Creato da bimbadepoca il 16/03/2005

Il diario di Nancy

Pensieri e storie tra il vero, il verosimile e l'inganno.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

carima68Marquez36santiago.gamboacassetta2mariomancino.mannisexantaSherrileeniopaldoCherryslacquasalata111QuartoProvvisoriodolce.melodia1bugiardogl0la.cozza
 

IL CUORE E LE STELLE

Per chi sente la necessità di guardare in faccia l'autrice di questo blog.
Si ringrazia Seduzir64 per il sottofondo musicale.

My windows Live spaces 

 

LA MIA LIBRERIA

 

in continuo aggiornamento su aNobii

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Cuore PhoneAd occhi chiusi... »

Compiti delle vacanze

Post n°228 pubblicato il 31 Luglio 2008 da bimbadepoca
 

Mi è appena arrivata una mail in cui, uno dei miei fan più accaniti, mi chiedeva come procedesse la stesura del mio capolavoro.
Non è l’unico; spesso i miei sparuti fan mi chiamano per sapere se ci sono novità, manco fossi al termine dei nove mesi di gestazione.
Mi piacerebbe tranquillizzare questi lettori, dire loro che sono nel pieno di una feconda fase creativa, che la mia creatura vedrà presto la luce, ma saprei di mentire. In realtà sono ancora ferma all’ottavo capitolo, quello in cui la nostra Nancy, durante la manifestazione studentesca del dicembre 1967, farà la conoscenza con la sua amica Anna e incontrerà l’amore della sua vita: Francesco Liguori.

Trascorro le mie giornate estive pigramente, mi sveglio tardi e il pomeriggio alle sedici in punto, vado ai giardini insieme a mia figlia. Ci sono dei bei tavolini di legno e un gazebo, sotto cui ci sistemiamo a fare i compiti per le vacanze. Sì anch’io, non sarei credibile come scrittrice se continuassi ad avere delle incertezze sull’uso del congiuntivo, perciò mi sono procurata un buon libro di grammatica e studio.
A dirla tutta mi porto dietro anche un libro per la produzione di testi letterari, un testo semplice di scuola elementare e mi sto divertendo molto a fare gli esercizi. Ieri, per esempio, dovevo inventare una favola, avendo a mia disposizione solo una frase iniziale: “ C’era una volta una fanciulla che non dormiva mai, perché non sapeva chiudere gli occhi… “.
Ho cominciato a scribacchiare anche una nuova storia per il blog, un incontro, della nostra eroina preferita, con l’ennesimo uomo deludente. Sarà la cronaca pruriginosa di una tipica fantasia femminile.

Insomma se anche, per il momento, non sto scrivendo il capolavoro dei capolavori, continuo a esercitarmi con la penna. Vi dovreste piuttosto preoccupare per la mia linea. Ahimè, proprio di fronte all'entrata ai giardini c’è la miglior gelateria della città, una piccola latteria che produce un favoloso gelato artigianale, sei o sette gusti che sono una meraviglia e una panna buonissima, che aggiungono a cucchiaiate. Privilegio delle piccole province.
Il gelataio mi riempie il cono all’inverosimile, ogni giorno un po’ di più, tanto che mi è venuto il dubbio che sia il suo modo di corteggiarmi.
E tra una leccata e l’altra confondo allegramente parole, esercizi, storie, panna montata e rotolini di ciccia.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LA TRAMA DI QUESTO BLOG:

" E quello che lei mi disse
fu in idioma del mondo,
con grammatica e storia.

 

Così vero
che sembrava menzogna."
(Pedro Salinas)

 

Sa sedurre la carne la parola,
prepara il gesto,
produce destini.

(Patrizia Valduga)

 

 "Altri menino vanto delle parole che hanno scritto: il mio orgoglio sta in quelle che ho letto"
(J.L. Borges)

 

"Quello che ora diamo per scontato, un tempo fu solo immaginato"

(William Blake)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963