Creato da alf.cosmos il 28/05/2009
ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

MIO CANALE YOUTUBE

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2monellaccio19QuartoProvvisorioArianna1921alf.cosmoselyravanima_on_lineanimasugOsservatoreSaggioEstelle_kormaliberahesse_fsolitudinesparsasuperdariobros66oltreL_aura
 
 

       

  
  
  
  
  

 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

I miei Blog Amici

- Sorgente Divina
- Diario Stellare
- Arcobaleno dAmore
- Pensieri
- IlPiccoloMondoDiMery
- IL VERO SE sentire percepire guardare oltre..
- Sol Tre News
- RI_INCONTRIAMOLO
- anima blu
- Angeli
- angeli_senza_ali
- FIGLIA DELLE STELLE
- terrarisonante di Don Luisito
- SentiSenti
- Essere non essere
- NEXUS
- Nel reale e oltre
- * LA MIA ISOLA* di JOANNAS
- Vehuel Rosso Cuore
- St Germain
- Starchild
- Maestri di Luce
- Kryon
- l’Arcangelo Michele
- FederazioneGalattica
- LA VITA E MERAVIGLIA di Dolly
- Io e i miei Mondi di Alex
- Star trek-mania blog
- Range random di Southcross
- come un carillon di fata nocino
- IL SENSO DELLA VITA di Angelica
- Lucedoriente di Luce
- golBBlog di hareezio
- Armonie di Atlantis
- STAR TREK di danko1075
- incontinuaevoluzione di ocarlino
- spiritelli di foriero0
- spazio di unicaeoriginale
- Gira si la vòi gira di lanzarda
- RIFLESSI DI LUCE di KETHER
- D_E_S_IO di desiodgl0
- Nihil di onlyang
- Fiore di fiordiloto
- I giorni Maya di interpretazioni_maya
- Fotografando Emily.. di Emily2009
- Sogno diurno di dovere di vivere
- RICORDI E POESIE di monchery10
- Laraba fenice di torrepreziosa
- counseling-integrato di Fiorintegrati
- MAYA di donamaya
- liberi di essere di olena63
- Puro Cuore Fra Noi
- FIORE DI LOTO di soleluna140
- ESPRESSIONI DAMORE di Aquamarinablu
- May it be....di TrinitàDeiMonti
- Le grand ouvre di ledlordsandro9
- il mare infinito di lafatadelmare
- Avanscoperta di lauravera1959
- PRIMAVERA ! di claire66
- Percorso di LUCE di lapiccolastellina2
- finestra sul mondo di ormailibera
- il regno di arcadia di xx Arcadia xx
- blogmelina di donnadaipassiperduti
- interrogativi di antone.a
- Il_Colore_oro di afrodite.58
- Dedicato a Karol di laura_brustenga
- Libera su Libero... di LaBrusLa
- Morven di Morven61
- SYMPATHY di pachira0
- BILUNABA di bibastella.b
- AMORE UNIVERSALE di salvatore.ravas
- Neshama di Cleinsciandra
- Dalle Memorie di MaurJah
- vita meravigliosa di Cristina
- La vita è un soffio amo larte e dipingo di Luli
- NellInfinito di Maria Carrassi
- Un anima a nudo...di AngeloSenzaVeli
- Sei fili bianchi di Pinktree
- OCCHI PER GUARDARE OLTRE di soliinmezzoallagente
- La vera me stessa
- Il Salotto di Cherrysl-CONVERSAZIONI -OPINIONI SU TEMI VARI
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini, i testi e le notizie pubblicate sono quasi tutte tratte dal web e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse dei diritti d’autore, si prega avvertire l’ Autore del Blog il quale provvederà alla loro immediata rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

 

« Michel Pépé - Le Mantra du CoeurCALENDARIO FASI LUNARI O... »

PIER LUIGI IGHINA: "UN PROFETA SCONOSCIUTO"

Post n°1208 pubblicato il 26 Settembre 2018 da alf.cosmos
 
Foto di alf.cosmos

PIER LUIGI IGHINA: 

"UN PROFETA SCONOSCIUTO"

Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 01/01/2016

 

IGHINA

 

"Un simpatico arzillo nonnetto", questo ho pensato, non appena concluso il video tratto dalla trasmissione Report: un video che lo ritrae pienamente nonagenario, considerato il suo anno di nascita, il 1908, e l'anno in cui il video stesso venne girato, il 1998. Uno sguardo vispo, attento e lucido, che non trova però quella giusta corrispondenza che ci si aspetterebbe in una parlata, al contrario, a tratti un po' impacciata e affaticata. Nacque a Milano Pier Luigi Ighina, nel 1908 come già visto, e si è spento a Imola nel gennaio del 2004; poco meno che ventenne lavorò presso la Magneti Marelli e, grazie alla sua radicata passione in merito alla materia radiotelevisiva, decise di arruolarsi in Marina, come telegrafista, nella seconda metà degli anni Venti.

 

Il concetto di ritmo magnetico Sole-Terra e l'atomo magnetico

Proprio in questo scorcio di vita la sua attività di ricerca lo condusse a formulare il concetto di "ritmo magnetico Sole-Terra", probabilmente concepito come risultato delle sue indagini riguardo alle teorie promulgate da Wihelm Reich sull'energia orgonica e sull'orgone. Ighina era convinto del fatto che esistesse una sola tipologia di energia Fondamentale, della quale ogni cosa, ogni fenomeno, erano diretta conseguenza, manifestazione originaria non intelligibile che soleva definire "spirito". Tutta la materia, secondo Pier Luigi, è il prodotto dell'interazione tra energia solare, spirale positiva proveniente dal Sole, e l'energia lunare, spirale negativa emessa dalla Terra; l'irradiazione neutrinica ricevuta dal Sole viene definita, secondo la nomenclatura di Ighina, monopolo positivo, mentre monopolo negativo viene denominata la controparte neutrinica emanata dalla Terra. Prendeva così forma il concetto di "atomo magnetico", più volte osservato, a detta dello pseudo-scienziato, attraverso un particolare microscopio di sua fabbricazione.

Ighina: un inventore geniale sulla scia di Tesla

Ma il mito di Ighina non si ferma solo a questo, acquista una enfasi ancora maggiore, avvolgendosi in quelle fitte nebbie di Avalon nelle quali, la scienza accademica ufficiale, non ama inoltrarsi: realizzò, un video in particolare lo attesta, una sorta di elettrocalamita in grado di controllare e influenzare le condizioni atmosferiche a proprio piacimento. Dotando l'elica rotante (questa la forma della macchina), di alcuni magneti e di due tubi carichi di polvere di alluminio, era in grado di attirare o respingere le nubi a seconda della rotazione dell'elica stessa. Effetto tanto prodigioso, quanto scontato, per Ighina, che soleva sorridere alle domande che, mosse da legittima incredulità, intendevano condurlo su quei terreni di ciarlataneria certamente ostili alla sua buona fede. Conosciuta e al centro di feroci controversie anche la sua "valvola antisismica", strumento portentoso che, a suo dire, era in grado di scaricare la devastante potenza di un evento sismico: Ighina era solito concepire i terremoti come pacchetti di gas compresso e, per meglio delucidare il principio di funzionamento della sua valvola, ricorreva al paragone con la gomma di una bicicletta: perché la gomma non scoppi, dobbiamo necessariamente ricorrere all'inserimento di una valvola". Ecco, la valvola della ruota della bicicletta, è il corrispettivo della valvola antisismica: potremmo quasi immaginarla alla stregua di un salvavita, un relè, un dispositivo di sfiato, di decompressione che funge da "scarico" del sovraccumulo di energia sottoterrena. Un po' a ricalcare il principio della pentola a pressione nella quale, a pressione elevata raggiunta, si attiva la valvola di sfiato che ripristina le condizioni di normalità.

Bellissimo il libro che parla del discusso pseudo-scienziato, opera intitolata Pier Luigi Ighina Profeta Sconosciuto: da lui stesso scritto, ed editato in proprio, è certamente un'autobiografia che restituisce quella dignità e quella rispettabilità che molti, anche non volendo, hanno cercato di sottrargli. Forse sconosciuto, come afferma il titolo, certo incompreso aggiungo io: tentativo di rendere più comprensibile l'insegnamento di Ighina, il libro è un atto di vero e proprio coraggio nel definire quella dimensione della ricerca, che si presta senza dubbio a malintesi, come irrinunciabile e complementare al divenire della prassi epistemica. L'oscurantismo al quale certe intelligenze vengono relegate, Tesla ne è esempio conclamato, certo non è sufficiente a stendere una coltre di silenzio che ne metta a tacere i risultati: più che una critica alla conclusione, spesso si reifica una critica alle metodologie procedurali.

Pier Luigi Ighina e Raffaele Bendandi: due corregionali uniti dalla ricerca

Bellissima l'intervista di Giuliano Preparata, insigne scienziato di fama internazionale: intervista che legittima la dimensione, certo non priva di contraddizioni, di Ighina, consacrandone al contempo le conclusioni e le prassi investigative: una investitura di rispettabilità che riscatta anni e pagine di critiche forse a volte acri, spesso immeritate, nei confronti di un ricercatore che, nei suoi limiti, ha dedicato una vita intera allo studio. E con qualche contributo, indubbiamente.

Leggendo di Pier Luigi, come in un baleno, mi è venuto alla mente la travagliata storia di Raffaele Bendandi, di origine faentina, anche lui membro onorario di quel circolo forse "disgraziato" composto dagli scienziati di frontiera: ebbene, anche Raffaele aveva investito il suo impegno nella ricerca sismica e, pur riscontrando forti ostracismi da parte della comunità accademica, ha saputo creare un polo magnetico dialettico. Tant'è, dopo la morte, avvenuta nel novembre del 1979, l'associazione Bendandiana iniziò a riordinare l'immenso materiale lasciato in eredità dal ricercatore, riuscendo a proporre i suoi princìpi teorici in sede dibattimentale durante l'European Geosciences Union a Vienna nel 2015.

Che strano pensare che un tratto così breve di via Emilia separa Faenza da Imola, quello stesso tratto che ha separato Raffaele da Pier Luigi: così diversi di carattere eppure così simili negli intenti e negli obiettivi.

 

Fonte: https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/scienza_e_fisica_quantistica/chi-era-pier-luigi-ighina

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963