Creato da a.mori1961 il 11/07/2011
Tra il serio e il faceto

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COME CERCARE ALL'INTERNO DEL BLOG

Per andare all'ultimo post e scorrere il blog in ordine cronologico, andare col puntatore sul titolo LO ZIBALDONE e cliccare.

Per cercare per macro-argomenti, effettua la ricerca nei box sottostanti oppure, se vuoi effettuare una ricerca più specifica, digitare un tag dall'elenco di TUTTI I TAG.

Chiunque è libero di commentare i post. Chi vuole trasmettere note da pubblicare o comunicare in privato, può farlo mediante la mail a.mori1961@libero.it tuttavia NON SARANNO PUBBLICATE MAIL OFFENSIVE E/O PRIVE DI IDENTIFICATIVO DELLA PERSONA, in pratica non saranno pubblicate mail firmate con pseudomini. 

 

Ultimi commenti

viva gli idealisti !
Inviato da: mario ambuchi
il 26/02/2017 alle 01:00
 
post veramente molto carino. Complimenti da kepago
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:41
 
grazie a questo post mi si sono schiarite le idee. Grazie....
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 26/08/2016 alle 12:48
 
molto bello questo articolo complimenti. Ciao da Maimeri
Inviato da: generazioneottanta
il 16/07/2016 alle 20:22
 
Rido per non piangere. Previet
Inviato da: sols.kjaer
il 28/05/2016 alle 16:33
 
 

SICUREZZA STRADALE A SIGNA

PER IL SOMMARIO DEI POST CON ARGOMENTO LA SICUREZZA STRADALE, CLICCA SU: http://blog.libero.it/SIGNA/11574409.html 

 

RICETTE

 

 

PER L'ELENCO DELLE RICETTE PUBBLICATE, CLICCA SU QUESTO LINK http://blog.libero.it/SIGNA/11537598.html 

 

 

AMBIENTE

PER ANDARE ALL'ELENCO DEI POST CON TEMA

AMBIENTE, VAI A QUESTO INDIRIZZO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712410.html 

 

 

VARIE DI POLITICA E SOCIETA': elenco dei post pu

PER L'ELENCO DI POST SU QUESTO ARGOMENTO, VAI ALL'INDIRIZZO DI SEGUITO INDICATO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712634.html 

 

post. 139: SIGNA E L'URBANISTICA CONTRATTATA

http://blog.libero.it/SIGNA/11321458.html

post. 135: IL PROCESSO PARTECIPATIVO NELLE SIGNE (questo scomodo dettaglio)

http://blog.libero.it/SIGNA/11303877.html  

post. 131 gli affari della politica ed il museo delle cere

http://blog.libero.it/SIGNA/11243522.html 

post. 127 l'economista Lidia Undiemi si dimette dall'IDV

http://blog.libero.it/SIGNA/11233412.html 

post 126 PRO LOCO ed Incompatibilità

http://blog.libero.it/SIGNA/11231134.html 

post 122 La Bretella e la questione morale

http://blog.libero.it/SIGNA/11180794.html 

post. 119 nessuna appartenenza politica

http://blog.libero.it/SIGNA/11172947.html 

post 117 il finanziamento pubblico dei partiti

http://blog.libero.it/SIGNA/11162765.html

 

POST 113: EMERGONO I PRIMI NOMI NELL'INDAGINE SUGLI APPALTI DELLA BRETELLA. CHI VOLEVA QUEST'OPERA A 41 MILIONI AL KM?

http://blog.libero.it/SIGNA/11155760.html 

post 108: il macigno di Franco Tozzi si abbatte sul PD delle Signe

http://blog.libero.it/SIGNA/11088007.html

 

POST 105. LAURA FOSSI vittima del suo ruolo?

http://blog.libero.it/SIGNA/11078945.html 

post 95 proseguono le indagini della magistratura sulla Bretella

post. 88 l'equiparazione della polizia municipale

post. 84 così poteva essere piazza stazione

post 58 - la crisi vista da M. Castellari

Post. n. 41- festa democratica: in 60.000 per il gioco dei tappi

http://blog.libero.it/SIGNA/10639321.html 

Post. n. 18 - Vinattieri Gianni ha detto in merito alla casta

http://blog.libero.it/SIGNA/10453341.html 

 

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

post. 137: BAMBAGIONI dice addio alla Bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/11306759.html

 

post 100 Bretella: Rossi (non) risponde al buon padre di famiglia 

post 56 ancora Bretella

post 39 E 45 acqua bene pubblico, stessi partiti diverse posizioni

http://blog.libero.it/SIGNA/10664015.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10632020.html 

post38 - sanità e disservizi -

http://blog.libero.it/SIGNA/10628494.html 

post 26 processo partecipativo: di chi ha paura il PD?

http://blog.libero.it/SIGNA/10513464.html 

post. 23 da Patrizia Fallani: come nasce il processo partecipativo a Signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10496453.html 

post 20 degrado urbano

http://blog.libero.it/SIGNA/10479199.html 

post 17 e 19 passerella pedonale ponte signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10452892.html

http://blog.libero.it/SIGNA/10461717.html  

post. 13 i costi della bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/10442337.html 

post 8 Bretella o marmellata: parte l'indagine della procura

http://blog.libero.it/SIGNA/10422280.html 

 

 

 

VIABILITA'

post 129 e 130 Il PDL incontra i cittadini 

http://blog.libero.it/SIGNA/11240878.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11233957.html  


post 110 LA COSTA: il disagio quotidiano

post 120, 114, 104 e 103  il Processo Partecipativo AFFONDA LA BRETELLA a favore del TUNNEL: SIAMO TUTTI BUCAIOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/11173257.html

 

http://blog.libero.it/SIGNA/11160178.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11074409.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11072670.html

 

Post 91: in bicicletta San Mauro / Varlungo

post 76, 77, 78, 79,  81, 82, 83 il processo partecipativo volge al termine: quali i risultati?

post 52, 53, 54, 55, 56 62, 63  BRETELLA e tunnel RACCONTATE DA ALCUNI POLITICI LOCALI E DA CIAMPI

http://blog.libero.it/SIGNA/10742479.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10729293.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10707068.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706926.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706869.html 

post 30 progetto partecipatevo e tunnel 1

http://blog.libero.it/SIGNA/10570787.html 

Post25 in bicicletta da San Mauro a Vaiano

http://blog.libero.it/SIGNA/10512565.html 

Post21 a piedi lungo il Bisenzio da San Mauro a Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10492703.html 

Post12 ciclabile SIGNA/CASCINE/LASTRA

http://blog.libero.it/SIGNA/10442181.html 

post 6 viabilità signa/lastra: nasce il processo partecipativo

http://blog.libero.it/SIGNA/10418538.html 

 

 

ASSOCIAZIONISMO

 

POST 51 UN  CIRCOLO ATTIVO: LA STELLA ROSSA DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10705910.html 

POST 46 LA CORSA DELLE BOTTI ED I SASSOLINI DI PAOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10668663.html 

POST 28. PUBBLICA ASSISTENZA DI SIGNA LUNGO LA CICLABILE DELL'ARNO

http://blog.libero.it/SIGNA/10513716.html 

 

SPORT

PER POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: SPORT

POST 143 E 141 AL DRINKING TEAM LA PIAZZA D'ONORE

http://blog.libero.it/SIGNA/11347909.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11341095.html  

post 85 Fabio Fabiani, un mito

post. 60 lo sport che conta, quello degli amici - il Signa 2007

http://blog.libero.it/SIGNA/10733440.html 

Post. 15 fra il serio e il faceto Al Drinking Team l'Europa Leauge

http://blog.libero.it/SIGNA/10445648.html 

 

RECENSIONI

 

post. 124 Osteria della Bietola Pontremoli

Post. 29 Ristorante Onice di Villa La Vedetta

http://blog.libero.it/SIGNA/10514979.html 

Post. 16 Ristorante IO OSTERIA PERSONALE

http://blog.libero.it/SIGNA/10450337.html 

POST N . 7: RISTORANTE BOCCONI BRUXELLES

http://blog.libero.it/SIGNA/10421809.html 

POST N. 4: BAR DI' TREBBIO

http://blog.libero.it/SIGNA/10415798.html 

 

STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

http://www.500clubitalia.it/ 

http://www.love500.it/  

POST 144 - XI RADUNO DI FIRENZE

http://blog.libero.it/SIGNA/11350521.html 

post. 49 E 64 RADUNO DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10700031.html 

post. 43 RADUNO DI EMPOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10650681.html 

Post. 37 - 17 raduno 500 Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10627972.html 

 

il volo dell'anatra

il lavoro di gruppo

Come le anatre che volando in formazione, aumentano l'autonomia,coloro che condividono una direzione comune e un senso di comunità arrivano dove vogliono,  piu' rapidamente e facilmene, perchè viaggiano sulla spinta l'uno dell'altro.

Quando la prima anatra si stacca, si sposta lateralmente e un'altra anatra prende il suo posto alla guida. Così nessuno si sente primo come nessuno ultimo.

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo sito non è stato creato a scopo di lucro.
Alcune mmagini sono state prelevate dal Web, e pertanto restano di proprietà dei legittimi autori.
Se qualcuno ritenesse di essere stato leso nei propri diritti, può scrivermi alla mail a.mori1961@libero.it e provvederò subito alla rimozione dei files.

 
 

 

« Nasce il Comune LE SIGNE!!!L'omertà non ha colore ... »

20 cipollotti per un voto: la crisi in campagna elettorale

Post n°285 pubblicato il 18 Maggio 2013 da a.mori1961
 

 

Torno a casa e trovo una ventina di cipollotti! "Interrogo" mia moglie e scopro che è passato Raffaele Oliarca. Certo, un tempo a battuta, parlando di mogli sole a casa, si affermava in maniera un pò fra il maschilista e l'ipocrita: l'importante è trovare i soldi sul comodino!" Da buon maschilista, avrei anche accolto il pensiero marxista sulla comunanza delle donne (IL MANIFESTO) ma, solo parlando delle donne degli altri!! E poi, VENTI CIPOLLOTTI!!!!

Mi volto e vedo sul tavolo una serie di volantini, che inneggiano ad una lista civica di Campi Bisenzio. 

  http://www.comuneamicocampi.it/ 

Scopro così che l'amico Raffaele è candidato in tale lista civica.

Ho chiamato Raffaele con l'appellativo di amico, una parola di cui spesso si abusa, in quanto l'amicizia rappresenta qualcosa di più profondo rispetto alla semplice conoscenza e frequentazione. Ci siamo conosciuti circa 4 anni fa, quando chiesi tramite mail di poter partecipare ad una riunione del partito di Di Pietro, l'uomo che si faceva garante della moralità in politica. Mi invitarono a Campi Bisenzio e l'ambiente era di grande euforia e partecipazione. Non c'era un leader e si parlava dell'esperienza che stavano vivendo in giunta con il PD. Il dibattito fra chi, pur riconoscendo l'arroganza dell'alleato, era favorevole a proseguire l'esperienza comune con il PD e chi invece voleva staccarsi e passare all'opposizione, era aspro ma corretto. Gi interventi erano non sull'utilità ma sul contenuto ed il fatto che argomento tanto importante fosse discusso di fronte a me che ero uno sconosciuto, rappresentava a mio avviso motivo di trasparenza. Avevo veramente trovato il partito della legalità e della partecipazione!

Era la primavera 2009, quella delle amministrative di Signa. La terza volta che fui invitato a Campi, mi informarono che, sulla scia di accordi nazionali, a Signa sarebbe stata presentata una lista dell'IDV che avrebbe supportato la candidatura di Alberto Cristianini sindaco. Non essendoci una sezione del partito in tale comune, la lista sarebbe stata fatta in collaborazione con il PD, con capolista Raffaele Oliarca. Fu li che pensai di prendere parte attiva e, insieme a Raffaele, decidemmo che a Signa non doveva presentarsi solo il simbolo dell'IDV, ma anche i candidati. Da li, un paio di mesi di assidua collaborazione, dedicando tempo libero ed un pò di cartucce d'inchiostro alle stampanti, per fare la nostra piccola campagna elettorale.

Sotto, la macchina di Raffaele trasformata a "vela" con altoparlante, con la quale siamo andati a giro per Signa, come usava ai vecchi tempi. 

Furono mesi di stretta ed aperta collaborazione; pur con diverse esperienze e cultura politica, da subito ci fu grande affiatamento, uniti nella comune speranza di una politica migliore, grazie a quel magistrato simbolo di tangentopoli. Inizialmente non era previsto che mi candidassi, tanto che non figuravo nei pieghevoli ufficiali; fu proprio Raffaele ad insistere sulla mia candidatura, pur sapendo che da tempo non seguivo più il principio decoubertiano che l'importante è partecipare. Quindi, ci trovammo uniti nella sfida, affrontata alla "garibaldina", ovvero spontanea, senza mezzi e senza un programma. Ecco "neretta"al mercato. La mia vespa trasformata in banchino mobile con manifesto sul parabrezza e bandiera issata su canna da pesca telescopica. 

Nessuno dei due veniva da esperienze attive, non avevamo in supporto giuridico; il partito esisteva solamente sulla carta, ma di fatto a Firenze e provincia non aveva nessuna forma organizzativa degna di tale appellativo. In fretta riuscimmo a raccogliere le firme e a depositarle; insieme abbiamo creato un nostro programma, "scomodo" per alcuni, così come scomoda è stata la presenza fino ad oggi dei rappresentanti di quella lista nel consiglio comunale di Signa. Raffaele, di Campi Bisenzio e quindi meno conosciuto, non riuscì nell'impresa, e fui io l'eletto in consiglio comunale. Un'ottima affermazione, per una lista che si presentava per la prima volta, all'ultimo momento, senza mezzi e con pochi candidati del luogo. Solo PD, PDL e RIFONDAZIONE fecero meglio!

Fu un anno di continue divergenze con il PD ma anche con i vertici del partito che imponevano la permanenza in maggioranza; anche in questo periodo, grande fu l'affiatamento con Raffaele, con il quale ho condiviso tutto il breve periodo da consigliere comunale, fino al 30 settembre 2010 quando, dopo poco più di un anno, diedi le mie dimissioni prima dall'organo istituzionale e poi dall'IDV, un partito del quale non condividevo più non tanto la linea politica nazionale, quanto la mancanza di coerenza e democrazia interna a livelli sovracomunali e la poca chiarezza nella gestione economica a livello nazionale,considerando che nonostante l'enorme mole di denaro che già allora il partito aveva ricevuto quale rimborsi elettorale, da Roma non pervenivano fondi nè per la sede, ne per le campagne elettorali. Troppo grandi erano le carenze di bilanci. Su tali dubbi, condivisi da Raffaele, è recentemente caduta la scure della trasmissone REPORT  .

Ancora oggi, aspetto inoltre risposte ad una mia mail sulla gestione politica operata a Firenze e provincia, trasmessa nell'ottobre 2010 agli allora vertici di partito, mail che attirò la loro attenzione non nel contenuto (scomodo), ma in un termine poco appropriato, che scatenò le accuse di omofobia.

A che pro questo sfogo? Che zibaldone sarebbe se non saltassimo da palo in frasca?

Bene, lo sfogo è servito per sfogarmi, ma anche per far capire che con Raffaele Oliarca vi è un rapporto che va oltre alla fiducia di due ex compagni di partito: con lui ho condiviso ben più di un'esperienza elettorale; come tanti altri italiani, ho condiviso l'idea di una politica di cambiamento, che cancellasse quello che ci era stato rappresentato con tangentopoli. Certo, nessuna condanna, nessuna prova, ma aver vissuto il partito dall'interno ed aver avuto certe conferme da una trasmissione televisiva, suonano molto più di una condanna e non solo per me e Raffaele, ma anche per quel 7 % di italiani che avevano creduto in quel magistrato. Ed ecco che adesso Oliarca si trova a dover combattere una nuova battaglia, questa volta contro i suoi ex compagni dell'IDV (almeno quei pochi rimasti)

Venti cipollotti, prelevati poco prima dal Beconi sull'Arginestrada, sono il "prezzo" della mia propaganda a favore di Oliarca! E' tempo di crisi ed il mio ricordo va a quando, bambino, le donne del paese erano euforiche quanto stùpite, dell'auto che al suo passaggio, abbinava suggerimenti elettorali alla donazione di bei fazzoletti; era il Partito Liberale, conosciuto all'epoca come il partito dei signori. Quel gesto mi sembrava oltremodo offensivo!

Penso a quei venti cipollotti che, piantati nel mio giardinetto, diventeranno venti cipolle, lacrime per i miei occhi, ma penso soprattutto ad Olearca in consiglio comunale a Campi Bisenzio: una voce libera, una voce rivolta alle problematiche ambientali ed al sociale, penso a quante lacrime farà versare Raffaele a coloro che amministreranno contro l'interesse collettivo. In bocca al lupo Raffaele!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963