con il prossimo è totale e coinvolgente.A volte mi piacerebbe avere la tua capacità di esposizione,parlo della completezza di ciò che esprimi.Ora,come tu ben sai,io non posseggo il dono di una fede,tuttavia non per questo,non posso ignorare il fuoco dell'amore.Parlo di quell'amore che è massima espressione del relazionarci con il prossimo...Il mio prossimo è probabilmente il tuo e quello di chissà ancora chi e quanti...Mi dovrei sentire senza meta solo perchè senza una fede?No,non posso pensarlo,non mi accontento di sopravvivere,posso aspirare a molto di più,posso come te,affondare le mani nella terra e penetrare ed essere penetrato da essa.Da bambino mi sorprendevo a chiedermi che cosa avrei fatto da grande...Quale sarebbe stata la mia meta...Bèh,il mio cammino è ancora lungo,non ho perso entusiasmo ne la voglia di sentirmi un granellino di terra,quella stessa terra in cui tutti affondiamo le mani... Sai bene amico mio,che non amo prodigarmi in lunghe scritture,rischierei di perdermi tra le nebbie del mio ragionare,per dirla tutta,ho pochi pensieri e discretamente confusi...Non ho una meta?...Va bene,ma ho un meraviglioso viaggio da terminare e ho intenzione di fare un sacco di tappe.Magari mi fermo sotto ad una pianta,forse potrei scavare una buca con le mani...Magari ci trovo dentro il mio io..Il mio granello di terra... Buone cose Tramp,scusa per il ritardo e lo spazio che ti rubo..
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 21:44 via WEB
Caro gold, tu non sei ultomo fra gli ultimi!! Ben conosci ciò che dice il Vangelo: " Beati gli ultimi perchè saranno i primi! " . Il tuo dire ha la stessa valenza di quello degli altri. Faccio riferimento a un'altra parabola del Vangelo, quella del vignaiuolo, laddove il padrone della vigna a coloro che si lamentavano che lui avesse dato la stessa mercè anche a coloro che aveva chiamato solo all'ultima ora, rispose: " Ho dato a voi ciò che ho pattuito? e allora non avete nulla da recriminare!! "__ Perciò il tuo intervento è preziosissimo e graditissimo. Il fatto poi che tu debba sempre tirare in ballo la tua mancanza di fede, dimostra chiaramente che l'unica fede che possiedi è la tua libertà!! E hai ragione poichè tu non sei senza meta e la tua l'hai trovata nell'essere libero!!!. Posso invidiarti? tt
 
Viveredarte
Viveredarte il 26/10/09 alle 19:03 via WEB
Grazie a te TT, per esser passato a trovarmi, e per aver arricchito come sempre il mio spazio...anche se sono spesso assente, sono felice di ritrovare "amici" capaci di accogliere a braccia aperte nuovi spunti di riflessione.... :-)
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 26/10/09 alle 20:05 via WEB
cara viveredarte, non è facile incontrare persone che come te abbiamo in amore la bellezza dell'Arte e sappiano trarre preziose sollecitazioni per il cuore e la mente dalla contemplazione e dall'analisi di un dipinto. Io mi diletto anche di pittura. I miei lavori, come puoi vedere dalla gallery sono modestissimi e sempre frutto di un amorevole e dilettantismo. Però mi consente di penetrare nel magico mondo del disegno e del colore, mi consente di capire la Natura e di avvicinarmi ad essa con più amore e con grandissima umiltà. Grazie per essere intervenuta da me! un abbraccio. tt
 
magicapenna
magicapenna il 26/10/09 alle 23:50 via WEB
interessanti e vivaci i vari commenti,il mio vuole essere un semplice 10 e lode per la musica che certamente accompagnerà tanti animi sensibili e in particolare il sogno della mia ultima tela.Grazie
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/10/09 alle 12:22 via WEB
TROPPO 10 E LODE!!! NON MERITO TANTO!!! MA TU CARA MAGICAPENNA SEI UNA VRA ARTISTA!! Ho visto i tuoi quadri e son del parere che hai nel cuore la magia dei colori, con loro tu sai giocare in modo purissimo. sei molto braca!! grazie!! tt
 
releardgl
releardgl il 27/10/09 alle 11:24 via WEB
anche se in ritardo auguroni...
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/10/09 alle 12:27 via WEB
caro relear, ti sono assai grato del gentile pensiero. Gli auguri fan sempre un grande piacere! ti mando un caro saluto!! Il tuo libro di poesie " Equinozio di girasoli" è molto bello. Ho letto dalla Mela delle belle cose in merito.E' brava pure la Mela, direi.ciao. tt
 
gioia58_r
gioia58_r il 27/10/09 alle 12:31 via WEB
scusami Tramp, ma stamattina non avevo il tempo di risponderti..mio figlio ne ho parlato nel post dei rappresentanti di classe ( lo siamo diventati mio marito ed io ) ha preso 9 e mezzo alla verifica di matematica, e la prof d'inglese ha detto che è bravo corretto e ben educato..e cosa vuoi di più dalla vita? ^____________^ buon pranzo!
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/10/09 alle 15:31 via WEB
E allora perchè non brindiamo alla gioia e al piccolo che tanta gioia dà ai suoi genitori???? Son felice per te!!! Giuro, giurissimo!!!!!!! Che notizie belle!!!!!!! un bacio a te e un abbraccio anche al piccolo!!!!! tt
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 27/10/09 alle 15:09 via WEB
Ciao tramp e grazie per il commento! Troia era soltanto l'inizio, spero di continuare il racconto (sempre a modo mio) fra qualche giorno .. per ora ti lascio un saluto, stammi bene! Ah! Ieri sono passata dal Central e ti ho pensato ;-))
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/10/09 alle 15:37 via WEB
Ma come???? E non m'hai visto??? ero al Central , entrando sulla destra seduto ad una poltroncina, che mi leggevo il giornale!!! Forse non m'hai visto perchè ero intento a leggere con lo sguardo abbassato e ci son rimasto fino alle 14, perchè son venuti dei miei amici orchestrali e abbiamo chiaccherato di Debussy e della sua Cattedrale engloutìe! pensa che ne vogliono fare una versione per orchestra!! Son matti, mi opporrò con tutte le mie forze!!!!! la vogliono distruggere, e lo sanno che è nata per pianoforte e tale deve rimanere!!! Ma vedremo. Però mi potevi telefonare prima!!!! Sarà per un'altra volta, verso la fine di novembre!! ciao, bellissima!!! tt
 
   
eccomiqui4
eccomiqui4 il 27/10/09 alle 16:15 via WEB
Ecco!!!! Allora eri tu quel che stava in mezzo ad un gruppo che stava a gesticolare velocemente e discutando!!! Ora capisco tutto ... ahi ahi ... Sono decisamente matti loro e tu tieni duro!!! Ti aspetterò a fine novembre!!!
 
gioia58_r
gioia58_r il 27/10/09 alle 18:12 via WEB
ma come..esce l'avviso che hai messo un nuovo post..dove è??
 
simona1808
simona1808 il 27/10/09 alle 18:48 via WEB
°____+ m'aspettavo un nuovo post--libero ci fa gli scherzi.^____^...ma poco male..così colgo l'occasione per farti un salutino e ascoltare questo tuo componimento.. bellissimo...un abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963