Guerra Mondiale 1915-1918

Guerra Mondiale I Prigionieri

I prigionieri della Grande Guerra 1915-1918

E’ stato calcolato che i soldati catturati tra il 1915 e il 1918 furono circa 600mila, la metà dei quali presi nei giorni della Dodicesima Battaglia dell’Isonzo. La maggior parte venne portata a Mauthausen ( vicino Monaco di Baviera ), a Theresienstadt ( Boemia ), a Rastatt ( Germania meridionale ) ed a Celle ( vicino Hannover ).
Non bisogna pensare che tutti i prigionieri erano il frutto di azioni militari. Molti, in realtà, si “lasciarono” catturare, fuggendo dalla prima linea e presentandosi nei pressi delle postazioni nemiche. Era una scelta disperata ma dettata dalla speranza di trovare, nei campi di prigionia, delle condizioni migliori rispetto a quelle in trincea.

Invece anche la detenzione fu un’esperienza molto difficile. La mancanza di riscaldamento nelle baracche e di vestiti pesanti rendeva insopportabile il freddo pungente mentre il rancio era davvero scadente. Data la grandissima penuria di farina all’interno dell’Impero, spesso questa veniva mischiata con della polvere derivata dalla macinazione delle ghiande o della paglia mentre al posto della pasta veniva loro distribuita una sorta di zuppa di patate e cavolo. ….. ( Fonte: Turismo FVG )

Acquisto Online by Libreria Aiace via Ojetti 36 Roma

 

Immagine 1 - Spitzer L. LETTERE DI PRIGIONIERI DI GUERRA ITALIANI 1915-1918, 20L21

Libri & Letture

 

 

Storia della Chiesa by Libreria Aiace Roma Montesacro

Vaticano San Pietro

Il Digiuno nella Chiesa Antica

Ha ancora senso parlare di digiuno? o – forse ancora più radicalmente – quando si parla di digiuno che cosa si intende? Il digiuno è solo privazione e mortificazione? Per capire il digiuno che la Chiesa da sempre indica come strada verso l’Essenziale e come imitazione del Signore Gesù, è necessario sgombrare la mente da modelli mentali che si sono sedimentati e che spesso non permettono di scorgerne il nucleo essenziale. Scrivono i curatori nella presentazione dell’opera: “Se si pone attenzione alla centralità crescente occupata dalle tematiche legate alla rinuncia e persino al rifiuto del cibo – fenomeni in buona parte speculari a quelli della sovrabbondanza e dell’abuso di cibo, anch’essi tipici del nostro Occidente – si comprende come un’antologia patristica sul digiuno possa svolgere il compito prezioso di fare ascoltare ‘voci lontane’ in un dibattito di strettissima attualità e dai molteplici risvolti. In questa antologia di testi patristici il digiuno è presentato nel suo alto significato individuale e collettivo; nella sua portata spirituale, aperta tanto al cristiano impegnato in una via di particolare ascesi quanto a quello ancora pienamente mescolato nelle faccende del mondo; nella sua indole penitenziale e in quella “imitativa”, pezzo non esclusivo ma comunque importante della sequela di quel Maestro che ha lasciato l’esempio e le motivazioni del digiuno del battezzato. ( Edizioni Paoline )

Negozio Online by Libreria Aiace su eBAY: Chiesa

Immagine

Storia dell’Ateismo

… al Rinascimento, alla gioiosa riscoperta della natura, della grecità e del pensiero classico, che spalanca nuovi orizzonti all’incredulità, in contesti politici e socio-culturali sempre meno propizi alla fede cieca delle masse. È l’epoca della rivoluzione copernicana, dei grandi viaggi e delle scoperte geografiche, di nuovi continenti e popoli atei o animisti, che pongono fine alle certezze e al mito della verità unica, della religione vera. Ma si consolida anche il diabolismo, supporto perenne del teismo, che stavolta rafforza l’incredulità e lo scetticismo popolare, innescando la repressione inquisitoriale. Contro le forze schiaccianti della dogmatica e dell’apologetica ecco affermarsi le prime grandi voci del libero pensiero, da Dolet a Gruet, da Serveto a Giordano Bruno.

Quasi un preludio dell’imminente rivoluzione illuministica è il periodo tra le due crisi della coscienza europea ( 1600-1730 ), che vede emergere lo scetticismo dei libertini: è il tempo dei «falsi devoti», della moda di Epicuro diffusa a livelli popolari, ma anche dei vertici della filosofia di Cartesio, di Spinoza «principe degli ateisti», di Hume maestro di scetticismo totale. È il secolo dell’incredulità ostentata, specie in Olanda e in Inghilterra. Ormai tutte le strade portano all’ateismo: viaggi, scoperte, diffusione della stampa e alfabetizzazione crescente producono dubbio e incredulità in misura esponenziale, in tutti i Paesi e in tutti i ceti sociali. Con la propagazione del sapere, del libero esame e del metodo sperimentale, specie nel mondo anglosassone, nasce la scienza moderna, e con essa le scienze nuove: esegesi biblica, etnologia, storia comparata, sia politica sia religiosa. Fattori potentissimi d’incredulità nel clima antecedente l’Illuminismo: nasce in Inghilterra il libero pensiero ad opera di coraggiosi «deisti» quali Collins, Toland e Shaftesbury, i quali distruggono i dogmi delle religioni positive lasciando sopravvivere soltanto vagamente due sole vaghe aspirazioni: immortalità dell’anima ed esistenza di Dio. Istanze di generica trascendenza, omaggio alla storia, nostalgia dell’infanzia: ultimi capisaldi d’una fortezza ormai espugnata. Montano dovunque, in tutte le classi sociali, indifferentismo e apatia: ciò significa fine delle religioni positive, con le loro pretese d’assolutezza e di perennità.

… in pieno Settecento, quando scoppia lo scandalo del Testamento ( 1729 ), il manifesto ateista dell’abate Jean Meslier, che svela dall’interno del magistero clericale la falsità intrinseca dei misteri della fede: critica della rivelazione e smascheramento dell’«arcifanatico» Gesù. Sulla sua scia riaffiora timidamente il libro che non c’è, il clandestino e mitico ( dai tempi di Federico II di Sicilia ) Liber de Tribus Impostoribus, il Libro dei tre impostori, ormai tradotto in tutte le lingue eppur sempre irreperibile. Certo, è anche il libro maledetto per definizione: come permettere che siano così vituperati Mosè, Gesù e Maometto, i laudatissimi fondatori dei monoteismi vincenti ? Oramai, solo l’arte potrà nobilitarne la caduta, grazie all’immortale parabola dei tre anelli nel Nathan di Lessing, insuperabile vertice della saggezza illuministica.

Con la Rivoluzione Francese, l’era napoleonica e la susseguente Restaurazione – simboleggiata dalla Santa Alleanza fra trono e altare – si apre la seconda parte di questa storia: la più ricca e fitta di opere, autori, citazioni, movimenti, manifesti, eventi storici e ideologie che, nell’intrico della cultura contemporanea, testimoniano la durissima e rischiosa lotta per la libertà e la liberazione dalle catene dell’assolutismo/dogmatismo. Occorre dire che è lo stesso cammino della democrazia, accettata prima o poi da tutti gli Stati, volenti o nolenti, ma tenacemente avversata, oggi come allora, da tutte le Chiese? Così debutta il secolo XIX, il secolo della morte di Dio: iniziatosi con la scristianizzazione rivoluzionaria, con l’irruzione dell’ateismo popolare (non solo in Francia), con la diffusione dell’ateismo pratico a tutti i livelli, l’Ottocento finisce – in Europa e in America – col trionfo del positivismo scientifico e con le ideologie dette appunto della «morte di Dio», dal nichilismo a Nietzsche. ( UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti )

Immagine

LIBRERIA AIACE ROMA MONTESACRO – NOMENTANA – TALENTI via Ojetti 36

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace  

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro 

Libri & Letture

 

 

 

Storia del XX Secolo – Fascismo by Libreria Aiace Roma Montesacro

Fascismo

Post-Grande Guerra & Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all’inizio del XX secolo, ad opera del politico, giornalista e futuro dittatore Benito Mussolini. Alcune delle dottrine e delle pratiche elaborate e adottate dal fascismo italiano si sono diffuse in seguito, anche se con caratteristiche differenti, in Europa e in altri paesi del mondo. Si caratterizzò come un movimento nazionalista, autoritario, autocratico e totalitario; l’ideologia sottesa a tale movimento è stata interpretata allo stesso tempo come rivoluzionaria e reazionaria; in particolare, il fascismo si autodefiniva, ed è considerato da alcuni, come alternativo al capitalismo liberale. Sul piano ideologico fu populista, collettivista, statalista, fautore della funzione sociale della proprietà privata e della divisione della società in classi. Trovò i suoi precursori, negli anni precedenti alla prima guerra mondiale, nel movimento artistico del futurismo – il cui ispiratore, Filippo Tommaso Marinetti, aderì successivamente al movimento di Mussolini -, nel decadentismo di D’Annunzio e in numerosi altri pensatori e azionisti politici nazionalisti che si ritrovarono nella rivista Il Regno ( Giuseppe Prezzolini, Luigi Federzoni, Giovanni Papini ), molti dei quali militarono in seguito nelle file fasciste. Importante fu anche il contributo di correnti di pensiero della sinistra non marxista, quali il sindacalismo rivoluzionario, ispirato alla dottrina del pensatore francese Georges Sorel. Una spinta decisiva alla nascita del fascismo è dovuta anche al fenomeno, conseguenza della prima guerra mondiale, dell’arditismo e del reducismo. La critica storica di alcuni studiosi come Piero Calamandrei o Paolo Alatri esita tuttavia ad attribuire una base ideologica al movimento fascista connotato, specie fra il 1920 e il 1924, da diverse filosofie operative, con repentini e opportunistici cambiamenti di impostazione politica tali da negare di per se stessi l’esistenza di una dottrina unitaria al movimento prima e al partito poi. ( Wikipedia )

Galeazzo Ciano: L’Europa verso la catastrofe

L’Europa verso la catastrofe raccoglie le carte diplomatiche degli archivi di Palazzo Chigi riguardanti il ministero degli Esteri, dal 1936 al 1942. Sono qui riportati 184 colloqui di Mussolini, Hitler, Franco, Chamberlain e gli altri principali statisti stranieri dell’epoca, verbalizzati da Galeazzo Ciano. A queste carte è stato aggiunto del materiale esplicativo che aiuta a far luce sulla complessa politica estera italiana di quel cruciale momento storico. Pubblicato postumo, il libro rappresenta un prezioso documento che illustra nitidamente e senza pregiudizi la politica estera fascista attraverso l’opera dei suoi protagonisti. Grazie a questi appunti è oggi possibile ricostruire gli avvenimenti di quel periodo dall’apparato interno del regime.

 

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Lettura

Prima Guerra Mondiale by Libreria Aiace Roma Montesacro

Prima Guerra Mondiale

Prima Guerra Mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto mondiale che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l’11 novembre 1918. Chiamata inizialmente dai contemporanei “guerra europea”, con il coinvolgimento successivo delle colonie dell’Impero britannico e di altri paesi extraeuropei tra cui gli Stati Uniti d’America e l’Impero giapponese prese il nome di guerra mondiale o Grande Guerra: fu infatti il più grande conflitto armato mai combattuto fino alla successiva seconda guerra mondiale. Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo. A causa del gioco di alleanze formatesi negli ultimi decenni del XIX secolo, la guerra vide schierarsi le maggiori potenze mondiali, e rispettive colonie, in due blocchi contrapposti: da una parte gli Imperi centrali ( Germania, Impero austro-ungarico e Impero ottomano ), dall’altra gli Alleati rappresentati principalmente da Francia, Regno Unito, Impero russo, Impero giapponese e, dal 1915, Italia. Oltre 70 milioni di uomini furono mobilitati in tutto il mondo ( 60 milioni solo in Europa ) di cui oltre 9 milioni non tornarono più a casa; si dovettero registrare anche circa 7 milioni di vittime civili, non solo per i diretti effetti delle operazioni di guerra ma anche per le conseguenti carestie ed epidemie. Le prime operazioni militari del conflitto videro la fulminea avanzata dell’esercito tedesco in Belgio e nel nord della Francia, azione fermata però dagli anglo-francesi nel corso della prima battaglia della Marna nel settembre 1914; il contemporaneo attacco dei russi da est infranse le speranze tedesche in una guerra breve e vittoriosa, e il conflitto degenerò in una logorante guerra di trincea che si replicò su tutti i fronti e perdurò fino al termine delle ostilità. A mano a mano che procedeva, la guerra raggiunse una scala mondiale con la partecipazione di molte altre nazioni, come Bulgaria, Persia, Romania, Portogallo, Brasile, Cina, Siam e Grecia; determinante per l’esito finale fu, nel 1917, l’ingresso in guerra degli Stati Uniti d’America a fianco degli Alleati. La guerra si concluse definitivamente l’11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l’armistizio imposto dagli Alleati. Alcuni dei maggiori imperi esistenti al mondo – tedesco, austro-ungarico, ottomano e russo – si estinsero, generando diversi stati nazionali che ridisegnarono completamente la geografia politica dell’Europa. ( Wikipedia )

Prima battaglia della Marna

La prima battaglia della Marna fu uno scontro decisivo avvenuto nella regione compresa tra i fiumi Marna e Ourcq, a est di Parigi, nelle prime fasi della prima guerra mondiale sul fronte occidentale. L’esercito tedesco, impegnato nella grande offensiva generale prevista dal piano Schlieffen e arrivato fino a pochi chilometri dalla capitale francese, venne inaspettatamente contrattaccato dall’esercito francese che nonostante la lunga ritirata aveva mantenuto la coesione e lo spirito offensivo; agli scontri parteciparono anche i soldati del piccolo Corpo di spedizione britannico. La battaglia si svolse tra il 5 e il 12 settembre 1914 e si concluse con la vittoria anglo-francese grazie anche a una serie di errori strategici dell’Alto comando germanico; i tedeschi dovettero ripiegare dietro la Marna e poi sull’Aisne. La prima battaglia della Marna segnò un momento decisivo della prima guerra mondiale, decretò il fallimento degli ambiziosi piani tedeschi e delle loro speranze di vittoria entro sei settimane, rinsaldò la resistenza e la volontà combattiva degli Alleati e trasformò la guerra in una lunga lotta di logoramento nelle trincee che sarebbe continuata per altri quattro anni fino alla sconfitta finale della Germania imperiale. ( Wikipedia )

 

Tapum ! Immagini della Grande Guerra

Tapum è una delle più note canzoni della Grande guerra, nata nelle trincee italiane. Sarebbe nata nel periodo della battaglia del monte Ortigara. Il ritornello è ispirato al rumore degli spari della fucileria austro-ungarica dove il “TA” è il rumore della pallotta e il “PUM” il rumore dello sparo del fucile Steyr Mannlicher m1895 in dotazione alle truppe austriache ed in particolare ai cecchini. ( Wikipedia )

 

Il Monte Grappa nella Prima Guerra Mondiale

Nella prima guerra mondiale, dopo la sconfitta italiana di Caporetto, la cima diventò il perno della difesa italiana, tanto che gli austroungarici tentarono inutilmente e più volte di conquistarlo, anche con l’ausilio di truppe tedesche ( tra cui la presenza di Erwin Rommel ) per poi avere accesso alla pianura veneta. A difesa del Monte Grappa vennero chiamati i resti della IV armata che aveva combattuto sulle Tofane e sul Col di Lana.

Dalla fine dell’aprile 1918 il generale Gaetano Giardino era succeduto a Mario Nicolis di Robilant al comando della 4ª Armata attestata nella zona del monte Grappa. Dopo le ingenti perdite di giugno ( circa 15.000 uomini ) la 4ª Armata inizialmente non doveva prendere parte alla battaglia di Vittorio Veneto, ma il 19 ottobre Giardino ricevette l’ordine da Diaz di attaccare ripetutamente a partire dal 24 dello stesso mese. Nel D-Day del piano d’attacco i 75.000 fanti della 4ª Armata, articolati in nove divisioni, uscirono dalle trincee per separare i nemici del Trentino da quelli lungo il Piave. Già il primo giorno delle operazioni finì male per gli italiani, che non riuscirono a sloggiare gli austro-ungarici dalle loro posizioni, e lo stesso accadde nei due giorni seguenti. Dopo una pausa per riorganizzarsi effettuata il 27 ottobre, durante la quale gli austro-ungarici si impossessarono di quel poco di terreno perso, la 4ª Armata riprese l’iniziativa il 28 per proseguirla a tempo indeterminato. Provato dalle continue puntate offensive italiane, e con il fronte interno paurosamente debole, von Bojna decise all’improvviso di abbandonare le posizioni, ma gli italiani lo inseguirono e fecero numerosi prigionieri tra i suoi uomini. ( Wikipedia )

 

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

Antica Grecia by Libreria Aiace Roma Montesacro

Grecia Antica

Demostene: Orazioni scelte

Tra il 355 ed il 351 a.C., Demostene, pur continuando a praticare la professione forense, si dedicò sempre più intensamente agli affari pubblici. In questi anni, scrisse due orazioni, la Contro Androzione e Contro Leptine, contro due individui che avevano cercato di abrogare alcune esenzioni fiscali mentre, nella Contro Timocrate e nella Contro Aristocrate, ha sostenuto misure per contrastare la corruzione.

Tutti questi discorsi, pronunciati nel corso di procedimenti penali nei confronti di persone accusate di proporre illegalmente testi legislativi, in realtà offrono i primi scorci del programma politico di Demostene basato sulla importanza della marina e sulla costituzione di forti alleanze nazionali. Al tempo di Demostene, i diversi programmi e partiti politici si sviluppavano attorno a forti personalità, ma non esisteva alcuna propaganda elettorale. Erano i contenzioni giuridici e, talvolta, la diffamazione i principali mezzi per eliminare gli avversari mediante procedimenti giuridici caratterizzati da speciose ed infamanti accuse di corruzione. Le accuse, spesso oggetto delle satire della Commedia antica, erano ovviamente sostenute da insinuazioni, illazioni, pettegolezzi e dall’abilità oratoria delle parti ed in effetti, come afferma lo storico J. H. Vince there was no room for chivalry in Athenian political life ( non c’era posto per la cavalleria nella vita politica ateniese ). Le rivalità, permisero al demo cittadino di regnare supremo come giudice, giuria e boia[63] e Demostene, ben presto divenne impegnato in tale tipo di lotte sostenendo l’incremento dei poteri e delle competenze dell’ Areopago per incriminare individui per tradimento, invocati dall’ecclesia nel processo di “ἀπόφασις”. Nel 354 a.C., Demostene pronunciò il suo primo discorso politico, Περὶ τῶν Συμμοριῶν ( Sulle Simmori e), in cui proponeva la riforma delle simmorie. Nel 352 a.C., Demostene scrisse la Per i Megalopolitani e l’anno seguente la Per la Libertà dei Rodii opponendosi in entrambi i casi a Eubulo, principale uomo politico dell’epoca, noto per la sua politica di neutralità e di non interventismo negli affari interni delle altre polis. Infatti, Demostene, contrariamente alla politica di Eubulo, proponeva un’alleanza con Megalopoli contro Sparta o Tebe e di sostenere la fazione democratica di Rodi nelle lotte interne contro gli aristocratici rivelando quindi il desiderio di articolare i bisogni e gli interessi di Atene attraverso una politica decisamente interventista, pronta a sfruttare qualunque opportunità la situazione offrisse. Sebbene i suoi primi discorsi non ebbero successo e rivelano una mancanza di una reale convinzione e di una coerente strategia politica, Demostene si affermò come un importante personalità politica dell’opposizione alla fazione di Eubulo ed Eschine che, negli anni seguenti, sarebbe divenuto il suo avversario principale in Atene. ( Wikipedia )

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

 

Seconda Guerra Mondiale: Libri di Storia by Libreria Aiace Roma Montesacro

Guerra Mondiale II

Seconda Guerra Mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell’Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta; il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939 con l’attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò, nel teatro europeo, l’8 maggio 1945 con la resa tedesca e, in quello asiatico, il successivo 2 settembre con la resa dell’Impero giapponese dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

Considerato il più grande conflitto armato della storia, costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di morti che oscilla tra i 55 e i 60 milioni di individui; le popolazioni civili si trovarono coinvolte nelle operazioni in una misura sino ad allora sconosciuta, e furono anzi bersaglio dichiarato di bombardamenti, rappresaglie, persecuzioni, deportazioni e stermini. In particolare, il Terzo Reich portò avanti con metodi ingegneristici l’Olocausto per annientare, tra gli altri, le popolazioni di origine o etnia ebraica, perseguendo anche una politica di riorganizzazione etnico-politica dell’Europa centro-orientale che prevedeva la distruzione o deportazione di intere popolazioni slave, degli zingari e di tutti coloro che il regime nazista riteneva “indesiderabili” o nemici della razza ariana.

Al termine della guerra, l’Europa, ridotta a un cumulo di macerie, completò il processo di involuzione iniziato con la prima guerra mondiale e perse definitivamente il primato politico-economico mondiale, che fu assunto in buona parte dagli Stati Uniti d’America. Ad essi si contrappose l’Unione Sovietica, l’altra grande superpotenza forgiata dal conflitto, in un teso equilibrio geopolitico internazionale che fu definito poi guerra fredda. Le immani distruzioni della guerra portarono alla nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), avvenuta al termine della Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945. ( Wikipedia )

Libri & Letture su: Guerra MondialeMussoliniEbreiTerzo Reich

Si bella e perduta, storia Battaglione Barbarigo

 

La distruzione degli ebrei d’Europa

Interrogatori: come gli Alleati hanno scoperto la terribile realtà del Terzo Reich

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture [ Negozio Online by Libreria Aiace Roma ] Acquisti

 

L’Islam tradizionale nel mondo moderno – Seyyed Hossein Nasr

EUR 18,00

B. DAL LAGO, STORIE DI MAGIA, LATO SIDE 12, 1979

EUR 9,00

M. Campanelli, Centralismo romano e “policentrismo periferico”…. Angeli

EUR 12,00

SILVESTRO GUZZOLINI E LA SUA CONGREGAZIONE MONASTICA, FABRIANO, 2001

EUR 29,00

Fl Somiani, Giovanni Arcimboli. Gli esordi ecclesiastici di un prelato…

EUR 18,00

STORIA DI MILANO NELL’ETA’ DI FILIPPO II, R. Canosa, Sapere 2000, 1996

EUR 10,00

Zardin, La città e i poveri. Milano e le terre lombarde, Jaca Book, 1995

EUR 24,00

( MILANO, XVI sec. ), PRIMA DI CARLO BORROMEO, ROCCA/ VISMARA, BULZONI

EUR 23,00

TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO DECISIONI EMESSE NEL 1938

EUR 10,00

TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO DECISIONI EMESSE NEL 1936

EUR 10,00

Alfred e Mary Marshall, Economia della produzione, ISEDI, 1975

EUR 12,00

Luigi Tallarico, Le “cento anime” di F.T. Marinetti, Cartia 1977

EUR 9,50

MANVELL, FRAENKEL GÖRING LONGANESI & C. 1964

EUR 9,00

Meditazioni sullo Scorpione e altre prose – Solmi Sergio, 2016

EUR 9,00

R. ALLEGRI-PADRE PIO-IL SANTO DEI MIRACOLI-MONDADORI -2002

EUR 23,00

Ricardo D. Sui principi dell’economia politica e della tassazione, ISEDI

EUR 14,00

ALCUNI PROBLEMI INSOLUTI DELL’ECONOMIA POLITICA JOHN STUART MILL ISEDI

EUR 14,00

CONFUCIO PRIMAVERA E AUTUNNO con i commentari di TSO Rizzoli 1984

EUR 25,00

AA.VV, CHIESA E SOCIETA…. diocesi lombarde Edit La Scuola 1986

EUR 18,00

STORIA RELIGIOSA DELLA LOMBARDIA, DIOCESI DI COMO, ED LA SCUOLA

EUR 25,00

DIOCESI DI LODI , Ed. La Scuola 1989, Storia religiosa della Lombardia

EUR 25,00

Diocesi Di Brescia – STORIA RELIGIOSA DELLA LOMBARDIA-EDITRICE LA SCUOLA

EUR 25,00

DIOCESI DI CREMONA, STORIA RELIGIOSA DELLA LOMBARDIA, LA SCUOLA, 1998

EUR 25,00

DIOCESI DI MANTOVA , Ed. La Scuola 1986,Storia religiosa della Lombardia

EUR 25,00

Vauchez, André, ROMA MEDIEVALE, Mondolibri, 2001

EUR 12,00

TRUMAN CAPOTE COLORE LOCALE GARZANTI 1954 1a Edizione

EUR 13,00

IL DISONORE DELLE ARMI – SPAZZALI ROBERTO – Ares

EUR 22,00

CENTO SICILIE – G BUFALINO , NUNZIO ZAGO – NUOVA ITALIA – 1993

EUR 12,50

GLI ULTIMI GIORNI DI PECHINO – LOTI PIERRE – O BARRA O ED

EUR 12,00

CRONACA DEGLI ULTIMI PAGANI – CHUVIN PIERRE, CANNAS F. (Cur) – Claudiana,

EUR 28,50

FERRAROTTI – VITE DI BARACCATI – LIGUORI – 1974

EUR 40,00

Storia Religiosa Lombardia – Diocesi di Milano – Ed. la Scuola – 2 Voll

EUR 50,00

A. TARPINO-GEOGRAFIE DELLA MEMORIA-EINAUDI

EUR 14,00

M. LUNI NUOVO DOCUMENTI SULLA FLAMINIA….

EUR 15,00

DELLA GIURISDITTIONE E PREROGATIVE DEL VICARIO DI ROMA -ROCCIOLO -CAROCCI 

EUR 18,00

S. AUGUSTIN STORIA DEGLI INDIANI D’AMERICA ODOYA

EUR 18,00

Storie in modo quasi classico – Brodkey Harold

EUR 19,00

Dizionario dei personaggi di romanzo, G. Bufalino, Oscar Saggi Mondadori

EUR 18,00

Giovanni Macchia – I MORALISTI CLASSICI – Adelphi – 1988

EUR 10,00

I VANGELI, 4 voll in cofanetto, BUR, 1984

EUR 20,00

LEONARDO SCIASCIA CRUCIVERBA EINAUDI 1983

EUR 14,00

NOTTI ATTICHE, 2 VV, GELLIO AULO Cofanetto BUR 1992

EUR 35,00

Paul Wescher I FURTI D’ARTE Napoleone e la nascita del Louvre Einaudi

EUR 30,00

D. BUZZATI 180 Racconti MONDADORI SuperOmnibus 1982

EUR 30,00

M. YOURCENAR – OPERE VOL. I ROMANZI E RACCONTI – CLASSICI BOMPIANI, 1986

EUR 20,00

LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA DA E.H.GOMBRICH EINAUDI 1979

EUR 22,00

Socialisti Ricardiani – Andrea Ginzburg ISEDI 1976

EUR 12,00

J. CH. DE SISMONDI – NUOVI PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA – ISEDI

EUR 19,50

Libreria Aiace Roma Montesacro: Le Novità

Leggere leggere

A chi ama i Libri – LIBRERIA AIACE ROMA MONTESACRO

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Striscia Letteraria: Don Chisciotte della Mancia

L’opera è divisa in due parti, composte a grande distanza di anni tra loro. In un borgo della Mancia vive un povero hidalgo che, totalmente assorbito dalla lettura di romanzi cavallereschi, impazzisce e decide di farsi cavaliere errante. Datosi il nome di Don Chisciotte, scelta come dama una vicina che battezza Dulcinea, parte sul suo ronzino che chiama Ronzinante. Dopo numerose avventure finite male, preso come scudiero Sancho Panza, ritorna al villaggio. Riparte ben presto e si susseguono incontri e vicende che si concludono con un duello che Don Chisciotte perde e che lo vede costretto a tornare al villaggio. Cade ammalato e rinsavisce di colpo, ma dopo aver preso congedo dai suoi vecchi amici, muore.

Libri & Letture

 

 

Libreria Aiace Roma Montesacro: Per chi ama i Libri

Leggere leggere

A chi ama i Libri – LIBRERIA AIACE ROMA MONTESACRO

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Striscia Letteraria: Cent’anni di Solitudine

Si narra la storia centenaria della famiglia Buendia e della città di Macondo. In un intreccio di vicende favolose, secondo il disegno premonitorio tracciato nelle pergamene di un indovino zingaro, Melquiades, si compie il destino della città dal momento della sua fondazione ( da parte di José Arcadio Buendía ) alla sua momentanea e disordinata fortuna, quando i nordamericani vi impiantarono una piantagione di banane, fino alla sua rovina e definitiva decadenza. La parabola della famiglia segue la parabola di solitudine e di sconfitta che sta scritta nel destino di Macondo, facendo perno sulle ventitrè guerre civili promosse e tutte perdute dal colonnello Aureliano, padre di diciassette figli illeggittimi e descrivendo in una successione paradossale le vicende e le morti dei vari Buendia.

Libri & Letture

 

Libreria Aiace Roma Montesacro: Narrativa & Saggistica

Leggere leggere

A chi ama i Libri – LIBRERIA AIACE ROMA MONTESACRO

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Striscia Letteraria: La Montagna Incantata

La montagna incantata è un ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo. E’ ambientato in un sanatorio svizzero, il Berghof di Davos. Quando il protagonista, il giovane Hans Castorp, vi arriva, è il tipico tedesco settentrionale, un solido e rispettabile borghese. A contatto con il microcosmo del sanatorio il suo carattere subisce un’evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia l’amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale, senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il proprio equilibrio. In questo mondo dove il tempo si dissolve e il ritmo narrativo si snoda in sequenze di ore, giorni, mesi e anni resi tutti indistinti dalla routine quotidiana, egli può liberamente crescere. Dopo essere stato convertito alla vita Castorp tornerà alla pianura per perdersi nell’inutile strage della Grande Guerra.

Libri & Letture

Aggiornato al 19 Settembre 2022

Libreria Aiace Roma Montesacro: Il Piacere della Lettura

Leggere leggere

A chi ama i Libri – LIBRERIA AIACE ROMA MONTESACRO

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Striscia Letteraria: Guerra & Pace

Sette anni occorsero a Tolstoj ( 1863-1869 ) per comporre uno dei capolavori della letteratura ottocentesca. L’ossatura del romanzo, sullo sfondo delle guerre napoleoniche, dal 1805 alla insurrezione del popolo russo nel 1812, è data dalle vicende di due grandi famiglie dell’alta nobiltà, i Rostov e i Bolkonskij, depositari dei valori autentici e genuini, intrecciate a quelle dei corrotti e dissoluti Kuragin. Nella moltitudine di personaggi, emergono le figure di Natasha, fanciulla e poi donna di straordinaria purezza e d’indole forte e impetuosa; del principe Andrei, che porta il suo orgoglio nella guerra, nella prigionia e nell’infelice amore per Natasha; dell’enigmatico e complesso Pierre Bezuchov, capace di autentica adesione al dolore del mondo.

Libri & Letture

 

1 2