Boycott ©®

Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' "

 

AMARCORD


 
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
 
La vita nasce per essere vissuta e per godere mon trovi?...
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
 
Il chinotto recoaro il top!!! Peccato che questo prodotto...
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
 
Grazzie!
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
 
La informazione da voi data non corrisponde alla verità dei...
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca964leoaguecisala_giulianoemi952cassetta2amoilmareelaneve0fausto.panzeriwillobbreggiana0lillicamiecol2rita.zaninielviprimobazarpavone2303riccardiannamaria
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Boycott
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: VR
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Oggi è il firma day per ...Il re è nudo... »

Pubblicità comparativa...

Post n°200 pubblicato il 17 Giugno 2006 da Boycott
 

   Torna a grande richiesta la rubrica che tutti stavate aspettando: quella inerente alle pubblicità!
   Oggi non ci sono spot stupidi o demenziali e nemmeno registi stralunati o pazzi. Oggi vi presento un bel esempio di pubblicità comparativa. Il regista è un genio e, secondo me, qui bisogna togliersi tanto di capello. Se di solito voglio sapere il suo nome e pretendo di avere la sua faccia per riconoscerlo ed insultarlo pesantemente, questa volta voglio sapere chi è il regista per complimentarmi con lui.
   In Italia non ci sono pubblicità comparative, cioè non compaiono nello spot i prodotti della concorrenza. In questo spot invece sì, e anche se non si vede mai per intero la marca della concorrente, lo spettatore può facilmente dedurlo.

                       

   Non c'è insulto alla concorrente, solo un diverso modo di considerare i due prodotti: pur di bere la sua bevanda preferita il bambino è disposto a comprarsi due lattine della bibita concorrente! Se qualche tempo fa la Pepsi l'avevamo denigrata e disprezzata per uno spot demenziale fatto da personaggi famosi svestiti, questo giro merita un applauso.
   Ora come facciamo a comunicare alla Pepsi che questo spot piace e che l'altro è orrendo visto che possiamo comunicare solo attraverso l'acquisto o meno? Se vogliamo eliminare gli spot stupidi e tenerci solo quelli gradevoli (precisando che si tratta sempre di pubblicità e quindi di un costo che ci farà spendere di più per quel prodotto) e tenedo presente che al mondo d'oggi il consumatore comunica con il produttore solo attraverso l'acquisto o meno del prodotto, come facciamo a dirglielo alla Pepsi che venderebbe di più con questo tipo di reputazione e non con l'altro?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Boycott
Data di creazione: 14/11/2005
 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA

 

TELEFONA GRATIS

immagineimmagine
 

LA TV SUL TUO PC

immagine
immagine
immagine
 

GIORNALI SUL TUO PC

immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963