|
Creato da alf.cosmos il 28/05/2009
ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA
|
Tag
Menu
MIO CANALE YOUTUBE
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Diario Stellare
- Arcobaleno dAmore
- Pensieri
- IlPiccoloMondoDiMery
- IL VERO SE sentire percepire guardare oltre..
- Sol Tre News
- RI_INCONTRIAMOLO
- anima blu
- Angeli
- angeli_senza_ali
- FIGLIA DELLE STELLE
- terrarisonante di Don Luisito
- SentiSenti
- Essere non essere
- NEXUS
- Nel reale e oltre
- * LA MIA ISOLA* di JOANNAS
- Vehuel Rosso Cuore
- St Germain
- Starchild
- Maestri di Luce
- Kryon
- l’Arcangelo Michele
- FederazioneGalattica
- LA VITA E MERAVIGLIA di Dolly
- Io e i miei Mondi di Alex
- Star trek-mania blog
- Range random di Southcross
- come un carillon di fata nocino
- IL SENSO DELLA VITA di Angelica
- Lucedoriente di Luce
- golBBlog di hareezio
- Armonie di Atlantis
- STAR TREK di danko1075
- incontinuaevoluzione di ocarlino
- spiritelli di foriero0
- spazio di unicaeoriginale
- Gira si la vòi gira di lanzarda
- RIFLESSI DI LUCE di KETHER
- D_E_S_IO di desiodgl0
- Nihil di onlyang
- Fiore di fiordiloto
- I giorni Maya di interpretazioni_maya
- Fotografando Emily.. di Emily2009
- Sogno diurno di dovere di vivere
- RICORDI E POESIE di monchery10
- Laraba fenice di torrepreziosa
- counseling-integrato di Fiorintegrati
- MAYA di donamaya
- liberi di essere di olena63
- Puro Cuore Fra Noi
- FIORE DI LOTO di soleluna140
- ESPRESSIONI DAMORE di Aquamarinablu
- May it be....di TrinitàDeiMonti
- Le grand ouvre di ledlordsandro9
- il mare infinito di lafatadelmare
- Avanscoperta di lauravera1959
- PRIMAVERA ! di claire66
- Percorso di LUCE di lapiccolastellina2
- finestra sul mondo di ormailibera
- il regno di arcadia di xx Arcadia xx
- blogmelina di donnadaipassiperduti
- interrogativi di antone.a
- Il_Colore_oro di afrodite.58
- Dedicato a Karol di laura_brustenga
- Libera su Libero... di LaBrusLa
- Morven di Morven61
- SYMPATHY di pachira0
- BILUNABA di bibastella.b
- AMORE UNIVERSALE di salvatore.ravas
- Neshama di Cleinsciandra
- Dalle Memorie di MaurJah
- vita meravigliosa di Cristina
- La vita è un soffio amo larte e dipingo di Luli
- NellInfinito di Maria Carrassi
- Un anima a nudo...di AngeloSenzaVeli
- Sei fili bianchi di Pinktree
- OCCHI PER GUARDARE OLTRE di soliinmezzoallagente
- La vera me stessa
- Il Salotto di Cherrysl-CONVERSAZIONI -OPINIONI SU TEMI VARI
Chi può scrivere sul blog
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini, i testi e le notizie pubblicate sono quasi tutte tratte dal web e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse dei diritti d’autore, si prega avvertire l’ Autore del Blog il quale provvederà alla loro immediata rimozione.
Area personale
Messaggi di Luglio 2023
I primi 2 episodi di 24 minuti l'uno DA OGGI SI CAMBIA Titolo originale: Shatterday Questo è il primo film della serie Ai confini della realtà. Una serie bellissima e rimasta nella storia. In questo primo episodio c'è Bruce Wills giovane e ancora con i capelli !!! Il protagonista per sbaglio compone il suo nr telefonico di casa e scopre che lì sta vivendo un altro se stesso. A quanto pare il corpo astrale è uscito da quello fisico, ma ha preso anch'esso forma fisica. E' la parte migliore di sé. Ma le due parti non potranno continuare a esistere contemporaneamente
UN PO' DI PACE Titolo originale: A Little Peace and Quiet (durata 24 minuti) Una casalinga oppressa dal caos familiare, creato dai figli e il marito, trova in giardino un ciondolo che le permette di fermare il tempo.....
LINK DOVE VEDERE GRATUITAMENTE I DUE FILM: https://www.youtube.com/watch?v=e5cIq4UDa60
|
Post n°1556 pubblicato il 24 Luglio 2023 da alf.cosmos
|
Post n°1555 pubblicato il 19 Luglio 2023 da alf.cosmos
Star Trek: TOS - S01E26, Missione di pace Postato il 16/07/2019 di Sam Simon
I Klingon! Finalmente! Ecco l'introduzione di quelli che forse sono gli alieni più iconici dell'Universo di Star Trek, anche se, a pensarci bene, questa mia affermazione è probabilmente vera soltanto prendendo in considerazione i film con l'equipaggio guidato dal capitano Kirk e la serie The Next Generation. In ogni caso, ecco che con Missione di pace (traduzione solo leggermente sbagliata di Errand Of Mercy, cioè Missione di salvataggio) la mitologia torna ad espandersi in maniera significativa con l'introduzione non solo di una nuova razza, i Klingon appunto, ma anche con l'avvio di una guerra tra loro e la Federazione. La USS Enterprise viene inviata al pianeta Organia in vista di un imminente avvio delle ostilità tra le due fazioni: apparentemente, i trattati di pace stanno fallendo. La missione di Kirk è semplice: prendere possesso del pianeta prima che lo facciano i Klingon a causa del suo alto valore strategico nel quadrante. Ci sono però due problemi: 1) Organia non è un pianeta disabitato; 2) la flotta Klingon sta tentando di fare la stessa cosa. L'Enterprise arriva per prima e quando Kirk e Spock si teletrasportano sulla superficie trovano un popolo che non ne vuole sapere di immischiarsi nella guerra tra la democratica Federazione e l'impero Klingon. Kirk arriva ad arrabbiarsi per spiegare che i Klingon instaurerebbero una dittatura militare, che priverebbero di ogni libertà gli abitanti del pianeta, ma niente, gli Organians sono inamovibili coi loro sorrisi che sembrano al di sopra di ogni preoccupazione. E quando arrivano i Klingon, comandati dal brutale Kos (John Colicos), effettivamente impongono regole non troppo dissimili da quelle dei territori occupati dai nazisti nella seconda guerra mondiale (per esempio, per ogni Klingon ucciso verranno giustiziati 200 nativi). Kirk non si rassegna e compie un atto di sabotaggio con Spock, poi prova a far sollevare la popolazione, ma niente... Finché scopriamo che gli abitanti di Organia non sono un semplice popolo pacifico e rurale, bensì una razza superiore ed incorporea evoluta nell'arco di millenni che coi suoi poteri mentali cancella la guerra ed impedisce ogni atto violento in quanto inaccettabile e stupido. Ci risiamo (la situazione è molto simile a quella di Arena, per esempio), quindi, e il messaggio che viene qui reiterato con forza è sempre lo stesso: la guerra non risolve niente e va evitata a tutti i costi. Solo che in questo caso la lezione non viene impartita da Kirk, ma da esseri superiori che notano la stupidità degli umani e dei Klingon ritratti qui come dei bambini capricciosi e tolgono loro i giocattoli, le armi, con cui vogliono farsi del male. Anche se la storia stona un po' con quella di Una guerra incredibile, l'episodio in cui era Kirk a dimostrare la stupidità della guerra, ancora una volta il messaggio pacifista passa con forza. Bellissimo il litigio a tre in cui Kirk, Kos e il leader di Organia Ayelborne (John Abbott) discutono e i primi due si uniscono per difendere il loro diritto a massacrarsi. Un paradosso che serve perfettamente allo scopo di dimostrare la stupidità e l'inutilità dei conflitti armati. Missione di pace è quindi un episodio con un tema intelligente in cui però non funziona tanto la caratterizzazione degli Organians che dopo decine di minuti passati a sorridere e a non fare niente finalmente risolvono tutto senza sforzi. Degli esseri così potenti avrebbero potuto capire prima quale fosse la soluzione inevitabile ed attuare prima! Ma d'altronde se così avessero fatto non ci saremmo potuti godere 50 minuti di Klingon e il conflitto tra Kos e Kirk. L'odio di quest'ultimo verso i Klingon (così prominente in Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto) nasce qui! E vogliamo parlare del look dei Klingon? Sono uomini pitturati di nero con baffetti e pizzetti molto lunghi... diciamolo, risultano un po' ridicoli. Un plauso al lavoro fatto in Star Trek III: Alla ricerca di Spock per aver introdotto il make up per cui li ricordiamo senza comunque stravolgere l'idea originaria! Ed è notevole che Worf in The Next Generation indossi una fascia simile a quella di Kos, per esempio. Insomma, aggiungiamo un'altra idea da cui sono nate mille storie di Star Trek alla lunghissima lista di quelle sfornate da Roddenberry e compagnia in questa prima stagione. Ciao! Episodio successivo: L'alternativa
Nel primo video la lezione sulla inutilità delle guerre
In questo video la trasformazione degli alieni Organiani in Esseri di Luce (dal 40° secondo)
Alfredo Cosmos - giudizio personale VOTO: 9 Gli Organiani alla fine disgustati da come ci possa essere una guerra tra la Federazione e i Klingon, la impediscono grazie ai loro poteri. Quelli che sembravano una popolazione debole e sottomessa si rivelano invece una razza immensamente superiore evoluta oltre la fisicità. Infatti i loro corpi sono solo un'illusione. In realtà nel finale si mostrano come Esseri di Luce che non possono morire....
|
Post n°1554 pubblicato il 16 Luglio 2023 da alf.cosmos
Star Trek: TOS - S01E25, Il mostro dell'oscurità Postato il 08/07/2019 di Sam Simon
E dopo Spock innamorato (Al di qua del Paradiso) ecco Spock che fa una fusione mentale con una roccia! Detta così non è granché come presentazione de Il mostro dell'oscurità (The Devil In The Dark, in inglese è Il diavolo nell'oscurità), ma in realtà siamo di fronte ad un altro bell'episodio, la qual cosa ha cessato di sorprendermi da un pezzo. La USS Enterprise è diretta ad un pianeta dove da moltissimi anni si estrae ogni tipo di minerali ma dove ultimamente sono morte decine di persone in circostanze misteriose. Cosa sta succedendo? Pare che una creatura resistente ai phaser in dotazione ai minatori sia responsabile. Inizialmente, quindi, il piano è semplice: trovarla ed eliminarla. Ne è convinto Kirk, ne è convinto Vanderberg (Ken Lynch), il responsabile della colonia, e ne è convinto Spock anche se è l'unico ad ammettere la possibilità di una soluzione meno cruenta. Ci vorrà un po', ma alla fine si verrà a patti con questa creatura millenaria, chiamata horta, esponente di una razza la cui vita è basata sul silicio (grazie Alessia!). Una roccia vivente, diciamo (un incrocio tra una pizza e un cervello gigante semovente). Infatti, "I'm a doctor, not a brick layer!", cioè "Sono un dottore, non un muratore!", esclama McCoy quando Kirk gli ordina di curare lo horta. Sempre divertente il buon dottore... Insomma, ecco un altro episodio scritto intelligentemente. Non solo la soluzione cruenta viene brillantemente evitata, ma alla fine si trova anche il modo di far convivere in maniera mutualmente vantaggiosa horta ed umani. In fondo, la povera creatura era soltanto una madre che stava difendendo il suo nido pieno di uova che gli umani stavano distruggendo, pur se inconsapevolmente. Storia forse un po' banale, se vogliamo, ma comunque non scontata: la violenza non è la risposta più intelligente alla violenza, ci dice Roddenberry qui, reiterando il messaggio pacifista di cui Star Trek è da sempre portatore. E intanto regalando anche alcuni momenti comici non da poco, come Spock che apprezza di più avere a che fare con gli horta, logici e non violenti, che con i suoi colleghi terrestri, e che continua a prendere come insulti le parole di Kirk che pensando di fargli un complimento gli attribuisce qualità umane. Ciao! PS: qui si sprecano le red shirt, anche se tra le vittime ecco tantissimi minatori e soltanto un membro dell'equipaggio dell'Enterprise, un uomo senza nome della squadra del tenente comandante Giotto (Barry Russo). Episodio successivo: Missione di pace
Alfredo Cosmos - giudizio personale VOTO: 7,5 In realtà il mostro non era un mostro ma una forma di vita intelligente, ma diversa da come potremmo immaginarla. E' una specie di minerale con vita basata sul silicio anziché carbonio, con intelligenza e sentimenti. Il fatto è che si era sentita minacciare e come madre doveva difendere i suoi piccoli. Spock attraverso una fusione mentale riesce a stabilire un collegamento che gli permette la comprensione di tutto. Da quel momento nasce una collaborazione con gi umani
|
Post n°1553 pubblicato il 10 Luglio 2023 da alf.cosmos
Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda Capitolo 14 -Un'esperienza della coscienza cosmica
"Il mio corpo divenne immobile, radicato al suolo; come se un gigantesco magnete mi avesse risucchiato l'aria dai polmoni, non respiravo più. L'anima e la mente sciolsero all'istante i loro legami con il corpo e si riversarono all'esterno da ogni suo poro, come sottili e fluidi raggi di luce. Il corpo era come morto, eppure avevo la profonda consapevolezza di non essere mai stato completamente vivo prima di allora. Sentivo che la mia identità non era più circoscritta negli angusti limiti del corpo, ma si estendeva a comprendere tutti gli atomi circostanti. Le persone nelle strade lontane sembravano muoversi dolcemente agli estremi confini del mio essere. Vedevo le radici delle piante e degli alberi apparire nel terreno, divenuto semitrasparente, e potevo scorgere la linfa che fluiva all'interno......Sulle placide, infinite sponde della mia anima irruppe un oceano di gioia. Compresi che lo Spirito di Dio è beatitudine inesauribile, che il suo corpo è intessuto di un'infinità di raggi di luce. Dentro di me un meraviglioso, crescente splendore cominciò ad avviluppare le città, i continenti, la terra, il sistema solare e i sistemi solari, le evanescenti nebulose e i fluttuanti universi. Il cosmo intero, soffuso di una dolce luminosità, come una città vista in lontananza di notte, riluceva nell'infinta dl mio essere. La luce abbagliante, che splendeva oltre i contorni nitidamente delineati di questo sferico panorama, si attenuava leggermente ai margini esterni, dove potevo scorgere una calda luminosità, sempre immutata. Era indescrivibilmente diafana, mentre le immagini dei pianeti erano composti da una luce più densa....Mi resi conto che il centro dell'empireo era un punto di percezione intuitiva del mio cuore. Uno splendore diffuso scaturito dall'intimo del mio essere s'irradiava in ogni parte della struttura dell'universo. La divina amrita, nettare d'immortalità, palpitava in me, fluida come l'argento vivo. Udii la voce creativa di Dio risuonare nell'Aum, la vibrazione del motore cosmico. Tratto da autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda - Pagina140-141 |
Post n°1552 pubblicato il 06 Luglio 2023 da alf.cosmos
Robin Williams: la malattia neurodegenerativa che lo portò al suicidio Pochi mesi dopo la morte di Robin Williams la moglie ha scoperto che l'attore era affetto da demenza da corpi di Lewy, una malattia neurodegenerativa che lo portò al suicidio: ecco di cosa si tratta.
NOTIZIA di PATRIZIO MARINO - 11/08/2020 Foto di Robin Williams nel film: Al di là dei sogni. Qui si trova nell'Aldilà, dove ritroverà tutti i suoi cari, compreso il suo cane Robin Williams fu dichiarato morto per asfissia dopo essersi impiccato con una cintura e quando a novembre 2014 furono resi pubblici i risultati dell'autopsia si scoprì che l'attore soffriva di demenza da corpi di Lewy. La malattia neurodegenerativa che ha colpito Robin Williams inizia a manifestarsi intorno ai 60 anni e viene considerata dagli esperti il terzo tipo di demenza come frequenza negli esseri umani. I primi sintomi sono simili al Parkinson e alla demenza e riguardano prevalentemente il deterioramento della memoria. Susan Schneider su Neurology ha scritto "Robin aveva problemi anche a ricordare una sola battuta, quando appena tre anni prima aveva recitato per cinque mesi a Broadway, spesso anche per due spettacoli al giorno e senza neanche un errore su centinaia di battute. La perdita di memoria e l'incapacità di controllarla per lui fu devastante". I corpi di Levy furono individuati per la prima volta da Heinrich Lewy nel 1910, il neurologo tedesco Fritz si accorse che delle proteine nel cervello causavano ad alcune persone un atteggiamento ed un modo di pensare anomalo. La malattia causa dei disturbi cognitivi che hanno delle fluttuazioni irregolari, possono manifestarsi nell'arco di intervalli di poche ore o di settimane. Altri sintomi della malattia sono attacchi di panico e allucinazioni. Tra le altre cose Susan Scheider ha spiegato che il marito durante le riprese di Notte al museo 3 - Il segreto del faraone, ebbe un attacco di panico e che molto probabilmente Williams soffrì anche di allucinazioni di cui non parlò esplicitamente, e che vennero fuori durante una visita medica. Le allucinazioni di questa malattia sono spesso a contenuto pauroso, mentre quelle relative al morbo di Parkinson sono allucinazioni benigne. La demenza da corpi di Lewy può causare nel paziente delirio e paranoia dovuti anche ai disturbi del sonno che si presentano come insonnia che ipersonnia. La moglie dell'attore ha raccontato che Robin iniziò a manifestare un'ansia eccessiva, "a livelli di allarme", alla quale nei mesi successivi seguì l'insonnia.
I sintomi comuni al Parkinson e ad altri tipi di demenza rendono difficile una diagnosi immediata e specifica della malattia. A Robin Williams fu diagnosticato il Parkinson ma Susan Schneider ha scoperto la diagnosi esatta della malattia di suo marito solo alcuni mesi dopo la sua scomparsa. Purtroppo anche dalla demenza da corpi di Lewy non si guarisce, l'aspettativa di vita per i pazienti è in media di circa otto anni da quando si manifesta.
Fonte: https://movieplayer.it/news/robin-williams-malattia-neurodegenerativa-porto-suicidio_85064/ |
CALENDARIO FASI LUNARI LUGLIO 2023
Fonte: https://www.segnalidivita.com/calendario/calendario-lunare-2023.htm
|
Inviato da: alf.cosmos
il 21/09/2023 alle 17:29
Inviato da: alf.cosmos
il 21/09/2023 alle 17:27
Inviato da: alf.cosmos
il 21/09/2023 alle 17:26
Inviato da: maria.carrassi
il 21/09/2023 alle 08:23
Inviato da: elyrav
il 19/09/2023 alle 07:58