Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

Messaggi di Maggio 2014

L'Opificio delle pietre dure a Firenze ( OPD)

Post n°432 pubblicato il 29 Maggio 2014 da trampolinotonante

******************

***************

per il gioco indetto dalla gentile Odioviacolvento

 questo venerdi vi segnalo na cosa  grandiosa , a dir poco,

 ovvero

 L'OPIFICIO DELLE PIETRE DURE

 di FIRENZE

***************

 Ecco il link

http://www.opificiodellepietredure.it/

(dal Web)

L'Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è un Istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, (Segretariato generale) la cui attività operativa e di ricerca si esplica nel campo del restauro delle opere d'arte.

L'Istituto ha origini composite, frutto di una antica e illustre tradizione e di una moderna e articolata attività, già evidenti nella sua insolita denominazione, Nato per volere di Ferdinando I de' Medici, come manifattura per la lavorazione di arredi in pietre dure, l'Opificio venne trasformando la sua attività lavorativa, negli ultimi decenni del secolo XIX, in attività di restauro, prima dei materiali prodotti durante la sua plurisecolare storia, per poi ampliare la propria competenza verso materiali affini.

In seguito alla grande catastrofe dell'alluvione del Novembre 1966 e alla legge istitutiva del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali del 1975, vennero fusi in unica entità l'antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza, tra l'altro il vero protagonista dei restauri dell'alluvione. A questo nucleo furono annessi i laboratori minori sorti in seguito all'emergenza dell'alluvione.

L'attuale ordinamento dell'OPD è stato approvato con DM del 7 ottobre 2008

L'OPD pubblica una rivista annuale OPD Restauro, collane monografiche e pubblicazioni su restauri specifici.

E', inoltre, sede di:.ecc...ecc......................................( per chi volesse saperne di più e ne vale la pena, è invitato gentilmente ad andare sul link che ho messo sopra)

 

*****

 LE ATTIVITA'

*

L'Adorazione dei Magi di Leonardo, opera attualmente in restauro

*

Patrizia Riitano restaura la Madonna del Cardellino di Raffaello

*

La pala di San Zeno di Verona restaurata

*

*

restauro di un tavolo

*

*

*

*

*

*

 

il Tabernacolo dei Linaiuoli restaurato l'anno passato

*

restauratori all'esame di un dipinto

*

restauratori all'opera

*

Il personale impiegato è costituito da validissimi tecnici ad altissima specializzazione , e di fama internazionale!

**

Un video bellissimo sullOpificio delle Pietre dure

*

 

Un intervento della prof. ssa Cecilia Frosinini, validissima storica dell'Arte, e direttrice responsabile del settore pitture murali e su tela. 

**

 INVITO GENTILMENTE CHI LO VOLESSE  A VISIONARE IL SITO DELL'OPIFICIO PER ACQUISIRE INFORMAZIONI PREZIOSE SULLE ATTIVITA' MOLTEPLICI DI QUESTO GRANDE E BELLISSIMO ORGANISMO  IN CAMPO ARTISTICO, CONOSCIUTISSIMO IN AMBITO INTERNAZIONALE E FIORE ALL'OCCHIELLO DEL SETTORE ARTISTICO IN ITALIA. 

**

NON SI PUO' SOTTACERE L'IMMENSO IMPEGNO DELL' OPD NEL RESTAURO DELLE OPERE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DI FIRENZE

 
 
 

la maestra

Post n°431 pubblicato il 29 Maggio 2014 da trampolinotonante

*******************

**********

mi ricordo quando la mattina andavamo a scuola ed era il compleanno della maestra

 ognuno portava un pensierino

**

 

**

 
 
 

la gioia

Post n°430 pubblicato il 27 Maggio 2014 da trampolinotonante

***********

*

 la gioia

e al vostro buon cuore

*

buon ascolto

 se avete voglia e tempo

 un'interpretazione magnifica. Ve la consiglio

*

 
 
 

torrechiara

Post n°429 pubblicato il 26 Maggio 2014 da trampolinotonante

*************

**

 torrechiara

 che d'ora in poi si chiamerà

"TORREMAGDA"

**

 na giornata piena di sole!!!

con la MAGDALENA

**

 

*

 

*

 

*

 

*

 

*

 

*

*

*

*

 

*

*

*

*

*

*

*

*

*

la bellissima casetta , sembra il mondo delle fiabe

*

*

*

*

*

la grande MAGDA!!!

*

*

*

*

l'orto

*

*

*

grazie , cara e gentile MAGDA , della bellissima giornata!! anche le pappardelle al fegato d'oca erano sublimi!!!

*

*

 

**


*

segue un video

*

FINE!!!!!!!!! grazie magda

 
 
 

facile ma non troppo

Post n°428 pubblicato il 24 Maggio 2014 da trampolinotonante

*********

partecipo al gioco della gentile Odioviacolvento e segnalo il blog di

BUBA

La fotografa BUBA è bravissima nel cogliere aspetti della realtà generale o particolare con estrema lucidità  e completezza di significati, abbinando le immagini a citazioni significative, sicchè non si riesce  a capire se è la foto a commentare la citazione oppure la citazione a commentare la foto, tanto sono intrise l'una dell'altra. MAGNIFICO, TUTTO MAGNIFICO!!! Se cercate di commentare la foto, sappiate che non è per nulla scontata la risposta,ma non penso sia per riottosità ma per libera scelta.

****

E ora veniamo al mio post

facile ma non troppo

*

( riconoscete i pittori e i quadri cui appartengono sti particolari?)

**

come per la battaglia navale

Le file orizzontali , partendo dall'alto verso il basso, con le lettere maiuscole A-B-C-D

Nella stessa fila i quadrati sono indicati da sinistra con i numeri  1-2-3-4-

**

**

 chiedo scusa,soprattutto alla gentile Odioviacolvento.  Ho cincischiato un pò e involontariamente ho cancellato il post di prima! L'ho rimesso senza le soluzioni dei pittori dei particolari panneggi che figurano nell'immagine.

 
 
 

ciaccona

Post n°426 pubblicato il 22 Maggio 2014 da trampolinotonante

******************

******

 vi regalo un pomeriggio da favola

la " CIACCONA"  di Bach

nella parafrasi di Busoni per pianoforte

 interpretata da sto mostro di bravura che è la bellissima

Helène Grimaud

**

**

 buon ascolto!

 
 
 

viva la vita

Post n°425 pubblicato il 21 Maggio 2014 da trampolinotonante

****************

***********

 gli sfollagente

***

 

***

 

"Che bel sognop di Doretta" da " La rondine"  di Puccini

 
 
 

omero e li furneddhi

Post n°424 pubblicato il 19 Maggio 2014 da trampolinotonante

*****************

***********

 come si fa a frequentare il Liceo Classico e ad avere Omero dietro l'angolo di casa

Eppure succede

 

*

 

***

 

**

 

 

**

 

 

 
 
 

amor cortese

Post n°423 pubblicato il 13 Maggio 2014 da trampolinotonante

******************

***********

 l'amor cortese

chissà com'era

**

**

**

 a volte ci penso e sento na gran pena nell'anima, come se cercassi di guardare na cosa sprofondata nell'acqua del mare  e che si scorge appena e volessi comunque guardarla meglio, ma no ci si riesce

 
 
 

LA MEDAGLIA

Post n°422 pubblicato il 06 Maggio 2014 da trampolinotonante

********

******

 IL SALENTO

 le due facce della medaglia

**

**

**

 
 
 

il silenzio

Post n°421 pubblicato il 04 Maggio 2014 da trampolinotonante

*********************

********

Non finirò mai di stupirmi della bellezza del silenzio

Quanto rumore , quando poi bisognerebbe tacere e nemmeno ascoltare

Per me è sempre stato un pò difficile

 

 
 
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963