Creato da nuvolabianca_1968 il 05/03/2014

Carpe Diem

Curarsi al naturale

Messaggi di Febbraio 2020

Coronavirus Covid-19: i cibi giusti per rinforzare le difese

Post n°139 pubblicato il 27 Febbraio 2020 da nuvolabianca_1968

Potenziare le difese immunitarie può essere un modo per 

ridurre il rischio di contagio da Coronavirus Covid-19, 

ecco gli alimenti consigliati.

In questi giorni è ancora forte l’attenzione sul tema Coronavirus

Nelle ultime ore il virus è stato battezzato ufficialmente Coronavirus 

Covid-19, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità e i vari 

governi hanno provveduto a diffondere linee guida per ridurre il 

rischio di contagio e su come comportarsi in caso di infezione.

L’OMS consiglia di proteggersi dal Coronavirus Covid-19 lavando 

spesso le mani, per ridurre il rischio di trasportare il virus verso naso 

e bocca. In questa direzione anche l’indicazione di evitare di toccare 

bocca, naso e occhi se non con mani perfettamente pulite.


Quando si è in mezzo alle persone e si tossisce/starnutisce è bene coprirsi 

bocca 

e naso, meglio se con un fazzoletto di carta. Non sopravvivendo 

a lungo all’ambiente esterno l’OMS ricorda che è sufficiente tenere 

la distanza di circa un metro rispetto alle altre persone per evitare il 

contagio.

Cibi che potenziano le difese immunitarie

Potenziare le difese immunitarie può aiutare l’organismo a resistere

 all’aggressione virale. Tra gli alimenti ideali in quest’ottica si trova 

l’aglio, che grazie al suo contenuto di allicina stimola la risposta 

del corpo: basta ingoiarne un pezzettino crudo, allo stesso modo 

di una pillola, per ottenere i benefici sperati.

Positivo per il sistema immunitario anche il ricorso ad alcune 

verdure a foglia verde, come ad esempio gli spinaci, ricchi di 

vitamine (A, B9, C e K) e sali minerali (calcio, ferro e magnesio). 

Sì anche alle crocifere come i broccoli o allo yogurt, che offrono 

un supporto alla flora batterica intestinale (indicata da diversi studi 

come fondamentale per difese immunitarie in forma).

La presenza di selenio e beta-glucano (immunostimolante che attiva 

diversi tipi di globuli bianchi) rende i funghi un altro alimento utile 

per stimolare le difese immunitarie. Molto apprezzati in tal senso 

sono gli Shiitake. Gli amanti delle spezie possono utilizzare anche

 la cannella, mentre chi preferisce gli infusi può consumare una o 

più tazze al giorno di tè Pu-Erh.

Apprezzato rimedio naturale per migliorare le difese immunitarie è 

anche il miele, di cui sono particolarmente indicate le qualità di 

Manuka e di Melata (che rappresenta una valida e ben più 

economica alternativa al precedente).


Aglio, Tuberi, Alimentari, Spezia, Erba, Aromatico

 
 
 

Le meravigliose proprietà curative delle mandorle.

Post n°138 pubblicato il 15 Febbraio 2020 da nuvolabianca_1968

La mandorla è il seme commestibile prodotto dal mandorlo, che è una pianta della famiglia delle Rosacee.

L’albero di mandorle produce frutti di forma ovale e compressa,. Quando arrivano a maturazione, questi liberano un nocciolo oblungo che fino a quel momento era contenuto nella polpa. Dentro quell’involucro carnoso stanno le mandorle.

Dal punto di vista dei benefici per la salute, negli ultimi tempi emerge sempre più un ruolo importante della buccia delle mandorle.

Si tratta di un rivestimento che contiene grandi quantità di fibre prebiotiche, ma anche di polifenoli antiossidanti.

Non hanno alcuna controindicazione nel caso delle malattie metaboliche: se consumate con criterio, contribuiscono anzi a tenere bassi i lipidi del sangue.

Nell’ambito della frutta secca, le mandorle sono tra i frutti più nutrienti che ci siano; hanno un sapore dolce e delicato e contengono molte proprietà benefiche per l’organismo.

Rinforzano le ossa, i capelli, la pelle. Proteggono il cuore e come s’è detto sopra sono anche ricche di fibre, oltre che di proteine, vitamine B ed E, grassi “buoni”, ferro, calcio e fosforo.

Mangiare un po’ di mandorle tutti i giorni aiuta a tenere regolato il colesterolo.

Venti mandorle danno all’incirca un centinaio di calorie. Si caratterizzano per dare molto presto un senso di sazietà, per cui aiutano a mangiare di meno e a controllare l’appetito.

Le meravigliose proprietà curative delle mandorle

Sono energetiche. Grazie ai carboidrati che contengono e anche al ferro, che ci aiuta a prevenire e combattere l’anemia.

Fanno bene al cuore. Vari studi ormai hanno provato che un consumo regolare di mandorle può ridurre il rischio di infarto e di altre affezioni cardiache. Le sostanze che contengono rinforzano e proteggono le pareti delle nostre arterie.

Buone per ossa e denti. Per via del loro alto contenuto di fosforo e magnesio, le mandorle ci aiutano ad mantenere denti e ossa forti. Ma proteggono anche i muscoli, oltre a combattere ansia e sbalzi d’umore.

Per il cervello. Un consumo regolare di mandorle migliora la funzionalità del cervello e aiuta a mantenerlo sveglio e attivo.

Per il sistema immunitario. Lo zinco che contengono stimola il sistema immunitario e combatte la stanchezza. La loro vitamina A, infine, aiuta a disintossicare l’organismo.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipchiudogliocchiesognoNuvola_volaelyravlaura1953NonnoRenzo0vulnerabile14m12ps12alf.cosmosQuartoProvvisorioladrodivento72ardizzoia.natalianeopensionataVI.CO
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

EDITH PIAF-LA VIE EN ROSE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963