Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« NUOVO ANNOL'AMICIZIA! »

IPOCRISIA E FESTIVITA'

Post n°36 pubblicato il 03 Gennaio 2015 da carloreomeo0

Ciao, questo è il primo post del 2015, e sinceramente avrei voluto essere un po’ positivo, il periodo lo richiede, ma non ce l’ho fatta. Le festività appena trascorse hanno messo ancora più in luce l’ipocrisia di cui siamo affetti: Lo scambio di auguri tra persone che solitamente si salutano appena, lo scambio di regali solo perché la tradizione lo impone, quel buonismo forzato dettato unicamente dal clima natalizio e che puntualmente rimuoviamo dal nostro cuore, insieme agli addobbi dalle nostre case.

Per non parlare di quell’innata tendenza che ci spinge a dare più importanza alle apparenze che alla sostanza delle cose, delle situazioni, dei sentimenti, quel continuo adattarci alle convenzioni, alle circostanze, continuando a indossare maschere, pur di non ammettere che ciò che fingiamo di essere è talmente diverso e distante da ciò che in realtà siamo, da spingerci a rinnegare noi stessi, da non riconoscere più il nostro riflesso in uno specchio.

La confusione talvolta è tale da portarci a credere che l’apparenza sia la sostanza e che la sostanza sia solo apparenza, come dire che la confezione è più importante del regalo che essa contiene.

Mi preoccupa il fatto, che questi condizionamenti sono talmente radicati in noi, da non esserne più consapevoli, abbiamo messo a tacere talmente tante volte il nostro vero io, da essere divenuti sordi al suono della sua voce.

 

Può darsi che abbia esagerato, che le cose non stiano proprio così come le ho descritte, ma allora perché non può essere Natale tutti i giorni?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963