Creato da bimbadepoca il 16/03/2005

Il diario di Nancy

Pensieri e storie tra il vero, il verosimile e l'inganno.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

carima68Marquez36santiago.gamboacassetta2mariomancino.mannisexantaSherrileeniopaldoCherryslacquasalata111QuartoProvvisoriodolce.melodia1bugiardogl0la.cozza
 

IL CUORE E LE STELLE

Per chi sente la necessità di guardare in faccia l'autrice di questo blog.
Si ringrazia Seduzir64 per il sottofondo musicale.

My windows Live spaces 

 

LA MIA LIBRERIA

 

in continuo aggiornamento su aNobii

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Comunicato stampa Facebook »

Le differenze

Post n°239 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da bimbadepoca
 

I miei vecchi lettori, quelli che avevano creduto ciecamente all’esistenza della signorina Nancy, spesso mi chiedono come si sarebbe comportata la nostra eroina al posto mio. Vedete, ultimamente mi succede un fatto curioso, dopo aver ficcato la mia Nancy in situazioni paradossali, non riesco più a farle vivere cose che io stessa non farei. Scrivere il post sull’incontro al buio, per esempio, è stato molto difficile, ho provato un forte disagio perché identificandomi in lei, non riuscivo a vederla in una situazione che non potrei mai vivere.
Nonostante questa amalgama, tra l’autrice e il suo personaggio preferito, ci sono tra noi due delle differenze incontrovertibili.

. Nancy quando ha fatto la sua comparsa nel mondo virtuale aveva 54 anni, oggi ne avrebbe 59, ma i personaggi letterari hanno il privilegio di vivere per sempre l’età che l’autore ha scelto per loro.
. L’autrice ha una ventina di anni in meno, ma rimane molto vaga sulla sua età, non ritenendola un’informazione d’importanza vitale per l’umanità.

. Nancy è alta 1.56, dichiara d’avere delle forme abbondanti e generose, da cui deduciamo che dovrebbe indossare una 48/50.
. L’autrice è alta 1.70, anch’essa ha forme giunoniche, portate però con meno leggerezza. Ed è orgogliosa di dichiarare, che dopo aver eliminato i dolci dal suo menù, indossa nuovamente la taglia 44.

. Nancy è single, ama definirsi una zitella a denominazione d’origine protetta, ha vissuto un unico grande amore con Francesco Liguori, ritornato nella sua vita, dopo anni, con l’epiteto poco simpatico di “signor non mi sporcare la camicia”.
In questo frattempo ha avuto dozzine di storie tutte deludenti, non ultime quelle con uomini conosciuti nel virtuale.  La nostra eroina ama godersi la vita anche sotto il profilo sessuale e non disdegna le facili avventure.
. L’autrice è felicemente sposata da 15 anni, ha vissuto nell’adolescenza un amore di quelli che lasciano segni sul cuore, forse più per l’incompletezza della storia in sé che per la reale consistenza. Ha avuto anche qualche flirt più o meno importante.
Non riesce a concepire la logica delle avventure mordi e fuggi, è una romantica presuntuosa che pretenderebbe di essere nei pensieri di qualsiasi uomo.

. Nancy nutre una sorta di, comprensibile, venerazione nei confronti del padre, egli era una persona sicuramente fuori dal comune. Un idealista dalle idee rivoluzionarie, per le quali era stato costretto a lasciare l’Italia durante il fascismo, un uomo di grande fascino e generosità. L’unica cosa che non riesce proprio a perdonargli è il nome che gli ha affibbiato, un residuo di becero tradizionalismo per il quale si chiama Annunziata, come la nonna.
. L’autrice ha sempre avuto un rapporto conflittuale con il padre, non condivide molte delle sue idee, ma negli anni ha accettato il suo modo di essere, con la condiscendenza mista a tenerezza con cui i figli osservano i genitori anziani. Le sarebbe piaciuto chiamarsi Francesca, come la nonna paterna, invece il suo nome fu scelto su un giornaletto dell’epoca; a sua madre piaceva tanto la famiglia di Grace di Monaco.

. Nancy, per la sua caratteristica voce, è chiamata affettuosamente dai nipoti, "zia trombetta", soprannome dovuto al tono squillante con cui parla.
. L’autrice ha un tono di voce notevolmente più basso, ma deve essere ugualmente inconfondibile, poiché le basta dire “pronto”, per essere immediatamente riconosciuta anche a distanza di molti anni.

. Nancy, ogni mercoledì si riunisce con le amiche, con cui condivide la passione per il ramino e i pettegolezzi.
. L’autrice detesta giocare a carte, se è costretta, gioca così di malavoglia, che perde pure ad asso pigliatutto. 

. Nancy ha cinque amiche: Laura, Eugenia, Anna, Isabella e Mavì. Quando le ho create, non ho fatto altro che accentuare cinque aspetti del mio carattere all’ennesima potenza.  Queste signore sono legate tra loro da un’amicizia che dura, senza interruzioni, da cinquant’anni.
. L’autrice ha cambiato diverse volte residenza, questo fatto l’ha portata a conoscere diverse persone, con le quali ha condiviso una parte della sua vita, purtroppo queste amicizie si sono sciolte come neve al sole appena si spostava in altro luogo. Oggi è molto legata a un paio di amiche conosciute nella cittadina in cui vive adesso. Ma le sue amiche vere, quelle che la conoscono veramente e la capiscono con un solo sguardo, sono tre: l’amica d’infanzia Antonella e le compagne del liceo Rosalba e Amelia.
Rosalba citata in un post con il nome di Rosmary, ha assunto proprio questo nick per commentare i deliri dell’amica. Mentre Amelia, citata in un altro post come l’amica stramba, si è scelta il nick altisonante di Carmela è una bambola.

. Nancy ha un unico fratello, Armando, sposato da moltissimi anni con Valeria, una cattolica bigotta sempre in contrasto con la scapestrata cognata. Hanno due figli ormai grandi, un maschio e una femmina, di non precisato nome. Sono stati proprio questi due ragazzi a parlare a Nancy della possibilità di conoscere uomini attraverso dei siti d’incontri.
. L’autrice proviene da una famiglia molto numerosa, infatti, ha tre fratelli e tre sorelle, potete ammirare su Flick l’ultima della nidiata
(vedere box laterale sotto la voce la mia sorellina

. Nancy è nata e cresciuta nella bambagia, secondogenita di una famiglia dell’alta borghesia napoletana, vive da sempre in quell’angolo di paradiso che è Posillipo, lontana dai veri problemi della città. Ha un bellissimo terrazzo da cui vede il golfo.
. L’autrice ha trascorso buona parte della sua vita in uno dei quartieri più popolosi, uno di quelli, dove ci sono i bassi, i panni stesi tra due palazzi e gli scugnizzi sporchi.
Proviene da una famiglia proletaria, che spesso ha avuto seri problemi a mettere insieme il pranzo con la cena. Dalla sua casa non ha mai visto il mare.
L’autrice è orgogliosa di essere vissuta in questo modo, perché ha imparato ad apprezzare il valore delle piccole cose.

Commenti al Post:
annisexanta
annisexanta il 23/10/08 alle 19:02 via WEB
Due belle doppie personalità ;°)
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/10/08 alle 19:33 via WEB
Ma no... Nancy è normale ;-)))
 
   
annisexanta
annisexanta il 24/10/08 alle 23:08 via WEB
Ahahahahahahahah :°)))
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/08 alle 19:19 via WEB
Nancy è troppo vera per non esistere, secondo me da qualche parte, forse anche solo nella tua penna (o tastiera), lei c'è! Buona serata :)))
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/10/08 alle 19:36 via WEB
Ma lo sai Blue che lo credo anch'io... e se riuscirò a scrivere questo benedetto libro, la mia Nancy avrà finalmente la vita che le compete, uguale a tutti i personaggi dei libri. Buona serata anche a te :-)))
 
ComeDueCoccodrilli
ComeDueCoccodrilli il 23/10/08 alle 20:05 via WEB
Cè posta per te..(maronna mia..mi sento tanto Maria De Filipponis..stasera tengo pure la sua stessa voce..mammedocarmene..)
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/10/08 alle 23:28 via WEB
Veramente io non ho trovato nessun messaggio tuo in messaggeria... avrai pure la voce di Maria De Filipponis, ma come postino sei proprio una schifezza ;-)))
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 23/10/08 alle 21:42 via WEB
belle le biografie!!! e le personalità!
io qui ti ho sempre chiamata nancy eppure il nome dell'autrice saltava fuori da qualche commento e poi da your windows... però che vuoi, a nancy ci sono ormai affezionata :)))
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/10/08 alle 23:46 via WEB
In questo spazio resto Nancy, non vorrei essere chiamata in nessun altro modo, meno che mai con il mio vero nome. E poi da quando ho questo blog, sono in tanti a chiamarmi Nancy, marito compreso :-)))
 
rosmaryallaseconda
rosmaryallaseconda il 24/10/08 alle 07:36 via WEB
L'autrice ha la rara capacita di ascoltare ed osservare con semplicita e senza preconcetti ed è per questo che puo esssere Nancy,Eugenia,Anna ecc.Le amiche sono orgogliose dell'autrice.Ah Nancy dimenticavo,ciao biondaaaaaaaaaaa.
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:06 via WEB
L'autrice, per fortuna, non è più bionda dai tempi del diploma. Adesso per fare la vamp, usa i suoi personaggi in cerca d'editore :-)))
 
rosmarydgl5
rosmarydgl5 il 24/10/08 alle 09:23 via WEB
O.T. mentre correvo mi è tornato in mente il mio primo id .volevo verificare,deve essere vero che l 'attivita' fisica ossigena il cervello.magari se continuo a correre mi verra' facile ricordare i compleanni.
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:09 via WEB
Dovrei cominciare a correre anch'io, ultimamente sto cominciando a perdere colpi, come se il mio cervello avesse cancellato tutte le informazioni superflue... compresi i compleanni.
P.S. Su Facebook c'è una pagina dove vengono automaticamente segnati i compleanni degli amici. Cosa vuoi di più dalla vita??? :-)))
 
releardgl
releardgl il 24/10/08 alle 10:25 via WEB
mi sembra che tu sia l`una e l`altra e a noi che ti leggiamo sempre con interesse piaci proprio cosi`....
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:14 via WEB
A parte le piccole differenze che ho elencato, Nancy sono io... oui, c'est moi!!! :-)))
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 24/10/08 alle 17:23 via WEB
Il poeta è un fingitore sosteneva Pessoa. E tu sei riuscita a farci apprezzare Nancy che le differenze tra lei e l'autrice ci sono, ma non sono, poi, così importanti... visto che tutto è finzione (nel senso buono del termine, ovviamente).
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:18 via WEB
Bella questa frase di Pessoa!!! Me la segno...
Nancy è senz'altro una finzione, ma nelle sue storie di vita c'è un pezzo importante di me, nei suoi pensieri c'è la mia anima. Nel senso più abusato del termine, ovviamente :-)))
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 24/10/08 alle 21:36 via WEB
amica/o carissima/o premesso che l'esistenza del BLOG è strettamente correlata alla vostra partecipazione e che i nostri sforzi sono unicamente devoluti alla visibilità dei tuoi scritti/commenti e delle nostre iniziative e considerando che, da qualche settimana, proprio i commenti sul BLOG sono visibilmente calati, appare necessaria una attenta riflessione. Gradiremmo da parte vostra un piccolo aiuto, è un sondaggio brevissimo a cui si può rispondere con semplici SI o NO (o poco più): 1. gli argomenti e gli autori che trattiamo sono interessanti? 2. i giochi letterari e i premi proposti ti interessano? 3. hai degli argomenti e degli autori da consigliarci? (se la risposta è SI, ti preghiamo di farceli conoscere) 4. le risposte che diamo sono per te soddisfacenti? 5. il nostro livello di competenza ti risulta buono? 6. vorresti più spazio dedicato alla cronaca? 7. vorresti più spazio dedicato alla poesia? 8. vorresti più occasioni di essere pubblicata/o da noi? 9. vorresti più attenzione verso le comunicazioni di carattere personale? 10. se hai consigli o reclami o inviti da farci, attendiamo la tua opinione. Grazie per la tua attenzione! un saluto e un abbraccio dalla redazione www.tuttiscrittori.it
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:20 via WEB
Leggo in ritardo mostruoso e me ne spiace. Appena posso, magari anche stasera a notte fonda, risponderò al sondaggio e ti scriverò la mia opinione in merito al calo dei commenti.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/10/08 alle 08:33 via WEB
la Nancy leteraria era un personaggio talmente riuscio (anche nel suo essere sopra le righe) che tutti le siamo molto affezionati.
poi è arrivata la Nancy-vera, adorabile per chi ha avuto la foruna di conoscerla, così diversa dal suo personaggio.....ma la differenziazione illumina di luce speciale sia l'una che l'altra.
pensa a Simenon: grande scrittore anche al di là di Maigret (eppure soffriva terribilmente della sindrome dello scrittore di un unico personaggio:)
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:24 via WEB
Ody mi lasci senza parole... sei sempre stata una grande fan di Nancy e ne sono felicissima, ma addirittura questo paragone con Maigret ;-)))
 
SoBBona
SoBBona il 26/10/08 alle 08:00 via WEB
baci a lei allora:-) 59 auguronissimi buona domenica smuack
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:27 via WEB
Capirai... rispondo alla tua buona domenica di mercoledì sera. Mi spiace d'avere poco tempo in questo periodo per rispondere ai commenti, ma soprattutto per lasciarvi dei commenti... la foto dell'uomo nudo accanto al water mi ha fatto morire dalle risate :-)))
 
Tesi89
Tesi89 il 26/10/08 alle 11:36 via WEB
Sono arrivata tardi,mi dispiace di non averti conosciuta prima perchè mi sarei sicuramente divertita a leggerti,come mi diverto ora...Spero che tu riesca a scrivere il tuo libro,almeno potrò leggere la storia di Nancy...!Ciao.
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:35 via WEB
Anche a me dispiace di non averti conosciuto prima, in questo periodo della mia vita sono così presa dall'avventura del giornale, che non ho il tempo per aggiornare il mio blog, nè d'inventarmi storie. Ma soprattutto mi manca il tempo di leggere e commentare i miei blog amici e di passare a conoscere meglio te.
Il libro... spero di finirlo prima di diventare nonna :-)))
 
Fayaway
Fayaway il 26/10/08 alle 21:01 via WEB
Io penso che Tu e Nancy siate un po' come William Shakespeare e chi ha scritto le sue opere ;)
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:36 via WEB
Chiaramente io sono lo sconosciuto rimasto nell'ombra :-)))
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 28/10/08 alle 08:36 via WEB
WoW! Se questo non è outing...;-)
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:36 via WEB
Sono troppo sincera!!! :-))))
 
Coulomb2003
Coulomb2003 il 28/10/08 alle 17:52 via WEB
Vengo su questo blog dopo mesi ed è una scoperta. I miei complimenti in ogni caso.
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/10/08 alle 20:39 via WEB
Ti ringrazio Coulomb, mi ricordo di te, venivi spesso agli esordi di questo blog. Come ho già detto nei commenti precedenti, mi dispiace che in questo periodo ho pochissimo tempo da dedicare ai nuovi amici e alle nuove storie...
 
alexisdg10
alexisdg10 il 29/10/08 alle 23:48 via WEB
E brava! potevo dire però che io me lo aspettavo? baci, tanti
 
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 30/10/08 alle 16:12 via WEB
A dirla tutta Alex, il post rivelazione risale a quasi 2 anni fa :-)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA TRAMA DI QUESTO BLOG:

" E quello che lei mi disse
fu in idioma del mondo,
con grammatica e storia.

 

Così vero
che sembrava menzogna."
(Pedro Salinas)

 

Sa sedurre la carne la parola,
prepara il gesto,
produce destini.

(Patrizia Valduga)

 

 "Altri menino vanto delle parole che hanno scritto: il mio orgoglio sta in quelle che ho letto"
(J.L. Borges)

 

"Quello che ora diamo per scontato, un tempo fu solo immaginato"

(William Blake)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963